Visualizza la versione completa : 1° acquario 1° post
Ciao a tutti!!
-----sono un bel novizio in tutti i campi , ma sempre affascinato dal mondo degli acquari....
ho comprato un piccolo 63 lt , riempito con circa 60 lit d'acqua .
Ho messo il terriccio in fondo di circa 4-5 cm , nessun terreno fertilizzato in quanto non voglio mettere piante vere. preferirei prima prendere più esperienza per poi cer<are di migliorare.
Ho comprato le i primi oggetti lavati e inseriti e adesso è in funzione con il pompaggio per i 10 giorni che mi ha consigliato il venditore.
Legendo il forum ho letto di batteri ph e moltissime altre cose.
Siccome non vorrei ritrovarmi tanti amici a galla dopo pochi giorni vorrei dei consigli per cominciare a d appassionarmi non solo per interesse ma anche per esperienza.
spero di avere dei ocnsigli da tutti voi...
in questo momento il mio acquario è così formato
filtro interno (cannolicchi di ceramica , carbone attivo , lana di vetro) termostato , piccolo termometro a 28-29 ° , 4 piante finte e colonne greche...^_^ così tanto per un colpo d'occhio...il prox sarà migliore...spero mi aiutate...
ciao e grazie
thot84, ciao , secondo , me ti conviene partire direttamente con piante vere, qualcosa di facile ... la vara difficolta in acquariologia , per uno che inizia è saper resistere nell'introdurre quel pescetto di troppo, il resto si impara piuttosto velocemente ... ;-)
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 18:08
thot84, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))
Concordo con fappio che le piante vere DEVONO far parte dell'allestimento, magari anche solo le epifite, che non hanno bisogno di fondo fertile.
Sconsiglio invece tutto ciò che non è naturale (le colonne, per esempio) #06
Per favore compila il profilo vasca con tutto il necessario (guarda il mio come traccia) e leggi il link che ho in firma... ci sono le basi per iniziare.
Per valori acqua, popolazione e tutto il resto ci sentiamo prossimamente.
Sposto in primo acquario!! ;-)
a me le piante stanno dando piu soddisfazione dei pesci!!!!
grazie per i consigli utilissimi....mi metto al lavoro allora ^_^
a me le piante stanno dando piu soddisfazione dei pesci!!!!
siamo in due...i primi tempi che iniziai questo hobby ero fissato con i pesci...adesso ho la fissa del pollice verde e di tutti i plantacquari...vedere una foglia che emana ossigeno...è semplicenmente fantastico!!
thot84, anche le anubias crescono bene , in vasche senza co2 e poca luce , fiorisce pure ...
quotone! ero partito anche io con in testa una super vasca di pesci... ed edesso ho un 20lt senza pesci e solo gasteropodi, tante piante e devo dire che mi piace tanto... cmq come ti hanno gia detto metti alcune piante vere semplici e che non hanno bisogno di molte cure come le anubias ecc, leggi la guida nella firma di Paolo Piccinelli e anche queste: www.acquaportal.it/Dolce .... cmq il negoziante ti ha detto di aspettare una decina di giorni, io ti consiglio di aspettare circa un mesetto ;-) compila il profilo ;-) ;-) ;-)
io le piente vere le vorrei mettere ma quando sono un po' più pratico....adesso cerco di riuscire a non far morire nessun pesce . Poi di creare un secondo acquario ocn piante vere e poi trasferire tutto li.....o è troppo assurdo?
la temperatura a casa mia con il termostato spento non scende sono i 28/29° credo sia altina... consigli?
ho inserito la foto, ma presto spero di cambiarla...
MonstruM
03-07-2008, 15:06
thot84, metti le piante vere da subito poichè sono fondamentale per la costruzione di un corretto ecosistema. Infatti aiutano allo smaltimento di nitrati e grazie alla fotosintesi clorofilliana producono ossigeno. Inoltre fidati appena attecchiscono sono una gioia, la mia mangrovia quando recentemente ha tirato fuori due foglioline nuove mi ha dato soddisfazioni tante quante me ne ha date il primo parto dei miei pesciozzi..
thot84, è vero, le piante più che per estetica giocano un ruolo fondamentale nell'ecosistema, mettine qualcuna di poco impegnative, quelle che ti abbiamo consigliato non necessitano di molte cure o di cose complicate ;-)
MonstruM, già anche le piante danno soddisfazioni fantastiche, io ne avevo una che pian piano mi si andava sciogliendo e rimpicciolendo, poi invece si è ripresa alla grande ed adesso è li che occupa un angolo del mio acquarietto.... a proposito... dovrei cambiare la foto... diciamo che adesso è completamente diverso -ROTFL-
MonstruM
03-07-2008, 16:40
Ma intendi la rotala??? Si infatti la foto è ancora quella vulcanostyle!!! Facci vedere le novità...
thot84, oltre all'anubias (che io reputo bellissima) puoi considerare anche Microsorium pteropus e Vesicularia dubyana.
MonstruM, rotala? mi piacerebbe ma mai avuta #19 -ROTFL- cmq no, mi riferisco l'idrocotile ;-) cmq smettila di ottare.... sei una cosa impressionante #23 -ROTFL-
HO SENTITO PARLARE DI PIANTE VERE...A GOCCIA!!! ENZA TERRENO FERTILE...COSA SONO? FORSE HO CAPITO MALE.... #12
non so cosa sia ''a goccia'' ma di piante vere senza fondo fertile ne puoi mettere cmq
anubias , microsorum,ceratophyllum demersum,muschi,riccia,cladofora...
senza il loro aiuto presto ti troverai sottomesso dalle alghe #18 ,ti disamorerai dell acquariofilia, e venderai il tuo acquario #18
ovviamente sto scherzando, ma credi, è piu facile gestire una vasca con molte piante che con piante finte
:-))
senza terreno fertile cosa dovrei fare....vado dal rivenditore...e chiedo la pianta...e la inserisco come?
scusate ma sono proprio un novello
Perry Cox
04-07-2008, 11:10
per piante epifite come il le felci di giava, anubias o muschi, le puoi legare all'arredo con fili di nylon o di cotone;
per ceratophillum, (ma anche anubias), le puoi tranquillamente "inetrarre" nel ghiaietto (attento alle anubias a non interarre il rizoma ma solo le radici).
ciao,
paolo.
MonstruM
04-07-2008, 11:26
Anche per il microsorum (felce di giava) attenzione a non interrare il rizoma ma solo le radici. :-)
thot84, compila il profilo con i dati tecnici della vasca :-)
ad esempio quanti W in totale? Le piante vanno scelte soprattutto in base alle esigenze in fatto di luce
ok...grazie...adesso sto inserendo i batteri...per i w totali vi faccio sapere....non osno sicuto...per le piante elencate ci vogliono luci particolari
per quelle suggerite da paolo brustia, no :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |