Visualizza la versione completa : le mie vaschette.....siamesi
ecco i miei caridinai....alquanto spartani :-)) il primo è alquanto spoglio ma per adesso ospita solo 5 Macrobrachium assamense ....i quali a quanto riferitomi non necessitano di vari arredamenti..ma verrà modificata in seguito all'arrivo delle blue tiger :-)
nell'altra per ora ospito 10 red cherry 3 palaemonetes kadadensis una coppa di montezumae cambarellus e 3 clithon corona che mi hanno regalato proprio oggi.
Il fondo mi sembra pochino...
ad ogni modo,io avrei messo uno sfondo nero...Per il resto direi che potresti mettere qualche legnetto che si sviluppi in altezza altrimenti ti ritrovi la parte superiore della vasca scoperta..
Riguardo ai montezumini, te li hanno dati quelli del GAEM??Se sono loro occhio che trombano dalla mattina alla sera..A me, oltre che riprodursi in neanche 2 settimane dopo che li avevo messi in vasca, rompevano un po le scatole alle caridina, quando provai a metterli (e subito dopo tolti) con le blue pearl...Vediamo come si comportanto con i tuoi gamberetti..
Mi raccomando cerca di sviluppare in altezza, anche con solo legni muschiati ma più carino che se lo fai tutto piatto...
Una domanda sui filtri a spugna: sono quelli della sera?Come ti ci trovi?fanno casino?prezzo?
ciao
si si il fondo cè ma giusto una minima in modo tale che non si formino delle zone d'acqua morte che potrebbero seccarmi le caridine.....i montezumini sono abbastanza tranquilli li ho presi ad un viridea qui vicino casa e li tenevano con delle con delle red e mi an detto che non ci sono problemi dato che in confronto ai loro cugini rossi sono molto più tranquilli.....infatti le red non le guardano di striscio ma cè qualche battibecco con le kadadensis che sono di 1 cm più grosse di loro ma la cosa finisce subito.
il problema sono gli assamense che si scassano di botte appena si icrociano .....sono molto aggressive tra conspecifici ...spero solo che non rompano le palle alle blue tiger............ma anche loro erano in vasca con delle biene e non le cagavano molto date le ridotte dimensione e quindi anche li il problema non dovrebbe sussistere..
i filtri della sera sono molto comodi un amico me li ha consigliati proprio per l'allevamento perchè non cè pericolo che si ciuccino i piccoli io avendo un areatore a due uscite ho optato per due acquari così prendevo 2 piccioni con una fava....
costano sulle 14 euro e il casino dipende dall'areatore io il mio l'ho pagato 50 euro(ladrata pazzesca) ma non fà un minimo di rumore.
anchio comunque pensavo di alzare il livello con qualche legno ben piantumato ma purtroppo non nè ho ancora trovati ed ho iniziato con queste fantastiche noci che sembrano essere molto gradite dalle red :-)) :-))
5 Macrobrachium assamense ....i quali a quanto riferitomi non necessitano di vari arredamenti..ma verrà modificata in seguito all'arrivo delle blue tiger
Personalmente, non lo vedo un bell'abbinamento;dal punto di vista della salute delle blu.
Non sono Macro solo a livello di brachium.Lo sono anche dal punto di vista delle rotture di palle.
:-( :-( :-( ok.....meglio non rischiare.
vorra dire che ne allestiro un'altra....
Invece dei filtri a spugna COMPRATI io suggerirei di farseli da sè ;-) In Allevamenti diGuppy Show e di betta show , i filtri a spugna sono i soli usati , poiche meno costosi e più funzionale per delle vasche spoglie ;-)
farlselì da sè??????e in che modo??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |