Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per acquario da 180L


Raymenphis
01-07-2008, 23:37
Ciao a tutti....
dopo il mio primo acquarietto di 30l con solo qualche Guppy, stò per iniziare una nuova avventura
L'acquario che intendo allestire è un RIO 180, ha due T8 da 45 W (dovrebbe essere 0,5 w/l, è buono??)
Prima domanda, il suo filtro è accettabile o devo pensare ad un filtro esterno (EHEIM, TETRA, ASKOLL)??
I valori della mia acqua di rubinetto sono (Test TETRA):
PH 8
GH 11 dh
KH 9 dh
NO3 12,5 mg/l
NO2 <0,3 mg/l
PO4 0 mg/l
Mi piacerebbe avere almeno una coppia di scalari, ma non ho ben individuato il giusto biotopo e sono decisamente confuso -05 #13
Adesso arriva la raffica di domande :-)) :-))
A che biotopo appartengono gli scalari??
Che tipo di pesci (eventualmente anche caridine.....ma ho letto da qualche parte, che gli scalari li predano???) posso avere insieme agli scalari??
Quali e quante piante devo prevedere?? Legni?? Con che proporzioni devo aggiungere acqua d'osmosi a quella di rubinetto??
AZZ, mi fermo quì, mi sà che ho fatto gia troppe domande..... le prossime le farò più in là, non vorrei tediarvi.
Beh che dire grazie a tutti coloro che sapranno e vorranno rispondermi.

Angelino84
01-07-2008, 23:44
Dovresti allestire un biotopo di fiume sudamericano, ma prima io ti consiglierei di fare una ricerca e documentarti bene nella sezione dei ciclidi sudamericani, almeno inizi ad infarinarti un po a livello di allestimento e compatibilità con altri pesci ;-)

Perry Cox
02-07-2008, 07:09
concordo con angelino84!
informati bene sul biotopo amazzonico e in particolare sugli scalari (troverai decine di articoli a riguarda qui su AP);
ti vorrei solo dire, che per l'allevamento degli scalari, la tua acqua di rubinetto non va proprio bene!
KH = 9° è un valore un pò troppo altino, che non consente di "giocare" bene con la CO2 per abbassare il PH che a 8 è decisamente troppo alto per gli scalari;
il GH è ok ma anche i livelli di NO3 della tua acqua di rubinetto, sono decisamente alti!
se inizierai veramente ad allevare scalari, il mio consiglio, è l'utilizzo di acqua RO trattata con sali, in maniera tale da poter regolare a piacimento il Kh per regolare eventualmente il PH tramite CO2 o torba.
per dosaggi, reperibilità sali e costo degli stessi per l'acqua RO, leggi il link della mia firma.


ciao,
paolo

Sharkfree
02-07-2008, 07:28
;-) ;-) Interessante stiamo per iniziare la stessa avventura...... #24 #24
Io ho già letto qualcosa, molte piante, molti legni e qualche ciclide nano insieme agli scalari, comunque se vai su cerca e digiti biotopo amazzonico un pò d'informazioni le trovi ;-) ;-)

Raymenphis
02-07-2008, 19:02
OK ho trovato un pò di articoli da leggere.... ci riaggiorniamo!!! #36#
Nel dubbio mi rimane il filtro del RIO, che ne dite???
#24
Grazie

Perry Cox
02-07-2008, 20:24
filtro juwel secondo me, mooooolto ok.

ciao,
paolo

Angelino84
02-07-2008, 20:34
Se non ricordo male è interno vero?Sicuramente come dice paolo brustia, è molto valido e mi sembra di ricordare anche più piccolo rispetto ai soliti, ma vuoi mettere vedere un mostriciattolo nero che ti occupa mezza parete laterale contro due soli tubi?Inoltre si aumenta (anche se di un numero di litri irrisorio) il litraggio e la manutenzione è infinitamente più semplice. ;-)

Raymenphis
02-07-2008, 23:23
ok!! thank's a lot.... appena ho le idee più chiare mi farò risentire. :-))