Visualizza la versione completa : Il mio prossimo acquario... x betta e rasbore
Ieri mia mamma, venendo al pescivendolo con me si è innamorata del betta.Io gli ho spiegato che non può vivere con guppy, ma può vivere anche in acquari non troppo grandi... allora lei ha detto se a Natale ti regalo un 20 - 25 litri me lo puoi tenere? io ho detto di sì(chiamatemi fesso) :-D
Allora, avrei intenzione di mettere un betta maschio e 4 rasbore e per le pulizie delle neocaridine. Può andare?
Grazie, ciao! :-))
direi di si,puoi prendere un mirabello,che sui netti siamo a 25 lt,un betta,5-6 rasbore,caridinie per le pulizie,qualche pianta galleggiante,o piante da fondo fatte crescere fino a formare zone d'ombra e sei a cavallo!
avevo pensato anche io a questo allestimento per il mirabello che ho preso,poi ha prevalso l'amore per gli apistogramma :-))
Già, qualche anubias, cryptocorine e riccia....
si e con quelle piante,se prendi un mirabello non devi neanche modificare l'illuminazione di serie,come vasca chiusa sui 25 lt è davvero ottima!
Ieri mia mamma, venendo al pescivendolo con me si è innamorata del betta.Io gli ho spiegato che non può vivere con guppy, ma può vivere anche in acquari non troppo grandi... allora lei ha detto se a Natale ti regalo un 20 - 25 litri me lo puoi tenere? io ho detto di sì(chiamatemi fesso) :-D
Grazie, ciao! :-))
credo che sarai molto invidiato dalla maggior parte dei forumisti che vive con i genitori :-D :-D
-68
Bèh... dovrò usare acqua d'omosi... o è meglio tagliare ogni volta acqua di rubinetto con osmosi? Nel caso usassi sali quali sono i migliori? ho sentito parlare bene della sera...
Voi che dite?
Byez
-28
io uso quelli (proprio in un mir30 con betta e rasbore :-) ) e mi trovo bene.
ciauz
Phil
sì non sono male come sali... sera mineral salt...
;-)
ciao! :-))
Come piane potresti optare per lemma, vallisneria spiralis e eleocharis e poi un bel legnetto.
Richiederà una certa cura, ma viene molto carino.
Per l'acqua d'osmosi per me ti conviene tagliarla con acqua di rubinetto così non devi stare a prepararla coi sali tutte le volte (sempre se l'acqua di rubinetto lo permette).
io preferisco i sali... sarò fissato! :-))
cmq per le piante che hai detto... belle... magari anche se gli piace vesicularia e microsorum...
ciao! :-))
La lemma mi piace un casino... un giorno ero al giardino botanico di bergamo ed era in un secchio.. volevo portarmene un po' a casa :-D :-D
Metterò un legnetto, microsorium, anubias e qualche echino ozelot...
Allora.. i valori della mia acqua di rubinetto sono: pH 7,8 KH 8 GH 15 NO2 ASSENTI NO3 0,5
Mi sa che dovrò usare i sali.. ma se la taglio come faccio: 3 litri rubinetto due osmosi?
O il 15% osmosi ed il resto rubinetto?
Credo che userò i sali... :-)
Credo che userò i sali...
meglio... nonti complichi la vita con le percentuali... :-))
e poi per un acquario piccolo... meglio non immettere acqua di rubinetto che può contenere un po' di tutto...
ciao! :-))
In alternativa al mirabello ho visto un piccolo poseidon... ma non so i litri, ma sembra uguale... o cercato su acquaingros ma non c'è...
su acquaingros di poseidon hanno solo il 150 e il 200... :-)
questo lo hai visto??? solo che non so... l' ho solo notato e te lo dico...
al massimo al posto della lunare... ci metti una lamapada normale...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1565.htm
ciao! :-))
altrimenti askol ambiente basic da 50x25??
34l??
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat676.htm
oppure il tenerif 55 super krystal??
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat131.htm
oppure mirabello 30 classic...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1526.htm
ciao! :-))
sono indeciso tra il mirabelo e quel poseidon....
cmq il primo che ti ho detto è della Azoo non sembra male...
io cmq di mio preferirei l' ambiente, solo che non sopporto il filtro trio...
del mirabello non mi piace il filtro...
ciao!
Non so il modello di quel poseidon... oggi vado a chidere... beh, anche l'ambiente non è male. Lo preferisco però con il trio che con acqua ranger :-)
Lo preferisco però con il trio che con acqua ranger
ah per questo certo... ;-)
Se l'acquario è piccolo non so se è il caso di mettere l'ozelot.......
Allora che piante da sfondo potrei mettere?
da sfondo...
piante a stelo così le poi tenere all' altezza che peferisci...
cabomba?? bacopa?? o altre del genere???
oppure fare un effetto cespuglione con hydrocotyle o con micranthemum micranthemoides che supera tranquillamente i 20 cme di altezza...
che ne pensi???
ciao!
io nel mirabello ho messo egeria densa,hygrophila,limnophila aquatica,cryptocorine brown e un altra crypto di cui mi sfugge il nome #23
faby posso chiederti come mai non ti piace il filtro del mirabello?hai avuto brutte esperienze?io per ora mi trovo abbastanza bene ma ce l'ho da poco più di un mese...
lyla,
nel senso che non mi ispira molto come funzionalità... poi non so... non ho sentito lamentele....
ciao! :-))
meno male....temevo avesse qualche fregatura nascosta #06
grazie :-))
no apparentemente no... :-) è che a me i filtri piccoli e fatti in quel modo non mi soddisfano...
ciao! :-) :-))
La bacopa monnieri mi piace, l'avevo prima nella vasca :-))
forse il poseidon che dici tu è il "birba" questo è il 60
www.pacopetshop.it/prodotto.asp?PID=1260&from=kelkoo
ma ne ho visto in giro uno più piccolo. Eccolo è il sesto in questo sito
www.ilgrandeblu.it/promozioni.htm
No, è ancora più piccolo... lunedì pome vi posto il modello...
Comunque grazie dei consigli :-))
Per il fondo caridine... ma quante?
be su 30l...
4-5 massimo... anche meno... forse meglio 3-4... :-))
meglio che non esaggeri altrimenti ti ci vuole una vagone di insalata al giorno... le mie sono fameliche...
ciao! :-))
Ok, che valori devo mantenere?
pH 7, Gh 8-9 kh 4?
il poseidon che intendi tu lo conosco è da 22 litri se non erro... comunque ti coniglio mille voltei l mirabello: estetica più bella dal punto di vista filtro e mggior litraggio poi personalmente mi piace l'aquarium system... #22
sì, è proprio quello ;-)
Vedrò comunque.. fino a Natale :-)
Coda di lupo
05-09-2005, 22:45
Ieri mia mamma, venendo al pescivendolo con me si è innamorata del betta.Io gli ho spiegato che non può vivere con guppy, ma può vivere anche in acquari non troppo grandi... allora lei ha detto se a Natale ti regalo un 20 - 25 litri me lo puoi tenere? io ho detto di sì(chiamatemi fesso) :-D
Allora, avrei intenzione di mettere un betta maschio e 4 rasbore e per le pulizie delle neocaridine. Può andare?
Grazie, ciao! :-))
che fortuna ;-)
allora.. ho trovato l'acquario: 37 litri... visto il cambiamento di litraggio cosa posso mettere?
naturalmente sempre 1 betta, delle rasbore(quante?) e come pulitori?
Grazie, xlucax
Io direi un betta, 5-6 rasbore (se prendi le maculate anche di più) e per pulitori direi delle caridine per rimanere in tema :-))
se ti piacciono aggiungi una copia di pangio sul fondo, ma con questi mi fermerei; eventualmente prendi le rasbore di due varietà diverse, così hai un po' più di variabilità.
credo che sarai molto invidiato dalla maggior parte dei forumisti che vive con i genitori
io sono uno di quelli ke questi gg sta pregando suo padre x poter mettere un'altra vasketta...anke se effettivamente ha ragione..non ho spazio #24
Ma i Pangio non diventano troppo grossi? #24 ho letto che ci vogliono almeno 80 litri..... #24
Kryptopterus minor, posso inserirli? mi sa di no....
ehi!!! qualcuno mi risponde?
Io eviterei ... il Betta non è un pesce facile, lo sai ...
cosa eviterei? il pesce fantasma o il betta?
#13
Mah, visto che hai creato un topic per betta e rasbore, presumo che dovresti rinunciare ai Kriptopterus ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |