silver3637
24-06-2008, 20:56
Salve .. ho purtroppo una coppia di ramirezi colpiti dalla patologia sopra descritta da ormai un mese circa .. dopo giorni in cui sembravano migliorare adesso il maschio presenta evidenti peggioramenti e da questa mattina ho cominciato a notare che le ''ferite'' si stanno infettando ..
Ho comunque subito cercato informazioni non appena mi sono reso conto di cosa avessero i miei 2 pesciotti ed ho cercato di seguire i consigli dell'articolo presente qui .. cioè di bilanciare meglio la dieta e di aumentare i cambi di acqua ... purtroppo non è servito a nulla e stanno peggiorando, quindi vi chiedo come procedere e se sia il caso di spostarli entrambi in una vaschetta di quarantena anche se la femmina sta vistosamente meglio del maschio .
I valori dell'acqua sono ph 7, kh e gh circa 8 - 10 no2 assenti no3 n.d. .. la temperatura di questi periodi si aggira sui 26 gradi ..
Gli abitanti sono un branchetti di cardinali, un branchetto di microrasbore galaxy, 3 piccoli gastromizon e 3 otocinclus più qualche caridina blue pearl che credevo di aver rimosso ma evidentemente hanno fatto in tempo a riprodursi e qualche ampullaria .
Ho comunque subito cercato informazioni non appena mi sono reso conto di cosa avessero i miei 2 pesciotti ed ho cercato di seguire i consigli dell'articolo presente qui .. cioè di bilanciare meglio la dieta e di aumentare i cambi di acqua ... purtroppo non è servito a nulla e stanno peggiorando, quindi vi chiedo come procedere e se sia il caso di spostarli entrambi in una vaschetta di quarantena anche se la femmina sta vistosamente meglio del maschio .
I valori dell'acqua sono ph 7, kh e gh circa 8 - 10 no2 assenti no3 n.d. .. la temperatura di questi periodi si aggira sui 26 gradi ..
Gli abitanti sono un branchetti di cardinali, un branchetto di microrasbore galaxy, 3 piccoli gastromizon e 3 otocinclus più qualche caridina blue pearl che credevo di aver rimosso ma evidentemente hanno fatto in tempo a riprodursi e qualche ampullaria .