demoneblu
02-07-2008, 11:38
Dunque la mia vasca:
90 litri , no2: 0 no3: 10/15 ph: 7.5 gli altri valori non li conosco.
Nell'acquario vivono il guppy maschio, due xipho femmine e un bel pò di Endler (maschi, ultimamente separo maschi e femmine in due vasche non so più dove metterli) red scherry e ampullarie.
Tutti stanno bene se non che un giorno il guppy comincia ad avere la
coda sfrangiata in più punti.
Inizio con bagni di sale una volta al giorno in acqua praticamente satura di sale marino per 10 minuti.
La situazione migliora ma non guarisce completamente.
Lo sposto in una vasca di quarantena da solo con un pò di sale e
aggiungo General Tonic della sera x 5 giorno (stando un pò al di sopra
delle quantità consigliate)
Risultato: lui è sempre vispo e apparentemente sano ma la parte terminale della coda è ancora sfrangiata.
Come se non bastasse ho notato una lievissima macchiolina biancastra sulla coda di uno dei due xipho (tanto che mi chiedo se ce l'avesse già)
E a scopo preventivo e per precauzione ho spostato in quarantena anche entrambi gli xipho e ho aggiunto un pò di general tonic anche all'acquario...
Che fare a questo punto ?
Grazie
90 litri , no2: 0 no3: 10/15 ph: 7.5 gli altri valori non li conosco.
Nell'acquario vivono il guppy maschio, due xipho femmine e un bel pò di Endler (maschi, ultimamente separo maschi e femmine in due vasche non so più dove metterli) red scherry e ampullarie.
Tutti stanno bene se non che un giorno il guppy comincia ad avere la
coda sfrangiata in più punti.
Inizio con bagni di sale una volta al giorno in acqua praticamente satura di sale marino per 10 minuti.
La situazione migliora ma non guarisce completamente.
Lo sposto in una vasca di quarantena da solo con un pò di sale e
aggiungo General Tonic della sera x 5 giorno (stando un pò al di sopra
delle quantità consigliate)
Risultato: lui è sempre vispo e apparentemente sano ma la parte terminale della coda è ancora sfrangiata.
Come se non bastasse ho notato una lievissima macchiolina biancastra sulla coda di uno dei due xipho (tanto che mi chiedo se ce l'avesse già)
E a scopo preventivo e per precauzione ho spostato in quarantena anche entrambi gli xipho e ho aggiunto un pò di general tonic anche all'acquario...
Che fare a questo punto ?
Grazie