Entra

Visualizza la versione completa : Curiosita' schiumatoio


Stephy
01-07-2008, 11:27
Ieri sono andata in uno dei negozi di acquari della mia citta', giusto per curiosare e dare un'occhiata alle vasche di marino (tanto per vedere dal vivo quello che tra qualche mese mi piacerebbe poter mettere in vasca).
Mi sono messa ad osservare anche gli schiumatoi delle vasche e ho notato (erano tutti dei tunze) che nei bicchieri c'era acqua color brodo e che la schiuma, candida, non tracimava.
....va bene anche cosi'?
Non mi sono messa a fare domande in negozio perche' in quel momento c'era solo la mamma del titolare che racconterebbe le peggio cose per vendere qualsiasi cosa.
Altra cose nelle vasche c'era una certa quantita' di bollicine che uscivano dagli schiumatoi, anche questo e' normale?

Stephy

radioclan
01-07-2008, 12:25
allora...che modello di tunze e'?che cosa c'e' in vasca?quanti litri e' la vasca?bisogna considerare molti fattori per definire se la schiumazione e lo schiumatoio e' buono o meno...anche magari se l'aria e' aperta e fino a quanto...le bollicine che dici uscivano dalla parte bassa del tunze interno?in questo caso e' normale se si tratta del nanodoc ;-)

Stephy
01-07-2008, 13:17
radioclan, sono vasche da diverse centinaia di litri, una e' lunga circa un metro e mezzo e le altre (ho guardato 3 vasche) sono un po' piu' piccole, forse un metro e venti.
Con vari invertebrati e in due anche pochissimi pesci (massimo 3 o 4). Tutte e 3 le vasche sono scoperte. Il modello esatto degli schiumatoi non l'ho letto, posso dire che sono tunze perche' c'e' scritto cosi' sui bicchieri, che sono bassi e larghi e si', le bollicine uscivano da un'apertura in basso a circa 3/4 della lunghezza del corpo dello schiumatoio.

Stephy

alapergola
04-07-2008, 11:15
Stephy,
considera che lo Skimmer 'funziona' solo quando ha da funzionare :-)

Per dirlo con parole semplici, lo schiumatoio asporta sostanze solo quando queste sono presenti o presenti in eccesso (tracimazione della schiuma nel bicchiere).

Il fatto che la schiuma fosse chiara è da imputarsi ad una schiumazione bagnata, scelta del negoziante e/o taratura dello skimmer.
Per le bollicine invece si tratta dell'acqua re-immessa in vasca dopo il passaggio dentro lo skimmer, in genere questo fenomeno non dovrebbe verificarsi in modo 'fastidioso', ma se così fosse ci sono molti metodi per ridurre la quantità di bollicine (scivoli, spugne, calze, ecc...)

-28
Ale

Stephy
04-07-2008, 16:54
alapergola, grazie per le indicazioni. Sto pensando se sia il caso o meno di dotare la mia vaschetta di uno schiumatoio, ma prima devo capire esattamente se ne vale la pena.

Stephy

pippo
04-07-2008, 17:54
Stephy, è indispensabile se hai invertebrati

alapergola
04-07-2008, 17:59
Stephy, è indispensabile se hai invertebrati

#24 #24

Stephy
04-07-2008, 21:31
pippo, Credevo lo fosse in caso di pesci....e siccome prima o poi lo so che finiro' per prendere anche un pinnuto....

alapergola, credo di intuire che non condividi del tutto l'affermazione di pippo, giusto?

pippo
05-07-2008, 19:08
Stephy, pesci? #07

Stephy
06-07-2008, 10:42
pippo, nella mia vasca dici che non ce ne puo' stare nemmeno 1 piccolo-piccolo?

pippo
06-07-2008, 10:56
Stephy, volevo dire che lo skimmer è indispensabile per gli invertebrati e coralli.
per i pesci non è indispensabile.... certo che li puoi mettere, i pesci anche senza skimmer

Stephy
06-07-2008, 10:58
pippo, ok, tutto chiaro adesso, grazie :-)

Certo che non e' facile trovarne uno delle dimensioni adatte per la mia vaschettina....

lucailveru
06-07-2008, 14:05
per vasche abbastanza piccole puoi mettere l'octopus nano schimmer :-))
il mio negoziante dice che è un buon affare #22 #22

marcola62
06-07-2008, 22:18
Stephy, volevo dire che lo skimmer è indispensabile per gli invertebrati e coralli.
per i pesci non è indispensabile.... certo che li puoi mettere, i pesci anche senza skimmer

vediamo se ho capito bene
vasca con pesci (litraggio permettendo) mettere skimmer
vasca con soli invertebrati si puo' anche non mettere.
giusto?

SJoplin
06-07-2008, 22:38
marcola62, come sei accomodante, te :-D :-D :-D

leletosi
06-07-2008, 23:34
?/quote]vediamo se ho capito bene
vasca con pesci (litraggio permettendo) mettere skimmer
vasca con soli invertebrati si puo' anche non mettere.
giusto?[/quote]


concetto a dir poco riduttivo.....il discorso è MOOOOOOOLTO più complesso di così ;-)

marcola62
07-07-2008, 00:12
marcola62, come sei accomodante, te :-D :-D :-D

:-))

alapergola
07-07-2008, 09:29
alapergola, credo di intuire che non condividi del tutto l'affermazione di pippo, giusto?

Arrivo lungo (effigurati :-) ) causa weekend tribolato, ma le risposte di Lele, Marcola e Sjoplin dovrebbero averti chiarito i miei dubbi ;-)

Ale

valu83
13-07-2008, 18:30
mi sa che si sta facendo un po di confusione!!!

una cosa è dire che i pesci sono molto meno sensibili ai valori degli inquinanti in vasca rispetto ai coralli ma l'equazione pesci=no skimmer, invertebrati= skimmer è riduttivo e sbagliato..

dipende sempre dalla vasca, dimensioni e poplazione.. se hai una vasca non tanto grande e metti solo invertebrati puoi anche non mettere lo skimmer.. se aggiungi un pesce (che quindi aumenta di molto l'inquinamento in vasca..) lo skimmer diventa necessario!!!
inoltre alcuni coralli molli amano acque un po + grasse quindi un'assenza totale di alcune sostanze è controproducente per la loro crescita mantre per gli SPS l'acqua deve essere il + pura possibile..
anche la dimensione è impprtante sopra un certo litraggio anche senza pesci diventa difficile mantenere livelli ottimali di inquinanti ed è consigliabile metterec uno skimmer..
insomma si deve (a mio avviso) valutare di volta in volta.. ;-)

valu83
13-07-2008, 18:43
ops... ho risposto senza accorgermi che c'era una pagina 2!!! #12 #12

cmq quello che ho scritto resta valido.. ;-)

lucailveru
15-07-2008, 19:55
visto che si parla di skimmer io mi intrufolo :-D
E vero che il bicchiere del deltec 300 è difficile da pulire? #24