Visualizza la versione completa : Problema affollamento guppy?
Ciao , ho da poco allestito un acquario con 4 guppy 3 femmine e 1 maschio , 1 mese fa sono nati i primi guppy e si sono salvati in 6 ora la seconda guppy ha partorito ua 15 di picocli , ora anche la terza deve partorire , ma poi diventerebbero troppi , non li metto in sala parto , ma non c'è nessuna selezione naturale , percui sopravvivono tutti , esiste qualche pescetto che mangi agli avanotti ?
Perry Cox
25-06-2008, 07:03
ma regalarli a qualcuno (anche sul mercatino di AP o a qualche amico e/o negoziante) non sarebbe meglio ma soprattutto meno crudele?
ciao,
paolo
Sharkfree
25-06-2008, 07:29
;-) ;-) ;-) Perchè crudele? In fondo è la natura.......... #36# #36# #36#
Comunque in 60 litri ti ce ne stanno un bel pò, sono piccoli e sporcano poco.....
Perry Cox
25-06-2008, 07:35
infatti, la natura non è crudele, perchè per salvaguardarsi, ha creato delle perfette catene alimentari.
la nostra vasca non è del tutto natuarle, è artificiale.
informandosi prima, si sarebbe potuto sapere che se si mettono guppy maschi e femmine, queste partoriranno molte volte; il problema non sarebbe esistito acquistando ad esempio solo maschi; oppure acquistando una vaschetta ulteriore per i nuovi nati.
il fatto di doverli "sterminare" tramite l'immissione di un predatore per me rimane molto crudele.
in natura, molti animali muoiono per malattie, predazioni ecc. ecc.
quando partorisce la mia gatta però, se un micetto si ammala, lo curo, non permetto che muoia di inedia......
nè tantomeno, per controllare la popolazione di micetti, cerco un maschio in calore per ucciderli............
ciao,
paolo
perfettamente d'accordo con paolo brustia, :-)
ibyza chiedi al tuo negoziante di fiducia se è disposto a ritirare gli avannotti non appena raggiungono dimensioni tali da poter essere trasferiti e venduti, altrimenti segui il consiglio di Paolo Brustia relativo al mercatino.
Inoltre leggo dal profilo che hai anche cardinali, che necessitano di acqua più tenera e PH acido, sarebbe meglio trovargli un'altra sistemazione e dedicare l'acquario interamente ai guppy ;-)
Sharkfree
25-06-2008, 09:00
;-) ;-) Non vorrei fare il polemico, ma seguendo la vostra logica è pertanto crudele far vivere esseri, creati per vivere in completa libertà in fiumi o laghi o comunque in spazi pressochè sconfinati, in 5 lastre di vetro, che per quanto grandi siano sono estremamente ristrette rispetto agli abitat naturali...... #24 #24 #24
Perry Cox
25-06-2008, 09:40
se non fosse che un acquariofilo attento, predilige specie che oramai da anni (decine e decine), vengono allevati in vasche da riproduzione, ambienti ben più ostici di una buona vasca d'appartamento.
o si decide di far chiudere il mercato oppure allevare specie già allevate (e scusa la ripetizione) in batterie gigantesche con spazio vitale ridotto all'osso.
infine, io non vado in amazzonia a "pescare" i miei inquilini, ma li trovo sempre in negozi che tengono i pesci in spazi che, ripetto al mio, sono 10 volte inferiori.
ciao,
paolo
Sharkfree, è un discorso affrontato più volte, anche adesso c'è un topic simile in sweet bar. Appurato che la maggiorparte dei pesci che acquistiamo sono di allevamento e non hanno mai visto il loro luogo di origine, a mio avviso occorre fare di tutto per tenerli in maniera adeguata (esempio litraggio più che sufficiente, valori dell'acqua idonei, compatibilità tra le varie specie ecc ...).
Nutrire i pesci con cibo vivo non rientra nelle mie scelte :-)
ciao tempo fa il negoziante dove vado io mi ha regalato degli avanotti di guppy.Io me li sto crescendo e sono simpaticissimi.Xke li vuoi far predare da qualcuno?se proprio te ne vuoi disfare come gia ti hanno detto è sufficiente farli crescere in acquario e qnd raggiungono una grandezza ragionevole li regali al tuo negoziante.In fondo nn ti costa nulla.
riguardo la provenienza dei pesci ke acquistiamo mi kiedo:xkè c dobbiamo preoccupare tanto di tenere per esempio gli scalari in acqua tenera se arrivano da allevamenti in cui vengono tenuti in acqua di rubinetto?nn vuole essere una polemica o simil cosa voglio solo sapere voi ke ne pensate
Sharkfree
25-06-2008, 12:48
;-) ;-) ;-) Ragazzi, era solo una mia opinione, d'altra parte il predatore si nutrirebbe dei poveri avannoti non di certo li ammazzerebbe per il gusto di farlo, quest'ultimo sarebbe un comportamento umano non degli animali. Un modo diverso dal vostro di vedere la cosa. D'altra parte se pensassi che è crudeltà avere un acquario di certo non ce l'avrei anch'io... #36# #36# #36#
Davide93
25-06-2008, 13:45
tempo fa il negoziante dove vado io mi ha regalato degli avanotti di guppy
Fortunato!!!
Secondo me il problema delle prede e dei predatori è un problema da non affrontare negli acquari;
Nei grandi laghi d'origine dei guppy esistevano si i predatori ma c'era anche molto spazio per permettere ai guppy di nascondersi e scappare.......NO?
Comunque solo io ho il problema inverso????
é due mesi che ho la vasca con 2 guppe e un guppo......ancora nulla!! -04
riguardo la provenienza dei pesci ke acquistiamo mi kiedo:xkè c dobbiamo preoccupare tanto di tenere per esempio gli scalari in acqua tenera se arrivano da allevamenti in cui vengono tenuti in acqua di rubinetto?nn vuole essere una polemica o simil cosa voglio solo sapere voi ke ne pensate
Io penso che se vengono tenuti in acqua di rubinetto per la vendita, si stia compiendo un crimine e dovrebbe essere perseguito per legge ;-) Inoltre se chi li acquista poi li tratta a dovere è come se stesse salvando quel pesce da una brutta fine, senza neanche uno sforzo eccessivo ed anzi imparando molte cose grazie alla gestione dell'acquario e quindi divenendo più ricco d'esperienza.
d'altra parte il predatore si nutrirebbe dei poveri avannoti non di certo li ammazzerebbe per il gusto di farlo, quest'ultimo sarebbe un comportamento umano non degli animali.
Cosa intendi? #17
Intendi il comportamento umano superiore a quello degli animali? -28d# spero vivamente non la ensi così visto che hai degli animali da accudire...
Comunque solo io ho il problema inverso????
é due mesi che ho la vasca con 2 guppe e un guppo......ancora nulla!! -04
Ci troviamo nella stessa situazione, comincio a pensare che il pescivendolo mi abbia rifilato dei guppy non in gran forma! -04 -04 -04
Davide93
25-06-2008, 14:54
Mi consolo...i #36#
riguardo la provenienza dei pesci ke acquistiamo mi kiedo:xkè c dobbiamo preoccupare tanto di tenere per esempio gli scalari in acqua tenera se arrivano da allevamenti in cui vengono tenuti in acqua di rubinetto?nn vuole essere una polemica o simil cosa voglio solo sapere voi ke ne pensate
Io penso che se vengono tenuti in acqua di rubinetto per la vendita, si stia compiendo un crimine e dovrebbe essere perseguito per legge ;-) Inoltre se chi li acquista poi li tratta a dovere è come se stesse salvando quel pesce da una brutta fine, senza neanche uno sforzo eccessivo ed anzi imparando molte cose grazie alla gestione dell'acquario e quindi divenendo più ricco d'esperienza.
ma dal punto di vista della salute del pesce credi ke cambi qualcosa?forse sbaglio ma io credo ke se un pesce sin dal suo stadio di avanotto viene allevato in acqua dura il suo organismo si abitua a tale acqua....Mi è difficile credere ke i pesci provengano da allevamenti in cui vengono trattati bene...e nn parlo solo per sentito dire ma ho visto coi miei okki le serre.......
Ci sono delle specifiche biologiche che devono essere rispettate altrimenti i pesci vivono meno e peggio. Le serre fanno quel che vogliono e a me dispiace.
Ora visto che decidi di acquistare dei pesci, perchè non cercare di farli stare bene?Perchè voler ridurgli la vita relegandolo in condizioni a lui non favorevoli?Il suo organismo si puònche abituare, ma se lo tratti con cura, come la sua biologia vuole che sia, ne trarràsenz'altro beneficio e non gli accorcerai la vita. Mi sembra che si debba esser soddisfatti una volta raggiunto questo scopo e sentirsi più vivi. Altrimenti se hai l'acquario pensando di avere un quadro per abbellire la casa, non avrai la mia approvazione. Sei comunque libero di farlo.
Sharkfree
26-06-2008, 07:24
d'altra parte il predatore si nutrirebbe dei poveri avannoti non di certo li ammazzerebbe per il gusto di farlo, quest'ultimo sarebbe un comportamento umano non degli animali.
Cosa intendi? #17
Intendi il comportamento umano superiore a quello degli animali? -28d# spero vivamente non la ensi così visto che hai degli animali da accudire...
:-)) :-)) Intendo che i predatori mangiano gli avannotti poichè è loro natura cibarsi di altri pesci, quindi li uccide secondo una legge naturale, come tutti gli animali, l'uomo è l'unico essere vivente che ammazza i propri simili, e non solo, a volte per il solo gusto di farlo. #21 #21
Sharkfree
26-06-2008, 07:31
Comunque solo io ho il problema inverso????
é due mesi che ho la vasca con 2 guppe e un guppo......ancora nulla!! -04
Strano che non ti si riproducano, che valori hai dell'acqua e che temperatura? #24
Davide93
26-06-2008, 10:49
I valori sono normali e la temperatura è di circa 25#26(con il caldo di questi giorni)
é tutto normale.... Un po' di tempo fa mi sono accorto della comparsa di una macchia nera a una mia guppa. è restata così per un mese, non si è ingrandita e tutt'ora ce l'ha....
Sharkfree
26-06-2008, 12:44
#24 #24 Può darsi che non si piacciano, prova ad inserire un'altra coppia, 1M e 1F, Ho letto in un articolo sui guppy, che il rapporto 1/3 è vero però è anche vero che tra quelle 3 il maschio non trovi nessuna che le piaccia o viceversa, quindi per aumentare le probabilità........ #24 #24
dove li ho presi ho chiesto e non li prendono perche sono gia pieni.
ora non so ome fare , non ho neanche nessuno a qui darli , per questo chiedevo se ci fosse un pesce che stia bene con i guppy gandi ma che selezioni naturalmente gli avanotti, mi spiace anche a me farli mangiare , ma penso sia l'unica soluzione.
Perry Cox
27-06-2008, 07:42
mercatino tutta la vita!
nell'attesa vaschetta da pochissimi litri (anche un secchiello ben pulito, con cambi d'acqua quotidiani);
(sul mercatino, vendi anche le femmine se non vuoi più ripro, e poi compra altri maschi);
avrai così la vasca molto colorata, senza più (problematiche) riproduzioni e avendo solo maschietti, potresti guardarci una partita insieme o fargli vedere ogni tanto, qualche "giornaletto" spinto per pesci (mi pare che il più gettonato sia "peschouse");
l'unica accortezza, dopo avergli somministarto la visione del giornaletto sopracitato (reperibile solo nei negozi migliori!)è quella di procedere ad un abbondante cambio d'acqua!
ciao,
paolo
scriptors
27-06-2008, 10:34
non dimentichiamoci che noi alleviamo 'vari animali' in spazi meno consoni di una vasca per poi nutrircene ... quindi eviterei certe polemiche (secondo me ... poi ognuno è liberissimo di fare come vuole ... entro certi termini)
purtroppo la prolificità dei guppy lascia poco spazio ... e se non si ha un negoziante che ritira grauitamente i pescetti in esubero e/o amici a cui passarli, secondo me, l'idea di inserire un predatore naturale, resta l'unica alternativa a soluzioni peggiori che evito di citare #06
se tenuti in buone condizioni poi i pesci vivono anche anni e, considerando una media di 15 piccoli al mese ci si ritroverebbero 360 guppini in due anni considerando una sola femmina #13 -28d#
diciamo che certe specie andrebbero evitate
ps. e scusate l'intromissione
Scusate ma i guppy non mangiano i propi figli ??? Come è che allora a IBYZA gli sopravvivono tutti ?? e anche i cardinali nn penso che stanno a guardare....
scriptors
27-06-2008, 13:38
dipende da quanto nutri i pesci e dai nascondigli che hanno gli avanotti
se hai piante galleggianti facilmente ti sopravvive il 90% degli avanotti (ho calcolato un 10% di morti per sole cause naturali), e parlo per esperienza personale ;-)
i cardinali non li ho piu ! non andavano bene per l'acqua, quale altro pesce mangiatore di avanotti potrei mettere?
consigliate di non dare da mangiare ai guppy grandi qualche giorno prima della nascita dei piccoli ?
Erius, non sempre e comunque la maggior parte dei poecilidi adulti, dopo alcuni parti, si abitua alla presenza degli avannotti e non li degna più di uno sguardo :-)
i cardinali non li ho piu ! non andavano bene per l'acqua, quale altro pesce mangiatore di avanotti potrei mettere?
consigliate di non dare da mangiare ai guppy grandi qualche giorno prima della nascita dei piccoli ?
questo mi sembra addirittura macabro #13
il mio parere/consiglio l'ho già espresso.
Ci sono delle specifiche biologiche che devono essere rispettate altrimenti i pesci vivono meno e peggio. Le serre fanno quel che vogliono e a me dispiace.
Ora visto che decidi di acquistare dei pesci, perchè non cercare di farli stare bene?Perchè voler ridurgli la vita relegandolo in condizioni a lui non favorevoli?Il suo organismo si puònche abituare, ma se lo tratti con cura, come la sua biologia vuole che sia, ne trarràsenz'altro beneficio e non gli accorcerai la vita. Mi sembra che si debba esser soddisfatti una volta raggiunto questo scopo e sentirsi più vivi. Altrimenti se hai l'acquario pensando di avere un quadro per abbellire la casa, non avrai la mia approvazione. Sei comunque libero di farlo.
sono perfettamente d'accordo riguardo il fatto ke i pesci vanno trattati come esseri viventi e non come una parte dell'arredamento.
La mia domanda era giusto a scopo informativo.E' una cosa ke mi sono sempre kiesto!nn sono mai riuscito a spiegarmi il xke dovessimo tenere discus o scalari in acqua tenera se sono nati e cresciuti in acqua di rubinetto.Non vuole essere una polemica o kissa cosa ma è semplicemente una domanda per la quale cercavo una risp
Sull'argomento acqua di rubinetto ho da aggiungere purtroppo che molti rivenditori cercano di sfatare il mito dei test asserendo che ormai quasi tutti i pesci venduti sono abituati dalla nascita all'acqua di rubinetto....e che è SOLO un problema legato alla vendita di certi prodotti...
Io sono scandalizzato, dopo tutto quello che ho dovuto leggere ed imparare sulla chimica e l'acqua? Allora è tutto un fattore legato al commercio?
Sull'argomento acqua di rubinetto ho da aggiungere purtroppo che molti rivenditori cercano di sfatare il mito dei test asserendo che ormai quasi tutti i pesci venduti sono abituati dalla nascita all'acqua di rubinetto....e che è SOLO un problema legato alla vendita di certi prodotti...
Io sono scandalizzato, dopo tutto quello che ho dovuto leggere ed imparare sulla chimica e l'acqua? Allora è tutto un fattore legato al commercio?
è solo una questione di rispetto degli animali che andiamo a mettere in vasca
il fatto che siano allevati dalla nascita, magari in acqua di rubinetto, non significa che ''si sono adattati '' a quelle condizioni,ma semplicemente che sopravvivono
alla natura per compiere un processo evolutivo di adattamento occorrono migliaia di anni, non una generazione
è come se facessimo vivere uomini in un atmosfera con ossigeno rarefatto:sopravviverebbero..per un po'
se vogliamo allevare dignitosamente alcune varieta' di pesci si ricrea attorno a loro un ambiente piu' possibile consono alle esigenze dei pinnuti
se cio' non è possibile o troppo laborioso, consiglio di orientarsi verso specie ittiche che hanno come valoriottimali di vita , i valori che riusciamo ad avere in vasca
i pesci vivranno piu' e meglio, e non saremo sempre a combattere con problemi di malattie,morti improvvise etc..
:-)
Più che di rispetto mi sembra una questione di cervello.
E' stupido doumentarsi in maniera completa ed elevata sugli standard di sopravvivenza dei nostri pescioni, se poi pur di averli commettiamo sciocchezze da principiante assoluto. #07
Ricordate che in natura sia discus che Scalari vivono in condizioni ancora più estreme di quelle che riusciamo a garantire in acquario (ph vicino a 5) e che già in un acquario perfetto, con ph intorno al 6 e gh e kh <3 è una condizione di non naturalità completa (che però rientra nei limiti di adattabilità).
Sforzare troppo la versatilità dei pesci è un gesto incosciente e malvagio.
Sono pienamente d'accordo con voi, la mia non voleva essere una provocazione, anzi e mi dispiace che non si è capito, mi dissocio apertamente a tale pratica.
ma ancora non mi avete consigliato nessun pesce per il problemadel sovraffolammeto , tra qualche giorno dovrebbero nascere altri avanotti
scriptors
02-07-2008, 09:08
fai una ricerca nel forum inserendo come termini "predatore avanotti"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |