PDA

Visualizza la versione completa : bulbi e garanzia


nissan navara
25-06-2008, 16:40
vorrei sapere se i bulbi sono coperti da garanzia

SupeRGippO
25-06-2008, 17:01
questione contorta... in teoria DEVONO ESSERLO...
in pratica quasi mai... #24

nissan navara
25-06-2008, 17:14
allora vuole dire che ce quacuno che li cambia
si podrebbe sapere chi sono, cosi la prossima volta li compro li

Perry
25-06-2008, 17:52
nissan navara,
se lo trovi fai un fischio..purtroppo è quasi sempre la pratica ad avere la meglio sulla teoria.. Io ho appena buttato 170 €,,tanto che vuoi che siano..

IVANO
25-06-2008, 18:03
nissan navara, dovrebbero esserecoperti da garanzia, ma con il fatto che se sbagli ad alimentarli si fulminano praticamente nessuno li cambia in garanzia, almeno che non li accendi davanti al negoziante e il difetto si presenti subito

tommyh
25-06-2008, 20:15
A me sta cosa mi manda in bestia..... -04
E' uno di quei motivi per il quale voglio provare i t5!!!

ik2vov
25-06-2008, 21:06
A me sta cosa mi manda in bestia..... -04
E' uno di quei motivi per il quale voglio provare i t5!!!
Cosi' poi ti incazzi per quanto spendi ogni 4 mesi per cambiare i tubi :-D :-D :-D :-D :-D

giangi1970
25-06-2008, 21:19
ik2vov, Sempre se arrivano interi....... ;-)

Amstaff69
25-06-2008, 21:22
Tutto ciò che viene venduto è coperto da garanzia per i c.d. vizi o difetti di fabbricazione. Il vizio o il difetto deve essere "denunciato" (cioè fatto presente) al venditore entro 8 giorni dalla scoperta.
La legge non prevede forma scritta, ma ovviamente è meglio farlo in quella forma, per assolvere all'onere della prova di averlo fatto tempestivamente.
Altrettanto ovviamente il bene (bulbo) non deve essere stato manomesso o utilizzato in maniera non conforme all'uso cui è deputato.
Il problema è un altro dunque:
contesti il vizio e se chi vende non vuole risponderne, devi andare dall'avvocato e magari fare una causa (dal Giudice di Pace); se Ti va bene anticipi qualche cento euro (se l'avv. è onesto) ma li riprendi tutti alla fine della causa, così come tutte le spese; se Ti va male, oltre ai bulbi...spendi un migliaio di euro di avvocato.
I venditori seri, se il difetto c'è, cambiano la merce.
:-)

Amstaff69
25-06-2008, 21:25
...se i bulbi non arrivano interi...paga il corriere... :-))
Ma anche qui contestate subito per iscritto; meglio anzi aprire il pacco davanti all'addetto alla consegna e contestare subito sul documento di consegna
Attenzione che, spesso, tali documenti contengono frasi che vi fanno dichiarare che i beni erano a posto:
e poi contestare son....c...cavoli amari

nissan navara
25-06-2008, 22:35
e se fosse di portare le ditte produtrici a MI MANDA RAI 3 :-D

Perry
25-06-2008, 22:39
se i bulbi non sono rotti, ma difettati ti attachi al cosiddetto, altro che..provato in prima persona..guarda te..è colpa del ballast, mica delle lampadine eh? Poi vieni a sapere che le tal lampadine hanno problemi ultimamente, ma fà niente..

Lasciamo perdere và là..che stà cosa mi ha e mi fà ancora incazzare come una bestia..

Amstaff69
25-06-2008, 22:43
PERRY, se hai usato un ballast compatibile, per me non c'è storia.
Credo che con una perizia sui bulbi, se sono difettosi si veda.
Certo, come detto sopra, la cosa costa, anche se per entrambi.
Chi perde una vertenza del genere, per magari 150 euro, ne paga molti, ma molti di più

tommyh
25-06-2008, 22:46
A me sta cosa mi manda in bestia..... -04
E' uno di quei motivi per il quale voglio provare i t5!!!
Cosi' poi ti incazzi per quanto spendi ogni 4 mesi per cambiare i tubi :-D :-D :-D :-D :-D

Hai ragione anche te!!! -28d#
E' tutto un incazzarsi... -04

Perry
25-06-2008, 22:48
Amstaff69,
c'è, c'è.la toria è una cosa, la pratica un'altra..
Io di certo non mi metto a cercare, fare (e pagare!) una perizia sui bulbi che sono sicuro facciano cagare (provati anche su altri ballast)

IO spero nell'onestà della gente, IO, datoche ho un'attività, in casi come questo rifondo sicuramente, anche solo per dormire tranquillo ed andare in giro sicuro che nessuno potrà mai parlare male..Ho sollevato il problema, detto le mie ragioni (cioè provate su più ballast ecc ecc)..bè, la prima risposta è stata che era colpa del ballast, poi che io dovevo contattare il produttore (americano!!)..

Ripeto..poi la teoria è una cosa, sai benissimo che il 99% delle persone non si sobbarca la rottura di palle e le spese per fare perizie sui bulbi o quant'altro..

I 150€ sono andati, di sicuro io non faccio una buona pubblicità al tal negozio con chi ne parlo (in privato logicamente)..amen..si spera in gente onesta ma nn è sempre così..

Amstaff69
25-06-2008, 22:56
Beh, le Tue considerazioni sono ineccepibili.
E' una delle ragioni per le quali è stata tentata l'introduzione delle class actions.
E' anche vero che se non si fanno ogni tanto questioni di questo tipo (chiamiamole "per principio"), non si avranno mai sentenze adeguate.
A me non è mai capitato; dovesse capitare probabilmente lo farei, anche se per me è diverso, visto che "non mi costa"..
Che dire...
Se trovi un amico acquariofilo di Como che fà l'avv. a Como...
Certo che se la questione è così evidente...io ci avrei pensato a portarla davanti ad un Giudice...
Magari ha un acquario pure lui... :-D

Perry
25-06-2008, 22:59
Se vuoi te le porto! :-D

Amstaff69
25-06-2008, 23:01
I bulbi o le vertenze..?
I bulbi non li voglio!
:-D :-D

planetbaz
26-06-2008, 08:10
mi permetto di dissentire,
trasporto: se il cliente che riceve è cosi bravo da accettare con riserva, la lampadina o il tubo arrivati rotti vengono cambiati da chi spedisce.
Se la lampada o il tubo arrivano sani, ma non si accendono, o si accendono male, se il negoziante è una persona seria li sostituisce senza nessun aggravio di spese, sarà lui poi a rifarsi con il rivenditore.
Senza tralasciare poi il diritto di recesso, garantito dalla legge.
L'acquisto a distanza ormai è sicuro e tutelato....

Poi se in giro ci sono dei banditi è un altro discorso

Perry
26-06-2008, 08:33
se il negoziante è una persona seria

è tutto qui il problema.. sai anche tu che ci sono possibili stupidate a cui ci si può attaccare, facendo diventare di conseguenza le cose molto lunghe.
Il mio problema è che le lampadine funzionano, ma fanno una luce "moscia" (cosa sicura avendo avuto già bulbi della stessa marca) ..sai bene che una cosa del genere sarebbe poi da dimostrare, da controllare, ecc ecc..e in che modo? spedisco loro le lampadine? Preferirei di no..quindi? Le faccio periziare? Preferirei non aggiungere altri xxx € a quelli già buttati..
Se fossero state rotte il discorso sarebbe stato molto diverso e, credo, molto più semplice.

Tu hai ragione, ma considero la cosa, purtroppo, molto teorica..e lo dimostra quanto capitato a me, ma anche quanto capitato a molti altri e che ho sentito in giro..

Spero che di banditi ce ne siano pochi..certo queste cose servono a fare una buona "scrematura" tra i molti negozi online..sapendo che non tutti sono così..
Poi, per assurdo, si possono aprire sondaggi su qual'è il miglor negozio, ma se parli male di un altro (con le dovute maniere) il topic viene chiuso..2 pesi e 2 misure. ;-)

planetbaz
26-06-2008, 08:43
Perry,
ma vedi, io di post riguardo ai negozi ne ho letti tanti...
puoi fare tutti i sondaggi del mondo, ma non vorrai farmi credere che uno come te non sa già quali sono e quali non sono affidabili?
Il problema sai dove sta? non cè post negativo che basti... visti i tempi basta un'offerta di pochi euro su un prodotto che ci si scorda delle malefatte..
e ti assicuro che parlo solo per principio non per il mio interesse..

Amstaff69
26-06-2008, 09:07
PLANETBAZ, sul diritto di recesso e sulla tutela "ampia" rispetto alle vendite perfezionate al di fuori degli esercizi commerciali, possiamo aprire una splendida discussione -28d#
Non è che non ci siano le leggi come ben sai, il problema cui si riferisce PERRY è corretto: farle rispettare non è talora semplice nè a buon mercato.
In questo ha ragione.
Come in ogni campo, la differenza è spesso data dalle persone.
Poi c'è chi và fino in Cassazione per una multa per divieto di sosta (e meno male che ci sono)...

Perry
26-06-2008, 09:08
planetbaz,
sì..quello dal quale ho comprato, infatti, lo ritenevo tale..ma sai..non si finisce mai di imparare ;-)

Sul resto puoi avere ragione..e immagino che non parli per interesse, non ti preoccupare..però, ad es, io le lampadine le ho prese a prezzo pieno, nonostante qualche tempo fà si trovassero su altri lidi a meno..

Riguardo al topic "negativo", non l'ho detto perchè ci tengo ad aprirne uno, anzi..detto papalepapale vadano aff....ma certe cose, a mio parere, è meglio che si sappiano..sia per tutelare chi compra che "premiare" al tempo stesso chi lavora onestamente (sempre riferito ai vari negozi online)

SupeRGippO
26-06-2008, 10:13
Amstaff69,

I 150€ sono andati, di sicuro io non faccio una buona pubblicità al tal negozio con chi ne parlo (in privato logicamente)..amen..si spera in gente onesta ma nn è sempre così..

Perry, pero' se al negozio non li cambiano... lui non li cambia a te...
diversamente se il negoziante ha "potere d'acquisto" ....vedrai che chi glieli ha venduti glieli cambia... ed allora lui li cambia a te...
Lo so e' un discorso del caxxo... pero' e' cosi' ;-)

Perry
26-06-2008, 14:29
SupeRGippO,

l'hai detto tu che è un discorso del caxxo eh? ;-)
Perchè sono d'accordo che lo è :-D

Se sono difettati, teoricamente, stà poi a lui rivalersi su chi di dovere..diciamo che io, di questo, potrei e dovrei anche sbattermene le pelòtas ;-)

Sai quante volte, per lavoro, mi capita di fare ritardi, o casini vari per problemi derivanti dai miei fornitori e non imputabili a me, e sentirmi dire (al 90% giustamente) dai miei clienti "a me non me ne frega niente, quelli sono caxxi tuoi" ?
E per di più faccio pure la figura del pirla :-))

Amstaff69
26-06-2008, 16:18
Non fa nà piega PERRY... :-D :-D
Chi vende è tenuto a garantire...e poi è "affar" suo #06

SupeRGippO
26-06-2008, 16:23
sara' pure cosi'... ma e' difficile trovare chi ti cambia un bulbo...
poi se uno e' serio lo fa... anche se ci deve rimettere...
;-)

Amstaff69
26-06-2008, 16:32
Beh, la Legge così dice; che sia un bulbo o una vettura da 70 mila euro.
Cambiare o eliminare il vizio a proprie cure e spese.
Poi molti sanno, o sperano, che per 70/80 "euri" la causa non gliela fai.
Ma noi ci coalizzeremo!
Se poi siete in zona...ve la faccio io!
Mi pagate in pocillopre... :-D :-D

Perry
26-06-2008, 17:26
Dai..è SOLO questione di onestà..o meglio, di correttezza e, se vogliamo, di voglia di tenersi il cliente..

Amstaff69,
ok, ti mando i bulbi domani :-D

nissan navara
26-06-2008, 22:38
Beh, la Legge così dice; che sia un bulbo o una vettura da 70 mila euro.
Cambiare o eliminare il vizio a proprie cure e spese.
Poi molti sanno, o sperano, che per 70/80 "euri" la causa non gliela fai.
Ma noi ci coalizzeremo!
Se poi siete in zona...ve la faccio io!
Mi pagate in pocillopre... :-D :-D

come dice Amstaff69 non ci si potrebbe mettere tutti d accordo e
dire :va bene la tal marca di bulbi non va bene, e spargere la voce nei vari forum e fino a quando la tale ditta produtrice non cambia metodo
di garanzia non li compreremo piu.
io penso che una persona non fa nulla ma come dice il proverbio
lunione fa la forza
ce ne pensate

Perry
26-06-2008, 22:42
Penso che così rischi di rovinare la reputazione di una Casa che, magari, ha sempre lavorato bene, e per una serie di motivi può aver avuto dei problemi momentanei..da qui, a mio modesto parere, è inutile sput***** le case, ma più chi non fà il suo dovere "a valle"..una ditta a meno che non voglia chiudere le cose cerca di risolverle.. La marca dei bulbi con i quali ho avuto problemi è sempre stata ottima, ed i bulbi da 400W pare non diano i problemi dei 250..quindi non sò..non mi pare del tutto giusto.. Secondo me eh..

nissan navara
26-06-2008, 23:00
"a valle" intendi il negoziante tanto per intenderci
la ditta poi se a dei problemi momentanei al consumatore non importa
e se la ditta fosse seria dovrebbe ritirare tutti i bulbi difettosi nei magazzini
come fanno per esempio con i giocattoli

dodarocs
27-06-2008, 00:30
mi permetto di dissentire,
trasporto: se il cliente che riceve è cosi bravo da accettare con riserva, la lampadina o il tubo arrivati rotti vengono cambiati da chi spedisce.
Se la lampada o il tubo arrivano sani, ma non si accendono, o si accendono male, se il negoziante è una persona seria li sostituisce senza nessun aggravio di spese, sarà lui poi a rifarsi con il rivenditore.
Senza tralasciare poi il diritto di recesso, garantito dalla legge.
L'acquisto a distanza ormai è sicuro e tutelato....

Poi se in giro ci sono dei banditi è un altro discorso
Qua' da me neanche sotto tortura i corrieri ti fanno scrivere accetto con riserva.
Propio il corriere che lavori tu TNT mi ha portato un pacco con un tv lcd con lo scatolo tutto ammaccato, niente da fare, ne aprire e controllare se era rotto e ne scrivere accetto con riserva se lo è portato indietro.

planetbaz
27-06-2008, 07:38
allora, è un diritto inalienabile accettare con riserva, se il corriere si rifiuta, non ritirate!!!!

Se cè un problema, l'unico modo per il negoziante di aiutarvi e sostituire il prodotto è la riserva sull'accettazione... i corrieri sono peggio delle banche o delle assicurazioni, si attaccano a tutto pur di non tirare fuori una lira...
A febbraio ho spedito un pacco con 10 tubi, il pacco è arrivato e ildestinatario ha sentito rumore come da un salvadanaio... ha accettato con riserva, premetto che io avevo spedito con assicurazione (6 euro in più)... ho sostituito i tubi ovviamente e ho compilato la pratica per il rimborso...

lo sto ancora aspettando......

Perry
27-06-2008, 08:04
nissan navara,
infatti non dico che non deve ritirarli, è sullo sputtanamento che non sono d'accordo..magari la ditta sarebbe ben contenta chei negozianti li ritirassero, ma loro non lo fanno per essere sicuri di guadagnare 2 cent..Chi mi havenduto i bulbi, 2 mesi e mezzo fa (!!!) ha detto che ha contattato la casa madre (dopo che io ho sottolineato che mi sembrava assurdo dovessi farlo io)..tu li hai più sentiti? E ci scommetterei che neanche l'hanno fatto..ma qui, come ho già detto prima, dipende dalle persone, per fortuna non sono tutti uguali..

è un diritto inalienabile accettare con riserva, se il corriere si rifiuta, non ritirate

Questo è vero..(fatto anche ultimamente)..se non accetta gli tiro dietro il pacco, altro che..

dodarocs
27-06-2008, 13:38
planetbaz, Perry, come dicevo non me lo hanno fatto scrivere accetto con riserva e se lo è portato via, mi sono informato alla sede tnt che fine ha fatto il pacco questo è la risposta (e in giacenza e bisogna pagare ala giacenza per ritirarlo) -04

nissan navara
27-06-2008, 15:11
lo spero che non siano tutti uguali perche mi girano le b...e solo al pensiero

Amstaff69
28-06-2008, 00:15
DODAROCS....non esiste.
Accettare con riserva è un tuo diritto; se te lo portano via per questa ragione...siamo al limite dell'estrorsione...ma che scherzi?
La prossima volta manda un fax o una racc. alla sede di TNT per una cosa del genere

dodarocs
28-06-2008, 10:25
Amstaff69, la risposta che devo pagare la giacenza per darmi il pacco è la risposta propio della sede pensa un po.

Amstaff69
28-06-2008, 10:59
Amstaff69, la risposta che devo pagare la giacenza per darmi il pacco è la risposta propio della sede pensa un po....guarda, che siano str...zi non ci piove, ma è ovvio che se nessuno reagisce continuano a fare così...per avere meno contestazioni come vettori.
Nessuno può obbligarti ad accettare senza riserva e nessuno può farti pagare una giacenza quando tu eri pronto a ritirare le cose.
Altra alternativa: prima di firmare apri il pacco e se è danneggiata la merce rifiuti.
Ti assicuro che se lo facessero a me (di farmi pagare la giacenza per una cosa del genere), farei un esposto in Procura...e poi vediamo come finisce... ;-)
L'arroganza di certi operatori Ti assicuro che a un certo punto finisce per forza.
Che siamo in Burundi??

dodarocs
28-06-2008, 12:40
Amstaff69, Altra alternativa: prima di firmare apri il pacco e se è danneggiata la merce rifiuti.

Infatti propio questo gli ho detto apriamo, se non è rotto lo ritiro se è rotto te lo riporti.
La sua risposta è stata non apriamo niente me lo riporto.

Amstaff69
28-06-2008, 16:50
-05 Ti credo, ci mancherebbe; ma qui siamo proprio alla follia...
Due dita negi occhi? :-D Così paghi, ma almeno Ti diverti... #22