Visualizza la versione completa : Primo cambio d'acqua...cerco aiuto...valori assurdi...
grandemur
01-07-2008, 19:54
Salve a tutti, ormai è passato quasi un mese dall'avvio del mio acquarietto (60 litri lordi), il picco dei nitriti c'è stato e adesso sono tornati a zero, adesso penso sia il momento di fare il primo cambio d'acqua.
I valori attuali sono:
pH: 7,5
Kh: 5°
Gh: 31°
NO2: 0.00 mg/l
NO3: 5 mg/l
CO2: 5 mg/l (calcolato con la formula)
Certo che il Gh fa impressione -:33 -:33, quello dell'acqua di rubinetto con cui ho riempito l'acquario è 13°, però ho letto che può essere la flourite ad alzarlo...mah #24 #24
Comunque,quanta acqua devo cambiare per arrivare a GH=10°? Il KH va bene?
Naturalmente userò acqua RO per il cambio e vorrei evitare di aggiungere acqua di rubinetto (eventualmente preferirei integrare l'acqua di osmosi con le sotanze necessarie)
Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare!
No... un acqua così non può esistere :|
KH 5
e
GH 31 :|?
BABBABIA.
L'unica cosa da fare è fare cambi di sola osmotica.
Si abbassera anche il KH, che andrebbe già benissimo così... però oh... devi abbassare quel gh.
grandemur
01-07-2008, 22:06
Grazie della Nalfein!
In effetti questi valori hanno lasciato di stucco pure me, eppure l'ho controllati più volte...
ma quanti litri di sola osmotica dovrò cambiare?
Fai una cosa.
Cambia marca del test di gh :|
Fai questo tentativo.
E' un risultato troppo sballato.
grandemur
01-07-2008, 22:12
Ciao miccoli, con i test in strisce della Tetra il valore di GH risulta >16 e KH=5-6
con i test a reagenti della Aquili risulta GH=31 e KH=5
...non so che dire...
grandemur
01-07-2008, 22:14
Proverò Nalfein, ma facendo il test sull'acqua del rubinetto i valori appaiono corretti...boh...
grandemur
01-07-2008, 22:44
Ho appena provato i test di GH e KH su l'acquario di un mio amico e ha dato valori praticamente perfetti...
datemi un vostro parere...cosa faccio?
che vuol dire praticamente perfetti??? da quanto tempo hai aperto i test a reagente? ;-) ;-)
grandemur
01-07-2008, 23:16
...perfetti nel senso che corrispondevano a quelli effettuati da lui con i suoi test.
I test sono nuovi, arrivati oggi stesso!
stevie812
01-07-2008, 23:29
io lo terrei così..nel suo campo è un record!! Pazzesco!
vai di osmosi integrandola per mantenere il kh a livelli accettabili, o se non ci sono ancora pesci dentro fai un cambio veramente brutale con osmosi tagliata con rubinetto
grandemur
01-07-2008, 23:35
che bello...primo acquario e ho gia messo un record..peccato che non sia molto positivo... #06 #06
comunque i pesci non ci sono, che mi consigli di fare? L'acquario è un 50 litri netti...
Perry Cox
02-07-2008, 07:04
ciao grandemur!
per stabilizzare la fluorite, devi effettuare cambi d'acqua di RO trattata però con sali (bicarbonato di sodio e potassio) che ti diano modo di regolare e stabilizzare a tuo piacere (mi pare che 5° di durezza siano ok per te), il valore del KH;
Utilizzando quest'acqua RO trattata per quanto concerne solo il KH, neutralizzerai l'effetto "alza GH" della fluorite e, terminato questo, potrai portare, sempre utilizzando questo metodo, il Gh al valore a te più consono.
Raggiunto questo, potrai iniziare ad utilizzare acqua RO, trattata sia per il KH che per il Gh.
Per reperibilità sali, dosaggi, costi, puoi leggere il link che c'è nella mia firma.
ciao,
paolo
ravnosalex
02-07-2008, 08:29
Piu semplicemente fai un cambio del 50% con tutta osmosi. Dopo 24 h controlli i valori e se il kh non ti convince integra una puntina di bicarbonato.
Perry Cox
02-07-2008, 08:35
portando il Kh a circa 2° e alzandolo direttamente in vasca con il bicarbonato (di sodio)?
non mi convince, vista la bassa solubilità del bicarbonato stesso;
quantomeno, il bicarbonato (meglio cmq fare la miscela di sodio/potassio), scioglilo a parte, non aggiungerlo direttamente in vasca.
ciao,
paolo
ravnosalex
02-07-2008, 12:24
Ovvio.. sciolto a parte e lasciato a riposo un po di tempo :-)
grandemur
02-07-2008, 16:08
Paolo, Ale, grazie dei consigli che mi avete dato, alla fine ho deciso di provare a fare un cambio del 50% con acqua RO addizionata da 10 ml di "KH Plus" della Sera che dovrebbero alzare il KH di 2,5°, così alla fine dovrei avere GH=15 e KH=5. Che ne dite? Ho fatto i conti giusti? (5 ml di "KH plus" della Sera alzano 1° di KH ogni 30 Litri)
Grazie ancora...
grandemur, ma, io se sei in maturazione non farei cambi.... sistemerei i valori a maturazione avvenuta... #24 #24
grandemur
02-07-2008, 16:18
Giak, la maturazione dovrebbe essere gia avvenuta il picco è passato da un decina di giorni circa.
ravnosalex
02-07-2008, 18:00
Ottimo Davide... solo che roba chimica commerciale a me non piace inserirla in acquario.... scelte :-)
Il bicarbonato faceva lo stesso effetto in maniera naturale.
Fai i test stasera e vedi. Il gh sarà sicuramente ancora alto, perchè la fluorite continuerà per mesi a rilasciare... secondo me. A me l'akadama assorbiva KH e non l'ha MAI rilasciato...
A me l'akadama assorbiva KH e non l'ha MAI rilasciato...
concordo ..
l aka ti neutralizza anche il gh
sull uso dei sali,non credo che siano ''roba chimica commerciale '', anzi li ritengo molto utili
;-)
ravnosalex
02-07-2008, 21:12
Tu dici miccoli? Bho! :-)
miccoli, forse si riferiva al fatto che grandemur, non ha usato i sali ma il kh plus ;-)
ravnosalex, sbaglio? #24
il kh plus sono sali...
io a suo tempo usai il kh-gh plus della dennerle per recuperare un gh a 3 e kh a 1
:-D
bho allora non ho capito a cosa si riferiva #23 #23 -ROTFL- sinceramente non mai usato il kh/gh plus ma ho sempre preso sali nel mercatino... quindi... -ROTFL-
ravnosalex
03-07-2008, 08:16
sull uso dei sali,non credo che siano ''roba chimica commerciale '', anzi li ritengo molto utili
Era riferito a cio'.
i sali si usano di norma per creare i valori che si ritengono utili , proprio addizionandoli all acqua r.o.,quando l acqua di rete è inadatta all uso che se ne vuol fare
non credo siano pericolosi se usati in maniera corretta
:-)
ravnosalex, i sali non sono per nulla dannosi, anzi, converrebbe usare osmosi corretta con i sali spesso per non avere problemi di inquinamenti vari.... ;-) ;-)
ravnosalex
03-07-2008, 19:11
:-)
ravnosalex
03-07-2008, 19:14
:-)
grandemur
03-07-2008, 19:40
...comunque tanto per tornare al mio topic...
Ho effettuato il cambio d'acqua con 25 litri RO più il KH plus, adesso i valori sono GH=13, KH=4 e pH=7,5.
Ho iniziato la somministrazione di CO2 con l'askoll natual system per cercare di abbassare il pH e al prossimo cambio d'acuqa cercherò di abbassare ancora il GH.
Consigli?
ravnosalex
03-07-2008, 19:41
:-)
ravnosalex
03-07-2008, 19:41
...comunque tanto per tornare al mio topic...
Ho effettuato il cambio d'acqua con 25 litri RO più il KH plus, adesso i valori sono GH=13, KH=4 e pH=7,5.
Ho iniziato la somministrazione di CO2 con l'askoll natual system per cercare di abbassare il pH e al prossimo cambio d'acuqa cercherò di abbassare ancora il GH.
Consigli?
Perfetto... continua cosi che vai alla grande.
credo ti basti abbassare di poco il ph più che altro visto che vuoi mettere otocinclus, altirmenti credo che per i colisa andrebbe bene già cosi...se non ricordo male #24 , correggetemi se sbaglio ;-)
grandemur
03-07-2008, 22:23
Vorrei abbassare il pH soprattutto per aumentare la quantità d CO2, visto che con pH=7,5 e KH=4, la quantità disciolta adesso è veramente bassa...
grazie a entrambi per i consgili #28 -28
ravnosalex
04-07-2008, 08:50
Speriamo che con la CO2 che stai usando ora riesci ad abbassare il PH ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |