Visualizza la versione completa : trasloco
non so se è la sezione giusta ma ho provato a fare una ricerca e mi uscivano solo traslochi da vasca a vasca
io fra qualche mese cambio casa (io, non i pesci, loro si portano dietro la loro) e volevo sapere come comportarmi per trasportare la vasca da una casa all'altra
allora cominciamo con ordine:
1: la vasca è un 120 lt,ho un impianto co2 della askoll usa e getta ed
ho modificato l'impianto luci aggiungendo 2 neon a quello base
2: in vasca ho un botia, un ancystrus (piccolino, 10 cm circa), 3 cory, 3 scalari
e un pulitore di cui non ricordo il nome ma anche lui è circa 10 cm
3: ora abito al terzo piano senza ascensore (argh!!!!), dove vado non ci sono
problemi di sorta (e meno male)
quindi vorrei sapere che devo fare per trasportare il tutto e soprattutto come fare per prendere il botia e l'ancystrus visto che quei due non si fanno vedere mai (per sapere se ci sono ancora mi tocca acquattarmi di notte e buttare in acqua qualche pastiglia e sperare che non scorgano i miei movimenti)
grazie in anticipo
anch'io avrei bisogno delle stesse info...
io ho un 20 lt che devo spostare per l'estate..come faccio senza stravolgere tutto??
ragazzi andate a are un occhiate nella zezione guide di ap, c'è un articolo specifico per il trasloco! ;-)
Baby89, per te non ci saranno grossi problemi, la vasca è piccolina...mi preoccupa piu che altro il 120lt didad76,
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 11:35
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
:-)) :-))
ragazzi andate a are un occhiate nella zezione guide di ap, c'è un articolo specifico per il trasloco!
se ti riferisci a questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
si tratta di un articolo di un utente che ha un amico dotato di gru ... non ce le abbiamo tutti queste fortune :-D
anch'io fra meno di un anno avrò lo stesso problema: ho 2 acquari, quello piccolo non mi preoccupa, ma il 120l. sì e non vorrei riallestirlo, adesso abito al 5° piano e andrò in un appartamento al 3° piano, sto cominciando a pensarci, visto che solo io sono consapevole in famiglia di quanto uno spostamento di una vasca sia pericoloso per la sua tenuta -28d#
Domanda: a mano si può spostare, senza pericolo di scollature del silicone o rotture, un acquario di queste dimensioni con la massima delicatezza e senza smantellare il fondo (che saranno circa 15 kg)?
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 11:48
Miranda, si può... a patto di prenderlo con la dovuta cautela e lasciare pochissima acqua all'interno (qualche cm)... io l'ho fatto quando ho ritinteggiato il soggiorno col cayman 110 (spostandolo di qualche metro) ;-)
un utente
E' il nostro boss, Marco AP :-))
Miranda, è vero non tutti hanno amici con la gru, non ricordavo questo "piccolo" particolare :-D Comunque sono d'accordo con Paolo Piccinelli, con le dovute accotezze la cosa è fattibile anche con grosse vasche, tieni conto che è anche possibile sfruttare la scala mobile che eventualmente verrà usata per il trasloco dei mobili ;-)
grazie della dritta..avevo pensato a fare una cosa simile ma avevo paura della riuscita..e non sapevo dove mettere i pesci..ho tenuto i sacchetti di plastica ma..non mi sembrava il caso..
mi avete tranquillizzato..a discapito di tutti quelli che mi dicevano di lasciarlo in casa!!!
io per non spostare due vasche sto rimandando dei lavori in casa :-D
detto fra noi almeno per 3 o 4 anni non si possono fare #18 #18 #18
:-D
Immaginiamo che si lasci il fondo con le piante, opportunamente coperto dalla plastica per mantenere l'umidità e pochissima acqua. Si può fare che la vasca si lasci scivolare su un piano e venga trasportata (tipo in lettiga) tramite questo piano?
tieni conto che è anche possibile sfruttare la scala mobile che eventualmente verrà usata per il trasloco dei mobili
io non so se mi fiderò dei trasportatori di mobili -28d# , loro non saranno acquariofili :-D
Miranda, credo che la cosa sia fattibile ;-) Certo gli omini dei traslochi non saranno acquariofili ma di certo la forza per spostare una cquario, con le dovute precauzione, ce l'hanno! :-)) :-))
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 13:36
puoi usare una tavola di legno robusta a mò di "acquario-barella" ;-)
puoi usare una tavola di legno robusta a mò di "acquario-barella"
forse questo è il metodo migliore: che si porti la tavola-barella in ascensore o sulla pedana della ditta traslochi, la cosa importante è che la vasca non subisca oscillazioni pericolose....mamma mia quanto starò in ansia il giorno che dovrò farlo! :-D
allora, io ho traslocato circa un anno fa e le varie vasche da 15 e 20 litri ci ho lasciato acqua solo per 3 dita di altezza, i pesci di fondo tipo caridine pangio e botia li ho lasciati che tanto sarebbe stato impossibile catturarli senza smontare tutto. le piante che restavano fuori dall'acqua le ho coperte con dello scottex bagnato che cmq arrivava fino all'acqua in modo da tenere l'umidità.
Imballate in scatole con abbondante giornale polistirolo e carta con i pallini per preservarle.
Da poco ho portato a casa una vasca da 110 litri e ho seguito lo stesso principio salvo il fatto che non c'erano dentro pesci ma solo un paio di piantine quindi ho tolto quasi tutta l'acqua.
Una vasca così però non potevo imballarla e allora l'ho avvolta con una coperta e con attenzione trasportata in casa (3° piano no ascensore).
Da poco ho portato a casa una vasca da 110 litri e ho seguito lo stesso principio salvo il fatto che non c'erano dentro pesci ma solo un paio di piantine quindi ho tolto quasi tutta l'acqua.
il vetro sotto regge il peso del ghiaino nel momento in cui sollevi la vasca? Il mio dubbio è questo
Io non so come trasportare i pesci...non ho un'idea...e devo trasferirmi oggi....ho pensato alle bustine e metterle dentro una borsa frigo in modo che tiene la temperatura...ma non so se funziona...ho il terrore di indebolirli e portarli alla morte in pochi giorni...
Bremen, secondo me con il caldo che fa potresti anche metterli in un secchio (a metà altezza) col coperchio, poi dipende quanto tempo ti ci vorrà per il tragitto. Gli sbalzi pericolosi della temperatura di solito si hanno in inverno, perchè fuori fa freddo e la temperatura dell'acqua può abbassarsi rapidamente, in estate la temperatura dentro casa di solito è solo di pochi gradi inferiore a quella esterna.
Però la soluzione a cui hai pensato (bustine+borsa frigo) va più che bene
Ok ci provo cosi son le bustine...il viaggio sarà un'ora e mezzo due ore....a settembre vi dirò come è andata....perchè torno qua...e quindi di nuovo trasferimento!
blicky, bell'impresa 3 piani con una vasca da 110 lt ;-) per fortuna ho solo 2 vaschette da 30lt, e non sono previsti futuri traslochi :-D :-D :-D
pesava un bel po' :-))
Per i pesci puoi metterli nei sacchetti di plastica di quando li compri e avvolgerli con carta di giornale, è abbastanza buono per tenere la temperatura
Grazie dei consigli...BUONE VACANZE....preparo le borse e il valigione....ma soprattutto i miei amici pinnuti e parto #22 #22
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 17:00
Bremen, io per trasportare i pesci metto le buste di plastica nel frigo da campeggio... in tal modo conservo la temperatura costante ;-)
bella la storia dello scatolone..
visto che il mio acquario ce l'ho da poco ho accora lo scatolone in cui era quando l'ho preso con polistirolo e tutto il resto..secondo voi va bene quello o uso solo quel polistirolo e uno scatolone più reistente visto che il peso è di più??
Baby89, ma ogni quanto cambi l'acqua? in profilo ho visto che hai gli no3 a 50 #23
oddio scusa..è da un po' che non li aggiorno..
il cambio è ogni 7 / 10 giorni..tranquilli..
ah...una delle cose che più mi peroccupa è il filtro..il viaggio è di 45 min circa..dove lo metto per non fare morire i batteri??
dovresti tenerlo a bagno con l'acqua dell'acquario... #24 #24
Molti negozi di acquariofilia offrono anche il servizio trasloco delle vasche...
Perchè non provare a fare un giro di telefonate?
Io farò così per il RIO 240...
Byez!
allora, vediamo di ricapitolare
posso lasciare il fondo ma le piante devono essere inumidite
l'acqua va tolta tutta? io penso di si perchè le tensioni sul vetro sarebbero troppe
forse mi conviene farlo scivolare su un compensato bello robusto e sollevare quello visto che mi devo fare 3 piani senza ascensore
ma soprattutto vorrei sapere una cosa: come diavolo lo prendo il botia e l'ancistrus?
dovresti tenerlo a bagno con l'acqua dell'acquario... #24 #24
esatto..qualche idea per come fare??
lasci l'acqua per un'altezza di tre dita più o meno e il botia e l'anci li lasci in vasca.
Se proprio vuoi prenderli prova a fare una trappola con il retino con dentro un pezzetto di zucchina o cmq del cibo.
no scusa..io parlavo del filtro..
i materiali filtranti non puoi metterli in un secchio (chiuso da un coperchio) con l'acqua dell'acquario? non avrai i cannolicchi sparsi in un vano che non si può rimuovere, vero? se invece sosì fosse, potresti delicatamente metterli in una retina e immergere la retina contenente i cannolicchi nel secchio con l'acqua dell'acquario
questo è il filtro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/7731_2_999.jpg
questo è il filtro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/7731_2_201.jpg
Paolo Piccinelli
26-06-2008, 13:48
mettilo in un secchio con l'acqua dell'acquario :-))
dad76, il problema sta proprio li... per questo dovresti lasciare un po d'acqua... cmq ricordati di fissare in qualche modo la vasca alla tavola/barella altrimenti alla prima inclinazione la vasca potrebbe scivolare #23
Burner, potrebbe essere una buona soluzione visto che dovrebbero essere esperti e dovrebbero avere i mezzi giusti... bisogna vedere però quanto vogliono esser pagati #23
quindi lascio 3 dita d'acqua,mmmmmmmm
problema 1: gli arredi li devo levare? perchè ho piante attaccate un po' ovunque
problema 2: quando mi faccio le scale la vasca sicuramente si inclinerà, e durante il viaggio in macchina non credo che l'acqua se ne stia bella orizzontale, non c'è quindi il pericolo che botia e ancy vengano sballottati o ancora peggio schiacciati (in genere se ne stanno sotto una roccia)?
problema 3: facendo un rapido calcolo la vasca arriverà a pesare........taaaaanto
aiuuuuutoooooo, ma perchè devo andarmene da questa casa, mi ci ero affezionato (anche la mia gatta e i pesci, ne sono sicuro, ora glielo chiedo.....si si, loro rimarrebbero qua volentieri..... #07 )
problema 1: gli arredi li devo levare? perchè ho piante attaccate un po' ovunque
sì, gli arredi li leverei, metti che si spostano e finiscono contro il vetro...oppure, appunto se mentre fai le scale schiacciano qualche pesce
problema 3: facendo un rapido calcolo la vasca arriverà a pesare........taaaaanto
aiuuuuutoooooo, ma perchè devo andarmene da questa casa, mi ci ero affezionato (anche la mia gatta e i pesci, ne sono sicuro, ora glielo chiedo.....si si, loro rimarrebbero qua volentieri..... )
capisco il panico e mi immedesimo per quando toccherà a me :-D , ma magari nell'altra casa avrai più spazio per un altro acquario, mettiamola così :-))
coraggio, ce la farai!!!!
grazie per l'incoraggiamento, purtroppo ho parecchio davanti per pensarci visto che non so ancora quando farò il trasloco
però, pensando al bicchiere mezzo pieno, ho anche tanto tempo per pianificare il trasporto.....
Resconto post trasporto....ora che mi posso connettere vi racconto un pò....è stata una cosa che sconsiglio a tutti!!! Troppa ansia...troppa fatica....(e io ho spostato 30 litri circa)....
Ho messo il filtro dentro un secchio chiuso e per quello ok...i pesci nelle buste.....si sono stressati troppo...per una settimana son stati mogi mogi...uno...l'ho ucciso io....l'ho stretto fra le dita rigirando il retino.... #06 mi dovevate vedere dopo...
Arrivato nella casa delle vacanze....ho rimontato tutto....è stato un momento orribile...l'acqua torbida....i pesci tramortiti e scoloriti....le piante con le foglie tutte "spettinate" per uno o due giorni sembrava non cambiare...poi mi sono rimboccato le maniche ho risistemato tutto ed ora...è più bello di prima!!! appena posso vi posto una foto.... :-)) ma troppo...troppo faticoso e stressante!
Ho fatto di peggio, ho spostato un 90 lt per un traggitto di 20 min (autostrada). Lo abbiamo preso in 2 ovvimente avevamo levato quasi tutta l'acqua lasciandone circa 5 cm per i cory e le caridinie ma nonostante tutto ciò che ho levato pesava sempre tantissimo, ci siamo fatti 30 metri e forse + prima di poterlo posare in macchina, dove lo abbiamo adagiato nei sedili posteriori circondandolo di polistirolo. I pesci li ho messi in un secchio ed erano tranquilli un pò spaventati per la musica della macchina ma tutto sommato tranquilli, per le piante non ho usato nessuna precauzione ne scottex bagnato ne copertura d'acquario niente di niente ed ora stanno meglio di prima, il filtro l'ho staccato e semplicemente riattaccato quando sono arrivato, non è successo niente. Unica noia mi tocca rifare il tutto fra circa un mese. Ma sono fiducioso ce l'ho fatta una volta perché non bissare??
aplex, comunque non è un procedimento da consigliare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |