Visualizza la versione completa : Possono convivere tetradon biocellatus e pesce ape?
mattrico
02-07-2008, 13:07
Come da titolo volevo sapere se questi due pesci possono convivere, grazie
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 16:31
Di che vasca stiamo parlando?
Comunque istintivamente ti direi di no, poichè il biocellatus è parecchio territoriale e ben più grande dei gobius #24
mattrico
02-07-2008, 16:47
La vasca è un 120 litri che dovrò allestire al rientro delle vacanze, pensavo ad una coppia di biocellatus e qualche apettina.
Guarda cosa ho trovato adesso adesso su vergari al punto 7 http://www.vergari.com/acquariofilia/brachygobius12.asp
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 16:58
...pensa a cosa succederebbe mettendo entrambe le specie... tutte e due territoriali e predatrici, di cui una grande 5 volte l'altra -05 -05 -05
Io sceglierei quella che preferisci e farei un monospecifico, magari giocando sugli invertebrati :-))
PS guarda anche il tetraodon fluvialitis, più piccolo e docile :-))
mattrico
02-07-2008, 17:23
Allora il punto è questo, ho due amori un po' in contrasto, l'acquario che allestirò sarà una acquario ADA (ieri ho preso il legno, 35 euro #28g ) non molto spinto, sul legno microsorium, alla base anubias e crypto come sfondo hygrophila polysperma rosa e altre ancora da decidere, davanti un po' di dragon stone e un praticello non molto esigente pensavo al lilaeopsis.
Come pesci pensavo al tetraodon ma la mia paura è che l'acqua salmastra sia in contrasto con lo stile ADA.
Allora pensavo dato che il tetraodon anche se male vive in acqua dolce potrebbe bastare una salinità minima, una dens per esempio di 1,005 per farlo vivere bene? Con questa densità le piante ne risentirebbero parecchio? E il legno?
E invece i gobius con questa densita come starebbero?
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 17:41
mattrico, se fai una vasca ADA lascia perdere il salmastro... potresti tenere dei carinotetraodon (il palla d'acqua dolce)
E' il palla più piccolo, vuole acqua tenera e si nutre di lumachine e chironomus... in pratica stai a metà fra i gobius e i palla!!!
http://www.vergari.com/acquariofilia/dettagli_specie_salmastre.asp?Specie=Carinotetraod on%20travancoricus
mattrico
02-07-2008, 17:44
Ok, pensavo che una salinità minima non avrebbe influito sulle piante, e comunque nel dolce pesce ape e tetradon me li sconsigli?
Grazie Paolo per la tanta pazienza che dimostri ogni volta, se un giorno dovessi diventare presidente del consiglio sarai nominato allestitore e manutentore ufficiale di due acquari da 1000lt l'uno, uno al senato e uno alla camera con naturalmente 10 segretarie e 10 portaborse al seguito tutte alte minimo 180cm e max 25 anni
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 18:11
...ok per l'incarico, ma solo se ogni tanto ci posso affogare un onorevole o un senatore!!! :-D :-D :-D
Non credo proprio che il protocollo ADA preveda salinità, anche perchè molte piante non gradiscono. :-))
In acqua dolce ti sconsiglio le due specie, io starei sui piccoli palla... tra l'altro in pesci tropicali c'è un post recente intitolato tetraodon che ti può dare spunti interessanti :-))
mattrico
02-07-2008, 18:24
Hai carta bianca, se vuoi puoi fare direttamente un acquario di senatori e uno di onorevoli, stile fantozziano per intenderci, ma secondo te gli onorevoli preferiscono acqua dolce o marina?
Il post tetradon in pesci tropicali lo conosco bene, l'ho aperto io, sui piccoli palla mi ero già informato a suo tempo quando avevo il 40 litri (data l'impossibilità di allevare tetraodon), ma dopo aver acquistato il nuovo acquario da 120 mi sono tornati in mente i tetradon
Paolo Piccinelli
03-07-2008, 07:42
Il post tetradon in pesci tropicali lo conosco bene, l'ho aperto io,
ooops #23
cardisomacarnifex
09-07-2008, 11:17
O i pesci palla o i ghiozzi ape, scegli te. I palla sono molti più aggressivi e voraci, anche se non attaccassero subito i ghiozzi, finirebbero comunque con l'affamarli o il costringerti a imboccarli uno ad uno per nutrirli adeguatamente.
MonstruM
10-07-2008, 10:11
cardisomacarnifex, visto che siamo in tema di compatibilità, mi chiedevo se secondo te era possibile una convivenza tra brachygobius e caridine multidentata, considerando che sto incominciando a popolare la vasca (anche se per i pesci preferisco attendere la fine dell'estate poichè allora sarà salmastra a tutti gli effetti).
Quello che mi chiedevo era se ci fossero problemi per il cibo, considerando il fatto che le caridine sono rapide ma facilmente distraibili con cibo da fondo (inteso sia come tabs sia come cibo vegetale bollito) e volevo sapere se alimentando prima le caridine e poi i ghiozzi avrei aggirato l'ostacolo. Infine ultima cosa, sto iniziando a prendere confidenza con il surgelato, secondo te durante il nutrimento è consigliabile che il filtro sia acceso o spento, questo te lo chiedo per via del particolare atteggiamento di caccia dei brachygobius.
luca2772
10-07-2008, 11:28
Seguo con crescente interesse... -11
Paolo Piccinelli
10-07-2008, 11:44
luca2772, ormai ti abbiamo inoculato il virus... #21
luca2772
10-07-2008, 12:19
... Se il mobiliere mi monta la maledettissima mensola, io potrei finalmente fissarci il faretto e portare a casa la vasca... -04
Fra un po'... -97b #07
cardisomacarnifex
10-07-2008, 15:47
La convivenza tra i ghiozzi ape e le caridine è molto buona; io li ho allevati insieme per diverso tempo e non ci sono problemi di sorta, i ghiozzi non attaccano i gamberi e i gamberi non rubano il cibo ai pesci, anche perchè quando sono acclimatati i ghiozzi diventano confidenti e mangiano anche dalle mani!
Con i Brachygobius il surgelato diventa una scelta obbligata, a meno di non approntare un allevamento casalingo di plancton. Se il rientro dell' acqua dal filtro non è troppo forte, i pesci riescono tranquillamente a catturare il mangime (specie se gettato proprio dove c'è il getto di rientro). Questo per quanto riguarda Artemie e Chironomus, piuttosto voluminosi. Con Dafnie, Cyclops e simili qualche problema in più c'è, quindi forse è meglio spegnere temporaneamente il filtro, anche perchè tutto il cibo altrimenti si sparpaglia per la vasca.
Un buon cibo complemetare sono i latterini e i Palemonidi surgelati, opportunamente sminuzzati. Si infilzano i frammenti sulla punta di uno stecchino e si mettono vicino ai pesci, che presto imparano il gioco e non appena vedono lo stecchino accorrono fiduciosi.
MonstruM
11-07-2008, 09:23
cardisomacarnifex, grazie mille!!! #22 #22 #22 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |