Entra

Visualizza la versione completa : COPERCHIO ARTIGIANALE PARTE II


Stefano s
28-06-2008, 21:15
PROSEGUE DA http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2074012#2074012



la storia del coperchio artigianale mi piace proprio .... e' bene approfondire l'argomento ;-) ;-)

M@x88
29-06-2008, 23:23
:-) Ultimi aggiornamenti: sabato sono stato dal mio negoziante per acquistare qualche pianticella nuova, e gli ho chiesto anche se avesse delle clip per poter appoggiarci il plexi, mi ha consigliato di usare quelle della wave che forniscono insieme agli acquari aperti. Si tratta di 2 angolari e una barretta orizzontale, l'ideale per me vista la forma della vasca! Me le procurerà lui, che ne pensate?

Stefano s
30-06-2008, 08:57
sicuramente si ..... ma te le faranno pagare sicuramente piu' che se te produrrai da solo !!! ;-) ;-)

Federico Sibona
30-06-2008, 09:26
M@x88, non so come siano fatte, ma prima di prenderle verifica la compatibilità con lo spessore dei tuoi vetri ;-)

Stefano s
30-06-2008, 10:18
io comunque me le sarei fatte da solo..... risparmieresti molti soldini ... #36# #36#

M@x88
30-06-2008, 10:24
Federico Sibona, naturalmente prima di prenderle controllerò ;-) ! Lo so che a farle da solo ci risparmierei sicuramente, il fatto è k proprio sono negato nel fai da te e quindi preferisco prenderer quelle li, sempre che vadano bene.

Stefano s
30-06-2008, 11:26
in taql caso allora.... prendile gia' fatte !!! ;-) ;-)

M@x88
03-07-2008, 23:17
Eccomi qui gente, stamane sono stato in negozio a ritirare i supporti, tutto bene :-)) spesa effettuata per soli 2€, e in pratica si tratta dei supporti che montano sui wave box, cioè 4 angolari e 2 bacchette ;-) Ci vanno alla perfezione. Ora devo solo decidere tra vetro e plexi, l'unica variante che mi preoccupa è il prezzo visto che preferirei il vetro. Sono andato a chiedere per il plexi, e tagliato con le misure per far uscire i tubi del filtro mi hanno chiesto 15€ domani vado a vedere per il vetro, se la differenza è minima, credo di optare per il vetro. Voi cosa consigliate?

Federico Sibona
03-07-2008, 23:42
M@x88, nel tuo caso consiglio il vetro e fatti fare anche un foro di 2/3cm in centro sia per somministrare il cibo senza aprire sia per poter agevolmente sollevare il coperchio ;-)

Stefano s
04-07-2008, 00:58
quoto x il vetro !!! secondo me e' molto meglio del plexi !!! apparte il fatto che non si imbarca.. e' anche piu' facile da pulire !! poi molto piu' bello da vedersi !! #36# #36#

M@x88
04-07-2008, 14:40
Federico Sibona, grazie per il consiglio, mi hai dato una bella idea per il foro centrale, anche se sinceramente avevo pensato che per sollevarlo e dare da mangiare sarebbero bastate le aperture che farò fare per i tubi, vedrò come procedere. Oggi pom il vetraio mi deve dire la spesa e comunque mi sto convincendo sempre più per il vetro :-))

M@x88
04-07-2008, 20:58
Bene gente #22 Ho deciso per il vetro, spesa totale 20€, me lo consegna martedì :-)) Alla fine per 5€ di differenza ho preferito, cosi come consigliato da voi, il vetro ;-)

miccoli
06-07-2008, 14:11
scusate ragazzi prendo spunto e rilancio
ho un 120 x 50x50 da allestire
dopo tante idee su plafoniere etc,ho letto il post sul coperchio autocostruito
e ho buttato giu' uno schizzo...
scusate non sono capace con i programmi quindi l ho fatto a mano

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/coperchiofaidate002.jpg

per i particolari
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/coperchiofaidate001.jpg

secondo voi puo funzionare?
premetto che il corpo superiore sara in alluminio e in alluminio anche il telaio fatto di angolari ad l..
solo i laterali e i rinforzi centrali in plexi , oltre che i coperchi frontali
dovrebbe alloggiare 4 neon t5 da 54 w e due ventole da pc
premetto che devo trovare chi mi possa fare il telaio..
-28d#

miccoli
06-07-2008, 14:39
lo so che sembra un carrarmato , ma una volta verniciato sarebbe di un nero lucido
:-D

Stefano s
07-07-2008, 11:20
mi lasciua perplesso l'ispezionabilita' che mi sembra un po limitata... quelle 2 finestrelle non mi sembrano troppo comode se devi effettuare un po di manutenzione ... #28g #28g magari potresti mettere una cerniera sull'angolo posteriore, in modo che oltre ad aprire gli sportelllini potresti anche alzare il pezzo posteriore ;-) ;-) cosi' x l'odierna apertura potresti usare gli sportellini.. e se devi fare un lavoro un po piu' grosso apriresti tutto !!!

miccoli
07-07-2008, 12:32
pensavo di farlo cosi' , perche in caso di interventi in vasca piu seri posso toglierlo del tutto
l idea èra di fare un coperchio a incasso tipo quello dell askoll
#24

Stefano s
07-07-2008, 12:51
comunque tienilo in considerazione.. ti assicuro che avere un coperchio che si apre totalmente e' molto comodo !!! #36# #36# #36# #36#

M@x88
07-07-2008, 15:42
miccoli, davvero un bel progetto. Complimenti!
In ogni caso valuta bene quanto detto da Stefano s, in effetti avere un coperchio che si apre del tutto è molto più comodo

miccoli
07-07-2008, 17:35
si , ne sono al corrente, ma penso che in caso dimanutenzione extra, potrei sfilarlo , adagiarlo in terra e lavorare a vasca aperta
sono molto indeciso su come fare con questo vascone
#24

Stefano s
07-07-2008, 18:39
considera che io la sera quando torno a casa spesso apro e mi ci ficco letteralmente dentro x fare manutenzione... se ogni volta dovessi toglierlo mi prenderebbero gli scompensi.. invece apro.. e la cosa secondo me fantastica e' avere anche le luci attaccate sopra... in modo che veramente apri.. lavori e chiudi ...
ma sicuramente ogniuno di noi ha delle necessita' (comodita' direi) diverse ..
quindi come dico sempre "valuta i consigli, ma fai come piu' ti piace" e non te ne pentirai mai !!! ;-) ;-) ;-) ;-)

comunque veramente un bel progetto !!!

stevie812
07-07-2008, 18:47
se dovessi farlo io cercherei un modo per fare come dice Stefano, ovvero far si che si "scoperchi" completamente. Io al momento ho il coperchio originale del rio, ma ti assicuro che avendo aggiunto due t5 a quelle di serie, mi trovo ogni volta che devo mettere le mani dentro a dover togliere la parte centrale con le luci, e non è proprio il massimo della comodità. Come già ha fatto qualcuno, un bordo interno di battuta fatto col plexiglass, un coperchio pezzo unico sempre in plexi e 2-3 cerniere serie ad unire le due cose nella parte posteriore. Poca fatica e grande comodità!

miccoli
07-07-2008, 19:12
si . capisco , ho altre vcasche con coperchio totalmente apribile , e capisco la comodita',ma qui entra in gioco il fattore peso/flessibilita' del coperchio intero
se fosse troppo pesante le cerniere regerebbero per ben poco tempo.
se una volta ultimato fosse troppo flessibile lungo la sezione longitudinale, sarei in apprensione per i tubi t5 da 54w
potrei ovviare a cio pero' introducendo invece che 4 da 54 ,8 da 50 cm 4 per parte..
ancora ho le idee confuse..
#23

Stefano s
07-07-2008, 19:29
hai visto come l'ho fatto io ??
vatti a vedere la prima parte del topik !!! potrebbe servirti !! ;-) ;-)

M@x88
08-07-2008, 14:39
ragazzi comunque stamattina sono andato a ritirare il vetro, tutto perfetto :-)) Adesso posso star tranquillo per le mie future red! Grazie a tutti per i consigli ;-)

Stefano s
08-07-2008, 17:30
ottimo !!! imbocca al lupo allora !!!! ;-) ;-)

Stefano s
14-07-2008, 09:16
al coperchio bisogna progettare anche l'aria condizionata !!! e' importante !!!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194289&postdays=0&postorder=asc&start=0

se vi serve un'idea ...