PDA

Visualizza la versione completa : consigli preliminari passaggio dolce a marino


remank
27-06-2008, 18:35
salve,vorrei passare dallamia vasca dolce a un marino,come prima vasca marina e considerando quanto costano i coralli,non ho intenzione di metterci coralli,ma solo roccie vive (per la purificazione dell'acqua),qualche pesce (tipo nemo)e al limite piu' in laqualche invertebrato.
l'h2ario è 180 lt lordi (circa 80x45x45),pratiko 300,ossigenatore,termorisc.,ghiaino medio color ambra,plafonieracon 2 t8 da 18w.
Vorrei sapere cosa tenere e cosa togliere.
da alcune info preliminari che ho,posso tenere il pratico 300,aggiungere come filtro biologico pero' alcunio kili di roccie vive,aggiungere delle pompe per ilmov dell'acqua (ma quali equante),aspettare la maturazione delle roccie dopodi che' aggiungere i pesci,ah chiaramente salare l'acqua.
senza coralli daquanto ho capito posso evitare la spesa dello schiumatoio.
aspettando molti consigli grazie a tutti

fappio
27-06-2008, 20:50
remank, ciao , praticamente non ti serve niente di quello che hai , se il tuo scopo è una anemone ed una coppia di ocellaris (nemo ) devi investire un pò sulla luce e la filtrazione , ma con un pò di impegno è una vasca fattibile da chiunque , sia economicamente che tecnicamente ...

Robbax
27-06-2008, 21:06
l'anemone lo sconsiglierei...sopratutto a un neofita ;-)

remank
27-06-2008, 21:23
siinfatti inizierei solo con un paio dipesci ..poi vedremo..attendo risposte sulle domande postate nel mess iniziale
grazie

Robbax
27-06-2008, 21:27
senza coralli daquanto ho capito posso evitare la spesa dello schiumatoio

io lo metterei...ok che i pesci sopportano valori piu alti dei coralli ma non è che vivano nell'acqua inquinata...

remank
27-06-2008, 21:36
con ilfiltro e lereccie l'acqua non dovrebbe essere inquinata..
la sump a che serve?ancoranon sono riuscito a capirlo..

fappio
27-06-2008, 22:35
robbax, caspita , c'è chi inizia con coralli duri ....cosa c'è più resistente di un'nemone ....remank, il discorso è abbastanza semplice , una vasca per soli pesci , può consentirti una illuminazione meno intensa , volendo . si può utilizzare anche uno schiumatoio meno performante , anche se il costo diminuisce di qualche decina di € , sinceramente non vedo il guadagno , con poco di più puoi fare una vaschetta con un senso , qualche corallo molle semplice tipo zoanthus e discosomi , e sei a posto , una vasca di quelle dimensioni con 2 pescetti , è proprio vuota , se fai le cose per bene , non muore niente non farti condizionare da quello che le voci metropolitane. dicono.. io ho una anemone da più di 5 anni , e pesci da 8 nel mercatino si trovano tante offrte ....

AlbertoBilotta
28-06-2008, 10:52
il mio parere è quello di iniziare a porre le basi per un buon berlinese puro......non iniziare assolutamente se non disponi di un kh di rocce vive ogni 5 lt di acqua, uno skimmer a girante sovradimensionato, due pompe di movimento con portata pari a 10/20volte il volume dell'acquario.....niente sabbia.
Per quanto riguarda l'illuminazone puoi anche limitarti a dare uno scarso rapporto watt/litri se non hai intenzione di allevare coralli.....però considera una cosa qualora decidessi in seguito (e considera che prima o poi tutti hanno iniziato come te e poi cedono alla tentazione....me compreso) di allevare qualche molle dovrai aumentare l'illuminazione........questa situazione ti provocherà scompensi all'ecosistema e probabili esplosioni algali....molto difficili da risolvere.
Ecco perchè ti consiglio di acquistare una plafoniera t5 assicurando un rapporto watt/litro pari a 1 o poco meno....in questo modo avrai un ottimo potere ossidante...ideale per contrastare ciano.
Ricorda che un marino con coperchio è ingestibile, in particolar modo in estate :-)

fappio
28-06-2008, 12:02
AlbertoBilotta, di rocce ne bastano 20kg , il discorso w/l centra poco , se un corallo ha bisogno di una determinata intensità luminosa , va data a prescindere dal litraggio o dalla grandezza della vasca ....di pompe ne basta una ...
dovrai aumentare l'illuminazione........questa situazione ti provocherà scompensi all'ecosistema e probabili esplosioni algali....molto difficili da risolvere.
Ecco perchè ti consiglio di acquistare una plafoniera t5 assicurando un rapporto watt/litro pari a 1 o poco meno....in questo modo avrai un ottimo potere ossidante...ideale per contrastare ciano.
qui ti contraddici un pochino :-) poi il potere ossidante che la luce offre in una vasca senza coralli è dato solo dalle alghe #24

remank
28-06-2008, 19:44
per fappio:secondo te lo skimmer è necessario per ora per i soli pesci con un 20a di kg di roccie vive?considerando che houn pratiko 300 attivo?

remank
28-06-2008, 20:18
è necessaria l'h20 di osmosi?ova mischiat con quelladelrubineto?

fappio
28-06-2008, 22:38
remank, l'acqua ad osmosi deve essere pura , mescolata solo con un buon sale ... il biologico e lo schiumatoio sono 2 cose completamente diverse , il biologico , rompe la molecola organica (feci urine e tutto quello che si decompone)tramutando i nitriti in nitrati , e lasciando liberi i fosfati. lo schimatoio estrae completamente la molecola organica , di conseguenza , estrae contemporaneamente ammoniaca nitriti nitrati e fosfati ...lo schiumatoio e fondamentale per un buon funzionamento ... se allevi solo 2 pesci ,resistenti ne puoi anche fare a meno ,al limite compensi un pò coi cambi d'acqua , (un pò costosi ) ma non potrai inserire nient'altro , non fare come me che con i soldi che ho buttato i primi 2 anni di acquariofilia marina in animali morti , comperavo l'attrezzatura per rifare completamente un acquario grande il doppio ...

remank
29-06-2008, 07:40
innanzitutto grazie fappio,quindi..ilpratiko trecento lodevo tenere per la filtrazione meccanica,oppure eliminare completamente?

fappio
29-06-2008, 10:25
remank, io lo venderei , la filtrazione meccanica non è indispensabile in un marino , lo schiumatoio aiuta ad eliminare anche il particolato ....si può comunque usare un filtro meccanico ma il materiale filtrante deve essere sostituito o ben pulito almeno una volta alla settimana. usare un pratico 300 per la filtrazione meccanica mi sembra eccessivo. ti suggerisco di vendere tutto quello che riesci e partire piano piano con una installazione seria: vasca ,sump , luci, schiumatoio rocce e movimento : ti elenco brevemente quello che potrebbe servirti , per realizzare una vasca con 2 /3 pesci e qualche corallo molle tipo quelli già citati: illuminazione , 3/4 t5 da 24w bianchi , o una hqi da 70w ...momentaneamente una pompa di movimento sui 3000 lh ....schiumatoio in sump: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=285 ...sump , puoi usare qualsiasi cosa che riesca a contenere lo schiumatoio la pompa di risalita ed il riscaldatore anche un catino quadrato , anche se una vaschetta in vetro è meglio....rocce 20kg...quando e se decidi di partire se vuoi , ti do una mano ad allestire , tempi e tutto il resto , nel mercatino trovi tante occasioni anche x le rocce ......

remank
01-07-2008, 12:47
se decidessi di fabbricarmi una sump ,quanto dovrebbere essere grande?e quanti e quali scomparti?
allo schiumatoio in sump va sempre associata la pompa di risalita?
grazie

nestle
01-07-2008, 15:29
se decidessi di fabbricarmi una sump ,quanto dovrebbere essere grande?e quanti e quali scomparti?
allo schiumatoio in sump va sempre associata la pompa di risalita?
graziecerto, in qualche modo l'acqua dalla sump deve tornare in vasca ;)

cmq per una sump ti bastano 5 vetri o un contenitore dove mettere schiumatoio e pompa di risalita (magari anche riscaldatore così lo levi dalla vasca ;) )

fappio
01-07-2008, 18:02
remank, la sump può anche non avere scomparti , teoricamente va fatta in modo da contenere tutto, per te basterebbe 30x30x40h , meglio se più grande(se mi dai le misure dello spazio a disposizione , ti descrivo come fare per ottenere il maglio dallo schiumatoio postato ... se si ha spazio sotto il mobile puoi anche inserire una vasca/tanica per il rabbocco dell'acqua evaporata , che ti consente di assentarti anche per lunghi periodi .... si la pompa di risalita serve , per te basta una maxijet 1700 meglio 2300... praticamente il sistema funziona cosi , la pompa in sump , pompando, fa alzare il livello in vasca che grazie ad un troppopieno , ricade in sump rialimentando la risalita in vasca .... una vasca gestita in questo modo , garantisce successi , e rende semplice la gestione , volendo ci si può assentare anche per 3 settimane, basta organizzarsi ....

remank
02-07-2008, 13:36
ti posto la fotodelmio acquario ti ti fai un idea.
avrei dei vetri pure troppo grandi per costruire una sump (70x40x40),con cui inizialmente volevo costruirci un acquario.
ho visto lo schiumatoio chemi haipostato maper me costa troppo piu' la pompa pure..che ne pensi del SCHIUMATOIO WEI PRO 2011 200LT appeso,in questo modo mi risparmierei anche la sump?
toglierei il pratiko,e metteri 2 pompe per il movimento koralia 1.
che ne pensi?

fappio
02-07-2008, 14:53
remank, lo schiumatoio è compreso di tutto , questo sacrificio,è basilare. potresti comperare il 90 , ma per 20€ in meno non ne vale proprio la pena. questo è lo schiumatoio meno caro in assoluto , che ti possa garantire qualità, tra l'altro sei fortunato perchè io 4 anni fa l'ho pagato 228 (ricorda che è alto 52cm )... non fare la stupidata di comprare schiumatoi meno costosi perchè sono soldi buttati , piuttosto aspetta...la sump di quelle misure sarebbe perfetta , si riuscirebbe anche a ricavare la vasca per il rabbocco dell'acqua evaporata ... non penso che quel mobile possa sopportare il peso di vasca e sump, potresti fare delle modifiche in modo da rinforzarlo e puntellarlo in mezzo al piano inferire, rivestendolo con pannelli si migliora qualcosa in tenuta .... se hai dubbi chiedi ....

remank
02-07-2008, 18:19
quindi secondo te lo schiumatoio appeso sono soldi buttati?..ti vorrei ricodare che non ho intnzione di allevare coralli ma solo invertrebati e pesci,
potrei risolvere il problemi della stabilità mettendo la sump direttamente per terra eliminado o modificando il pannello basso.
potresti inviarmi uno schemino di come potrei fare la sump con le mirure che ti ho dato?grazie..
puoi scrivermi a remank@tiscali.it

remank
02-07-2008, 18:29
che ne pensi di questo?

http://cgi.ebay.it/__Acquari-Pesci-e-Tartarughe_schiumatoio-skimmer-per-acquario-400-litri-jad-dg#2516_W0QQitemZ290241537958QQptdnZAcquariQ2cQ20P esciQ20eQ20TartarugheQQptdiZ7184QQcmdZViewItem?has h=item290241537958&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

remank
02-07-2008, 19:48
ho misurato i vetri che ho e sono 66x38x39,per un totale quasi di cento litri...
non èun po'troppo per una sump per un'acquario di 180 lt lordi?

fappio
02-07-2008, 21:56
remank,
quindi secondo te lo schiumatoio appeso sono soldi buttati?..ti vorrei ricodare che non ho intnzione di allevare coralli ma solo invertrebati e pesci,
potrei risolvere il problemi della stabilità mettendo la sump direttamente per terra eliminado o modificando il pannello basso.
potresti inviarmi uno schemino di come potrei fare la sump con le mirure che ti ho dato?grazie..
puoi scrivermi a remank@tiscali.it

quegli schiumatoi che hai postato non vanno bene , sono giocattoli , non fanno il lavoro che dovrebbero fare. se vuoi rischiare fallo ,non sei il primo che prova. tenere l'acqua a livelli ottimali, semplifica la gestione , se i valori non sono accettabili , appena accendi la luce , la vasca si riempie di alghe oltre agli altri problemi che puoi incorrere ... certo puoi tenere la sump appoggiata per terra , ovviamente devi tenere "legate " le gambe ...
ho misurato i vetri che ho e sono 66x38x39,per un totale quasi di cento litri...
non è un po'troppo per una sump per un'acquario di 180 lt lordi?
il mio primo acquario serio era un 80l con sump da 70l. quelle misure vanno benone , il meglio lo ottieni dividendo la sump in 3 scomparti, questi 2 disegni , li ho utilizzati in passato , le misure cambiano , servono solo per darti una idea del lavoro : http://img157.imageshack.us/img157/2210/immagine060et2.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine060et2.png) collegamento della sump alla vasca , ovviamente i tubi li metti come vuoi , però lo scarico deve cadere nel vano dove c'è posizionato lo schiumatoio ... http://img157.imageshack.us/img157/9039/immagine066lz1.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine066lz1.png) nei primi 22cm metti lo schiumatoio , la paratia deve essere alta circa 25cm , il secondo scomparto 20cm , la vasca di rabbocco la rimanenza

fappio
02-07-2008, 21:58
remank, non si riesce a levare quella cornice nera sul bordo della vasca ?

remank
02-07-2008, 22:51
La cornice certo che si puo' togliere,è adesiva..
poi la devo pulire togliere il calcare..
il ghiaino che cèmi consigli di toglierlo?
ti posto il tuo disegno con le misure che mi hai scritto..dammi conferma che ho capito bene..
manca la misura della paratia tra la vasca di rabbocco e l'interruttore galleggiante..
(ps: grazie mille della disponibilità!)

remank
02-07-2008, 22:53
(38cm è l'altezza totale della sump)
vorrei anche sapere,interruttore galleggiante e pompa di risalita sono comprese nello schiumatio o vanno comperate a parte?

fappio
03-07-2008, 18:15
remank,
La cornice certo che si puo' togliere,è adesiva..
poi la devo pulire togliere il calcare

bene toglila ....
il ghiaino che cèmi consigli di toglierlo?
si va tolto , poi volendo in un secondo tempo potrai inserire sabbia corallina ...
dammi conferma che ho capito bene..
manca la misura della paratia tra la vasca di rabbocco e l'interruttore galleggiante..
(ps: grazie mille della disponibilità!)
perfetto ...la paratia falla alta 36 37cm , l'importante che questo divisorio sia ermetico,essendoci acqua ad osmosi , la paratia alta 25cm anche se non è prefettamente sigillata non ha importanza...
vorrei anche sapere,interruttore galleggiante e pompa di risalita sono comprese nello schiumatio o vanno comperate a parte?
no l apompa per la risalita e l'interruttore sono a parte , per la pompa basta una maxijet 2300 per l'interruttore galleggiante , puoi usare quello delle lavatrici http://img395.imageshack.us/img395/6298/immagine487db5.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=immagine487db5.jpg)

remank
03-07-2008, 21:22
ok fappio,per le misure ci siamo ,anche se devo ancora capire bene il funzionamento della sumpe dei tre scomparti.. se non mi chiede troppo il vetraio me li faccio incollare da lui,anche perchè un paio di vetri che ho sono da tagliare,qualche suggerimento per il silicone da usare?
intanto provo a vendermi il pratiko..smantellare la vasca pulirla..ecc,poi faccio i passi successivi..
nel mercatino cè ino skimmer ski prizm delux a 50 euro che ne dici?potrebbe andare?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193054
grazie #36#

fappio
03-07-2008, 22:00
remank,
ok fappio,per le misure ci siamo ,anche se devo ancora capire bene il funzionamento della sumpe dei tre scomparti

bene , il funzionamento è semplice, cosa non capisci
suggerimento per il silicone da usare?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=78&products_id=571 questo è il migliore ....
intanto provo a vendermi il pratiko..smantellare la vasca pulirla..ecc,poi faccio i passi successivi..
ok
nel mercatino cè ino skimmer ski prizm delux a 50 euro che ne dici?potrebbe andare?

non va bene , provo a cercarti qualcosa ... i soldi che spendi per il 110 li recuperi tutti ... un marino da molte soddisfazioni ;-)

remank
04-07-2008, 20:56
che ne pensi dello skimmer 9010 tunze?
ho appena scoperto che i vetri che ho ,essendo doppi vetri non vanno bene per costruire una vasca in quanto ilvetraio mi ha detto che non si incolano bene..
peccato dovro' fare in altro modo,
intnto ho portato i miei pesci al negozio e messo in vendita il pratiko..

fappio
04-07-2008, 21:09
remank, è uno schiumatoio migliore rispetto agli altri postati...lo vende abra a 100€ ...

remank
04-07-2008, 21:21
ok grazie fappio,chissa se riesco anche a trovare una sump usata..

remank
04-07-2008, 21:23
ho trovato un impianto di osmosi 3 stadi aquili te lo do a 55,00€ che ne dici puo' andare?

remank
04-07-2008, 21:23
2 coralia uno possono andare?come pompe per il mov dell'acqua..

fappio
04-07-2008, 21:47
remank, il trunze è anche fin troppo grosso per la tua vasca , valuterei l'acquasto io starei sull'h&s nuovo ...l'impianto ad osmosi con 70€ lo comperi nuovo , potrebbe avere la mambrana rovinata , sicuramente .la cartuccia dei carboni , e quella dei sediemnti è da sostituire . 30€ circa ....si possono andare , a te oltre la risalita , ti serve un movimento di circa 3000lh

remank
04-07-2008, 21:57
l'impianto di osmosi è è nuovo,l'ho trovato su negozio on line,quindi le coralia 1 secondo te sono piccole?
ti ricordo che l'aquario è un 180 lordi..

fappio
04-07-2008, 22:03
remank, non hai detto che erano le 1 ,devi avere circa 3000lh , anche con una pompa ...se vuoi posta il link dell'impianto

remank
05-07-2008, 08:29
come la vedi questa sump?
http://cgi.ebay.it/SUMP-PER-ACQUARIO-MARINO-DOLCE-CON-PERCOLATORE-Lt#27_W0QQitemZ200236575882QQcmdZViewItem?hash=ite m200236575882&_trkparms=39%3A1%7C65%3A2&_trksid=p3286.c0.m14
le coralia 1 non sono 3000lt ora..

fappio
05-07-2008, 09:49
remank, le 1 sono 1500lh , la sump non va bene , quel vano che vedi con la spugna blu è un percolatore, è inutilizabile .. devi cercare una vaschetta delle dimensioni citate ppoi le laratie le incolli tu , non è difficile ,...valuta anche quasto : http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_111&products_id=602 ...

remank
05-07-2008, 20:27
questo è l'impianto di osmosi

http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?products_id=2509

fappio
05-07-2008, 22:09
remank, 69 , non 55 si va bene , li vende anche decasei ,essendo un forumista avresti comunque un servizio migliore: http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360