Entra

Visualizza la versione completa : Fosfati a fondo scala in vasca avviata da 18 giorni


DavideLongoni
26-06-2008, 21:50
Ciao, ho avviato da 18 giorni una vasca da 80 litri. Ho messo 2 cespugli di anubias a foglie grandi e qualche cespo di anubias nana. Niente pesci.

Dati all'ultimo test

PH 8
Kh 4
Gh 8
PO4 altissimi
No2 assenti
No3 15mg/l

Non capisco questi fosfati così alti. Non ho messo alcun tipo di concime.

Fotoperiodo 5 ore al dì

Sto trattando da 10 giorni con nitrivec e cycle nelle dosi consigliate.

Devo preoccuparmi? Conviene mettere una resina che pulisca i fosfati?

miccel
26-06-2008, 21:57
in teoria basta un cambio d'acqua frequente, ma non saprei, attendiamo gli esperti...

|GIAK|
26-06-2008, 22:00
hai detto che non hai fertilizzato... quindi.... li hai sempre avuti alti o hai fatto il test solo adesso o si sono alzati adesso?? ma alti quanto... dacci un valore e compila il profilo ;-)

miccel, già che ci siamo.... compilalo pure te il profilo ;-) ;-)

miccel
26-06-2008, 22:08
|GIAK|, #17 uffi beccato in pieno ed affondato!

|GIAK|
26-06-2008, 22:20
miccel, sono un segugio io.... #18 #18 mi piace sapere chi ho davanti... quindi visto che il 99% delle volte il profilo non è compilato solo per pigrizia... #07 cmq compilalo al posto di andare postando a destra e a manca -04
-ROTFL--ROTFL-

miccel
26-06-2008, 22:42
|GIAK|, beh io cervavo di partecipare attivamente facendomi esperienza e vedendo se i mie consigli erano azzeccati o meno.. l'acquariofile mi attira un botto.. ma ho delle mie idee particolari, fuori dal normale.. ma ora basta che siamo OT cerchiamo di capire il suo problema... ;-)

|GIAK|
26-06-2008, 23:09
miccel, dai scherzavo.... era per costringerti a compilare il profilo.... e come vedi funziona... cmq che hai idee strane l'ho capito anche leggendo il profilo #24 #24

flashg
26-06-2008, 23:13
sulle istruzioni che ho io dei reagenti per misurare i fosfati c'e' scritto che per legge nelle acque potabili possono arrivare a fimo a 5mgl ,quindi come dice |GIAK|, sarebbe utile sapere se gia' c'erano o se sono comparsi dopo.

Perry Cox
27-06-2008, 07:31
ciao DavideLongoni!


citazione:

Non capisco questi fosfati così alti
Conviene mettere una resina che pulisca i fosfati?

dato che hai la vasca in maturazione e (fortunatamente), non hai ancora pesci, per adesso secondo me, la soluzione migliore, è di non fare nulla.
aspetta ancora un apio di settimane senza acquistare inutili resine & co; testa invece, come ti hanno già detto, l'acqua del rubinetto;
ti consilgio inoltre, di acquistare altre piante (soprattutto a crescita rapida), vedrai che se ne "papperanno" un bel pò di fosfati.

terminate le due settimane, (e dopo l'inserimento di altre piante), ritesta i fosfati in vasca;
se fossero ancora molto alti (e l'acqua di rubinetto da te testata aveva effettivamente un valore di fosfati alto), passa ad utilizzare acqua RO o tagliata con acqua di rubinetto (se con la miscelazione il valore alto di PO4 ritorna nella norma), oppure trattata con sali appositi (così eviti qualunque inquinante in vasca derivante dall'acqua delle rete. (guarda a questo proposito il link nella mia firma).
Trovata un'acqua esente da fosfati, potrai procedere con cambi settimanali del 5-10% sino a risoluzione del problema.
poi potrai inserire i pesci.

ciao,
paolo


P.S. spero che dopo tutta questa "sviolinata", tu abbia la certezza che il test che usi per i PO4, sia affidabile (cioè non sia un test "a striscette" e non sia scaduto.......... #23

Paolo Piccinelli
27-06-2008, 17:41
mi piace sapere chi ho davanti



Io preferisco sapere chi ho..... DIETRO!!! -05 -05 -05

Concordo con Paolo... per prima cosa verifica l'attendibilità del test (anzi compratene uno nuovo al posto della resina); hano tutti una scadenza e delle modalità ben precise di conservazione, ma molti produttori non lo scrivono sulle scatolette.
Poi testa l'acqua del tuo rubinetto e dicci cosa ottieni. ;-)


Non è che hai usato un fondo già utilizzato in precedenza o sabbia di fiume non preventivamente lavata? #24

|GIAK|
27-06-2008, 20:03
Paolo Piccinelli, io cammino sempre con le spalle al muro quindi dietro sono coperto #18

cmq ricordo che i test sarebbe buona cosa cambiarli dopo 6 mesi dall'apertura anche se non sono finiti o scaduti ;-)

LongoniDavide
28-06-2008, 19:47
L'acquario l'ho avviato con solo acqua di osmosi che ricavo dal mio impianto. Fosfati all'origine zero. I fostfati sono schizzati in alto dopo una settimana dall'avvio. Ho addizionato l'acqua con sali "Sera mineral salt" fino a raggiungere la durezza indicata nel post iniziale.
In vasca ci sono due legni comprati nuovi e fatti bollire prima di immergerli. Potrebbero i fosfati dipendere dalla parziale decomposizione del legno? Ora l'acqua ha assunto il tipico colore giallino che di solito deriva dai legni.

Oggi inizio a fare un cambio d'acqua, togliendone 20 litri e immettendo acqua RO.

Perry Cox
30-06-2008, 07:14
ciao davide!

mi ripeto, se ancora non hai pesci in vasca, non fare cambi.
alle piante i fosfati piacciono, non ne vengono tanto infastidite.
procurati altre piante il prima possibile, piante "ghiotte" di fosfati (ceratophyllum, lemma, egeria, hygrophyla ecc.) e vedrai che ci penseranno loro a farti abbassare quel valore.
dopo la maturazione, vedrai se e di che entità fare il cambio d'acqua.

fare cambi adesso, rallenterà solo la maturazione; inserendo le piante che ti ho detto, non avrai problemi algali.


ciao,
paolo