Visualizza la versione completa : urge identificazione
ragazzi stamattina ho trovato questa specie di lumaca,sapete dirmi qualcosa?
victor76
25-06-2008, 15:09
a quanto so io, le lumache con guscio allungato come quella sono carnivore... quindi io la toglierei... poi aspetta il parere degli esperti!
Alessandro Falco
25-06-2008, 16:03
anche se fosse carnivora e' uno scacazzetto... non fa nulla per il momento..
non so cosa sia.. sembra una conus o una babylon come le mie..
alessandro falco ahi ragione e un caccola però.... #07
Vic Mackey
26-06-2008, 00:54
Carnivora..a punta? Siete sicuri? Io ne ho con forma del guscio cosi ma sono state identificate come erbivore...e in fatti zero danni, solo pulizia..
Frank Sniper
26-06-2008, 07:04
non entro nel merito della identificazione ma penso che qualora fosse carnivora, anche se piccola, i problemi te li reca eccome!
ragazzi questa ho notato che ha una specie di proboscide nera #07
Vic Mackey,
ci sono sia carnivore che non, sempre col guscio a punta..Una specie col guscio a punta (non ricordo il nome) ad esempio, è famosa per papparsi le tridacne..(solitamente da sotto)
Vic Mackey,
ci sono sia carnivore che non, sempre col guscio a punta..Una specie col guscio a punta (non ricordo il nome) ad esempio, è famosa per papparsi le tridacne..(solitamente da sotto)perry non potevi darmi notizia peggiore,visto che ho 2 tridacne,adesso mi tocca immergermi nella vasca se e il caso #18
Le lumache non cambiano abitudini alimentari a seconda della forma delal conchiglia , l'unico modo per sapere se sono tranquille o meno è identificarle correttamente e cercare informazioni.
Quelle della foto sono COMUNI detrivore e rimangono piccole.
Le predatrici di tridacne sono le Pyramidellidae..
Le predatrici di tridacne sono le Pyramidellidae..
#36# #36# e fatte completamente diverse
ce l'ho questa lumaca, da me non ha arrecato danni... :-)
Alessandro Falco
26-06-2008, 13:26
invece le mie ( non so se ricordate...) le ho trovate con questo nome scientifico...
nassarius distortus..
http://www.koralsiden.dk/Art/Nassarius_distortus.jpg
buh!
invece le mie ( non so se ricordate...) le ho trovate con questo nome scientifico...
nassarius distortus..
http://www.koralsiden.dk/Art/Nassarius_distortus.jpg
buh!alessandro falco quella ce lo io da un anno e tranquillissima ;-)
Anche io ho una lumachina così, anche la mia ha una specie di lunga proboscide...
ragazzi lo presa #18 e mo che faccio?
ragazzi lo presa #18 e mo che faccio?
ma uno che vi risponde a fare..... -28d#
fattela lessa deve essere deliziosa.... ;-)
pieme74 #12 non ho letto il tuo intervento precedente ;-)
pieme74 #12 non ho letto il tuo intervento precedente ;-)
:-D :-D :-D
peccato la soluzione di lessarla era un'ottima alternativa... -11
ora la rimetti dove stava e le chiedi scusa... -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |