PDA

Visualizza la versione completa : Considerazioni schiumatoio(tunze3110/2) per neofita.


riccio.79
25-08-2005, 15:19
Ciao a tutti.
Ho rimosso il filtro esterno come consigliato dalla mia vasca nuova, e ho messo uno schiumatoio 3110/2 delal tunze.

la vasca è un 100 l e ho circa 20 kg di rocce MOLTO vive, piene di ogni(prese al mercatino).

#36#

Misurando i nitrati, ho rilevato un livello alto, oltre 25, ma è forse dovuto al filtro esterno? (i nitriti sono invece sotto gli 0.3mg/l)

Ho deciso oggi di fare un cambio d'acqua del 10%, è un altro cambio sempre del 10% tra qualche giorno. #13 va bene o consigliate altre quantità di cambio?

Lo schiumatoi oè attivo SOLO da ieri, ma non produce molta roba, schiuma molto ma non sale nulla.E' possibile che l'acqua non sia abbastanza "sporca" #13 per avviare la schiumatura? Dentro ho solo qualche invertebrato, tipo xenia.

attendo vostre rispost.
grazie!!!! #19

al404
25-08-2005, 15:49
allora ti consiglio di fare così... apri molto l'aria 2 giri di vite, non mezzi giri... e vede se schiuma molto acquoso poi stringi man mano di un po' meno di 1/4

il livello dell'acqua rispetto il top marrone lo tengo 1 cm sotto

occhio che devi essere presente perchè magari in qualche ora ti riempie un bel po' il bicchiere

modifica il titolo inserendo il tipo di schiumatoio

miticopaolo
25-08-2005, 15:52
se vuoi abbassare i nitrati ti consiglio di fare un cambio massiccio a settimana, ideale sarebbe 30% usando acqua di osmosi che ne sia pirva(di nitrati) ;-)

riccio.79
25-08-2005, 16:52
ok, grazie, allora adesso provo a tenerlo molto aperto, poi riduco.
Stanotte è rimasto aperto un tot, e stamattina il bicchiere era pieno d'acqua.....forse era troppo -11 ora provo poi ti dico.


Per i nitrati, ok, prvo oa fare cambi + massicci, non ho pesci quindi male non credo faccia..... speriamo si abbassino sti c......di nitrati -04

riccio.79
25-08-2005, 17:40
un'altro dubbio che ho: anzi 2 :-))

la schiuma prodotta dal bicchiere deve costantemente scendere dal collo

oppure la schiuma si forma lentamente, ne scende un po , e poi si riattende?


quanto liquido si raccoglie nel bicchiere? tu al quanto liquido hai al giorno?

:-))

al404
25-08-2005, 17:47
allora la schiuma viene lanciata su.... e poi riscende per un po' e poi di nuovo su...

non so dire quanta ne produca, non da svuotarlo spesso, diciamo che in una settimana non ho riempito forse 1/4 del bicchiere, ma quello è molto più soggettivo...

per regolarti deve diventare verde/marrone molto scuro

riccio.79
25-08-2005, 17:53
ok, ho già le idee + chiare, quindi non devo attendermi che mi faccia litri di schiuma al giorno, ma un po ogni tanto, quando probabilemtne la schiuma si riempie di schifezze accumulate.

bene.... #36# , adesso dobiamo ottenere un bel liquido schifoso........lo si ottiene anche se nell'acquario non ci sono pesci che "sporcano" ? #13

Benny
25-08-2005, 21:02
un consiglio...immetti alcune rocce vive fresche..non usate per intenderci..bastano pochi Kg

poi fai maturare il tutto e smetti di misurare i nitrati

se vedi picchi di ammonio o nitriti ..usa dei batteri, se hai in vasca pesci o coralli, altrimenti fai fare tutto al tempo

controlla i PO4 piuttosto

per avere colonie di batteri denitrificanti ci vogliono almeno 6/12 mesi..quindi non sprecare i test

oltre a schiumatoio, rocce vive e movimento adeguato..pensa anche a una bella illuminazione !!!!!!!

riccio.79
25-08-2005, 21:12
un consiglio...immetti alcune rocce vive fresche..non usate per intenderci..bastano pochi Kg

ok, infatti volevo aggiungere almeno 4-5 kili, mancano anche "visivamente"

poi fai maturare il tutto e smetti di misurare i nitrati



se vedi picchi di ammonio o nitriti ..usa dei batteri, se hai in vasca pesci o coralli, altrimenti fai fare tutto al tempo

per batteri intendi ammovec della sera ad esempio? (l'ho usato sino ad ora)

controlla i PO4 piuttosto

azz, non ho il test, ma sino a ieri avevo un sacchetto di rowa phos nel filtro....in teoria non dovrei trovarne

per avere colonie di batteri denitrificanti ci vogliono almeno 6/12 mesi..quindi non sprecare i test

oltre a schiumatoio, rocce vive e movimento adeguato..pensa anche a una bella illuminazione !!!!!!! #36# #07

lo so, ma metter su sta baracca mi è già costato qualcosa

-:33 #80

cmq tengo in considerazione anche la luce, tu hai dei consigli su qualche plafo adatta, considerando che NON vorrei spendere una follia, almeno sino alla fine dell'anno -b09 -Bluurt-, magari una cosa che poi poteri rivendere + avanti....


Tu con cambi dell'acqua cosa mi dici?

Benny
25-08-2005, 22:55
dunque...

per prima cosa alcune rocce..sceglile belle !!

poi se vedi picchi di ammonio..ma solo se hai animali in vasca ( pesci, gamberi, coralli ) usa dei batteri ..altrimenti sbattitetene

per batteri intendi Biodigest..non i troiai della Sera !!!!!!!!

poi lo schiumatoio va bene..

le pompe ?? cosa hai ?

la luce..

comprati una plafo da 150 o 250 watt...e la appendi sopra...togli tutto, plancia e tubi..cos' aumenti in litri e ottieni una bella ossidazione !!!
guarda tra l'usato..prediligi lampade complete con HQI e tubi blu...usa bulbi a 10000 K e neon blu osram

poi i test : usa salifert per PO4, Ca, Mg NO3..costano poco e sono abbastanza precisi..i migliori tra quelli a basso costo

poi......usa acqua di osmosi vera ( hai l'impianto ?? )...un buon sale ( preis, aqua-medic..etc.. )..e assicurati di avere una salinità corretta...è più importante del calcio e dei nitrati !!!!!!!!

quindi comperati un rifrattometro !!!!!!!!

fai cambi d'acqua quindicinali...se hai molti fosfati ( sicuramente )..ci vuole un letto fluido per abbassarli..altrimenti il problema ti dura in eterno !!!!!!

le resine stile rowaphos in filtro normale...non fanno nulla....o poco..se non alleggerire il portafoglio !!

casomai usa quelle a base di alluminio...ma cambiale ogni 7 gg almeno !!!!!

riccio.79
26-08-2005, 00:19
dunque...


poi lo schiumatoio va bene..

le pompe ?? cosa hai ?


!!!!!

grazie.... minchia -41 $$$

le pompe sono due maxi jet , 1 da 1200 lh e una da 1000.

lo schiumatoio mi ha prodotto i primi millimetri di acqua gialla...miglioro la regolazione.......

lelef
26-08-2005, 01:08
Per il tunze, è un pò datato ma fa il suo lavoro e sopratutto è facile da regolare ,sulle instruzioni per tutti i modelli c'è scritto 3 giri di vite aria a partire da tutto chiuso e aspettare 2 girni perchè si avvii poi, ritoccare se necessario la regolazione.
in linea di massima se la vasca è magra 2 giri 1/2 se grassa anche più di 4.
Tutto sto apri e chiudi che hai fato non è servito a nulla ,bastava aspettare...
metti i 3 giri da manuale e vai sul sicuro.

riccio.79
26-08-2005, 01:14
sta lentamente funzionando! oggi ho raccolto i primi 5mm di liquido giallo, ma dovrei chiudere ancora poco per concetrare maggiormente la schiuma.... #36#
in effetti sto apri e chiudi non serve a na mazza, bastava aspettare #13

al404
26-08-2005, 12:18
si apetta un po' poi tieni conto che anche quando è avviato, appena pulito il collo del bicchiere la schiuma tende a salire più velocemente per le prime 12/24 ore poi si stabilizza.... almeno nel mio fa così

datato ma credo tra i migliori nella sua fascia, aggiungo che è molto silenzioso...
a parte la qualità avete mai sentito un seaclone?

Benny
26-08-2005, 13:50
le pompe sono due maxi jet , 1 da 1200 lh e una da 1000.

lo schiumatoio mi ha prodotto i primi millimetri di acqua gialla...miglioro la regolazione.......[/quote]

bene...comprati un altra 1200 e usala alternata all'altra...mettile una per angolo e orientale verso la meta della metà del vetro fronatle

l'altra 1000 la metti sotto la barriera in un agolo in basso puntata verso l'altro lato corto..

poi segui i miei consigli...verrà fuori un bel lavoro

riccio.79
26-08-2005, 14:57
ok, benny, grazie mille... :-))

mi vuoi far morire senza un soldo in tasca eh!?? ;-)

ieri ho cambiato il 10% di acqua, domani ne cambio altri 10-15, e vedo di rpendere dei batteri seri, ho qualche molle in acquario che mi è stato regalato con le rocce.
Compero anche il test per po4, ancora non l'ho!.

il pH sta a tra 8 e 8,6 a seconda del giorno, mentre kh è a 11.


speriamo, per la pompa ho capito perfettamente, adesso mi attrezzo:)

Nel frattempo, le alterno le 2 che ho oppure le facci oandare assieme?

come le uso e dove? :-))

Benny
26-08-2005, 15:26
ok, benny, grazie mille... :-))

mi vuoi far morire senza un soldo in tasca eh!?? ;-)

ieri ho cambiato il 10% di acqua, domani ne cambio altri 10-15, e vedo di rpendere dei batteri seri, ho qualche molle in acquario che mi è stato regalato con le rocce.
Compero anche il test per po4, ancora non l'ho!.

il pH sta a tra 8 e 8,6 a seconda del giorno, mentre kh è a 11.


speriamo, per la pompa ho capito perfettamente, adesso mi attrezzo:)

Nel frattempo, le alterno le 2 che ho oppure le facci oandare assieme?

come le uso e dove? :-))

hai ammoniaca o nitriti ??

se si..cambia pure l'acqua..altrimentifallo tra 15 gg !!!!

stesso discorso per i batteri

Del pH sbattitene........il KH va bene

mi raccomando occhio alla salinità !!!!!!!!!!!

per le pompe...adesso usa quelle, una per angolo..se hai i timer alternale altrimenti lo farai quando hai la vasca piena di coralli !!!!

riccio.79
26-08-2005, 15:31
[quote=riccio.79]ok, benny, grazie mille... :-))

hai ammoniaca o nitriti ??

se si..cambia pure l'acqua..altrimentifallo tra 15 gg !!!!

stesso discorso per i batteri

Del pH sbattitene........il KH va bene

mi raccomando occhio alla salinità !!!!!!!!!!!

per le pompe...adesso usa quelle, una per angolo..se hai i timer alternale altrimenti lo farai quando hai la vasca piena di coralli !!!!
nitriti , uso un test tetra(mah) e mi da livello sotto 0.3 mg/l, quindi non dovrebbe far nulla ancora.....per le pompe ok, farò come dici per il momento.
salinità sia con galleggiante che con test a lancetta sono tra 1022 e 1023, il rifrattometro è d'obbligo lo so.....uno per volta #13

riccio.79
26-08-2005, 15:36
ah, altra cosa!! (scusa benny se abuso cosi smisuratamente)
ho alcuni molli:dischi(parecchi), xenia, zooantus già attaccati alle rocce quando le ho messe,

secondo te, dovrei alimentarli con qualche integratore? se si, quale è meglio?


i prodotti della kent, in linea di massima, sono buoni e affidabili?

ciao

Benny
26-08-2005, 15:41
prima di tutto : Rifrattometro....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poi basta !!!

alimentazione ?? prodotti ???

per chi ??

per gettare via i soldi ??

hai animali ?? sono dei carrarmati..non ti preoccupare...

adesso aspetta e osserva...

cambi quindicinali

salinità corretta

valori corretti : PO4 occhio !!!!

quando l'acqua evapora inizia a fare la KW...a mano e comprando l'idrossido di calcio in farmacia

per sapere coma fare cerca nel forum o leggiti le guide su www.acquaportal.it

Benny
26-08-2005, 15:43
ricorda alcuni kg di rocce fresche..poi userai i batteri..e quindi anche le resine..

poi dopo 90 gg ( minimo ) di maturazione potrati divertirti con i coralli

al404
26-08-2005, 17:02
a mio parere anche i batteri non servono però non vorrei dire una caxxata -28d#

@riccio.79

ma hai messo animali con la vasca avviata il 10 AGOSTO #07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18861&highlight=