Entra

Visualizza la versione completa : Malattia del buco stato avanzato - come procedere ?


silver3637
24-06-2008, 20:56
Salve .. ho purtroppo una coppia di ramirezi colpiti dalla patologia sopra descritta da ormai un mese circa .. dopo giorni in cui sembravano migliorare adesso il maschio presenta evidenti peggioramenti e da questa mattina ho cominciato a notare che le ''ferite'' si stanno infettando ..

Ho comunque subito cercato informazioni non appena mi sono reso conto di cosa avessero i miei 2 pesciotti ed ho cercato di seguire i consigli dell'articolo presente qui .. cioè di bilanciare meglio la dieta e di aumentare i cambi di acqua ... purtroppo non è servito a nulla e stanno peggiorando, quindi vi chiedo come procedere e se sia il caso di spostarli entrambi in una vaschetta di quarantena anche se la femmina sta vistosamente meglio del maschio .

I valori dell'acqua sono ph 7, kh e gh circa 8 - 10 no2 assenti no3 n.d. .. la temperatura di questi periodi si aggira sui 26 gradi ..

Gli abitanti sono un branchetti di cardinali, un branchetto di microrasbore galaxy, 3 piccoli gastromizon e 3 otocinclus più qualche caridina blue pearl che credevo di aver rimosso ma evidentemente hanno fatto in tempo a riprodursi e qualche ampullaria .

polimarzio
24-06-2008, 22:30
Rimane di estrema importanza variare molto la dieta con mangimi di qualità, ed integrazione vitaminica-minerale, in particolare calcio, fosforo e vit.D.
Controlla e riporta N03.
Se lo stadio è molto avanzato puoi fare trattamento con spirocell, però prima aspettiamo di conoscere la concentrazione dei nitrati.
Ciao

silver3637
25-06-2008, 00:03
Grazie mille .. intanto nell'attesa di fare i test no3 aggiungo che la dieta attuale è basata su fiocchi a base di spirulina, pellettato a base animale e fiocchi e di tanto in tanto pellettato del dott. bacter .. inoltre 2 volte a settimana chironomus decongelati e quando metto la zucchina per caridine ed ampu non disdegnano di dare 2 ''pizzicate !

silver3637
25-06-2008, 13:48
Ho ppena misurato gli NO3 che sono sotto i 0,5 mg/l

Ditemi che fare per piacere perchè vorrei salvarli questi poveri pesciolini ! :-(

polimarzio
25-06-2008, 14:53
la dieta attuale è basata su fiocchi a base di spirulina, pellettato a base animale e fiocchi e di tanto in tanto pellettato del dott. bacter .. inoltre 2 volte a settimana chironomus decongelati e quando metto la zucchina

Come già scritto, integra anche con un qualche goccia di un composto multivitaminico-minerale, da non disperdere in acqua ma somministrare con il mangime.

Ditemi che fare per piacere perchè vorrei salvarli questi poveri pesciolini

Purtroppo, come è noto, i ramirezi sono molto delicati e le patologie in atto su questi pesciolini spesso non sono di facile risoluzione. Comunque, prova un trattamento con spirocell 1cpr x 50 lt di acqua dell'acquario lasciando agire 7 gg.
Ciao

silver3637
25-06-2008, 15:11
Grazie mille di cuore .. vorrei solo chiederti se mi conviene spostare i 2 ram in una vaschetta di circa 25 lt con areatore magari riempita con acqua dell'acquario in cui vivono attualmente e fare il trattamento o se è meglio lasciarli dove sono ma di conseguenza somministrare il medicinale a tutti !

polimarzio
25-06-2008, 19:11
Puoi fare in trattamento a parte, però poi occhio ai valori.
Ciao

silver3637
25-06-2008, 21:24
Ho trovato le compresse spirohexol della jbl .. da quanto ha detto il negoziante sono analoghe alle spirocell .. comunque ho trovato solo quelle e le ho prese .. ho messo i ram in un cubo riempito con acqua dell'acquario dove vivevano e filtro a zainetto con solo spugna .. terrò d'occhio i valori giornalmente e spero che si rimettano #36#

Domani aggiungerò un'areatore salvo diverse vostre disposizioni e comincerò a somministrare mangime con multivitaminico ..

Grazie mille per i consigli !

polimarzio
26-06-2008, 14:41
Ok, in bocca al lupo! ;-)