Entra

Visualizza la versione completa : Conferme per piante, fondo e parco luci.. ;)


Gil81
29-06-2008, 11:29
E dunque, grazie a Thullio, sto provando a capire un pò come funzionano le cose in un acquario. Certo, la sua parcella alla fine sarà salatissima, ma ne vale la pena :D

L'acquario è sempre un AquaArt da 60 lt. Ha un neon 15w che non so se è possibile sostituire senza modificare troppo la plancia (ragazzi se sapete qualcosa condividete pure!!!), eventualmente chiamerò il loro numero verde per informarmi. Magari se non possiamo potenziare il neon si potrebbe mettere uno di quei "cosi" riflettenti per illuminare di più? Che dite, serve nel mio caso?

Quindi passando al fondo... correggetemi (anche tu, Thullio) se sbaglio perchè sono sempre più confusa...

Partendo dallo strato inferiore a quello superiore:
Osmocote e carbone attivo (in quantità infinitesimali per via del basso litraggio)
Pomice o lapillo
Torba
Ghiaino sottine (2-3mm) o sabbia

Che dite, va bene? Devo mettere altro? (pasticchette etc etc?)

Non posso usare l'akadamia perchè si deve lasciar riposare per 15 gg, io invece ho bisogno di allestire il tutto e lasciarlo in moto prima di partire per gli States, così poi al ritorno se non ci sono problemi potrei riuscire a inserire i pesci e non dovrei lasciare nessun casino ai miei che non sono tanto capaci... (inoltre non vorrei dare modo a mio padre di rompere le scatole, visto che non sarà entusiasta dell'acquario!!!)

Per quanto riguarda le piante....

Con Thullio avevamo pensato all'anubias (in vari tipi, inclusa la bonsai, perchè va bene con le luci basse), microsorum e poi magari vallisneria... mettiamo che io non possa modificare i neon e quindi restino da 15w. Insomma, prepariamoci al peggio, ok? :) E in caso, queste piante vanno bene? Se mettessi anche un pò di muschio di Java?

Fertilizzante:
Se non volessi usare il pmdd, avendo messo l'osmocote sotto, quando devo iniziare a fertilizzare e con cosa? Pasticchette e un prodotto liquido della stessa marca?
Se in futuro volessi aggiungere neocaridinie? Avrebbero problemi col fertilizzante?

Abbellimenti:
Pensavo, visto che vorrei un fondo scuro, a della radice di Java bianca (la trovo online o la vende qualcuno sul forum?), una pietra vulcanica sulla quale legare con filo di nylon il muschio per farlo attecchire e poi le piantine e basta. Visto il litraggio non è che mi posso permettere troppi abbellimenti, giusto?

Mmmh mi pare che per ora sia tutto... ah si un'ultima cosa... vorrei prendere il Sera Acquatest set, che è più economico rispetto alle valigette da 80-100€... va bene? E' semplice da usare?

Ecco... dopo non inviatemi una super-parcella anche voi eh! Devo già accendere un mutuo per pagare Thullio...
-11

Nalfein
29-06-2008, 11:44
Posso fare una domanda molto tranquilla?

Non riesci a permetterti un acquario da 100 litri? Paradossalmente sarebbe molto più facile per iniziare di quanto lo sia in un 60.

Gli equilibri da tenere sono più facili da sviluppare in un acquarietto di quelle dimensioni.

Al resto ti rispondo dopo che tu mi dici se puoi permetterti una cosettina del genere :)

Gil81
29-06-2008, 12:07
Non riesci a permetterti un acquario da 100 litri?

Certo che puoi. Risposta molto tranquilla... no. :)

Non ho spazio, il mio massimo è un 60cm di lato per max 40 di profondità. Già è tanto per me, quindi devo arrangiarmi. Lo so che con un 100 sarebbe tutto più semplice, ma purtroppo per ora è così e basta. :/

Nalfein
29-06-2008, 12:56
Capito, pardon allora:

Il riflettore aumenta di veramente poco la capacità delle luci di illuminare, mettilo se vuoi ma 15 watt su 60 litri è comunque molto poco (ma sufficiente per alcune specie di piantine a crescita lenta, come anubias e microsorum).

Io Terrei l'Osmocote e toglierei il carbone attivo (che perde l'efficacia dopo un paio di settimane e sopratutto ciuccia inutilmente elementi importanti per la vita delle piante in acquario), ma puoi permetterti pure l'assenza dell'Osmocote, questa è una tua scelta

Poi io metterei della terra fertilizzata tranquilla. Tipo sera depomix, al posto del lapillo o del pomice (di cui, forse da ignorante, non vedo lo scopo).

La torba se vuoi metterla (ma non è affatto indispensabile) mischiala alla terra fertilizzata, le piante faranno radice attorno ad essa e sarà più facile per un futuro spostarle.
Poi si ghiaietto 2-3 centimetri davanti e 4-5 dietro, per creare profondità (sennò l'acqua ti piatturizza tutto l'acquario)

Per le piante sono OK tutte le specie dette, tranne un paio di specie di vallisneria un po' più esigenti (ma meno comuni, quindi se prendi la versione "di base" vai tranquilla).

Fertilizzante: io direi che se ti limiti a queste piantine fertilizzare non serve a nulla.
Al massimo qualcosina ina di ferro e potassio, di base giusto (io mi trovo bene con Xaqua). In caso di fertilizzazione comunque evitadi tenere le neocaridine che sono sensibilissime per quanto riguarda questo fattore.

Io oserei anche un bel bastoncino commerciale tutto annodato su sè stesso, crea spessore e profondità e rende bene l'atmosfera "tropicale", per il resto direi che Thullio ti abbia dato una buona infarinatura di base.

P.S. Compra anche i test per l'acqua, che ti serviranno sicuramente più avanti. Comprali a reagente liquido, non a striscette.

miccoli
29-06-2008, 14:07
se vuoi mettere solo anubias e microsorum non ti serve il fondo fertile
:-))

Nalfein
29-06-2008, 14:19
se vuoi mettere solo anubias e microsorum non ti serve il fondo fertile
:-))

Quoto, perdonai la dimenticanza Gil

Gil81
29-06-2008, 14:25
Non ti preoccupare, è che anche a me dispiace non potermi permettere un acquario più grande per il momento...

Dunque mi dite che non si può aumentare il riflettore senza apportare modifiche esagerate al coperchio? Non so, magari aumentare la potenza o cose così, mettere un t5 (si dice così?)...

In ogni caso, ho letto che il terriccio non va sempre bene perchè crea zone senza ossigeno e si compatta troppo. Quanto a lapilli o pomice lasciano passare l'ossigeno, fanno volume e danno un appiglio alle radici delle piante.

Quanto ai fertilizzanti, con piante come l'anubias, il micrisorum e la vallisneria (che non sono affatto brutte, almeno per chi come me non ha grandissime pretese ed è alle prime armi), è necessario? A me le neocaridine piacerebbero... quindi vorrei capire come posso inserirle. Non è che l'osmocote a rilascio lento me le ucciderebbe? Ma se non lo metto saremmo in totale assenza di nutritivi per le piante (in quanto come ho detto forse sarebbe meglio usare il mix con la torba ed evitare il terriccio)...

Il bastoncino commerciale cos'è? Per caso uno di quelli sui quali hanno innestato le piantine e che sono pronti da inserire in acquario? O proprio un legnetto semplice?

I test li avevo in programma, ho infatti chiesto se il kit della sera (non la valigetta, il set) andasse bene, perchè gli altri completi costano dai 70€ in su...

Hehe... con tutto il tempo che Thullio sta perdendo a rispondere alle mie domande ci mancherebbe pure... XD povero, sto diventando il suo incubo!!! :D

miccoli
29-06-2008, 15:53
Quanto ai fertilizzanti, con piante come l'anubias, il micrisorum e la vallisneria (che non sono affatto brutte, almeno per chi come me non ha grandissime pretese ed è alle prime armi), è necessario? A me le neocaridine piacerebbero... quindi vorrei capire come posso inserirle.


se vuoi vedere ti lascio due link di come ho allestito il mio caridinaio passo per passo con piante a bassa manutenzione , luce tenue , e fertilizzazione zero

la prima parte
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174486

e il secondo post ancora aperto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178585

spero possa esserti d aiuto
:-))

Gil81
29-06-2008, 16:31
Quindi o caridinaio o acquario con pesci e piante... possibile??

Ah comunque complimenti, mi piace molto il layout. :) Se riuscirò a fare anche soltanto un lavoro decente, rispetto a certi capolavori che ho visto sul forum, forse troverò il coraggio di postare anche la foto del mio acquario. :D

Nalfein
29-06-2008, 16:50
Ogni acquario ha la sua storia :D
Ogni acquario è affascinante (escludiamo quelli con teschi e anforette X-D)

Gil81
29-06-2008, 16:52
Se lasciassi fare al mio moroso inserirebbe anche uno di quei vulcani coi led rossi e il baule del tesoro pirata che si apre e si chiude. AHEM: :D :D :D

Visto che però l'acquario è mio deciderò io. Molto, moooolto più... sobrio. #22

Nalfein
29-06-2008, 17:01
Beh... quando la sobrietà si unisce alla naturalezza il risultato è un perfetto angolo accogliente per i pesciozzi.

Per cui cestina il moroso e fa di testa tua :D

Gil81
29-06-2008, 17:10
Con questa confusione che ho in testa spero di far bene! Davvero, forse non si vede ma sono proprio in ansia e confusa al massimo. C'è tanto da fare, da pensare, da leggere... e se poi sbaglio? Se faccio un casino in fase di start-up e mentre sarò via i miei si troveranno a fare i conti con una pozzanghera puzzolente e piena di alghe?

Per non parlare del layout... le piante vive che sono delicate, i valori, i pesci in futuro... argh!!!!

Nalfein
29-06-2008, 17:20
Se non te la senti smantella tutto il progetto e vai a giocare a subutteo :D

Ma se hai voglia veramente quest'ansia passerà :)
e verrà fuori, con errori magari, ma verrà fuori ciò che tu vorrai.