PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 35lt


GiuGiuGiu
27-06-2008, 19:22
Salve, ho un piccolo acquario di circa 35lt.

Per 3 anni è andato tutto ok, poi per inesperienza ho avuto un boom dei fosfati (un tizio mi ha detto perchè non ho fertilizzato il fondo) con conseguente formazione di alghe nere filamentose, a iosa, che mi hanno portato alla conclusione che bisogna rifare il fondo.


Dunque devo ricominciare da zero!! Rifaccio tutto!!

E gradirei qualche consiglio :) Grazie

GiuGiuGiu
27-06-2008, 19:23
AAH domanda importante. Domani svuoto la vasca....come la devo pulire???


Ci sono quelle algacce nere sui vetri ma penso che non debba usare detergenti....vero?

GiuGiuGiu
27-06-2008, 19:44
Vi dico inoltre chq vorrei metterci dei Corydoras...quindi penso che devo allestire un fondo e mettere delle piante a loro gradite :-)

Dviniost
27-06-2008, 20:25
Io lavo le vasche con acqua ossigenata diluita in acqua normale, spugna (tipo quelle per lavare i piatti) e lametta. Poi sciacquo bene.

Per l'allestimento... fatti un'idea delle piante che vuoi mnettere e quanto vuoi spingere la vasca. Se vuoi dedicarla prevalentemente alle piante o solo ai cory. Dacci qualche info in più.

GiuGiuGiu
27-06-2008, 21:02
Beh non voglio solo i Cory...

vorrei delle piante non troppo alte (viste le ridotte dimensione della vasca)
e possibilmente che non si allargano a dismisura, sempre per il solito motivo

poi per il resto, siccome mi piacerebbe metterci i Cory volevo sapere che vegetazione prediligessero questi pesci.

Poi naturamente un paio di Guppy, quelli sempre! :-))

GEMMO
27-06-2008, 23:13
i cory amano la sabbia e odiano il pratino. ps che luce hai?

GiuGiuGiu
28-06-2008, 09:37
ho sempre usato 1 neon da 10W che da luce viola dell'Euroacquarium -28d#

GiuGiuGiu
28-06-2008, 10:16
Siccome non vorrei sbagliare, vi vlevo inoltre chidere quale fossero le fasi corrette per l'allestimento dell'acquario.

1) Metto il fondo
2) Riempio d'acqua
3) Faccio girare a vuoto l'acquario senza nulla
4) dopo 1-2 gg pianto le piantine
5) dopo 2-4 settimane inizio ad introdurre qualche pesciolino


è corretto fare così?

O devo mettere il fondo e piantare le piantine subito e poi mettere l'acqua? #24

miccoli
28-06-2008, 10:20
metti il fondo (sia fertile che non) poi metti 10 cm d acqua e pianti le piantine
poi finisci di riempire avendo cura di appoggiare un piatto sul ghiaino dove verserai l acqua altrimenti sconvolgi il layout
:-))

fatjoe
28-06-2008, 11:12
non e' detto che devi aspettare da 2 a 4 settimane per introdurre i pesci, ma devi monitorare i valori... capita anche che dopo 4 settimane non si forma la flora batterica e hai sempre i NO3 alti... per il resto fai come ti ha detto miccoli, ;-)

M@x88
28-06-2008, 12:09
fatjoe, concordo con te ;-) ! Infatti di solito si dice di aspettare il canonico mese di maturazione del filtro, ma non è detto che il picco dei nitriti si sia verificato, ecco perchè a partire dalla seconda settimana d'allestimento è consigliabile misurare i valori per riscontrare il picco in questione.

GiuGiuGiu
28-06-2008, 15:29
Io il filtro ce l'ho già maturo. Però penso che laverò tutto con acqua di rubineto per riniziare da capo.

Dunque svuoto la vasca e la lavo con H2O2 diluita con H2O, così disinfetto e levo muschi ed alghe che sono attaccati al vetro.

Metto terreno fertile e ghiaino (la sabbia penso sia troppo impicciosa) così i Cory potranno "spiluccare" il fondo. Quanti ne metto 3 può andar bene? Così faccio un gruppetto abb vivace..

Ci metto qualche pianta a foglia larga? E magari ricreo qualche insenatura con le pietre...così da creare un fondo gradito ai Cory :-) (mi consifgliate qualcos'altro?)

Ci metto un bel po' di piante a crescita veloce (quale mi consigliate?)

Poi dopo due settimana faccio analizzare l'H2O. Ed eventualmente aspetto (anche un altro paio di settimane) che la vegetazione si ben avviata.



Grazie a tutti per il prezioso aiuto #25

GiuGiuGiu
03-07-2008, 10:21
metti il fondo (sia fertile che non)


Quindi posso anche comprare solo il ghiaino di quarzo e mettercelo?

Senza dover fare strati di diversa grandezza?

Che piante non hanno bisogno di fondo fertile? Anubias, Vallisneria, Microsorium....

Miranda
03-07-2008, 10:40
Metto terreno fertile e ghiaino (la sabbia penso sia troppo impicciosa) così i Cory potranno "spiluccare" il fondo

Il ghiaino deve essere fine e assolutamente non tagliente, perchè i cory lo ingurgitano e lo sputano attraverso le branchie (immaginati se non è fine o è tagliente...). Un gruppo di 3 è il minimo, l'ideale sarebbero almeno 4-5 della stessa specie.
Le rocce puer non devono essere taglienti.


Ripeto la solita cosa: niente fretta, assicurati che il picco dei ntriti sia ampiamente passato prima di mettere i pesci e che quindi il filtro sia maturo ;-)

Il fondo fertile ti serve se metti piante che radicheranno sul fondo, puoi fare 2 strati (come si fa di solito): sotto metti il terriccio fertile e sopra il ghiaino inerte.


Qui ci sono delle ottime guide all'allestimento:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

in particolare
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

Miranda
03-07-2008, 10:52
Che piante non hanno bisogno di fondo fertile? Anubias, Vallisneria, Microsorium....

Anche le cryptocoryne e ce ne sono di varie specie, però se non metti il fondo fertile dovresti comunque inserire alla base delle radici delle pasticche di fertilizzante periodicamente.

GiuGiuGiu
03-07-2008, 12:07
Non posso limitarmi a fertilizzante liquido?

devo cmq mettere pasticche nel fondo?


Non preocc ho pazienza...penso lo farò girare un bel po' con sole piante prima di introdurre pesci :-))

Miranda
03-07-2008, 12:20
devo cmq mettere pasticche nel fondo?

ci sono piante come le crypto che si nutrono prevalentamente attraverso l'apparato radicale, quindi direi di sì :-) , ovviamente dev'essere una fertilizzazione periodica e poi calcola anche che le sostanze di scarto prodotte dai pesci cadono sul fondo e contribuiscono anche loro a fertilizzare
in realtà dovrai accorgetri tu ad occhio di come stanno le tue piante ed eventualmente se hanno qualche carenza, le crypto sono comunque piante molto robuste e adatte ai principianti, anche per questo te le consiglio

miccoli
03-07-2008, 13:07
le crypto sono comunque piante molto robuste e adatte ai principianti,





oltre che bellissime!
;-)