Gil81
29-06-2008, 11:29
E dunque, grazie a Thullio, sto provando a capire un pò come funzionano le cose in un acquario. Certo, la sua parcella alla fine sarà salatissima, ma ne vale la pena :D
L'acquario è sempre un AquaArt da 60 lt. Ha un neon 15w che non so se è possibile sostituire senza modificare troppo la plancia (ragazzi se sapete qualcosa condividete pure!!!), eventualmente chiamerò il loro numero verde per informarmi. Magari se non possiamo potenziare il neon si potrebbe mettere uno di quei "cosi" riflettenti per illuminare di più? Che dite, serve nel mio caso?
Quindi passando al fondo... correggetemi (anche tu, Thullio) se sbaglio perchè sono sempre più confusa...
Partendo dallo strato inferiore a quello superiore:
Osmocote e carbone attivo (in quantità infinitesimali per via del basso litraggio)
Pomice o lapillo
Torba
Ghiaino sottine (2-3mm) o sabbia
Che dite, va bene? Devo mettere altro? (pasticchette etc etc?)
Non posso usare l'akadamia perchè si deve lasciar riposare per 15 gg, io invece ho bisogno di allestire il tutto e lasciarlo in moto prima di partire per gli States, così poi al ritorno se non ci sono problemi potrei riuscire a inserire i pesci e non dovrei lasciare nessun casino ai miei che non sono tanto capaci... (inoltre non vorrei dare modo a mio padre di rompere le scatole, visto che non sarà entusiasta dell'acquario!!!)
Per quanto riguarda le piante....
Con Thullio avevamo pensato all'anubias (in vari tipi, inclusa la bonsai, perchè va bene con le luci basse), microsorum e poi magari vallisneria... mettiamo che io non possa modificare i neon e quindi restino da 15w. Insomma, prepariamoci al peggio, ok? :) E in caso, queste piante vanno bene? Se mettessi anche un pò di muschio di Java?
Fertilizzante:
Se non volessi usare il pmdd, avendo messo l'osmocote sotto, quando devo iniziare a fertilizzare e con cosa? Pasticchette e un prodotto liquido della stessa marca?
Se in futuro volessi aggiungere neocaridinie? Avrebbero problemi col fertilizzante?
Abbellimenti:
Pensavo, visto che vorrei un fondo scuro, a della radice di Java bianca (la trovo online o la vende qualcuno sul forum?), una pietra vulcanica sulla quale legare con filo di nylon il muschio per farlo attecchire e poi le piantine e basta. Visto il litraggio non è che mi posso permettere troppi abbellimenti, giusto?
Mmmh mi pare che per ora sia tutto... ah si un'ultima cosa... vorrei prendere il Sera Acquatest set, che è più economico rispetto alle valigette da 80-100€... va bene? E' semplice da usare?
Ecco... dopo non inviatemi una super-parcella anche voi eh! Devo già accendere un mutuo per pagare Thullio...
-11
L'acquario è sempre un AquaArt da 60 lt. Ha un neon 15w che non so se è possibile sostituire senza modificare troppo la plancia (ragazzi se sapete qualcosa condividete pure!!!), eventualmente chiamerò il loro numero verde per informarmi. Magari se non possiamo potenziare il neon si potrebbe mettere uno di quei "cosi" riflettenti per illuminare di più? Che dite, serve nel mio caso?
Quindi passando al fondo... correggetemi (anche tu, Thullio) se sbaglio perchè sono sempre più confusa...
Partendo dallo strato inferiore a quello superiore:
Osmocote e carbone attivo (in quantità infinitesimali per via del basso litraggio)
Pomice o lapillo
Torba
Ghiaino sottine (2-3mm) o sabbia
Che dite, va bene? Devo mettere altro? (pasticchette etc etc?)
Non posso usare l'akadamia perchè si deve lasciar riposare per 15 gg, io invece ho bisogno di allestire il tutto e lasciarlo in moto prima di partire per gli States, così poi al ritorno se non ci sono problemi potrei riuscire a inserire i pesci e non dovrei lasciare nessun casino ai miei che non sono tanto capaci... (inoltre non vorrei dare modo a mio padre di rompere le scatole, visto che non sarà entusiasta dell'acquario!!!)
Per quanto riguarda le piante....
Con Thullio avevamo pensato all'anubias (in vari tipi, inclusa la bonsai, perchè va bene con le luci basse), microsorum e poi magari vallisneria... mettiamo che io non possa modificare i neon e quindi restino da 15w. Insomma, prepariamoci al peggio, ok? :) E in caso, queste piante vanno bene? Se mettessi anche un pò di muschio di Java?
Fertilizzante:
Se non volessi usare il pmdd, avendo messo l'osmocote sotto, quando devo iniziare a fertilizzare e con cosa? Pasticchette e un prodotto liquido della stessa marca?
Se in futuro volessi aggiungere neocaridinie? Avrebbero problemi col fertilizzante?
Abbellimenti:
Pensavo, visto che vorrei un fondo scuro, a della radice di Java bianca (la trovo online o la vende qualcuno sul forum?), una pietra vulcanica sulla quale legare con filo di nylon il muschio per farlo attecchire e poi le piantine e basta. Visto il litraggio non è che mi posso permettere troppi abbellimenti, giusto?
Mmmh mi pare che per ora sia tutto... ah si un'ultima cosa... vorrei prendere il Sera Acquatest set, che è più economico rispetto alle valigette da 80-100€... va bene? E' semplice da usare?
Ecco... dopo non inviatemi una super-parcella anche voi eh! Devo già accendere un mutuo per pagare Thullio...
-11