Visualizza la versione completa : allevamentoCRS,riproduzione e selezione
segue qui il post sull allevamento delle red crystal
come procedete per la selezione degli esemplari?
ogni quanto reintegrate il branco con esemplari non consanguinei?
:-))
sono dell idea che per selezionare bene le nasciture mi occorrera' un altra vaschetta da selezione #23
oppure credete che sia meglio lasciare nel vascone le piccole piu' belle e portare altrove i genitori e le figlie piu' bruttine?
#24
cristo, un altra vasca.. #06
prima che cecita non sopravvenga.. #23
sapete percaso se le crs adulte hanno la tendenza a cannibalizzare la prole altrui?
#24
prima che cecita non sopravvenga.. #23
sapete percaso se le crs adulte hanno la tendenza a cannibalizzare la prole altrui?
#24
penso di no non ho letto notizie in merito per quanto riguarda la selezione credo sia un po presto per iniziare a preoccuparsi ci vogliono almeno 3 o 4 mesi per accrescere le piccole -64
ciao poco fa ne ho visti 4 in differenti punti della vasca #22 sono molto contento, ero un po preoccupato vedendone sempre uno alla volta #23 posto degli scatti fatti poco fa ad una settimana di vita,devo dire che i piccoli sono piu belli dei genitori hanno delle bande bianche molto marcate :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/28#06-2008_023_523.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28#06-2008_015_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28#06-2008_065_208.jpg
Ciao ne approfitto per mettervi 1 foto della mia con uova scoperta stamane...
http://img102.imageshack.us/my.php?image=crsuova29giugnozi8.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/3874/crsuova29giugnozi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img102.imageshack.us/img102/3874/crsuova29giugnozi8.c70602977c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=102&i=crsuova29giugnozi8.jpg)
io invece oggi ne ho scovati solo 7,ma on si allontanano dal muschio di java
sembrano pero' gia essere piu grandi di quando li ho visti 3 giorni fa'
intanto le altre 2 con le uova non si fanno vedere
-g01
Ciao ne approfitto per mettervi 1 foto della mia con uova scoperta stamane...
http://img102.imageshack.us/my.php?image=crsuova29giugnozi8.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/3874/crsuova29giugnozi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img102.imageshack.us/img102/3874/crsuova29giugnozi8.c70602977c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=102&i=crsuova29giugnozi8.jpg)
auguri picoz sei ache tu alla prima o gia ne hai riprodotte? #17 comunque molto belle le tue azzardo s? -50
io invece oggi ne ho scovati solo 7,ma on si allontanano dal muschio di java
sembrano pero' gia essere piu grandi di quando li ho visti 3 giorni fa'
intanto le altre 2 con le uova non si fanno vedere
-g01
ma li vedi ad occhio nudo?i miei i primi giorni se non prendevo la lente d'ingrandimento e mo li vedevo,adesso si vedono bene anche ad occhio nudo :-Dcomunque una diminuzione (morte)dei nascituri nei primi giorni l'ho letta anche nei siti stranieri. #06
ad occhio nudo vedo piu o meno la forma.poi prendo la lente :-))
dici che sono soggetti a morte i piccoli?
spero tanto che sopravvivano tutti
#24
ho letto che piu e alto il grado e meno piccoli sopravvivono da una nidiata (per un fattore genetico di accoppiamento tra consangunei per migliorare il grado si indebolisce la specie)insomma campano piu i bastardi!!! #18
capisco...
speriamo che ne sopravvivano piu' possibile.
fino a ieri ne ho contati 7,ma credo ce ne siano piu tra il muschio
di norma quanti se ne salvano ogni nidiata?
#24
Sì ho un misto grado A+ S e una no entry... no no ho mai riprodotto è un paio di mesi che le ho #36#
http://img399.imageshack.us/img399/8760/img8521pj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img399.imageshack.us/img399/8760/img8521pj5.ccdf2074fc.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=399&i=img8521pj5.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/5756/img8635ep1.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/5756/img8635ep1.5b0698fea7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=299&i=img8635ep1.jpg)
non lo so quanti piu o meno ne campano credo che influiscano vari fattori,condizioni dell'acqua,temperatura,alimentazione,ecc.(ho letto che i primi giorni addirittura si cibano solo di infusori,va be che in una vasca matura di certo non mancano,ma spero anche io che ne campino il piu possibile,gia ne nascano pochi poi -78 pure )comunque parlo per sentito dire sono anch'io alla prima esperienza con le crystal -b07 .
per picoz sono molto belle le tue crystal qua siamo tutti alle prime armi spero che tra una ventina di giorni ci darai anche tu la bella notizia -64
Bestiolino
30-06-2008, 18:23
che belleeeeee, complimentoni!
oggi (fino ad ora) ne ho contate solo tre ,ma uno era dall altra parte della vasca intento a mangiare da un legnetto
forse iniziano ad esplorare la vasca e sono percio'meno visibili
dopo controllo ancora
sto bruciando diottrie a piu non posso.
#23
5 in tutto..
e tutti unolontano dall altro
stanno prendendo autonomia
:-))
silver3637
30-06-2008, 23:46
Ieri ho messo le ventole e l'areatore e fortunatamente adesso riesco a tenere a bada la temperatura che ormai ieri mattina segnava 30 gradi 0.o
Adesso i è stabilizzata tra 25 e 26 fortunatamente :-)
Vorrei chiedevi se può essere di particolare fastidio effettuare manutenzioni straordinarie di questi periodi .. in particolare vorrei cambiare l'allestimento ( ghiaia e togliere le piante non epifite per sostituirle con muschi vari) !
Ovviamente ho intenzione di svuotarlo tutto e riempirlo nuovamente con la stessa acqua !
lo farei in un periodo piu fresco
#36#
lo farei in un periodo piu fresco
#36#
anche io aspetterei il fresco (settembre-ottobre)in quel periodo allestisco pure io per eliminare le migliaia di lumache e planarie #36#
Bestiolino
01-07-2008, 11:48
...odio le planarie :-P
fortunatamente non ne ho,e nemmeno molte lumachine
ora come ora ho paura anche di andare a potare i muschi,con tutte quelle piccoline in mezzo..e per un po' non se ne parla , dato che ho altre tre femmine con uova #23
silver3637
01-07-2008, 18:46
Io in questo momento ho 2 caridinai invasi dalle planorbarius pink .. -04
Spero crescano infretta così qualcuno la vendo o regalo :/
#22 #22 #22 #22 #22 #22
ragazzi ho contato ben 15 reddine..alcune sono piu piccole non ho ancora rintracciato le altre 3 femmine con uova..forse un altro parto è avvenuto?oppure crescono in maniera variabile e sono tutte del primo parto?
cmq sono contento di averne individuate cosi' tante
#22
conta dei gamberi nella norma,solo che ultimamente si sono dati all esplorazione della vasca e mi resta cosi' piu difficile scovarli, tanto son piccoli
penso che a fine estate avranno gia una taglia piu visibile
consigli?
:-)
panticlrc
04-07-2008, 02:34
Anche io sono all'inizio con le crystal, l'unico consiglio che posso darti è quello di fare tutto con molta cautela...
Purtroppo io dopo un paio di mesi che le avevo in vasca ho avuto entrambi le femmine incinta. Poi sono addirittura nate alcune piccole crystal, ma io come al mio solito sono riuscito a combinare un mega casino! -04
Per non disturbare le mamme, ho evitato addirittura di fare i cambi settimanali, così dopo una settimana dalla nascita, quando erroneamente credevo che ipiccoli fossero fuori pericolo mi son deciso a fare un buon cambio dell'acqua... poi, nel giro di qualche ora son morti tutti i piccoli!!!#23
Da allora cambio l'acqua frequentemente, ma in piccoli quantitativi, e se ho tempo lo faccio inserendo l'acqua nuova tramite un tubicino per areatore, in modo che il cambio duri parecchio, e i valori possano uniformarsi senza eccessivi sbalzi!
P.s. Allego una delle poche foto che ho, so che non è il massimo, ma le altre son peggio!!!
Ciao Panti
anch'io dopo averli visti per una settimana sono 3 giorni che non riesco piu a vederli,penso al peggio -04 eppure in vasca non e cambiato nulla e gli adulti stanno tutti bene #24 aspetto qualche altro giorno poi assicurato del loro trapasso smantello tutto e riallestisco piu appropiatamente. -20
caspita rino,sei sicuro che non siano nascoste?
a volte sono veramente mimetiche, le piccoline
io nella mia incoscenza ho effettuato il solito cambio settimanale con la solita tecnica(cambio 9, 10 lt d acqua con biocondizionata del rubinetto su 115) e dopo un paio di giorni ne ho contate addirittura di piu'
finche l akadama me lo consente uso l acqua di rete ,dato che ancora ieri il kh era a 2,5 #22 ,poi iniziero ad usare una percentuale di acqua R.O.
fossi in te aspetterei ancora prima di smantellare #24
oggi con molta pazienza ho iniziato a togliere gli arredi e le piante piano piano sperando di essermi sbagliato e di veder saltar fuori qualche piccolo ma era come immaginavo -78 nemmeno uno allora ho svuotato la vaschetta(con 30 litri si fa presto)recuperata tutta l'acqua in un secchio col filtro in funzione ho trasferito le crystal poi ho recuperato le rimanenti cherry e le ho messe con le altre nella vasca grande e ho riallestito il tutto(dalle 8,00 alle 13,00)rimesse le crystal sembra non abbiano avuto traumi stasera alle 22,00 tutte vispe. :-) la vasca era veramente sporca dopo piu di un anno di riproduzioni di cherry,adesso aspettiamo una nuova riproduzione per capire se il problema era quello #24
allora miccoli come va con le piccole?dacci notizie :-))
bene rino
a giorni alterni ne conto quando 5 , quando 7 , quando 9
scorrazzano in lungo e in largo per tutta la vasca :-))
c'è da dire che sono nate da 10 giorni, ma sono cresciute veramente poco,anzi, quasi niente.. #23
in compenso ora sono molto piu visibili :-))
panticlrc
08-07-2008, 13:35
miccoli, che gli dai da mengiare alle piccole?!?
Ciao Panti
semplicemente ...NULLA
:-D
rovistano tra i muschi e evidentemente mangiano perche fanno le cacchine :-D
non so se ogni tanto spizzicano qualche wafer di quelle piu grandi , oppure le verdure sbollentate, ma non ce le ho mai viste
penso che in vasca non dovrebbero avere questo problema :-))
comunque aggiungo che nutro le crystal una volta a settimana con una verdura sbollentata e una volta a settimana le pastigliette alla spirulina
gli altri giorni , niente
:-)
le tieni a dieta -11 forse saranno pochi esemplari?io do tutte le mattine 4-5 granelli di mosura o 2 pezzi di shirakura o una pastiglietta di spirulina e adesso che stanno da sole sono 12 adulte :-) devo fare qualche foto del nuovo allestimento stamani i maschi giravano come pazzi credo che ci sara un accoppiamento :-D dopo il primo giorno di sbandamento ora sono tornate tutte vispe :-D
rino , sono 10 grandi e un altra decina(sicure) piccole
è solo che la vasca è grande per loro di cibo ne trovano ovunque
:-))
hai ragione oggi ho dovuto togliere il rimanente di ieri mangiano davvero poco #24 forse prima il mangime scompariva subito per la forte concentrazione di lumache e planarie oltre ad una 20 di cherry piccole,ora comunque e davvero pulita lo disinfestata per bene #21
le cherry son voracissime e le lumache altrettanto
dovresti togliere dopo poche ore i residui senno ti inquinano tutta la vasca
meno faticoso allestire con tanti muschi , cladofore e via dicendo cosicche il cibo se lo procurano da sole
ogni tanto posso dargli un premio
domani zucchina
:-))
silver3637
13-07-2008, 12:35
Alla fine per debellare le plano rose ho deciso di riallestire il caridinaio ..
Che ve ne pare ? :-))
http://i38.tinypic.com/214wppl.jpg
essenziale e caruccio
#25
Alla fine per debellare le plano rose ho deciso di riallestire il caridinaio ..
Che ve ne pare ? :-))
http://i38.tinypic.com/214wppl.jpg
bello e abbastanza grande quanti litri e?
un paio di piccoli accorgimenti metti uno sfondo nero e usa l'effetto pioggia per l'uscita del filtro che ti ossigena pure l'acqua -28
be allora non mi resta che mostrarvi il mio di allestimento foto fatte oggi #13 ci sono pure delle new entry #27 http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#07-2008_013_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#07-2008_007_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#07-2008_004_617.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#07-2008_002_922.jpg
silver3637
14-07-2008, 01:55
Grazie mlle per i consgili.. spero di riceverne il più possibile per migliorarlo !
è circa 60#70 lt lordi ma considera che ho lasciato un paio di cm di margine nel caso le ampu viola che si vedono in foto abbiano bisogno di deporre .. per effetto pioggia cosa intendi ? il filtro ha cmq come accessorio che non sto utilizzando un tubicino con una presa d'aria regolabile per mischiare appunto aria all'acqua in mandata !
Rino dove li hai presi quegli esemplari ? sono davvero belli .. fammmi sapere che io sto cercando disperatamente degli esemplari proprio come quelli della tua foto per reintegrare il gruppetto che li ormai nn si vedono quasi mai !
panticlrc
14-07-2008, 02:06
Ragazzi attenzione a sta storia di ossigenare l'acqua! nelle vasche con Kh basso, si rischiano sbalzi del PH!
Io nella vasca delle crystal ossigeno con l'oxidator! l'effetto pioggia pur avendolo non lo uso, o meglio ho montato il tubicino forellato sotto il livello dell'acqua, e ho diretto lievemente gli ugelli verso l'alto. Così ottengo un buono scambio aria-acqua, ma senza esagerare! inoltre, così montato mi aiuta a distribuire il getto in tutta la vasca, senza creare l'affetto lavatrice! ;-)
Ciao Panti
Ragazzi attenzione a sta storia di ossigenare l'acqua! nelle vasche con Kh basso, si rischiano sbalzi del PH!
Io nella vasca delle crystal ossigeno con l'oxidator! l'effetto pioggia pur avendolo non lo uso, o meglio ho montato il tubicino forellato sotto il livello dell'acqua, e ho diretto lievemente gli ugelli verso l'alto. Così ottengo un buono scambio aria-acqua, ma senza esagerare! inoltre, così montato mi aiuta a distribuire il getto in tutta la vasca, senza creare l'affetto lavatrice! ;-)
Ciao Panti
be io uso il tubo bucherellato originale dell'eden 501 e orientandolo bene non si agita molto l'acqua ma si riesce ad ottenere una buona assigenazione,poi la portata dell'eden e davvero poca,diverso sarebbe con un filtro piu potente,comunque anche l'effetto venturi e ottimo per il fine,comunque il mio kh e di 3,5 - 4 e credo sia piu protetto dagli sbalzi.
Rino dove li hai presi quegli esemplari ? sono davvero belli .. fammmi sapere che io sto cercando disperatamente degli esemplari proprio come quelli della tua foto per reintegrare il gruppetto che li ormai nn si vedono quasi mai !
sono tre ed e stato un colpo di fortuna,mi sono trovato in un paese vicino casa per una visita medica e sono entrato in un negozio che gia conoscevo ma non ci andavo da parecchio e come entro mi saltano agli occhi,le ultime 3,naturalmente non me le sono fatte scappare(facendo il disinteressato sono riuscito a prenderle ad un buon prezzo,credo,40 euro tutte e tre).
io mi limito a tenere il becco d oca del pratiko 200 proprio al pelo dell acqua
ph stabile a 6,5 kh 2,5 gh 4
:-))
oggi ho visto altre crystalline piu piccole, assieme a quellenate prima(che ormai sono di 3 mm circa) #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
questo significa che un altro parto è avvenuto
ora non ritrovo piu' le due femmine con le uova #22
:-))
[quote="miccoli"]oggi ho visto altre crystalline piu piccole, assieme a quellenate prima(che ormai sono di 3 mm circa) #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
questo significa che un altro parto è avvenuto
ora non ritrovo piu' le due femmine con le uova #22
:-))[/quote
ti rinnovo gli auguri questo vuol dire che la gestione della tua vasca e perfetta bravo #25 #25 #25
le mie per adesso sono in fase di stasi -28d#
forse mi aiuta il fatto che casa mia è fresca
ora nella vasca delle crystal ho 25 gradi al max
nelle altre invece sfioro i 28
:-))
ultimamente ne sto vedendo di meno oggi ne ho visti solo 3 della seconda nascita e due della prima,c'è da dire pero' che ora sono autonome e scorrazzano per la vasca in lungo e in largo ed è piu difficile localizzarle
sto preparando pero', lo stratagemma della zucchina sbollentata #18
vediamo se escono allo scoperto
:-D
tutto bene
la zucchina ha funzionato
contati almeno 10 elementi tutti derivanti da parti diversi(3 sono visibilmente piu grandi di tutti gli altri,almeno 4 sono di media grandezza,e 3 o piu' sono vistosamente piccoli) e inoltre ho un altra femmina con le uova
ierisera ho notato una strana frenesia tra i maschi(e anche due femmine erano sclerate),mala femmina nn misembra ancora pronta per il parto
è probabile che ce ne sia un altra pronta alla fecondazione?
#24
HO AVVISTATO UN CUCCIOLO BIANCO E NERO!
#23
:-D e in vasca ho solo rosse #22
è affascinane come i geni dei predecessori riaffiorino!
#22
hai visto e capitatato anche a te #17 peccato per le mie piccoline -64 che non sono sopravvissute -78 ma mi rifaro prometto ;-) per adesso procede tutto bene ma nessun accoppiamento -28d# sono felice per te #25 tienici sempre informati -28
aggiornamento
ci sono crystalline ovunque in vasca di tre dimensioni diverse
segno di tre parti separati e proprio poco fa ho visto tre femmine con uova gia trasferite in basso e abbastanz avanti con la gestazione #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
sono veramente soddisfatto!!!
:-))
silver3637
02-08-2008, 11:03
Ci risiamo.. spero che questa sia la volta buona
http://i35.tinypic.com/9qurkx.jpg
Le ha su da 3 giorni .. non sono un pò strane queste uova ? #24
non mi sembrano strane
:-))
silver3637
02-08-2008, 20:29
Speriamo bene .. la scorsa volta erano uguali ma di meno e non è nato nulla nonostante se le sia portate dietro 20 giorni !
cio' è molto strano..
di solito se non sono fecondate le abbandonano entro una settimana #24
silver3637
03-08-2008, 14:27
già.. anche prima in teoria
eppure sono stato settimane a guardare la vasca attentamente tra muschi e piante ed inoltre poi ho spostato tutto quindi se ci fosse stato qualcosa lo avrei visto ..
forse è successo qualcosa durante la gestazione .. non saprei proprio
silver3637
11-08-2008, 19:07
Di questi periodi con una temperatura di 25#26 gradi quanto dovrebbe durare la gestazione delle crs? #24
non credo che un grado o due influiscano di molto sul tempo della gestazione
io ormai scovo una femmina con uova ogni tanto ma in vasca ho piccolini di tutte le misure :-))
silver3637
15-08-2008, 16:28
Bene, a me invece è schiattata la femmina con le uova dopo 11 giorni .. ci deve essere proprio qualcosa che non va nella mia vasca -04
Bene, a me invece è schiattata la femmina con le uova dopo 11 giorni .. ci deve essere proprio qualcosa che non va nella mia vasca -04
mi dispiace molto ma se non va bene con gli adulti credo che sia impossibile coi piccoli molto piu delicati deve esserci di sicuro qualcosa che non va,io ho di nuovo allestito la vasca piccola spostando le crystal momentaneamente nella grande questa volta ho usato un fondo della ada l'amazzonia su consiglio di esperti e navigando in rete si dice che sia indispensabile per una buona riuscita con le crystal (vedi miccoli con l'akadama simile)per adesso aspetto che maturi e dopo ricominciamo.tu che fondo hai?
l aka è insuperabile per ottenere certi valori
l unico neo è che il ph da 6,5 sta lentamente alzandosi ora siamo a 6,7..
ora sono piu di 15 giorni che non effettuo cambi , ma solo un rabbocco RO
ho notato che se diluisco i cambi i gamberi sono piu''tranquilli''
si fanno vedere piu e mangiano meglio
devo trovare un acqua in bottiglia con ph basso con cui fare i cambi
mi basterebbe una bottiglia ogni cambio(un litro e mezzo di acqua di bottiglia,altri 4,5 di acqua ro per un totale di 6 lt a cambio
ricordo di un utente che usava un acqua calabrese che ho trovato anche on line
http://www.mangiatorella.it/store/prodotti.asp
vendono anche a domicilio
pensate puo essere una buona idea?
l acqua in questione ha ph 6
:-))
scusate se ho detto fesserie
:-D
questo dei cambi l'ho notato pure io,per l'acqua hai pensato a un bell'impiantino e risolvi tutti i problemi adesso costano davvero poco il mio in tre anni circa ho cambiato una sola volta i filtri e fa ancora un acqua perfetta (tds 10).
rino io ho l impianto ad osmosi inversa, ma il ph dell acqua resta attorno a 7 7,5
kh e e gh non sono un problema
è solo che , sapendo che l acqua r.o. acquista il ph dell acqua a cui viene mescolata, io la mescolerei a questa acqua con ph 6 ottenendo cosi 6 lt di acqua con ph 6 e gh e kh relativamente basso che per i miei cambi bisettimanali sarebbe il top
non ho bisogno di cambi frequenti o corposi
il carico organico dei gamberi è veramente ridicolo, e intensificando troppo i cambi andrei incontro ad uno zero dei nitrati e ad infastidire le puerpere e i piccini
solo che non so se il mio discorso sull acqua ''calabrese''regge
:-))
espertiiiiii, yuhuu
:-))
allora potresti pensare alla co2 io ho sdoppiato l'impianto della vasca grande e con un regolatore sul tubo che va alla vasca piccola riesco a regolare la quantita di co2 che voglio immettere.
secondo la tabella co2 dennerle gia ho abbastanza co2 disciolta
non vorrei esagerare #24
da quel che so io aumentando la co2a kh invariato il ph dovrebbe scendere,poi non ho capito quando dici che l'acqua di ro del tuo impianto ha ph 7,7.5 la mia esce ph 5.
a me esce a ph 7 kh 0 gh 0 #24
ma mi sembra strano che con gh e kh a 0 ti dia un ph 7 ti ripeto che il mio dell'aquili a 3 stadi da nuovo fino ad oggi ha fatto sempre ph 5(per curiosita l'ho misurata adesso acqua preparata ieri ph 5 test tetra colore giallo)e la mia acqua in entrata e molto dura gh oltre 20,non e che il tuo impianto abbia qualche problema?
#24
non credo
l ho inaugurato da un mesetto,spurgato come da protocollo, e l acqua che esce è buonissima,tranne che per il ph
#24
Nightwatch
17-08-2008, 20:56
Interessante #24 a me l'acqua di Ro esce a ph 6 e ho lo stesso impianto di Rino ... :-) (scusate l'intrusione nel discorso ...)
silver3637
17-08-2008, 23:28
Fondo nulla di particolare .. soltanto ghiaino di quarzo in scaglie grigio scuro.
Non vorrei che con la presenza di 4 ampu ci siano problemi di kh .. ma la vasca è pur sempre di 60lt .. omunque ultimamente non ho fatto test .. a giorni ricompro tutto perchè ormai sono vecchiotti (aperti da 4-5 mesi) e controllo i valori !
stesso impianto , 3 ph diversi :-D :-D :-D
so che l acqua r.o. non avendo il tampone dato dal kh tende a prendere il ph dell acqua con cui viene in contatto e che quindi il valore del ph dell acqua osmotica è puramente indicativo
vorrei pero' capire perche esce diverso a me e a voi
forse è legato al ph dell acqua in entrata #24
forse è legato al ph dell acqua in entrata
molto probabile #24
ciao miccoli allora come vanno le piccole,aggiornaci sono cresciute?le prime nate oramai saranno grandicelle,adesso quanti piccoli hai in vasca?quando ci mostrerai qualche foto? :-D :-D :-D
Nightwatch
24-08-2008, 12:33
Fondo nulla di particolare .. soltanto ghiaino di quarzo in scaglie grigio scuro.
Non vorrei che con la presenza di 4 ampu ci siano problemi di kh .. ma la vasca è pur sempre di 60lt .. omunque ultimamente non ho fatto test .. a giorni ricompro tutto perchè ormai sono vecchiotti (aperti da 4-5 mesi) e controllo i valori !
C'e' da dire che le ampu "sporcano" molto l'acqua e inoltre sarebbe meglio tenerle comunque a kh piu' alto di quello che va bene per i crystal ... magari prova a toglierle e vedi se risolvi il problema. :-)
scusate ma a che ph è consigliabile allevare le crystal? non 7.2-7.5 come le cherry???
per qaunto riguarda il ph di un impianto osmosi non dovete proprio rpenderlo in considerazione... se l'impianto è buona e produce acqua con kh e gh a 0 il ph è molto instabile, cioè pure se il reagente indica 7.5 se aggiungete anche solo 1ml di acqua con ph 7.5 avrete un valore di ph completamente diverso intorno al 5.5 .. quindi non vi fate problemi :P
Sebright
14-09-2008, 13:44
Stò impazzendo x cercare l'Akadama.........Non lo trovo presso nessun punto vendita...X ora le Crystal si riproducono senza problemi...ma le nuove vaschette volevo allestirle con Akadama............................ #07
prendila online fai una ricerca in rete che sicuramente la trovi,io la presi cosi diversi anni fa :-))
seb, vai sul sito di pagineverdibonsai o crespibonsai, io l'ho presa dal primo negozio, 20 euro a sacco....
ciao!:
ciao!
anche io da qualche giorno sono nel mondo delle crs....ho preso 8 crs grado C (suppongo)dal mio negoziante,per mezzo di uno scambio (gli ho portato qualche secchiata di betta splendens da me riprodotti)
ora le ho alloggiate nel mio cubino wave30 ,ormai avviato da piu di un anno,fondo in akadama,fitto di piante tra cui muschio di giava ed una grossa cladofora,solaris 18 watt .unici inquilini le crs e qualche planorbarius red.
sono da tre giorni nel cubo e mi sembra che si siano ambientate ,una ha gia fatto la muta (buon segno no?)
una delle caridine in questione,l'ho presa già con le uova sotto il ventre e sono già di un colore molto scure,le tiene li e le muove in un modo che sembra che si stacchino da un momento all'altro...come avviene il rilascio-schiusa delle uova?
credete che con lo spostamento subito possa farcela a riprodursi?
come posso accorgermi se le mie caridine si stanno ambientando a dovere? ci sono dei comportamenti sintomo di stress da poter osservare?quali sono?
altra domanda...
come faccio per migliorare il grado delle mie crs?inserendone qualcuna di grado superiore?
grazie mille a tutti e buona giornata!
Giada
Nightwatch
16-09-2008, 23:57
Su dai non piangere :)
Allora secondo quanto ho appurato io dalla mia esperienza personale posso risponderti quanto segue:
- si e' un buon segno se ha fatto la muta pero' nel periodo immediatamente successivo sono molto piu' delicate
- la gamberetta rilascia gia' larve (gamberetti piccolissimi), se rilascia le uova lo fa solo nel caso non siano state fecondate o le abortisca... Di solito li rilascia sul muschio e li stanno finche' non crescono abbastanza da poter gironzolare per l'acquario... :-D
- puo' farcela ma dipende se riuscira' da subito ad ambientarsi bene, se e' una grado C e' molto piu' facile rispetto ad un grado elevato.
- per capire se stanno bene e' fondamentale stare attenti al colore ... se sbiadiscono quasi sicuramente sono sotto stress o i parametri non sono corretti. Inoltre se cercano di uscire dalla vasca e' un altro brutto segno.
Se vuoi un consiglio spassionato (non sapendo l'esperienza che hai alle spalle) ... fatti un po' di pratica sulle grado C intanto e poi un domani puoi sempre pensare di mettere in vasca qualche grado superiore. Te lo dico perche' le grado A sono molto piu' delicate delle grado C e hanno bisogno di un sacco di accorgimenti in piu'.
Per rispondere anche a Mustang, no le crystal non vivono agli stessi valori delle cherry, vogliono acqua molto tenera.
:-)
grazie nightwatch!
ineffetti la mia idea era proprio quella di imparare con le grado c per poi migliorare il grado!
ad oggi riesco a vedere 5 delle 7 caridine inserite e mi sembra che i colori siano molto brillanti ....quindi speriamo bene!
dopo quanto mi posso ritenere fuori pericolo,almeno per quanto riguarda l'ambientamento?
grazie ancora!!!
Stò impazzendo x cercare l'Akadama.........Non lo trovo presso nessun punto vendita...X ora le Crystal si riproducono senza problemi...ma le nuove vaschette volevo allestirle con Akadama............................ #07
io l ho presa a suisio(vicino bergamo :-)) ) in un vivaio di cui ora non ricordo il nome,ma in zona ce ne sono un paio dello stesso proprietario se fai una ricerca on line trovi anche l indirizzo e il telefono ;-)
giadina Inviato: Mer Set 17, 2008 8:36 am Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
grazie nightwatch!
ineffetti la mia idea era proprio quella di imparare con le grado c per poi migliorare il grado!
ad oggi riesco a vedere 5 delle 7 caridine inserite e mi sembra che i colori siano molto brillanti ....quindi speriamo bene!
dopo quanto mi posso ritenere fuori pericolo,almeno per quanto riguarda l'ambientamento?
grazie ancora!!!
per valutare l ambientamento c è un trucchetto
dagli una foglia di spinacio sbollentata per almeno una ventina di minuti, altrimenti galleggia
se si tuffano sopra significa che va tutto bene,se la ignorano dai un occhiata ai valori della vasca ;-)
Sebright
19-09-2008, 00:21
Ho dovuto ripiegare su sabbia comune.........Non son riuscito a trovarlo neppure in serra..............Ormai le Crystal,specialmente le Black,cominciano a diventare numerose...si passa il centinaio,x cui ho bisogno di vaschette pronte prima possibile.................
Grazie a tutti x l'aiuto.
Ho dovuto ripiegare su sabbia comune.........Non son riuscito a trovarlo neppure in serra..............Ormai le Crystal,specialmente le Black,cominciano a diventare numerose...si passa il centinaio,x cui ho bisogno di vaschette pronte prima possibile.................
Grazie a tutti x l'aiuto.
Basta chiedere ;-) Crespi Bonsai Parabiago, Toppi a Origgio etc. etc. in quasi tutti i garden zona nord-ovest sono ancora im attesa di risposte ai topic su invertebrati....
riesumo il post per comunicarvi che sono appena ammarate nella mia vasca 3 crs ss hinomaru veramente stupende piu un altro paio di s(tanto per differenziare il ceppo genetico)
#22
riesumo il post per comunicarvi che sono appena ammarate nella mia vasca 3 crs ss hinomaru veramente stupende piu un altro paio di s(tanto per differenziare il ceppo genetico)
#22
ciao miccoli la vasca con le crystal come va?le riproduzioni?quanti piccoli hai?la mia dopo il riallestimento e le nuove crystal a+s adesso stanno ripartendo le riproduzioni ne ho 3 con le uova due sono delle bellissime s (quella che ho messo come avatar)a giorni dovrebbe rilasciare metto delle foto,scadenti come al solito #22 #22 #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/crystal_006_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/crystal_021_562.jpg mammina s http://www.acquariofilia.biz/allegati/crystal_007_148.jpg
ciao miccoli la vasca con le crystal come va?le riproduzioni?quanti piccoli hai?la mia dopo il riallestimento e le nuove crystal a+s adesso stanno ripartendo le riproduzioni ne ho 3 con le uova due sono delle bellissime s (quella che ho messo come avatar)a giorni dovrebbe rilasciare metto delle foto,scadenti come al solito #22 #22 #22
CIAO RINO, io piu tardi provero' a fare delle foto dei nuovi arrivi, ma la vedo molto dura -28d#
devo decidermi a prendere una digitale migliore..
le hinomaru sono bellissime, con il corpo quasi completamente bianco,la codina , la testina , tutte bianche ,veramente belle!
spero di potervele far vedere
:-))
CIAO RINO, io piu tardi provero' a fare delle foto dei nuovi arrivi, ma la vedo molto dura -28d#
devo decidermi a prendere una digitale migliore..
le hinomaru sono bellissime, con il corpo quasi completamente bianco,la codina , la testina , tutte bianche ,veramente belle!
spero di potervele far vedere
:-))
auguri per le nuove arrivate anche io ho una digitale scadente queste postate sono la selezione di una cinquantina di scatti :-(
auguri per le nuove arrivate anche io ho una digitale scadente queste postate sono la selezione di una cinquantina di scatti :-(
rino iopeggio di te..
con 50 scatti nemmeno uno decente,..
solo uno che fa capire il colore del gambero ,ma aihme' non si capisce bene,,
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/crystalhino001.jpg
spero che domenica passi a trovarmi unmio amico con una digitale piu potente della mia
:-))
rino iopeggio di te..
con 50 scatti nemmeno uno decente,..
solo uno che fa capire il colore del gambero ,ma aihme' non si capisce bene,,
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/crystalhino001.jpg
spero che domenica passi a trovarmi unmio amico con una digitale piu potente della mia
:-))
e gia qualcosa comunque a me sembra una bellissima femmina ss hinomaru.
ps.ma sono quelle che ti dovevano arrivare tempo fa? ;-)
e gia qualcosa comunque a me sembra una bellissima femmina ss hinomaru.
ps.ma sono quelle che ti dovevano arrivare tempo fa? ;-)
Sebright
23-10-2008, 23:39
rino iopeggio di te..
con 50 scatti nemmeno uno decente,..
solo uno che fa capire il colore del gambero ,ma aihme' non si capisce bene,,
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/crystalhino001.jpg
spero che domenica passi a trovarmi unmio amico con una digitale piu potente della mia
:-))
Davvero un bel soggetto!!!A mè sono nate alcune Black No Entry,finalmente.
Giovanni
Sebright
23-10-2008, 23:39
rino iopeggio di te..
con 50 scatti nemmeno uno decente,..
solo uno che fa capire il colore del gambero ,ma aihme' non si capisce bene,,
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/crystalhino001.jpg
spero che domenica passi a trovarmi unmio amico con una digitale piu potente della mia
:-))
Davvero un bel soggetto!!!A mè sono nate alcune Black No Entry,finalmente.
Giovanni
io per ora non volevo mischiare red e black
casomai un altra vaschetta dedicata #18
io per ora non volevo mischiare red e black
casomai un altra vaschetta dedicata #18
#27 evvai sono contento stamani ho avvistato le larvette appena nate questa e la mamma che ha rilasciato speriamo che sopravvivino #22 #22 #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_crystal_007_122.jpg
#27 evvai sono contento stamani ho avvistato le larvette appena nate questa e la mamma che ha rilasciato speriamo che sopravvivino #22 #22 #22
#25
complimenti alla neomamma
:-))
#25
complimenti alla neomamma
:-))
Sebright
30-10-2008, 11:45
io per ora non volevo mischiare red e black
casomai un altra vaschetta dedicata #18
Fai bene!!!Io a tal proposito ho allestito 5 vasche unicamente x le Crystal.
Le ho suddivise per gradi e colorazioni.Su una stò tentando di migliorare le Black inserendo delle SS di Red!!! ;-)
Sebright
30-10-2008, 11:45
io per ora non volevo mischiare red e black
casomai un altra vaschetta dedicata #18
Fai bene!!!Io a tal proposito ho allestito 5 vasche unicamente x le Crystal.
Le ho suddivise per gradi e colorazioni.Su una stò tentando di migliorare le Black inserendo delle SS di Red!!! ;-)
oramai sono passati otto giorni e i piccolini si fanno intraprendenti mangiano la pasticca insieme ai grandi ne ho visto oggi almeno 3 insieme #22 #22 credo che stavolta ho fatto le cose per bene ;-) adesso ne ho altre 3 prossime al parto :-Dpiccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-11-2008_021_446.jpg piccolino tra i giganti http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-11-2008_009_174.jpg prossima al parto questione di giorni http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-11-2008_033_129.jpg
oramai sono passati otto giorni e i piccolini si fanno intraprendenti mangiano la pasticca insieme ai grandi ne ho visto oggi almeno 3 insieme #22 #22 credo che stavolta ho fatto le cose per bene ;-) adesso ne ho altre 3 prossime al parto :-D
blumarlin05
07-11-2008, 03:43
Veramente belle ragazzi!!!!! #25 #25 #25
blumarlin05
07-11-2008, 03:43
Veramente belle ragazzi!!!!! #25 #25 #25
e bravo rino9
#25
adesso puoi iniziare a fare selezione per colore e disegno di banda
TI OCCORRE UN ALTRA VASCHETTA :-D
consolati ,ne serve un altra anche a me #23
avevo pensato ad un cubetto dennerle....verso natale ... #18
e bravo rino9
#25
adesso puoi iniziare a fare selezione per colore e disegno di banda
TI OCCORRE UN ALTRA VASCHETTA :-D
consolati ,ne serve un altra anche a me #23
avevo pensato ad un cubetto dennerle....verso natale ... #18
ma io la vaschetta (300 litri)c'e l'ho gia dopo averla riallestita eliminando la fauna precedente l'ho popolata di microrasbore (boraras brigittae e merah)otocinclus vittatus e niger e un numero imprecisato di cherry(+ di un centinaio)ci sono anche due crystal c che avevo prima percio per il momento la mia intenzione e di inserire crystal man mano che le seleziono ;-) questo e il mio planta.
ma io la vaschetta (300 litri)c'e l'ho gia dopo averla riallestita eliminando la fauna precedente l'ho popolata di microrasbore (boraras brigittae e merah)otocinclus vittatus e niger e un numero imprecisato di cherry(+ di un centinaio)ci sono anche due crystal c che avevo prima percio per il momento la mia intenzione e di inserire crystal man mano che le seleziono ;-) questo e il mio planta.
e con i fertilizzant come ti comporterai?
una massa di verde simile avra ben bisogno di concimazioni frequenti in colonna...
le crystal non amano molto tale pratica
..
#24
e con i fertilizzant come ti comporterai?
una massa di verde simile avra ben bisogno di concimazioni frequenti in colonna...
le crystal non amano molto tale pratica
..
#24
questo e vero #24 pero sto trovando un compromesso con una fertilizzazione piu blanda per lo piu io uso l'occhiometro mi regolo in base alla risposta che mi da la vasca e a dire la varita mi trovo bene anche se ci vuole molta esperienza per non fare casini comunque le cherry non ne risentono per nulla e continuano a riprodursi indisturbate sono sempre cariche di uova :-)) ho iserito le due crystal grado c per testare il tutto e fino ad ora un mesetto godono di ottima salute.il trucco e inserire in vasca quello che le piante consumano e effettuare cambi settimanali a diluire il restante poi ho tutte piante facili a crescita veloce che mangiano tutto. ;-)
questo e vero #24 pero sto trovando un compromesso con una fertilizzazione piu blanda per lo piu io uso l'occhiometro mi regolo in base alla risposta che mi da la vasca e a dire la varita mi trovo bene anche se ci vuole molta esperienza per non fare casini comunque le cherry non ne risentono per nulla e continuano a riprodursi indisturbate sono sempre cariche di uova :-)) ho iserito le due crystal grado c per testare il tutto e fino ad ora un mesetto godono di ottima salute.il trucco e inserire in vasca quello che le piante consumano e effettuare cambi settimanali a diluire il restante poi ho tutte piante facili a crescita veloce che mangiano tutto. ;-)
risorda che le crystal piu salgono di gradoe piu sono sensibili a rame fero e compaglia bella
inoltre ai parametri in cui si riproducono le cherry le crystal''sopravvivono''
#36#
risorda che le crystal piu salgono di gradoe piu sono sensibili a rame fero e compaglia bella
inoltre ai parametri in cui si riproducono le cherry le crystal''sopravvivono''
#36#
risorda che le crystal piu salgono di gradoe piu sono sensibili a rame fero e compaglia bella
inoltre ai parametri in cui si riproducono le cherry le crystal''sopravvivono''
#36#
questo e quello che si dice per la maggiore ma credo che le informazioni sono ancora scarse e poi a me piace sperimentare come ho fatto prima portando i valori classici e mi e andata male adesso sono sopra quei valori e sembra che le crystal di grado maggiore alle precedenti vadano meglio poi comunque i valori delle due vasche sono quasi uguali solo gh e tds maggiore nella grande per via delle fertilizzazioni.
ps.le cherry che dicono si riproducano meglio con valori alcalini da quando le ho messo in questa vasca con valori decisamente piu teneri si stanno riproducendo alla grande. #36#
risorda che le crystal piu salgono di gradoe piu sono sensibili a rame fero e compaglia bella
inoltre ai parametri in cui si riproducono le cherry le crystal''sopravvivono''
#36#
questo e quello che si dice per la maggiore ma credo che le informazioni sono ancora scarse e poi a me piace sperimentare come ho fatto prima portando i valori classici e mi e andata male adesso sono sopra quei valori e sembra che le crystal di grado maggiore alle precedenti vadano meglio poi comunque i valori delle due vasche sono quasi uguali solo gh e tds maggiore nella grande per via delle fertilizzazioni.
ps.le cherry che dicono si riproducano meglio con valori alcalini da quando le ho messo in questa vasca con valori decisamente piu teneri si stanno riproducendo alla grande. #36#
Per quanto riguarda la mia esperienza le red cherry in acqua piu tenera tendono a rallentare le riproduzioni(parlo di kh)
per le crystal ovviamente mi rifaccio ai testi consultabili in rete,non ho mai messo una SS in acqua con kh 10(per il gh è un altro discorso)
facci sapere se e quando otterrai riproduzioni delle crystal
:-))
Per quanto riguarda la mia esperienza le red cherry in acqua piu tenera tendono a rallentare le riproduzioni(parlo di kh)
per le crystal ovviamente mi rifaccio ai testi consultabili in rete,non ho mai messo una SS in acqua con kh 10(per il gh è un altro discorso)
facci sapere se e quando otterrai riproduzioni delle crystal
:-))
ciao miccoli scusami ma forse non mi sono spiegato bene neanche le cherry le ho mai tenute a kh 10 figuriamoci le crystal io intendevo dire che nella mia prima esperienza mi sono avvicinato ai valori degli allevatori asiatici e d'oltreoceano cioe un kh 2 e un ph 6,5 che poi sono anche i tuoi mi pare? e mi e andata male prima ho perso i piccoli poi anche gli adulti,adesso le sto allevando a un ph 7 e kh 4 che sono gli stessi valori che ho anche nella vasca grande e stanno tutti bene anche i piccoli stanno crescendo,comunque con questo non voglio dire che sto facendo bene ma solo che sto provando anche perche gli allevatori italiani non diffondono notizie sui loro allevamenti.
ps da notizie di corridoio senza nessuna ufficialita c'e chi le alleva a valori ancora maggiore.
ciao miccoli scusami ma forse non mi sono spiegato bene neanche le cherry le ho mai tenute a kh 10 figuriamoci le crystal io intendevo dire che nella mia prima esperienza mi sono avvicinato ai valori degli allevatori asiatici e d'oltreoceano cioe un kh 2 e un ph 6,5 che poi sono anche i tuoi mi pare? e mi e andata male prima ho perso i piccoli poi anche gli adulti,adesso le sto allevando a un ph 7 e kh 4 che sono gli stessi valori che ho anche nella vasca grande e stanno tutti bene anche i piccoli stanno crescendo,comunque con questo non voglio dire che sto facendo bene ma solo che sto provando anche perche gli allevatori italiani non diffondono notizie sui loro allevamenti.
ps da notizie di corridoio senza nessuna ufficialita c'e chi le alleva a valori ancora maggiore.
Mauri se vuoi possiamo fare un tentativo sulla mia seconda vasca, magari le sbattiamo con le cherry e vediamo che scappa fuori. Sai che mi piacciono ste cose "kamikaze" hihihi
Mauri se vuoi possiamo fare un tentativo sulla mia seconda vasca, magari le sbattiamo con le cherry e vediamo che scappa fuori. Sai che mi piacciono ste cose "kamikaze" hihihi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |