PETER62
25-06-2008, 21:53
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto, penso sia doveroso rivolgere agli ideatori, gestori, moderatori a tutti gli appassionati un grande complimento per l’attività svolta su questo sito.
Sono convinto che tale iniziativa é di grande sostegno sia per l’appassionato esperto e soprattutto per un neofita come me che necessita di un serio supporto per questo splendido hobby, coinvolgente, con una potenzialità enorme di soddisfazione ma nello stesso tempo impegnativo e delicato.
Un sentito ringraziamento a Voi tutti.
Ho acquistato un Vitrea life 55 ( le caratteristiche dell’impianto sono disponibili nel profilo ), ho solo potenziato lo schiumatoio ritenendo in partenza l’Hydor performer 400 sottodimensionato per i 400lt. della vasca.
Attualmente sono in piena fase di maturazione, ho inserito 37,5 Kg. di rocce vive ( Non mantenendo il rapporto 1Kg. x 5lt.) e circa 15 Kg. di rocce “morte” ( non so se sia corretta quest’ultima espressione ), recuperate da un mio amico. L’inserimento in vasca delle rocce vive è stato fatto senza un periodo di stabulazione.
In sintesi :
- Acqua d’osmosi preparata con Coral Pro Salt della Red Sea
- Costruzione rocciata
- Un mese di buio completo, schiumatoio e pompe di movimento attivi
- Inizio fotoperiodo il 5 giugno che con gradualità porto fino a 4,5 ore di
illuminazione adesso a fine mese.
Valori riscontrati
Temperatura impostata a 25C°
Densità = 1.025
Ph = 8
Kh = 7
NO2 = 0.05
NO3 = 0
PO4 = 1.0
Calcio = < 450
Sabbia corallina mm. 3
L’idea è quella di popolare la vasca a fine settembre, con coralli molli e pesci.
A fine settembre perché penso che i valori saranno stabili e verificherò la necessità o meno di acquistare un refrigeratore.
Vado bene così ? Che ne pensate ? Gamberetti e paguri posso inserirli prima ?
Una luce a led blu per il periodo notturno in che modo influenza l’equilibrio della vasca ?
Grazie dei vostri consigli.Rocciata http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_354.jpg
Sono convinto che tale iniziativa é di grande sostegno sia per l’appassionato esperto e soprattutto per un neofita come me che necessita di un serio supporto per questo splendido hobby, coinvolgente, con una potenzialità enorme di soddisfazione ma nello stesso tempo impegnativo e delicato.
Un sentito ringraziamento a Voi tutti.
Ho acquistato un Vitrea life 55 ( le caratteristiche dell’impianto sono disponibili nel profilo ), ho solo potenziato lo schiumatoio ritenendo in partenza l’Hydor performer 400 sottodimensionato per i 400lt. della vasca.
Attualmente sono in piena fase di maturazione, ho inserito 37,5 Kg. di rocce vive ( Non mantenendo il rapporto 1Kg. x 5lt.) e circa 15 Kg. di rocce “morte” ( non so se sia corretta quest’ultima espressione ), recuperate da un mio amico. L’inserimento in vasca delle rocce vive è stato fatto senza un periodo di stabulazione.
In sintesi :
- Acqua d’osmosi preparata con Coral Pro Salt della Red Sea
- Costruzione rocciata
- Un mese di buio completo, schiumatoio e pompe di movimento attivi
- Inizio fotoperiodo il 5 giugno che con gradualità porto fino a 4,5 ore di
illuminazione adesso a fine mese.
Valori riscontrati
Temperatura impostata a 25C°
Densità = 1.025
Ph = 8
Kh = 7
NO2 = 0.05
NO3 = 0
PO4 = 1.0
Calcio = < 450
Sabbia corallina mm. 3
L’idea è quella di popolare la vasca a fine settembre, con coralli molli e pesci.
A fine settembre perché penso che i valori saranno stabili e verificherò la necessità o meno di acquistare un refrigeratore.
Vado bene così ? Che ne pensate ? Gamberetti e paguri posso inserirli prima ?
Una luce a led blu per il periodo notturno in che modo influenza l’equilibrio della vasca ?
Grazie dei vostri consigli.Rocciata http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_354.jpg