Visualizza la versione completa : Nuovi discus
Salve a tutti.
Come ho già scritto in un altro post, giovedì scorso ho inserito in vasca due discus. Si tratta di due rosso-turchese molto carini (a mio avviso), uno è leggermente più grande dell'altro.
Dopo ventiquattro ore dall'introduzione, il discus grande mangiava tranquillamente (soprattutto i chironomus ed il pastone) mentre quello piccolo stentava. Ora avviene decisamente il contrario: il piccolo è voracissimo e mangia parecchio, mentre quello grande sembra non aver fame e da due giorni assaggia solamente qualche granulo della SHG.
Mi devo preoccupare? I colori sono abbastanza vivaci ed il comportamento arzillo...
Grazie per le risposte.
tienili sotto controllo.....potrebbe essere utile una foto...molto bella la vasca #25
come ti ha detto Puffo, tienilo sottocontrollo, controlla feci, respirazione e stazionamento anche a luci spente.
Grazie per i complimenti alla vasca...
Il pesce in questione sembra star bene, nuota assieme all'altro ed è particolarmente attivo. Mostra talvolta le stress-bar ma ha dei bei colori.
L'ho visto defecare qualche giorno fa e tutto sembra nella norma.
Se riesco vedo di postare una foto.
Oggi il discus più grande ha mangiato qualche granulo della SHG ed ha "spiluccato" qualche artemia. Vediamo domani. Molto probabilmente ha bisogno di ambientarsi per bene.
bene #36# va anche una volta alla settimana di chiro.
bene #36# va anche una volta alla settimana di chiro.
Certamente. Alterno il TetraPrime con granuli della SHG ed artemie surgelate. Ogni tanto chironomus surgelati e pastone (Ocean Nutrition).
Aggiorno la situazione: il discus più grande "spilucca" il granulare e mangia avidamente il pastone o le artemie. Come faccio ad abituarlo al secco? Sembra veramente un pesce difficile...
Hai provato a cambiare marca di secco?? o puoi informarti cosa mangiava prima? #24
certo che se lo vizzi il pastone....quello pensa che i granuli te li puoi mangiare te! :-D
Purtroppo ho difficoltà a risalire alla precedente dieta dei discus in questione. Penso che fosse prevalentemente a base di congelato.
In ogni caso, il discus piccolo, proveniente dallo strsso allevamento, mangia senza problemi sia il granulare Tetra che SHG. Forse dovrei provare anche col Sera?
io con i primi due ho risolto facendo abituare il mio ultimo discus a quello che mangiano gli altri tre ;-)
Quindi, se non ho capito male, mi consigli di somministrare solo il secco per qualche giorno... Prima o poi mangerà? Faccio bene a procedere così?
Se vuoi abituarli al secco secondo me è l'unica strada da percorrere ;-)
#36# #36# #36# non dare pastone per qualche giorno e somministra solo granullato e vedrai che si abitua al secco...
Grazie a tutti... Sto provando....
Sono già tre giorni che il mio rosso-turchese non amante del secco non mangia... Che faccio? Continuo?
Sei sicuro che non mangia neanche quando ti allontani dalla vasca.....comunque se il discus è sano può stare per abbastanza tempo a digiuno....
L'ho visto "pascolare" sul fondo e mangiare qualcosina, ma nulla di rilevante.
Ho notato, invece, che raramente il discus in questione si sfrega sugli arredi. E' un comportamento sporadico. Come devo agire?
Ho appena somministrato questo cibo congelato della Ocean Nutrition
http://oceannutrition.com/product_fresh.php?file=aa_eu08.html&head=
Il discus grande (quello che non mangia il secco) si è trasformato in un aspirapolvere: ha mangiato con estrema voracità.
Posso utilizzare questo mangime almeno una volta al giorno?
Grazie a tutti.
Io non lo userei sempre. Se faceva fatica prima ad accettare il secco somministrando quello ogni giorno sicuramente non mangerà mai più del tutto il granulare.
Hai ragione, Michele, ma dopo tre giorni senza mangiare non ho resistito e ho somministrato il congelato.
Fino a fine settimana, però, continuerò a perseverare col granulato.
Come già scritto, adopero il TetraPrime e i granuli SHG. Mi potresti consigliare qualche altra marca altamente appetibile?
In genere il Tetra è il più appetibile.
E' da lunedì che sto somministrando solo granulare. il discus in questione non vuole saperne di mangiare, anche se sembra affamato. Infatti, quando dò il cibo, corre verso la mia mano in superficie. Ogni tanto spilucca qualcosina, ma niente di particolare.
Cosa faccio? Continuo lungo la mia strada col secco?
Sì, di fame difficilmente muore. :-D
ilconte, sono d'accordo con Michele...somministra solo cibi secchi, di diverso tipo e più volte al giorno. Si abituerà...nessun animale si lascia morire di fame...
Grazie. Continuo con la somministrazione di solo granulare.
Cosa mi consigliate di acquistare tra il granulare Sera ed il DuplaRin?
ilconte, il Sera apposito per Discus (mi sembra che si chiami Prima discus) è tanto che non lo uso,attualmente uso il Sera Vipagran ma come aggiuntivo. L'altro che hai menzionato non lo conosco. Ti posso dire che mi trovo benissimo col Tetra e con il Tropical Discus Gran. Quest'ultimo te lo consiglio...
Ti consiglio il Tetra Prima, economico e molto gradito.
Provo con TetraPrime, granulare SHG, Dupla RIN. Speriamo che questo discus assai difficile cominci a mangiare il secco... Per ora mangia qualcosa sui tronchi...
ilconte, persisti....se non è proprio di coccio a breve mangierà tutto quello che verrà buttato in vasca. Usa anche del cibo in scaglie.
Il discus in questione è proprio testardo. Non ne vuole sapere di mangiare il cibo secco. Ieri, dopo una settimana di rifiuto, ho provato a somministrare delle artemie surgelate e le ha sbranate... Si vede che ha fame, ogni volta che mi vede passare vicino alla vasca si affaccia e "scodinzola" (sembra un amphiprion, che simpatico)... E' talmente affamato che l'ho sorpreso a mangiare allegramente una foglia rovinata che si era staccata da una Cryptocorine. Ragazzi, consigliatemi, vi prego: non so più come fare a convincere il pesce a nutrirsi con il granulato...
Prova a inumidire il granulato con il liquido che si forma scongelando un cubetto di artemia. ;-)
Bel consiglio, Michele! Non ci avevo proprio pensato... Domani provo e vi faccio sapere!
Prova a fare questo esperimento e poi riporta i risultati. ;-)
Ho provato ad inzuppare il granulare della Tetra con il "succo" dell'artemia. Il trucchetto sembra funzionare, almeno per oggi... Vedremo durante i prossimi tentativi.
Ho anche un'altra curiosità: i miei due discus non si azzuffano mai. Vanno sempre d'amore e d'accordo... Come mai? E' normale che siano così tranquilli.
E' già una buona cosa, se non litigano significa che hanno trovato un equilibrio stabile tra di loro.
questo equilibrio stabile lo trovano una volta formata la coppia in un acquario dove ci sono più discus?? o è possibile che lo trovano anche senza la formazione della coppia che succederà in un secondo momento??
Ma in realtà è abbastanza normale quando si ha un gruppo di discus e tutto è di loro gradimento, sinceramente mi capita di rado di vedere grandi combattimenti se non quando si introducono nuovi soggetti o si rompe l'equilibrio la scala gerarchica.
In realtà, nel mio caso, ho solo due discus per ora, saranno sugli otto centimetri. Sembrano davvero affiatati. Meglio così, ovviamente, ma mi incuriosiva la loro tranquillità.
Solitamente si tratta di pesci pacifici, poi se sono così giovani... ancora di più.
Allora i miei saranno l'eccezione che conferma la regola.
mi ricordo che anche quelli di Pepot erano dei casinisti che si menavano tutto il giorno -05
Ogni vasca ha poi la sua storia, d'altra parte l'ambiente circostante penso possa influire molto sull'umore dei pesci.
Ho contattato il negoziante che ha venduto i miei due discus (è anche un ingrosso). Mi ha detto che come mangime in granuli adoperano il Blu Line Marine 122 grade. Visto che ho problemi a far accettare il secco ad uno dei miei dischetti, mi consigliate di provare il cibo dell'allevatore? Si tratta di un buon prodotto?
Grazie per la cortesia.
ilconte, Secondo me devi insistere perchè altrimenti non si abituerà mai....devi fare in modo che mangino qualsiasi cosa butti in vasca... #36#
Non hai tutti i torti, Andre#8... Anzi avresti pienamente ragione. Uno dei due discus, infatti, è voracissimo (e anche cicciottello), mentre l'altro non vuole saperne di mangiare del cibo secco. Ho provato, seguendo le indicazioni di Michele, ad inzuppare il granulare col "succo" d'artemia ma, dopo un primo curioso approccio, si è disinteressato anche di quello... Insomma mangia solo il congelato (e, talvolta, le foglie morbide di una Cryptocorine).
Stanco di questa situazione, ho deciso di contattare il venditore, che mia ha riferito con quale cibo veniva nutrito prima del mio acquisto.
Prova ad usare quello che usava il rivenditore...se lo mangia allora ricomincia a dare esclusivamente i tipi di secchi che hai tu perchè vuol dire che è solo viziato...se non mangia nemmeno quello allora vuol dire che il tuo discus è ammalato...e quindi poi valuteremo cosa possa avere.. ;-)
Prova con del cibo vegetale allora... visto che mangia le foglie.
Proverò col cibo vegetale...
In ogni caso, non penso che il mio discus sia ammalato... Mangia voracemente qualsiasi cibo congelato (artemie, chironomus, pastone OceanNutrition) e cerca iinsistentemente il cibo sul fondo e tra le piante. Presenta dei bei colori ed è piuttosto attivo. Quando dò da mangiare viene verso di me, ma non è interessato al secco.
Credo proprio che sia viziato...
ilconte, allora non mollare... ;-)
Le scaglie vegetali della Tetra non vengono mangiate assolutamente da alcun pesce... (quasi, quasi anche i cardinali le snobbano...).
In ogni caso, non mollo: prima o poi il discus viziato si deciderà a cibarsi anche del secco. Com'è possibile che un pesce sia così testardo?!. Tra l'altro non sembra neppure così magro (certamente non è grasso però). Mi viene da pensare che trovi qualcosa da mangiare (al di là della foglia di Cryptocorine in decomposizione che si è pappato in un attimo) in giro per l'acquario, visto che defeca normalmente.
Una cosa è sicura: riesce a distinguere senza problemi il secco dal congelato, nonostante ogni qualvolta mi avvicini all'acquario corra verso di me (deluderò le sue aspettative quando si ritrova il granulare anziché le artemie)...
Per alimenti vegetali intendevo proprio degli sinaci o similari sbollentati e tagliati in piccole porzioni.
Per alimenti vegetali intendevo proprio degli sinaci o similari sbollentati e tagliati in piccole porzioni.
Ah, Michele... Mi vuoi far cucinare anche per i discus... :-D
Oggi vedo cos'è possibile fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |