Visualizza la versione completa : Help Allestimento Malawi 220L
Ciao a tutti!!! Grazie a qualche consiglio dei ragazzi dell'altra sezione mi sono deciso a fare della mia vasca da 200litri un bel Malawi.
Comincio a dirvi che per ora ho solo la vasca, ma domani comincio a costruire il mobiletto.
Le mie domande riguardano l'allestimento interno, allora:
-il fondo? sabbia di quarzo, o sabbia fine di quelle che torvi nei cantieri va bene? è da lavare giusto?
-i sassi, sarei prpenso ad inserire qualcosa di molto quadrato e spigoloso (es marmette di granito grigio-nero), dite che possono andare bene o meglio restare sul rotondo?
-Lo Sfondo, volendo aggiungere le marmette, pensavo di realizzare uno sfondo 3d su stile molto spigoloso, ma visto che sono completamente negato per quanto riguarda il bricolage, pensavo di fare una cosa del genere ( http://www.plantacquari.it/articoli/sfondo%20acquario%203d.asp ) ma al posto dei legni metterci qualche marmetta tagliata e squadrata, in modo da ottenere una cosa del genere ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150264969791&_trksid=p3907.m32&_trkparms=tab%3DWatching#ebayphotohosting )
Dite che potrebbe uscire qualcosa di carino?
mmatteo83
01-07-2008, 14:51
fondo? sabbia di quarzo, o sabbia fine di quelle che torvi nei cantieri va bene? è da lavare giusto
La sabbia di fiume che viene usata in edilizia va benissimo ma deve essere lavata moolto bene e ci vuole un pò di pazienza ;-)
-i sassi, sarei prpenso ad inserire qualcosa di molto quadrato e spigoloso (es marmette di granito grigio-nero), dite che possono andare bene o meglio restare sul rotondo?
Io resterei sul rotondeggiante (o almeno eviterei di prendere sassi "molto quadrati e spigolosi") sia per impedire che i pesci si feriscano che per rendere l'ambiente + naturale.....
Come litraggio sei al minimo per un malawi...quindi un 3D non ci può stare #07 ...molto meglio un 2D fotografico o un bel cartoncino nero all'esterno del vetro posteriore ;-)
fastfranz
01-07-2008, 15:23
Io resterei sul rotondeggiante (o almeno eviterei di prendere sassi "molto quadrati e spigolosi") sia per impedire che i pesci si feriscano che per rendere l'ambiente + naturale.....
Come litraggio sei al minimo per un malawi...quindi un 3D non ci può stare ...molto meglio un 2D fotografico o un bel cartoncino nero all'esterno del vetro posteriore
Non ho visto sassi "puntuti" nel Lago, quanto allo sfondo "3-D" appoggio quanto già detto: NO! per questioni di spazio ... anzi FORSE con 220 litri meglio lasciar perder del tutto! ... SORRY!!! ;-)
Angelino84
01-07-2008, 23:31
FORSE con 220 litri meglio lasciar perder del tutto!
dai, qualcosina ci esce, non terrà ovviamente mbuna cattivelli ma qualche pescetto semi-docile lo può mettere... :-)
Infatti nell sezione "il mio primo acquario" mi hanno consigliato di farci un Malawi.
Allora ok, andrò sulle pietre rotonde (andrò a rubarle da qualche fiume #18 )!
Altra cosa Angelino84, sapresti dirmi qual'è la differenza principale tra mbuna e non mbuna? cosa mi consigleresti?
Mi sapresti dire qualche bell mbuna adatto per il mio 220?
Grazie infinite!! -11
PRIMA DI TUTTO:
quali sono le dimensioni della vasca?
PRIMA DI TUTTO:
quali sono le dimensioni della vasca?
Sono 120 x 45 x 45.
Dite che va bene una plafoniera con 2 t5 da 54w?
#24
Strane misure...ma comprendono ancora la plancia con il coperchio e "tutto l'ambaradam", oppure quel 45 indica già la colonna d'acqua?
Angelino84
02-07-2008, 11:17
La vasca può andare, con ovvie limitazioni sulla popolazione (soprattutto mbuna). Potresti provare con le combinazioni più comuni tipo trio di aulonocara, trio di labidochromis (chisumulae o caeruleus) e magari un altro mbuna tranquillo ad esempio.
#24
Strane misure...ma comprendono ancora la plancia con il coperchio e "tutto l'ambaradam", oppure quel 45 indica già la colonna d'acqua?
No è proprio solo la vasca!
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 16:27
No è proprio solo la vasca!
...altrimenti mica ve lo mandavo qui!!! :-D :-D :-D
Marvin62
02-07-2008, 16:37
monosaulosi ? #28g
:-)) :-D
Angelino84
02-07-2008, 16:58
monosaulosi ?
potrebbe essere un idea, bisogna vedere se uno sa apprezzare il monospecifico o gli piace vedere pesciozzi diversi che gli girano per la vasca :-)
Marvin62
02-07-2008, 17:17
era una "vecchia" storia tra me e il Picci.... :-))
non è una presa per il c.... ;-)
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 17:37
era una "vecchia" storia tra me e il Picci....
:-D :-D
Scherzi a parte, un paio di maschi con 5-6 femmine e tante tane non ce li vedrei neanche male #24
Angelino84
02-07-2008, 17:43
Marvin, cose vostre a parte io ti avevo preso sul serio #13 , non sarebbe mica una brutta idea come diceva paolo un paio di maschi con più femmine.. :-)
Marvin62
02-07-2008, 17:45
io in quella vasca vedrei bene, anche se forse un po forzata
Saulosi
Chisumulae
Proto Taiwan Reef
Giusto i proto forse stanno un po stretti....
Angelino84
02-07-2008, 17:56
Oppure:
trio ps. elongatus mpanga
trio Labidochromis caeruleus (che non so perchè ultimamente tutti odiano)
trio aulonocara a scelta
che dite?
Marvin62
02-07-2008, 18:01
Caeruleus e Aulo cavernocola ok, dal punto di vista alimentare è perfetto
Molto meno per lo Mpanga invece.....
I Caeruleus non è che si odiano, è che oramai ci sono più caeruleus
negli acquari che nel lago... hanno un po "reso" tutto quì.
Ma è un pesce bellissimo cmq. ;-)
Paolo Piccinelli
02-07-2008, 18:02
5 gialloni e trio aulo stuatgranti chilumba ?!?
ahah ragazzi non ci sto più a capire nulla, troppi nomi tutti insieme!!
Cmq me li sono guardati su google image e sono tutti stupendi.
Marvin62
02-07-2008, 19:21
www.malawi-dream.info/Haplos
www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
meglio che li guardi qui ;-)
Angelino84
02-07-2008, 19:34
5 gialloni e trio aulo stuatgranti chilumba ?!?
Parsimonioso... :-)) :-) :-)) :-)
Non potrebbe inserire qualcos'altro, magari mettendo solo 3 o al massimo 4 gialloni??Per le chilumba non so perchè ma so da dove nasce il suggerimento... ;-)
tangamala
03-07-2008, 10:20
2M 4F di caeruleus + trio di Aulonocara cobuè
fastfranz
03-07-2008, 10:24
5 gialloni e trio aulo stuatgranti chilumba ?!?
BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :-D :-D :-D :-D :-D, il perchè lo spiego (opinione personale, ovvio) sul thread simile aperto da Tombolino77!!!
Paolo Piccinelli
03-07-2008, 10:43
BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :-D :-D :-D :-D :-D, il perchè lo spiego (opinione personale, ovvio) sul thread simile aperto da Tombolino77!!!
#21 #21 #21
Aspe andiamo con calma che non ci sto capendo più niente, prima deipesci ne passerà di tempo...
Comincio con il chiedervi:
Sabbia e Sassi dal fiume (lavati), posso creare un allestimento a barriera? con tutti i sassi appoggiati al vetro di fondo? qualche suggerimento?
Il termo lo compro da 300w?
Una plafo cosi andrebbe bene? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=360064039061
E filtro? cosi? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=330247902085
Il mobiletto me lo costruisco io con mattoni, asse di legno e stucco #22
Paolo Piccinelli
03-07-2008, 14:49
Sabbia e Sassi dal fiume (lavati), posso creare un allestimento a barriera? con tutti i sassi appoggiati al vetro di fondo? qualche suggerimento?
Sabbia e sassi di fiume vanno benissimo, meglio se i sassi sono tondeggianti.
Se risci meglio non appoggiare nulla la vetro posteriore (al limite metti una goccia di silicone dove le pietre poggiano, a mò di cuscinetto.
Sul vetro inferiore (fondo) metti un tappetino di neoprene o un foglio di polistirene da 1 cm per distribuire uniformemente il peso della rocciata.
Per la forma delle rocciate vai a vederti un pò di foto di vasche allestite nella sezione fotografica.
Il termo va in ragione di circa 1 w per litro.
Il filtro va bene (se è più grande è meglio) ... guarda anche il pratiko 400 o l'eheim 2028.
Per la plafo, quando hai un tubo è sufficiente :-))
-per l'illuminazione dipende se vuoi tenere le piante
-il filtro lo vedo un po deboluccio...forze un eheim professional sarebbe meglio
-il riscaldatore...quello che ti pare c'è gente che nemmeno lo usa nel malawi
-per la rocciata...non fare una barriera unica...ma fanne 2 con uno spazio in mezzo
-per la popolazione :
trio pseudotropheus saulosi
trio labidocrhomis chisumulae
trio alunocara da scegliere
ho detto qualche fandonia?
ps per zietto gli hongi nuotano felici appena si sono un pò ambientati gli faccio il book fotografico.... :-D
Angelino84
03-07-2008, 16:05
Ti hanno già detto tutto, l'unica cosa io ti sconsiglio hydor (quello de''inserzione ebay), meglio askoll o eheim se puoi spendere un po di più. ;-)
Dov'è che posso trovare un tappetino del genere?
Come mai in 2? io volevo fare una bariera unica per evitare di lasciare uno spazio vuoto dietro!
Per la plafo dici che allora mi converebbe fare qualcosa fai da te? o dici ceh se sto sui 50 euro allafine facendo fai da te tra materiale e tempo sepndo ancora di più??
Intanto questo week vedo di recuperare i sassi e la sabbia e di costruire il mobiletto!
I pesci citati daBibo88, sono veramente belli. Che ne dici di Aulonocara baenschi?
Ma secondo voi quanto dovrò girare per trovare i pesci giusti? #06
Grazie Infinite a tutti!!!
Paolo Piccinelli
04-07-2008, 08:06
Dov'è che posso trovare un tappetino del genere?
In qualsiasi supermercato o ferramenta (sono venduti al metro)
Come mai in 2? io volevo fare una bariera unica per evitare di lasciare uno spazio vuoto dietro!
Direi in due in modo da creare una divisione territoriale (io inserirei solo 2 specie)
Per la plafo starei sul commerciale, anche usata... ricordati eprò che la vasca deve essere chiusa, i pesci saltano!!
Che ne dici di Aulonocara baenschi?
Una delle mie preferite!!
[quote]
Due in modo da creare una divisione territoriale (io inserirei solo 2 specie)
Ok, quindi potrei fare dua cumili alti fino all'orlo e in mezzo farlo abbassare, che so magari metterci solo 2 pietre sul fondo! Funziona?
Per la plafo starei sul commerciale, anche usata... ricordati eprò che la vasca deve essere chiusa, i pesci saltano!!
Per la plafo ho chiesto ad un mio amico che fa elettricista se ha in giro un gruppo neon e mi fa che me ne porta uno da 2x54, poi vedo di modificarlo per piazzarlo sul acquario. Per la chiusura vedo di metterci o una rete o cerco un vetro di misura più larga da appoggiarci sopra, anzi forse meglio in 2 parti!!!
Una delle mie preferite!!
Infatti il maschio è stupendo! -11
Paolo Piccinelli
04-07-2008, 11:40
anzi forse meglio in 2 parti!!!
Io ho preso in ferramenta della rete metallica plastificata, tagliata a misura in due parti e funziona benissimo.
Per le rocciate ok!! ;-)
se riesci fai proprio 2 mucchi distinti e magari nello spazio in mezzo ci metti un ceppo di vallisneria gigantea...in questo modo crei una barriera visiva che impedirà a un solo pesce di dominare tutta la vasca...
se riesci fai proprio 2 mucchi distinti e magari nello spazio in mezzo ci metti un ceppo di vallisneria gigantea...in questo modo crei una barriera visiva che impedirà a un solo pesce di dominare tutta la vasca...
Bhe ma allora a sto punto lascio perdere l'idea della parete e faccio direttamente 2 cumuli di rocce con in mezzo la vallisneria!! :-D [/list]
Ragazzi:
Quanti cm di sabbia devo mettere? Calcolando che ho gia sotto il tappetino di polistirene da 1cm.
Le rocciate devo farle belle vuote dentro?
Mi conviene allestire tutto da vuoto e poi metterci l'acqua o lo faccia direttamente con l'acqua dentro?
Fai uno strato da 5 cm se hai mbuna. Per le rocciate hai detto bene. Per l'ultima domanda io preferisco farlo a vasca piena. se ti scivola un sasso almeno hai l'acqua che rallenta.
Fai uno strato da 5 cm se hai mbuna. Per le rocciate hai detto bene. Per l'ultima domanda io preferisco farlo a vasca piena. se ti scivola un sasso almeno hai l'acqua che rallenta.
Ok, ma mi è stato detto di mettere una goccia di silicone sui sassi che abboggiano contro il vetro per fare da cuscinetto. Non diventa scomodo fare questo lavoro se c'è l'acqua?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |