Entra

Visualizza la versione completa : ragionamento Mbuna insettivori


jhonny91
25-08-2005, 09:14
Volevo fare un ragionamento con voi per sapere che cosa ne pensate a riguardo di questa piccola ma parecchio presente nei nostri acquari nicchia di Mbuna.
Questi Mbuna sono parecchio diversi da tutti gli altri per aggressività ma sopprattutto per alimentazione cioè non si nutrono di "aufwuchs" (muschio che ricopre le rocce) come tutti gli altri ma di insetti.
A questo gruppo Mbuna insettivori fanno parte:
Labidochromis Caeruleus
L. Chisumulae
L. pallidus
detto questo voi non pensate che per questa nicchia di ciclidi un'alimentazione di sone verdure come si consiglia per tutti gli altri Mbuna sia insufficiente? ovvero non pensate che sarebbe più idoneo un mix gamberetti/verdure o addirittura integrare mangimi vegetali confezionati (tipo Granugreen)con mangimi confezionati più proteici (tipo Granumeat)
tanto per fare 2 nomi...
per concludere penso che fra tutti i Mbuna questi prediligano un'alimentazione più proteica viste le loro abitudini alimentari in natura.
Cosa ne pensate?
Ciao Francesco

lugeta
25-08-2005, 10:39
Cosa ne pensate?


Beh, integrare qualche mosca ogni tanto non mi sembra difficile. :-D
A parte gli scherzi, mi sembra che il granugreen non sia poi tanto green, nel senso che ha il 40% di proteine. Il più verde che conosco ne ha il 30%...
#07

fastfranz
25-08-2005, 10:43
Concettualmente ... ... NON fa una grinza, nella pratica (vedi considerazioni di lugeta sul granugreen, che condivido) può essere - in vasca - meno facile ...

jhonny91
25-08-2005, 10:59
i due nomi di prodotto che ho messo erano due esempi...il mio concetto è che forse questo gruppo di mbuna ha meno di altri bisogno di una dieta esclusivamente "vegetariana" e un bel pastone gamberetti/verdure con porzioni 50% gamberi 50% verdure, forse è più indicato...vista la dieta in natura o sto esagerando nelle proporzioni secondo voi...
Ciao Francesco

Kain
25-08-2005, 11:18
Interessante #24

jhonny91
25-08-2005, 13:13
Interessante #24


mi sa di no... non i caga nessuno :-D :-D
Ciao Francesco

fastfranz
25-08-2005, 13:22
... è che forse questo gruppo di mbuna ha meno di altri bisogno di una dieta esclusivamente "vegetariana" ...


Interessante

mi sa di no... non i caga nessuno


C'è poco da dire di più (almeno credo) il tenore alimentatre di quei pesci è diverso da quello degli M'buna "puri", non a caso il classico "mix" (in specie per vasche piccole/medio piccole "all round") di chi inizia è L. caeruleus + Aulonocara (che anche loro sono degli Haps "a parte", chiamati - per distinguerli - "Peacock Cichlid" nei paesi di lingua anglosassone).

Sulle "percentuali" (vista l'astrazione tipica dell'allevamento in acquario) non mi sbilancio ne in passato (durante il loro allevamento) mi ci sono soffermato troppo e non vado oltre un banale suggerimento di evitare "gli estremi" ... ;-)

jhonny91
25-08-2005, 13:35
... è che forse questo gruppo di mbuna ha meno di altri bisogno di una dieta esclusivamente "vegetariana" ...


Interessante

mi sa di no... non i caga nessuno


C'è poco da dire di più (almeno credo) il tenore alimentatre di quei pesci è diverso da quello degli M'buna "puri", non a caso il classico "mix" (in specie per vasche piccole/medio piccole "all round") di chi inizia è L. caeruleus + Aulonocara (che anche loro sono degli Haps "a parte", chiamati - per distinguerli - "Peacock Cichlid" nei paesi di lingua anglosassone).

Sulle "percentuali" (vista l'astrazione tipica dell'allevamento in acquario) non mi sbilancio ne in passato (durante il loro allevamento) mi ci sono soffermato troppo e non vado oltre un banale suggerimento di evitare "gli estremi" ... ;-)

stavo giusto pensando a questo...questi labidochromis insettivori probabilmente sono molto + vicini come comportamento in natura ad alcune specie di aulonocara che non agli altri labidochromis vegetariani.
Non capisco perchè chi si occupa di definire le specie non ha pensato a questa cosa che in realtà è semplicissima...
Ciao Francesco

Kain
25-08-2005, 14:02
Quindi cosa mangiano green o meat?

jhonny91
25-08-2005, 14:09
Quindi cosa mangiano green o meat?

non si può dare una risposta a questa domanda, in generale l'alimentazione deve essere sempre varia, quindi direi comunque entrambi, green, meat, e mix (gamberetti/verdure) sempre con parsimonia sono pesci che in acquario tendono a crescere molto di più che in natura.
Ciao Francesco

fastfranz
25-08-2005, 15:13
Quindi cosa mangiano green o meat?


non si può dare una risposta a questa domanda, in generale l'alimentazione deve essere sempre varia, quindi direi comunque entrambi, green, meat, e mix (gamberetti/verdure) sempre con parsimonia sono pesci che in acquario tendono a crescere molto di più che in natura.


ESATTO!!! Ma, con questopremabolo, a questo cosa diamo da mangiare ...

http://www.akvariumas.lt/zuvys/cichlidae/melanochromis/images/melanochromis_vermivorus_1.jpg

Per la cronaca è un Melanochromis vermivorous ... ;-)

jhonny91
25-08-2005, 15:25
Quindi cosa mangiano green o meat?


non si può dare una risposta a questa domanda, in generale l'alimentazione deve essere sempre varia, quindi direi comunque entrambi, green, meat, e mix (gamberetti/verdure) sempre con parsimonia sono pesci che in acquario tendono a crescere molto di più che in natura.


ESATTO!!! Ma, con questopremabolo, a questo cosa diamo da mangiare ...

http://www.akvariumas.lt/zuvys/cichlidae/melanochromis/images/melanochromis_vermivorus_1.jpg

Per la cronaca è un Melanochromis vermivorous ... ;-)


...azzo bella domanda... dal nome mi viene da dire vermi, ma ho sparato alla grande...
Francesco

fastfranz
25-08-2005, 15:33
dal nome mi viene da dire vermi, ma ho sparato alla grande...

Anche a me ... purtroppo in Malawi lo ho osservato (paese che vai usanze che trovi ....) solo in una fontana per cui non ho grosse idee al riguardo. Per inciso: GRAN BEL PESCE!!!