Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 80 LT


GiuGiuGiu
02-07-2008, 11:08
Sto meditando di prendere un acquario di 80 lt. Al venditore dovrei chiederne uno con filtro esterno? E con neon da quanti Watt?

Vorrei allestirlo con biotipo sud americano.
Quali piante? E Quali pesci? Vorrei iniziare con 1 Ancistrus, 3 o 4 Cory.

Vorrei inoltre creare qualche insenatura con legni e radici, e vorrei inoltre aggiungere delle epifite.
Quali e come integrarle con legni e radici?

Per il fondo o pensato una ghiaia fina scura.
Va bene? (tenete conto che vorrei dey Cory)

L'impianto della CO2 è indispensabile?

Grazie.

Perry Cox
02-07-2008, 12:05
Sto meditando di prendere un acquario di 80 lt. Al venditore dovrei chiederne uno con filtro esterno? E con neon da quanti Watt?


Se lo prendi da 80L, acquistalo con filtro esterno, recupererai un po' di spazio;
per il wattaggio dei neon, devi pensare bene a che piante vuoi mettere; per un biotopo sud americano ti consiglierei (come compromesso), almeno 0.4/0.5W/L

Vorrei allestirlo con biotipo sud americano.
Quali piante? E Quali pesci? Vorrei iniziare con 1 Ancistrus, 3 o 4 Cory.

Per le piante (biotopo sud americano), puoi scegliere tra queste: Echinodorus , Ceratophyllum, Cabomba, Lemma, Limnobium, Vallisneria,Pistia, Riccia.

Per i pesci (in 80L)direi: Corydoras ,Hemmigramus, Paracheirodon (neon),Petitella ,Thayeria ,Apistogramma , Nannacara ,carnegiella. No scalari, no discus, no oscar ecc. ecc.




Vorrei inoltre creare qualche insenatura con legni e radici, e vorrei inoltre aggiungere delle epifite.
Quali e come integrarle con legni e radici?


Per il biotopo sud americano, soprattutto radici e folta vegetazione; le piante epifite sono di afcile coltivazione ma andresti “fuori biotopo” (microsorium, anubias & co)


Per il fondo o pensato una ghiaia fina scura.


Con solo la ghiaia, potresti allevare solo cabomba, valsineria e lemma; se vuoi echinodorus 8molto importanti nel biotopo sud americano), ti serve fondo fertile.




L'impianto della CO2 è indispensabile?


In un biotopo sud americano la CO2 è secondo me indispensabile (o un filtraggio su torba, ma preferisco la CO2) (insieme all'acqua RO, a meno che tu non abbia un'acqua di rubinetto praticamente di fonte!

Ciao,
paolo

GiuGiuGiu
02-07-2008, 12:25
Con Limnophila, Hygrofila ed Egeria vado fuori biotipo?

E per i legni:

Legno Manila e Java sono ok?

Perry Cox
02-07-2008, 13:04
L'egeria è abbastanza ok (pianta cosmopolita), la limnophila è asiatica e l'hygrphila mi pare di ricordare che sia anche lei asiatica.

per i legni, non importa, secgli quelli che ti piacciono di più.


ciao,
paolo

GiuGiuGiu
02-07-2008, 16:02
Ultimissima cosa

Vallisneria ed Egeria sono piante da mettere dietro

Cabomba Ceratophyllum ed Echinodorus le posso mettere in mezzo

Limnobium e Pistia galleggianti

Lemma??? Non l'ho proprio trovata...nenache sulle schede


e da mettere avanti?

Perry Cox
02-07-2008, 20:16
allora GiuGiuGiu,
IHMO egeria cab omba e ceratophylluym dietro, valsineria ai lati, echinodorus di media taglia ai alti e di piccola taglia (tenellus) davanti e lemma (minor) galleggiante.


ciao,
paolo

GiuGiuGiu
02-07-2008, 21:52
Il rivenditore mi ha proposto una vasca 80lt "Poseidon"


A me sembrava un giocattolino....al prezzo di 110€....filtro interno


....è buona? La Compro?