Visualizza la versione completa : Info Haquoss Luxor II (risparmio energetico)
minervino
30-06-2008, 12:12
Qualcuno l'ha già provata?
Ho un acquario marino STUPENDO di circa 250 litri netti, la bolletta è oramai a livelli, x me, impensabili!!! 230 EURO!!!!!!!!!! con una hqi da 250w+ 2t5 x 39w!
Vorrei provare queste lampade, ma temo per i miei coralli duri, qualcuno può darmi qualche suggerimento e consiglio??
Non capisco inoltre se le lampade da 200w a risparmio energetico consumano 200w o se è la resa e consumano molto meno??
Boh!!!!
Grazie a tutti
#17 #17 #17 #17 #17 #17
redfox70
30-06-2008, 12:36
minervino, quella plafo puo' montare fino a 2 lampade da 200W cadauna, per un totale di 400W. Le lampade da 200W a risparmio energetico consumano 200W (a volte anche qualcosa in più per le perdite della componentistica che le fa funzionare)...
Ciao.
PS: credo (e dico credo) che l'unica plafoniera che rende di più a parità di consumi (o che abbia pari resa con consumi inferiori) sia quella a LED... ma i costi per ora... #07
minervino
30-06-2008, 12:53
consumano 200w e più w, ma la resa di una lampada così sai quanto è?
ad esempio quelle comuni da 16w ne rendono 100w!
....i led li ho visti, ma non ho visto i prezzi e non oso neanche immaginarli!!!
Tuttavia se avessi indicazioni esatte sulla tipologia di led e sulle caratteristiche di luce da ottenere, fammi sapere!!! ho un amico ingegnere che ha una ditta che progetta e produce lampade e insegne a LED e volevo parlargliene.....ma devo sapere esattamente le caratteristiche di luce che mi servono!!!!!
Grazie
ad esempio quelle comuni da 16w ne rendono 100w!
sì ma di lampadine ad incandescenza da casa ;-) tutt'altro paragone che con quelle che utilizziamo noi.
redfox70
30-06-2008, 13:15
minervino, attento! Il paragone che fanno (16W di consumo 100W di resa) è con le lampade ad incandescenza, che altro non sono che piccole stufe che a causa del riscaldamento del filamento emettono luce #36#
Se fai una ricerca troverai che non si parla molto bene delle lampade a basso consumo per gli acquari. Piuttosto valuta le T5, anche se non so se a 55cm di profondità arrivano bene.
Per quanto riguarda i LED ci sono due post (uno di Restart ed uno di Kurtizsa) nel fai da te dove si dibatte la tipologia di led da utilizzare: secondo Restart, su una vasca da 100cm, 50 LED rebel suddivisi equamente tra bianchi e blu, ma leggiti bene il post, per avere notizie precise in merito. Io appena riesco metto in pista una vasca che non sto utilizzando, da una cinquantina di litri, illuminata con una plafoniera a led che mi devo realizzare. Sinceramente, se avessi una vasca bene avviata... avrei paura a cambiare il tipo di illuminazione così a cuor leggero...
Ciao
maurofire
30-06-2008, 19:51
Le monterei su una vasca di soli pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |