PDA

Visualizza la versione completa : Potatura Bacopa nella parte bassa.


Jo76
30-06-2008, 17:24
Ciao a tutti.
Sono abbastanza soddisfatto di come la mia vasca sta venendo su, però la Bacopa è la pianta che , nonostante le mie attenzioni,mi sta dando magrissime soddisfazioni, al punto che sarei tentato di toglierla completamente... -20
In particolare , poco dopo la piantumazione, la pianta ha iniziato a imbruttirsi nella parte basale a causa della marcescenza delle foglie; dopo l' incremento del parco lampade (ora sono a 96W totali su 125 litri lordi), la cosa è andata a migliorare , però nelle parti basse (dove sono appunto marcite le foglie) , non c'è più nulla, solo gli steli... -04
Per il resto la pianta cresce molto velocemente , durante il picco di illuminazione perlina che è un piacere , e a seguito delle potature , emette costantemente getti laterali...
Quello che mi domandavo è: se la potassi in modo deciso , diciamo a non più di 5 cm dal fondo (magari non tutta insieme ma qualche stelo per volta) , secondo voi potrei migliorarne l'aspetto , e rinvigorirla già nelle parti basse?

ALEX007
30-06-2008, 21:58
tagli la parte basale e rimetti la parte apicale.
www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp -

Jo76
30-06-2008, 22:07
ALEX007
ottimo consiglio e ottimo anche il link; l'avevo già letto e ho fatto già questa operazione con la Ludwigia.
Il problema è che la Bacopa ha radicato tantissimo , e si è pure riempita di radici aeree (a dire il vero tutte le piante hanno fatto un groviglio inestricabile di radici aeree) , e temo che sradicare la pianta madre crei un disastro in vasca... #24
Credi che non basti una potatura bassa,in attesa di nuovi getti laterali ?

ALEX007
30-06-2008, 22:13
no,rimarrebbe sempre la parte basale priva di foglie e i getti saranno sempre più fini.Non occorre,comunque, sradicare per forza la pianta madre, poichè gli puoi ripiantare le talee vicino in modo tale che crei un bel cespuglietto. ;-)

Jo76
30-06-2008, 22:25
ALEX007,
quindi, a questo punto, taglierei la pianta madre quasi vicino alle radici in modo da lasciare più spazio per le talee, giusto?

ALEX007
30-06-2008, 22:33
se la tagli quasi vicino alla radice rischi che la pianta madre marcisca completamente.Occorre lasciare sempre 6/7 cm.Intorno puoi ripiantare le talee facendo attenzione a non piantarle troppo le une vicino alle altre altrimenti la luce non raggiungerà il fondo.Se vuoi puoi benissimo sradicare la pianta madre però per una giornata l'acqua sarà un pò intorbidita.

Jo76
30-06-2008, 22:48
ALEX007,
Ma secondo te sugli steli potati, ho qualche speranza di avere una ripresa vegetativa significativa, oppure rimaranno dei moncherini spogli... #24

ALEX007
30-06-2008, 23:12
se ora rispetti le sue esigenze dalle talee apicali dovrebbero nascere dei getti robusti.

Jo76
30-06-2008, 23:22
Ma gli steli della pianta madre rimarranno spogli o genereranno qualche getto anche loro?

ALEX007
30-06-2008, 23:30
si ma saranno più fini.

Jo76
01-07-2008, 06:45
ALEX007,
Grazie delle info , farò così come mi hai detto! ;-)