PDA

Visualizza la versione completa : grande resun....


gerry
02-07-2008, 22:03
Finalmente sono riuscito a far partire il mio refrigeratore; il refrigeratore è composto da un evaporatore resun (il barilotto della foto) attaccato ad una unità esterna refrigerante (quelle da salotto) da 7000 btu.
Ora ho il problema che raffredda troppo in fretta, infatti mi ha abbattuao la temperatura da 27.8 °C a 25.7 °C in circa 1 ora e dieci minuti (vasca da 600 litri).
Lo alimento con una pompa deltec da 6000 litri e per ora ho provato a farla viaggiare alla 2 velocità, ma adesso provo a portarla a 6000 litri ora cosi l'acqua non esce troppo fredda.
L'accrocchio è montato sul balcone a circa 5 metri dalla vasca ed è alimentato con dei tubi morbidi da 20 isolati con delle guaine

finalmente non ho più rumore in salotto e la moglie non stressa più

ciao Gerry

Perry
02-07-2008, 22:12
gerry,
ma mi spieghi un po'? Nel senso..lo vendono compreso di unità esterna? o devi averla o comprarla a parte? Dove si trova? Quanto costa?Come cacchio funziona??

gerry
02-07-2008, 22:21
allora, ho comprato il barilotto (si chiama evaporatore ed è della resun), questo ha una serpentina in titanio (almeno cosi dicono....).
alla serpentina si attaccano i tubi del condizionatore, i classici tubi del condizionatore di casa, quelli che collegano lo split all'unità esterna; dalla foto sono i due tubi dorati che si vedono sopra il barilotto. Il buco che c'è serve per mettere una sonda per evitare che la temperatura nel barilotto diventi troppo bassa.... ma io per ora non l'ho messa.
Ho poi comprato una unità esterna (anzi me l'hanno regalata perchè di seconda mano...) di un condizionatore, quelli che vedi appesi sulle facciate dei palazzi e l'ho fatta collegare all'evaporatore e caricare con il gas refrigerante (lavoro che deve fare un installatore attrezzato.
A questo punto gli faccio arrivare l'acqua dalla vasca e faccio accendere il condizionatore tramite acquatronica; una bomba (almeno per ora....)

L'idea era venuta (almeno io l'avevo letta da un suo post) ad un utente di roma che si chiamava FRA2 e finalmente sono riuscito a realizzarla......
Con l'unità sul balcone non ho nessun rumore (sinceramente non si sente nemmeno sul balcone) e niente che mi tira fuori aria calda......

ciao Gerry

PS
non so se si può dire ma sull'altro forum sembra che in tanti (forse non troppi ma sicuramente più di uno) utilizzano questo metodo e ci sono vari post

gerry
02-07-2008, 22:26
l'unico problemahe ho avuto è stato trovare una unità da 7000 btu, sembra che ora li vendano tutte da almeno 9000; per fortuna ho questo amico che installa condizionatori.......
Anche se mi ha detto che la macchina è un pò frusta, per provare va bene, poi al massimo ne prendo una cinese nuova.
La spesa non è molto lontana da un Teco, ma almeno non si sente
i pezzi sono: evaporatore costo circa 260.00 euro, macchina esterna cinese in offerta dai discount, tubo e isolante e pompa; poi l'installazione devi giocartela con il tecnico....

ciao GErry

Perry
02-07-2008, 22:26
stavo giusto guardando anche di là..
..quanto costa l'evaporatore? per i collegamenti dei tubi da e per la vasca di cosa hai avuto bisogno? (riduzioni, diametri vari ecc)

Perry
02-07-2008, 22:27
ok, thanks..

dani85
02-07-2008, 22:54
sono interessato anchio ma si può collegare a un unità esterna del condizionatore già presente utilizzandolo pure col con il condizionatore???

#24
dove si può trovare sto prodotto?

|GIAK|
02-07-2008, 23:14
gerry, per favore potresti ridimensionare un po la foto? è troppo grande e non si capisce nulla inoltre scompagina tutto.... ;-) ;-)

SamuaL
03-07-2008, 00:51
azzo!! interessante! #22
consumo energetico?

Supercicci
03-07-2008, 07:45
gerry,
per il problema del delta termico in un'ora non puoi far niente, quella è la potenza del refrigeratore, secondo me se mandi l'acqua + velocemente il delta tempo potrebbe diminuire ancora di + ... cmq prova.
L'idea cmq è buona soprattutto per chi ha grosse vasche, si compra un condizionatore da due lire ed il bussolotto risolvendo una volta per tutte il problema estivo... non sapevo che si trovava un'oggetto del genere.
fra l'altro basta solo l'unità esterna (cioè il motore)
Hai in link dove lo vendono?

Perry
03-07-2008, 08:09
Come giustamente hanno già chiesto (non ne capisco una mazza), l'unità esterna suppongo debba essere dedicata solo a questo uso, giusto?

gerry
03-07-2008, 08:49
Supercicci, il barilotto l'ho comprato l'hanno scorso da un negozio di Roma che si chiama piccoli amici, stasera leggo il numero di telefono sul barilotto e poi lo scrivo sul post.

Perry, da quello che ho capito dopo la spiegazione del mio amico bisogna che l'unità esterna sia dedicata e che non sia a tecnologia inverter, insomma l'ideale è una unità esterna un pò vecchiotta e piccola (ora si trovano solo da 9000 btu in su.)

ciao Gerry

dani85
03-07-2008, 09:24
gerry, da quel poco che ho capito quindi bisogna dedicargli e trovare una vecchia unità esterna del condizionatore... ma quanto consuma sto coso? è conveniente su vasche medio piccole?
non ho capito molto bene il funzionamento....
#23 #24 #13

LOLLO77
03-07-2008, 12:57
ciao a tutti io installo quei scambiatori li e li vendo e vi posso dire che devono lavorare a -5 per avere un rendimento eccezionale.
io a un ragazzo di roma o fatto un refrigeratore ,ha un mediterraneo e in una velocita pazzesca abbatte la temperatura,(tipo 8 minuti) lui a 1000 litri
vi posso dire che tutti i frigo in commercio(non facciamo nomi) sono giocattoli.

LOLLO77
03-07-2008, 12:59
poi tenete conto che usare un climatizzatore funziona ma non rende come deve,perche' l'espansione la fa nel tubo,se il percorso del tubo e' corto ,ok, se no non e' detto che funzioni.
invece un refrigeratore normale ha un capillare che ti permette di fare un espansione direttamente nello scambiatore.

se volete delle foto contattate bagnino
gli ho installato un refrigeratore

se avete bisogno di spiegazioni contattatemi pure

non dico di saperne molto ma e' gia' 4 anni che faccio refrigeratori per acquacultura da 1/5 di cavallo a 50 cavalli con scambiatori in titanio.

|GIAK|
03-07-2008, 18:56
LOLLO77, ha un mediterraneo e in una velocita pazzesca abbatte la temperatura,(tipo 8 minuti) lui a 1000 litri
non sono molto esperto nel marino (mi sto affacciando da poco nel mondo salato) ma che io sappia (sicuramente nel dolce) un'escursione termica troppo repentina può causare qualche problema hai pesci... quindi forse per questo i refrigeratori in commercio son meno potenti, devono si calare la temp ma non in maniera repentina... ripeto che il mio discorso è fondato sulle mie conoscenze nel dolce e non se vale anche per il marino... quindi conrreggetemi se sbaglio ;-)

SJoplin
03-07-2008, 21:11
e riciclare il motore di un vecchio frigo per farlo andare sarebbe 'na cacchiata?
se non altro per gli ingombri..

gerry
03-07-2008, 22:31
|GIAK|, hai ragione, infatti per questo sto cercando un modo pèer cui l'acqua non vada direttamente sopra i pesci; ho pensato di far pescare e ributtare dentro il pozzetto...

ciao Gerry

sjoplin, non so ......

andreaross
03-07-2008, 23:16
gerry, il condizionatore sta sempre acceso o attacca e stacca?

Supercicci
03-07-2008, 23:55
Ragazzi, ma quà stiamo parlando di una potenza di + 7000btu e cioè 2Kw equivalenti di raffreddamento, un arnese che consuma almeno 1000w, è logico che raffreddi velocemente.;-)
sjoplin,
Il motore di un vecchio frigo, ma bello grossino, almeno 1/2 cv

Un sistema del genere va controllato attentamente, si rischia davvero di congelare i pesci.
Inoltre ha bisogno durante il funzionamento di un ricircolo notevole per evitare grossi sbalzi termici ingresso uscita, quindi è ideale per grosse vasche e se si riesce ad adattare un motore da 3/400w allora può andare bene anche per litraggi inferiori

LOLLO77
04-07-2008, 00:35
|GIAK|,
hai ragione ma io non sto parlando di scambio acqua titanio ma gas titanio.
Supercicci,
hai ragione e' per questo che dico che non e' una buona cosa perche' si consuma energia per niente, un 7000btu ci vuole almeno un 2 cv se no non a senso si consuma elettricita' per niente e poi non rende come si deve.

Supercicci
04-07-2008, 07:25
LOLLO77,
e quindi immergi la serpentina in titanio in un barilotto sempre in titanio, oppure diretta immersione della serpentinia in sump con un ricircolo da urlo??? :-D :-D

LOLLO77
04-07-2008, 08:11
Supercicci,
no io uso gli scambiatori della resum
cmq funziona anche con il clima ma e' solo energia elettrica sprecata #22 #22 #22
fidatevi le ho provate tutte
con questo non voglio dire che non funziona :-)

Perry
04-07-2008, 09:06
Ragazzi, ma quà stiamo parlando di una potenza di + 7000btu e cioè 2Kw equivalenti di raffreddamento, un arnese che consuma almeno 1000w, è logico che raffreddi velocemente

:-)) ero arrivato anche io a questa conclusione..infatti mollo il colpo ;-)..tengo il mio refri che è meglio e consuma meno..

Poi il mio personale pensiero è: cacchio, non ho l'aria condizionata per me..a questo punto con una cifra simile mi metto uno split nel locale vasca, godono i pesci e pure io ;-)

Supercicci
04-07-2008, 19:10
Perry,
Ci sono arrivatio io prima di te :-)) infatti ho due unità esterne, una da 3 e una da 2 (split)... il problema per la vasca semmai è se nn ci sono.. cmq quando ci sono si sta molto meglio

gerry
04-07-2008, 22:22
avete ragione forse consuma più di un condizionatore tradizionale (non ho ancora fatto il conto), ma non avere l'aria calda nel salotto è una cosa impagabile.......

ciao Gerry

Sandro S.
03-08-2008, 22:44
scusate ma il motore dei frigoriferi portatili, quelli che si possono attaccare alla presa accendisigari della macchina non vanno bene ?

basterebbe fae due buchi per entrata e uscita dell'acqua e una serpentina allinterno per fra circolare per più tempo l'acqua nel frigo.

Perry, che refri hai ?