Visualizza la versione completa : Modificare lo schiumatoio
Possiedo da circa 3 mesi uno schiumatoio Hydor Performer 500 il quale, fin da subito ha svolto perfettamente il suo lavoro..
L'unica cosa è che inizialmente era silenzioso (e non parlo del venturi xchè a quello ho costruito una marmitta e non fa rumore) adesso la pompa è diventata piuttosto rumorosa...
L'ho pulita, ho controllato l'integrità della girante... a questo punto l'ho portata a vedere dove ho acquistato lo schiumatoio ed il negoziante mi ha detto che è il rumore è normale.... a me non sembra proprio, visto che inizialmente non lo faceva!
Secondo voi è possibile sostituire la pompa Hydor L45 con girante a spazzola con una Acquabee (tipo quelle che montano gli LG)? Se quale modello dovrei montare e dove posso trovarla? Grazie...
Mauro68, sostituire la pompa credo sia possibile rifacendo il venturi perchè il passo è diverso tra i due fori.....
Per il resto però controlla che non si sia formato un anello di calcare all'nterno della pompa, se è solo quello basta rimuoverlo e la pompa ritornerà silenziosa.Inoltre Hydor in Germania ha presentato una modifica alla L45 in modo che non faccia rumore e inoltre incrementa l'aria, prova a contattarli sul forum .La tua pompa è già modificata??Te ne accorgi perchè c'è un tubicino che va dalla testa della pompa alla parte posteriore
No la mia non ha ancora questa modifica..
Per quanto riguarda la pulizia l'ho pulita accuratamente e non ho visto anelli o residui di sale o calcare...
Proverò a contattare Hydor.. grazie del consiglio!
alfiosca
27-06-2008, 00:58
Ciao,
puoi dirmi come hai realizzato la marmitta che non fa rumore?
Con la marmitta hai un calo di prestazioni nella portata dell'aria?
Eccoti il progetto della marmitta, ti servono:
1 barattolino del mangime tipo Tetramin alto 8 cm., 10 cm. di tubicino rigido in plastica, tipo quello che si usa x i palloncini dei bambini, lana bianca da filtro, colla.
- lava bene il barattolino e praticagli 2 fori opposti e disassati, con precisione, come nel disegno
- taglia a metà il tubo e infilalo dentro x 3 cm. (2 cm rimangono fuori)
- sigillalo bene con la colla che non si muova e non filtri aria (quando è asciutto prova a chiudere il barattolo e soffiare dentro x vedere che non ci siano perdite)
- metti un pò di lana da filtro (senza esagerare, che sia pieno ma rimanga gonfia e non pressata) che periodicamente sostituirai
- chiudi il barattolo ed infilalo nel tubo del venturi
Le prestazioni non diminuiscono... se vuoi regolare il flusso d'aria metti un morsetto al tubicino che va dalla marmitta alla pompa...
Buon lavoro..
alfiosca, se vuoi Hydor sta distribuendo in questi giorni un silenziatore già fatto e non costa neanche tanto.
agente25, nel mio topic ho sbagliato il modello della pompa che è la L35 e non la L45.
Ho contattato Hydor e mi hanno detto di pulirla, di controllare l'alberino che non sia rotto, che non sia sporco.... (cose che avevo già fatto).
Ma tutti voi che avete lo schiumatoio smontate ogni 2 mesi la pompa x pulirla?
alfiosca
29-06-2008, 00:05
Mauro68, ti ringrazio moltissimo!
Ottimo il disegno ed anche la descrizione!
agente25, grazie per la segnalazione.
selettore
29-06-2008, 09:39
alfiosca, se vuoi Hydor sta distribuendo in questi giorni un silenziatore già fatto e non costa neanche tanto.
Ciao, potresti postare il link grazie!
selettore, non ho il link, chiedi nella sezione Hydor se ti possono mettere una foto.Comunque il mio negoziante in Torino ha già il prodotto disponibile, perciò credo che un po tutti possano averlo in magazzino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |