Visualizza la versione completa : che malawitosi mettere in un 120x50x40
francesco85
28-06-2008, 18:16
Ciao a tutti mi presento: mi chiamo Francesco, ho 23 anni e sono di Roma.
Dopo i convenevoli :-)) volevo porvi una domanda per me molto importante, ho finito di allestire il mio primo acquario malawi e mi trovo davanti un bel dilemma:che pesci mettere?
L'acquario ha le dimensioni 120x50x40 ed io ero propenso col popolarlo con dei labidochromis caeruleus, pseudotropheus demasoni, elongatus e saulosi tutti in trii(1M+2F)
Voi che ne pensate sarebbe possibile farli convivere "tranquillamente"?
Sono sicuro che saprete rispondermi in maniera opportuna!
Grazie a tutti ciao
Leonraul
28-06-2008, 19:21
E' impossible consigliarti bene senza vedere il tipo di allestimento ;-)
Paolo Piccinelli
28-06-2008, 20:11
francesco85, oltre ai colori ed al layout, pensa anche alle esigenze alimentari dei pinnuti.
Se mescoli erbivori e carnivori (detto grossolanamente per chiarezza) ti troverai gli uni o gli altri o obesi o scheletrici per la difficoltà ad alimentarli in modo bilanciato. ;-)
Compila il profilo vasca con una foto e poi se ne parla.
PS Benvenuto sul forum di AP :-)
I Demasoni sono un pò bastardelli, in 240 litri lordi sarebbe meglio di no, i Caeruleus vorrebbero un alimentazione un pò piu proteica degli altri ma con qualche accortezza si può fare, io stesso li ho tenuti (e riprodotti) a lungo con Demasoni, Mpanga e Saulosi (in 400 litri) ;-)
tangamala
29-06-2008, 08:16
secondo me ti ci verebbe bene anche un magnifico Vittoria, pensaci!
francesco85
29-06-2008, 11:33
ciao a tutti e grazie mille per l'interessamento :-) .Scusate ma non riesco a mettere la foto del mio acquario perchè la mia fotocamera digitale fa delle foto superiori ai 100kb, spero comunque di riuscire in un modo o nell'altro di metterle. L'acquario è stato comunque allestito con circa 20 kg di sabbia scura e 60#70 kg di rocce disposte lungo tutto il lato lungo dell'acquario fino a circa 10-15 cm dalla superficie dell'acqua cercando di creare più tane possibili.
Spero di essere stato abbastanza chiaro anche se una foto sarebbe meglio :-D (scusate).
Fatemi sapere se posso inserire i pesci che avevo detto o magari che pesci accoppiare o con i caeruleus o con i demasoni che sono i miei preferiti, sempre se naturalmente fosse possibile! grazie e ciao
Caeruleus + Mpanga + Saulosi (o ancora meglio Melanochromis Johanni) si può fare tranquillamente
bè forse caeruleus e saulosi insieme potrebbero ibridarsi....meglio jhoanni che saulosi ;-)
Bibo88, caeruleus e saulosi molto difficilmente si ibridano, i maschi e le femmine sono completamente differenti tra loro. L'ibridazione è una conseguenza di caratteristiche sia cromatiche, che morfologiche. Il labido caeruleus ha una forma completamente diversa da uno pseudo e la colorazione del maschio saulosi fa si che le femmine rispingano eventuali avance del maschio sbagliato.
ma come...io volevo mettere saulosi e caeruleus e Mac mi ha bacchettato subito con la storia dell'ibridazione poichè tutte e due le femmine sono gialle...
Bibo88, mimmo, a forza di prendere per il culo mmateo83, è diventato pure lui un maniaco delle ibridazioni e le vede ovunque. Certo, si avrebbero 5/6 pesci gialli in vasca e potrebbe non piacere, ma per me il problema ibridazione non c'è.
francesco85
30-06-2008, 22:22
grazie davvero a tutti per i splendidi consigli quindi in tutto metto tre trii di labidochromis caeruleus, pseudotropheus saulosi ed elongatus?dite che va bene così? Grazie a tutti ora vado a cercarli e comincio l'avventura
fastfranz
01-07-2008, 11:31
IMVHO l'unica cosa che - a priori - NON va sono i demasoni: VASCA TROPPO PICCOLA! Del resto se ne può parlare ... e siamo qui per questo! ;-)
Invece dei caeruleus potresti pensare ai chisumulae pesce abbastanza tranquillo e secondo me molto bello!!! ;-)
mmatteo83
01-07-2008, 14:05
Invece dei caeruleus potresti pensare ai chisumulae pesce abbastanza tranquillo e secondo me molto bello!!!
#36# #36#
Bibo88, mimmo, a forza di prendere per il culo mmateo83, è diventato pure lui un maniaco delle ibridazioni e le vede ovunque. Certo, si avrebbero 5/6 pesci gialli in vasca e potrebbe non piacere, ma per me il problema ibridazione non c'è
:-D :-D Comuque penso che mimmo sconsigli caeruleus e saulosi non per il rischio di ibridazione ma per un fattore estetico!! le due tonalità di giallo "cozzano" un pò (ed io sono daccordo con lui)
grazie davvero a tutti per i splendidi consigli quindi in tutto metto tre trii di labidochromis caeruleus, pseudotropheus saulosi ed elongatus?dite che va bene così? Grazie a tutti ora vado a cercarli e comincio l'avventura
Meglio i johanni che i saulosi assieme agli mpanga.I maschi sono troppo simili e il dominante potrebbe inibire l'altro impedendo che si colori completamente!
CIAO
francesco85
01-07-2008, 15:50
che ne dite invece di caeruleus+ saulosi+ johanni?
Marvin62
01-07-2008, 15:50
troppo giallo
francesco85
01-07-2008, 16:19
si hai ragione quindi il meglio sarebbe caeruleus,mpanga e saulosi o meglio johanni giusto?grazie a tutti
Marvin62
01-07-2008, 16:25
Chisumulae
Johanni
Mpanga
mmatteo83
01-07-2008, 16:27
Chisumulae
Johanni
Mpanga
Quoto ;-)
mmatteo83
01-07-2008, 16:32
Oppure johanni mpanga e una cyno ;-)
Bibo, può essere che ti abbia sconsigliato (non me lo ricordo, però) e continuo a farlo anche qui. Non terrei mai (li ho tenuti per 2 settimane e dati via all'istante) pesci così simili, soprattutto per la motivazione addotta dal fido Matteo del quale condivido l'ultima "formazione", con la sostituzione degli mpanga con chisumulae.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |