Entra

Visualizza la versione completa : sondaggio aquabee up 2000/1


spongebob1
24-06-2008, 21:11
A tutti i possessori della pompa aquabee up 2000/1

fappio
24-06-2008, 21:13
spongebob1, ma per cosa ti serve

Perry
24-06-2008, 21:15
dopo 2 mesi ho dovuto per forza votare la prima opzione..poi vedremo nel tempo, per ora è così ;-)

spongebob1
24-06-2008, 21:18
A dire la verità sono indeciso su quale pompa di risalita comprare...ho sentito parlare di questa, ma ne ho sentite un po' di tutti i colori...così mi sono inventato questo sondaggio per provare a capirne un po' di più!

fappio
24-06-2008, 21:50
spongebob1, che vasca hai , quanto hai di prevalenza , la mandata e lo scarico di che diametro sono , che schiumatoio hai in sump ? non voglio rovinarti il sondaggio ma la scelta di una pompa di risalita , va oltre l'efficienza ...

spongebob1
25-06-2008, 08:15
Fappio, non mi rovini un bel niente! anzi, sono contento del tuo aiuto.
la vasca è 95x50x50 scarico da 40 e carico da 32. In sump al momento ho un deltec mce 600 che prima o poi cambierò, ma non prima di aver completato tutto l'allestimento dell'acquario con tutto il necessario.
La prevalenza è di circa 140 cm.

Perry
25-06-2008, 08:23
Io sarei allora su una pompa un po' più piccola..secondo me la eheim 1250 è adattissima alle tue misure..

spongebob1
25-06-2008, 08:38
Perry, in effetti anche io ero partito per prendere la 1250, ma in parecchi mi hanno sconsigliato in quanto non la ritengono sufficientemente potente...
Piuttosto che la 1250 mi hanno suggerito la 1260...però leggendo le caratteristiche di questa pompa, trovo che la 2000/1 sia molto simile ma, cosa non poco importante, consuma la metà...ecco spiegato il motivo del sondaggio.
Sembra incredibile però, come non riesca a trovare un'opinione univoca sul tipo di pompa...1250, 1260, 2000/1...erano queste 3 a crearmi dubbi e perplessità all'inizio...e me ne creano altrettanti anche adesso! #19 #24

Perry
25-06-2008, 08:55
spongebob1,
mah..io la usavo fino a 2 mesi fà su una 90 x 70 x 60, ed alimentavo anche il reattore di calcio..
La 1260 la ritengo inutilmente esagerata, come portata e come consumo.. I motivi per cui io ho preso l'aquabee up 2000/1 sono quelli a cui hai accennato tu, ovvero buona portata e prevalenza e consumo metà rispetto alla 1260.

Personalmente tra 1260 ed aquabee, quindi, preferisco la seconda per quanto detto..per te invece le vedo inutili..con una 1250 vai sereno..

Aveva ragione Fappio a chiedere le misure della vasca..probabilmente quelli che ti hanno consigliato non hanno tenuto conto di questa cosa..

spongebob1
25-06-2008, 09:06
Grazie dell'aiuto Perry, ma posso farti un'altra domanda?
In base a quale criterio si sceglie una pompa rispetto ad un'altra?
Mi spiego...in base a quali parametri si decide per la 1250 o per una più potente?
Mi avete chiesto misure della vasca, portata del carico e scarico ecc...ma dove posso vedere una tabella che spiega quale pompa acquistare rispetto alle caratteristiche della vasca?
Se un neofita si vuole cimentare in questo hobby spettacolare, ma non possiede internet per scambiare opinioni con gente esperta e disponibile come voi, come fa a capire se sta lavorando bene oppure no?

Perry
25-06-2008, 09:14
spongebob1,
purtroppo se non si possiede internet e ci si affida ad altri lidi, spesso infatti si fanno errori a volte anche notevoli..

Dove reperire tabelle, sinceramente, non te lo sò dire, ma se ti metti a fare un po' di calcoli (tu o magari professionisti o gente comunque "pratica") riesci a fare un rapporto, avendo da subito i dati della pompa (l/h, prevalenza ecc) e le dimensioni delle tubazioni. Dopo un po', con l'esperienza, sai più o meno che pompa potrebbe essere adatta o meno ad un dato scopo. C'è chi su misure come la mia vecchia vasca, usava una 1260..l'acqua non traboccava, ma era inutile, e per certe cose anche controproducente.

fortunatamente c'è internet ;-)

spongebob1
25-06-2008, 09:43
Io pensavo che con una risalita da 32 fosse necessaria una pompa un po' più potente...ma in effetti non so come viene misurata la prevalenza...ignorantemente pensavo la misurassero con una tubazione dello stesso diametro del tubo di connessione della pompa stessa che se non erro nella 1250 è 13 mm....ma mi sa che mi sbagliavo!

Ho sentito che la eheim non fornisce i piedini di gomma nè le ventose per fissare la pompa alla sump...come avete risolto il problema vibrazioni e rumore?

Perry
25-06-2008, 10:27
spongebob1,
ma perchè risalita così grande come diametro? Non ci avevo fatto caso..

spongebob1
25-06-2008, 10:37
Forse non ci crederai ma qui a la spezia non c'è un rivenditore di tubi e accessori in pvc...allora mi sono affidato ad un negozio di viareggio (tra l'altro presente nei link di AP) che, oltre a fornirmi tutto il materiale necessario, mi ha indicato le misure di scarico da 40 e carico da 32 (non credo sarebbe stato un problema per lui darmi i tubi da 25...).
In più ho visto che le vasche allestite nel suo negozio hanno tutte carichi da 32 e poi anche su questo forum (mi sembra!) qualcuno mi ha suggerito di farlo della medesima dimensione....anche se ad essere sincero molti altri mi hanno detto che andava bene anche da 25.

alla luce di questo sei sempre dell'opinione che la 1250 vada bene?
che problematiche può dare in generale avere un carico di questo diametro?