Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Poseidon Birba 50l allestimento in corso..........


h3jago
26-06-2008, 21:01
Ciao a tutti,faccio i complimenti per il sito e per il forum,sono iscritto già da un pò,e devo dire che ho imparato molte cose.
Ho acquistato un aquario di seconda mano poseidon birba da 50 litri circa due settimane fà.Prima di avviare l'acquario vorrei fare qualche modifica all'impianto luci e aggiungere un'altro neon da 14W,avrei così 28W totali,dite che può andare bene come illuminazione?Quali piante possono andare bene?
Ho intenzione di mettere un'impianto CO2 a gel (tratto da questo forum).Come fondo fertilizzato ho quello della sera che mi è avanzato da un'altro aquarietto,in ogni caso quanto ne dovrei mettere?Stessa cosa per quanto riguarda il ghiaietto.
Vorrei dedicare l'acquario a dei barbus tetrazona verdi e magari qualche cardinale.
Aspetto consigli sulle piante da mettere,per il momento è tutto,come mi verrà in mente qualcos'altro aggiornerò

|GIAK|
26-06-2008, 22:25
benvenuto intanto ;-) ;-)

con 28 w su 50lt (lordi?) hai circa 0,5-0,6 w/lt che non è niente male... guarda qui le piante che puoi mettere in base al tuo rapporto w/lt http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ... per l'aggiunta del neon... hai un minimo di esperienza vero? ;-)

la co2 gel è ottima... io la uso da 6 mesi circa e mi trovo bene... con questo caldo non meravigliarti se ti dura meno ;-)

come fondo fertile io ne metterei circa 2 cm... mentre per il ghiaino ne metterei 3-4cm davanti e 5-6 dietro ;-)

per i pesci... non ne sono sicuro... ma forse non sono l'ideale... vedi cosa ti dicono gli esperti ;-) ;-)

h3jago
26-06-2008, 23:13
grazie della risposta,si i 50 l sarebbero lordi,come posso misuro la vasca così posto le misure.
Per l'aggiunta del neon no problem(figlio di elettricista),mi piace il fai da te,se ce la faccio metto le foto delle modifiche,penso di iniziare la prossima settimana.
Ho visto che i barbus hanno visogno di pH 6-6,5 bene o male ci stò con i cardinale,comunque aspetto gli esperti :-))

h3jago
28-06-2008, 13:15
Ho acquistato un filtro esterno della hydor,il prime 20,sò che è un pò grosso,ma posso modulare il flusso no?L'ho preso su ebay e l'ho pagato poco,altrimenti mi sarei orientato sul prime 10.
Per avere acqua tenera avrei bisogno di quella d'osmosi,il problema è che quà non ci sono rivenditori che la vendono,comprare un'impianto non mi conviene per un acquario così piccolo,ripiego così sull'acqua sant'anna,dite che va bene?
Aspetto risposte dagli esperti per la flora e la fauna

Nalfein
28-06-2008, 17:51
Diciamo che barbus e cardinali sono di due biotopi diversi... i primi solitamente asiatici, mentre i secondi americani.

Dipende un po' dalla tua etica, io sconsiglierei l'unione di diverse zone del mondo in un unico acquario.

:-)

h3jago
29-06-2008, 13:03
capisco,cosa mi consigli allora insieme ai barbus?Poi vorrei un consiglio sul numero di pesci da inserire

Nalfein
29-06-2008, 13:13
Approposito ho letto la storia dell'acqua sant'anna.

Ora non conosco le proprietà minerali di quest'acqua, ma come tutte le acque minerali sarà bella bella pesa a livello di durezza O_o' se poi è una OLIGOminerale la situazione peggiora.

Serve o acqua da rubinetto tagliata con acqua di osmosi O acqua di osmosi... questo fondamentale, prima ancora che la scelta dei pesciolini.

h3jago
02-07-2008, 17:03
La sant'anna è un'acqua molto tenera,ha solo 2,8 gradi francesi e 39 mg di residuo fisso,quindi penso che vada bene,avessi la possibilità di avere l'acqua d'osmosi prenderei quella.
Per il parco luci ho deciso di mettere una da 4500K e una da 6000K, in negozio ho notato un'altro tipo di tubo,i T4,sono molto stretti e hanno 3400K,posso metterla come aggiunta ai due tubi T8?

h3jago
04-07-2008, 15:04
Ho deciso per tre neon,il problema principale è dato dalla scarsa larghezza del coperchio,che ospiterebbe a malapena un neon T5 lungo 45 cm,perciò dovrei avere:
2 x T8 Arcadia FO14 W 4500K 36 cm (oppure Osram o philips)
1 x T5 Arcadia FO14 W 7000K 45 cm (preferirei un t8)

h3jago
29-07-2008, 15:33
Ciao a tutti,scrivo dopo un periodo d'assenza a causa della connessione internet,ho ormai fatto la plafoniera con 3 neon,2 da 7000K della wave e una da 4000K della philips,ho avviato l'acquario e tra un pò provvedo a fare un'ordine per le piante,dato che quà i negozi sono poco forniti in questo periodo.
Ho come fondo dell'argilla porosa e del lapillo vulcanico giapponese,è mia intenzione fare un praticello,direi che con la luce ci sono,ora,che piante mi consigliate?anche per la fertilizzazione sono un pò in difficoltà perchè non conosco le marche,aspetto delle risposte #36#

http://img354.imageshack.us/img354/1463/completokx8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=completokx8.jpg)
Metto anche la foto della plafo,ho messo i due da 7000K di fronte e il philips dietro,va bene così?aspetto risposte,grazie

h3jago
04-08-2008, 16:44
piano con le risposte eh.....nessuno che possa consigliarmi?

miccoli
04-08-2008, 22:32
Ho come fondo dell'argilla porosa e del lapillo vulcanico giapponese,è mia intenzione fare un praticello,direi che con la luce ci sono,ora,che piante mi consigliate?anche per la fertilizzazione sono un pò in difficoltà perchè non conosco le marche,aspetto delle risposte

cos è l argilla porosa?e il lapillo vulcanico giapponese?
perdonami ma credo che ci sia un po di confusione
il primo strato di fondo devi farlo con un fondo fertile,specialmente se sei orientato verso pratini ,ce ne sono di diverse marche , ma l importante è che sia ''fertile'' cosa che l argilla non credo essere
il lapillo vulcanico giapponese temo sia akadama(dato che è argilla cotta da un vulcano) ,non conosco altri lapilli giapponesi
se è lei è inerte anch esso come fondo,e crea non pochi problemi se introdotto in vasca senza previo periodo di saturazione in recipienti capienti pieni di acqua di rubinetto
se mi sono sbagliato , scorda il mio intervento :-))

h3jago
04-08-2008, 22:55
per l'argilla porosa mi stà venendo un dubbio a questo punto....dovrei passare in negozio per guardare,perchè nella busta c'era scritto che è un substrato fertile che facilita anche la radicazione delle piante,ma non ricordo il nome del prodotto....la parte superiore è il master soil,dici quindi che non và bene per fare il pratino?
http://www.crocitrading.com/foto/848_a1b.jpg