Visualizza la versione completa : Che piante posso usare con i pesci rossi? distruggono tutto
PesceGattu
01-07-2008, 14:49
Tengo un vaso in cortile,dove tengo da 2 anni 2 pesci rossi sono circa 10cm ciascuno, il problema e che se metto piante sul fondo le dradicano, e il giorno dopo le vedo galleggiare.. #07 , a questo punto ho pensato che di metterci solo piante galleggianti!! dovrebbe arrivarmi l egeria densa, la posso la sciare galleggiare? cresce ugualmente?
E poi oltre l egeria quale pianta facile conoscete? ho sentito della riccia, con i pesci rossi ci potrebbe stare? semrpe gallegiante? e facile da coltivare come l'edgeria? in inverno resiste bene? grazie mille e scusate le troppe domande :-))
cinghia86
01-07-2008, 15:44
Ciao!
Io so solo dirti solo che l'egeria la puoi lasciare galleggiare in acqua che cresce comunque benissimo!
purtroppo ne mangiano più di quanto ne possa crescere... esperienza personale -28d#
la riccia è insalata per loro, puoi provare solo con anubias legate a pietre...anche se il mio mangia anche le foglie nuove di queste
PesceGattu
02-07-2008, 13:29
Raga vi ringrazio per i consigli!!
Meglio lasciar perdere riccia per il momento :-(
mi è arrivata l egeria, a questo punto la metto in pasto ai rossi, proviamo, anche perche non so cosa altro farci :-D , ma se poi cresce tipo 300-40cm la devo lasciare comunque cosi in superficie, oppure anche per estetica sarebbe meglio tagliarla a pezzetti di 10-20cm cosi da coprire tutta la superficie?
ma se li nutro piu spesso e nella dieta inserisco qualche pastone fatto con delle verdure sbollentate potrebbe passargli la voglia di sbranare le mie piantine? forse ho detto na stupidata :-))
GRAZIE ANCORA ;-)
musky2211
03-07-2008, 22:25
ma se li nutro piu spesso e nella dieta inserisco qualche pastone fatto con delle verdure sbollentate potrebbe passargli la voglia di sbranare le mie piantine? forse ho detto na stupidata :-))
GRAZIE ANCORA ;-)
Dargli più spesso da mangiare non risolve il problema. I carassius, anche con la pancia piena, continueranno a mangiare in quanto non hanno, all'interno del cervello, un regolatore dello stimolo della fame.
In poche parole non smetterebbero mai di mangiare in presenza di cibo.
Senza contare il fatto che il troppo cibo, soprattutto nelle specie più delicate, compirimerebbe troppo la vescica natatorie avendo come risultato il farli nuotere di traverso o galleggiare tipo boe. :-D :-D :-D
PesceGattu
05-07-2008, 10:52
E vero hanno sempre fame!!! :-D :-D ,niente allora #06 #06 Mi era venuta questa idea, perche una cosa simile ricordo di averla letta non so se era per qualche pesce o forse per delle lumache... #24 Non ricordo...
Grazie ancora
musky2211
05-07-2008, 11:45
Dovere.
Cmq aspetta pareri di persone più "autorevoli" di me! -e59
onlyreds
06-07-2008, 19:22
dare cibo in maggior quantità è sbagliato come giustamente ti hanno detto. ma sostituire qualche pasto di cibo secco con verdure bollite (zucchine, spinaci, piselli, carote, cavolo, insalata) potrebbe, a volte, risolvere il problema. prova ogni 3 pasti di cibo secco farne uno di sole verdure.
silvia c
06-07-2008, 19:34
ciao ... io ho due carassi, un cometa e un orifiamma. Sono in acquario e non so se cambia qualcosa ma loro l'anubias e la vallisneria non la guardano proprio. Due o tre volte la settimana gli dò della verdura o del mais secondo cosa ho a portata di mano e se la mangiano di gusto. Altre piante non saprei ... ho messo un po' della lenticchia d'acqua che mi invadeva il tropicale nel loro acquario e loro se la sono mangiata in due secondi -05 . Mi piacerebbe metterli fuori come hai fatto tu ma ho paura che non ce la facciano a passare l'inverno i tuoi sono carassi comuni??? Che tipo di vaso hai usato e che misure ha??? Scusa se ti bombardo di domande #12
BlackMolly
08-07-2008, 21:40
Ciao, anch'io tengo due pesci rossi in un vaso sul terrazzo..da un mese c'ho messo una microsorium legata ad un sasso e devo dire che non la tormentano..idem per anubias..poi forse i miei non sono mai stati grandi "erbivori"... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |