Visualizza la versione completa : smembramento 450 litri..
ciao a tutti ..............ho un acquario 100x80x60h tirantato il quale è però con vetri da 8 mm...........vorrei ricavarne un'acquario più piccolo in modo tale da non rischiare nessun pericolo dato che sono alquanto sottili per la sua portata...........
a quali misure mi potrei attenere senza rischiare e tenendo il massimo della portata per quello spessore???
grazie :-))
ps=avendo una larghezza di 58 cm.... :-))
Federico Sibona
28-06-2008, 17:26
alycel, non ho capito, hai dato tre dimensioni 100x80x60h, questa quarta (58cm) cos'è?
I vetri più sollecitati sono quello anteriore e quello posteriore, questi confermi che sono 100x60cm?
Se le dimensioni sono quelle ed i vetri sono tirantati, credo che lo spessore non sia così inadeguato, specie se non riempito fino al bordo.
Resta il fatto che scollare, smontare, tagliare, reincollare penso ti venga a costare come farne uno nuovo ;-)
58cm sarebbe la larghezza del mobile in cui vorrei metterlo....... le dimensioni sono 100 lunghezza 80 larghezza 60 altezza..........
e mi sebra che 8mm siano un pò pochino no?
scusa ma come verrebbe a costare come farne uno nuovo?? -05 -05
il silicone costa 8-9 euro ....quanto costerà tagliare i vetri??non è possibile farlo a casa?
grazie
Federico Sibona
28-06-2008, 18:01
alycel, se non hai esperienza in merito, te lo sconsiglio vivamente. Un conto è farsi una vasca da zero prendendo i cristalli dal vetraio tagliati di misura e molati e puliti ed incollarli con il silicone, altro è avere dei vetri da pulire molto bene dal silicone precedente, tagliarli, molarli ed incollarli nuovamente, corri il rischio di avere una vasca molto meno affidabile di quella di partenza ;-) .
Che altezza ha l'acqua nella vasca allestita?
Fammi capire, vorresti mettere su 58cm 80cm di acquario lasciando 11 cm a sbalzo per parte?
l'acqua arriva ai 50 cm......... vorrei ricavarne un 100x58x60h
gli porto i pezzi già smontati da accorciare al vetraio e faccio prima?? :-D :-D
alycel, concordo con federico, se non ha esperienza di realizzazione vasche, ti consiglio di affidarti ad un professionista................anche perchè per vasche di un certo litraggio, la tecnica di incollaggio è diversa da quella che si potrebbe usare in vasche piccole................se ti improvvisi vetraio il rischio è che ci rimetti più soldi di queli che avresti speso facendone realizzare una.
:-)) :-)) :-)) ok
grazie comunque :-)
Federico Sibona
28-06-2008, 22:39
alycel, l'accorciare i vetri laterali mantenendo i vetri anteriore e posteriore di 100x60cm non riduce la pressione su questi ultimi. Non ti sei chiesto perchè le tabelle che danno lo spessore dei vetri in funzione della grandezza della vasca riportano solo due misure? Si ridurrebbe invece la pressione sui vetri se riducessi l'altezza, ad esempio da 60cm a 50cm.
Comunque gli spessori dati dalle tabelle sono per vasche senza tiranti, con tiranti, starei piuttosto tranquillo. Ho detto "piuttosto" solo perchè non conosco la qualità dell'assemblaggio della tua vasca e la realizzazione dei tiranti ;-) .
AndreVale
23-08-2008, 18:21
consiglio di uno che ha lavorato 2 anni come vetraio: non tagliarli tu a casa perchè non è cosi facile tagliare un 8 mm per uno che non ha alcuna esperienza. e poi, come faresti a molarli?con la carta vetro ci metteresti anni...
lo vuoi fare con o senza tiranti?
cmq se e stata realizzata bene con i tiranti "dovrebbe" tenere anche così.
magari forse riducendo un po la profondità e avando parecchia acqua in meno dentro dovresti di conseguenza anche ridurre un po di pressione sui vetri anteriori e posteriori e stai piu tranquillo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |