PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario ""fondo""


valentino86
02-07-2008, 18:20
Scusa se ripeto un solito post ma ho gia usato la funzione cerca ma non ho ben chiare alcune nozioni importanti:

Devo fare un fondo per un acquario 100x30x40 che sarà allestito con un prato e piante discretamente esigenti che posso fare?

non capisco lo spessore del fertilizzante quanto devo essere?
Il fondo di ghiaia va messo in ogni caso sopra il fertilizzante?
Sopra la fluorite non va nulla?
Cosa cambia dalla fluorite della seachem e dell'ADA?
Vorrei fare un layout in cui gia so che in alcuni punti non verranno messe piante quindi pensavo che mi conveniva non metterci il fertilizzante.Mi viene da pensare però che se in futuro mi stuferò e vorro cambiare allestimento non potrei mettere piante in quei punti, allora farebbe male avere parti di substrato fertile dove sopra metto un ghiaino fine senza piante??


Ho visto che molti mettono addirittura 10 strati diversi per fare il fondo?? -04 Com'è la storia?


GRazie

dado69
02-07-2008, 22:55
valentino86, il fatto e' che secondo me tu non hai le ideee ben chiare. Ad esmpio utilizzando la flourite non hai bisogno di lacun tipo di fertilizzante. Ad ogni modo dovresti utilizzare circa 2/3 cm di fertilizzante, ma ti consiglio di iniziare con almeno una vaga idea di come realizzare il layout ;-)

NPS Messina
03-07-2008, 13:12
Si, in base al tipo di idea generale che intendi seguire puoi adattare il tipo di fondo.

Paolo Piccinelli
03-07-2008, 15:20
valentino86, dai una letta al mio articolo in firma... c'è qualche idea per inquadrare meglio la questione ;-)

valentino86
03-07-2008, 20:10
Ok l'ho letto grazie ma non dice nulla a proposito della flourite.
Allora come mi devo comportare?
Da quello che ho capito c'è la fluorite a cui non va aggiunto nulla nenahce la ghiaia, al contrario dei fertilizzanti da fondo che vanno ricoperti di ghiaietta e ogni tanto reintegrati giusto?

Che differenza c'è tra le due sclete in termini di resa e di costo?

Paolo Piccinelli
04-07-2008, 07:51
La fluorite è uno dei fondi più performanti, ma è più difficile da gestire oltre a costare un sacco di soldi.

La soluzione terriccio fertile più ghiaietto è molto più tranquilla, anche se dà comunque ottimi risultati. :-))

valentino86
04-07-2008, 12:03
E della sabbia che mi dite?
Mi date più o meno un ordine di grandezza in lt o in kg del fondo da mettere su un 200 lt?

valentino86
04-07-2008, 12:28
http://www.acquaingros.it/deponitmixprofessional200kg96peracquarifinoa200lit ri-p-5078.html?osCsid=3acde1baa1f2c7bccb16e1e8a2c3b0af scusate ma sono un po cocciuto ma questo sarebbe un fondo che va ricoperto giusto?Ma mi basta una sola confezione?

Paolo Piccinelli
04-07-2008, 13:27
se il tuo acquario non supera i 200 litri basta una confezione... e sì, va ricoperto ;-)

valentino86
06-07-2008, 17:13
che granulometria consigliate per la ghiaia? 1-2mm vanno bene? Il ceramizzato è tanto migliore rispetto alle altre ghiaie? Per il quarzo bianco c'è il problema che riflette, per qualsiasi altro colore c'è qualche altro problema?

Paolo Piccinelli
07-07-2008, 08:05
valentino86, io direi 2-3 mm, così parte dello sporco si infila fra i ciottoli e viene decomposto, diventando fertilizzante col passare del tempo.

Il ceramizzato è più "artificiale"... io preferirei il quarzo naturale.
Scegli colori "naturali"... evita il blu, il rosso, il giallo.... io starei sul marrone o sul grigio... sono i più indicati.

valentino86
07-07-2008, 16:24
alcuni negozianti oggi mi hanno consigliato una sabbia finissima per le piante altri invece una a granulometria massimo di 1 mm, chi ha ragione??

Ma se facessi tutto il fondo con granulometria da 2-3mm e poi l'ultimo strato soprattutto le zone dove il fondo rimarrà più in vista ci mettessi una sabbia molto fine?

Poi alcuni mi hanno consigliato 50 kg di fondo altri 25???? #19 #19

Paolo Piccinelli
07-07-2008, 16:48
chi ha ragione??


IO!!! :-D :-D :-D

...se fai tutto con granulometria 2-3 mm e metti sopra la sabbia, entro breve si rimescolerà tutto ed avrai un fondo brutto da vedere e difficile da gestire.

La granulometria maggiore è più indicata per una vasca di piante, in cui gli escrementi dei pesci penetrano nel fondo e vengono "digeriti" dai batteri al suo interno, grazie all'ossigeno che vi filtra.
Al contrario, se usi la sabbia, il fondo più compatto impedisce la penetrazione dell'ossigenio e tutta la cacca rimane in sueprficie.
La sabbia si usa negli allestimenti senza o con poche piante, in quanto lo sporco resta in superficie e viene facilmente rimosso con la sifonatura regolare.

La sifonatura è sconsigliata se hai piante, poichè sottrae preziosi nutrienti e rende la vita impossibile alle radici :-))

Se usi sabbia, non metterne più di 5 cm, se usi un fondo a granulometria maggiore, anche 7-8 cm.

Tutto chiaro?!? :-)

Raymenphis
07-07-2008, 17:43
Paolo Piccinelli, scusa, ho letto il tuo articolo e stò cercando di seguirlo per l'allestimento..... ma ho un piccolo dubbio, scusa, il lapillo lo devo sciacquare come il ghiaietto?? #24
A rigor di logica direi di si, ma prima di farlo, vorrei un tuo consiglio. :-))
Grazie

valentino86
07-07-2008, 18:02
ok grazie!! :-)) altra domanda..ma oltre al quarzo sopra il fertilizzante che ci potrei mettere?

Paolo Piccinelli
07-07-2008, 18:39
ma oltre al quarzo sopra il fertilizzante che ci potrei mettere?


Ci sono moltissimi tipi di fondo... io sarei per il quarzo, inerte e universale. :-))


il lapillo lo devo sciacquare come il ghiaietto??


Si, varie volte finchè l'acqua non esce limpida :-))

Raymenphis
07-07-2008, 18:44
Paolo Piccinelli, grazie per il chiarimento..... :-))

valentino86
08-07-2008, 16:05
Ok!Oltre al fertilizzante ho visto che spesso si usano delle pasticche da mettere prima della ghiaia. Che devo mettere?Che mi consigliate?

Paolo Piccinelli
08-07-2008, 16:49
si usano delle pasticche da mettere prima della ghiaia


servono per reintegrare il fondo fertile quando si esaurisce. nel primo allestimento non servono.

valentino86
10-07-2008, 13:17
ok! Secondo voi riesco a far crescere un pratino con questo fondo?Tipo la riccia o la calli?
Di luce dovrei avere 4 t5 da 35W

valentino86
11-07-2008, 18:14
Ho appena trovato una plafoniera con 6 lampade da 30watt a risparmio energetico.. sono troppi 180 watt su 200 lt o più watt ho più le piante crescono bene? non rischio di "accecare" i pesci?! #24

Paolo Piccinelli
12-07-2008, 08:05
più che altro rischi di impestarti di alghe... più luce significa più energia in vasca che, se non gestita a puntino, diventa alghe!! ;-)

Io resterei attorno a 0,5 w/litro... come pratino con quel wattaggio ci sono il pogostemon e la marsilea

valentino86
12-07-2008, 11:17
mmm... solo che non mi piacciono come pratini.. sono più attratto dalla riccia o dalla calli.. se mi si dovesse riempire di alghe riuscirei a risolvere con uno sterilizzatore uvc?

Paolo Piccinelli
12-07-2008, 11:38
se mi si dovesse riempire di alghe riuscirei a risolvere con uno sterilizzatore uvc?



no

valentino86
12-07-2008, 11:52
maleddette alghe!! -04