PDA

Visualizza la versione completa : Potatura piante a stelo...


sclerato
23-03-2005, 22:26
Nella fattispecie ho egeria e lymnophila, voi come le potate !?

Al momento taglio la talea, abbastanza lunga, e rimuovo la parte vecchia interrata, sostituendola.

Il fatto e' che, l'egeria soprattutto, ha radici lunghe, poche ma molto lunghe, e dissotterrandola (e' italiana sta parola ? -05 ) si alza un po' di pulviscolo dal fondo.

Voi lasciate sempre la vecchia pianta, lasciando buttare nuove talee, o come ho fatto io fino ad ora ?

qual'e' in definitiva il metodo migliore per coltivare questo genere di piante ?

luki
23-03-2005, 22:35
io lascerei gli steli già interrati mettendo dvanti le potature in modo da creare un folto cespuglio

Maxigno
23-03-2005, 23:13
io lascerei gli steli già interrati mettendo dvanti le potature in modo da creare un folto cespuglio


Lo stesso farei io... #36#

elchar82
23-03-2005, 23:31
io lascerei gli steli già interrati mettendo dvanti le potature in modo da creare un folto cespuglio


Quoto... ;-)

sclerato
24-03-2005, 15:15
grazie, provero' le prossime volte a fare cosi'
ciao

mapi64
25-03-2005, 01:36
Infatti ... la parte ancorata al suolo ricaccia molto facilmente, riprendendo a vegetare.

Iaione
25-03-2005, 20:46
io lascerei gli steli già interrati mettendo dvanti le potature in modo da creare un folto cespuglio

Anch'io, ho riempito l'acquario con le potature ripiantate vicino agli steli principali...

crypto
25-03-2005, 21:34
soprattutto, l'eradicamento delle piante ha un effetto catastrofico sull'equilibrio del fondo.....

il fondo e' come il filtro...... mai toccarlo.....

taronid
02-04-2005, 14:15
ma qual'e' il metodo migliore per unire mazzi di potature e radicarli bene sul fondo evitando che se ne vadano in giro??

sclerato
02-04-2005, 15:17
ma qual'e' il metodo migliore per unire mazzi di potature e radicarli bene sul fondo evitando che se ne vadano in giro??

dalla mia poca esperienza, con una bella pinzetta, distanziati di qualche centimetro l'uno dall'altro, e senza aver paura di affondarli abbondantemente nella ghiaia.
Una pinza da 30cm ti semplifica la vita, 20#30 euro ben spesi (per una in acciaio), anche meno se guardi in giro.

Folken
02-04-2005, 15:50
Io ho "rubato" a mia madre quella che usa per cucinare in acciaio....e' veramente utile sia per piantare che per togliere le foglie morte o qualsisasi altra cosa #36#