Visualizza la versione completa : sedimenti in sospenisone!
nel mio acquario c'è sempre del brutto sedimento in sospensione, non è molto, ma si nota ed è fastidioso.
L'acquario è 100L con un pratiko 200 dove ho inserito anche della lana nel primo compartimento per aumentare l'efficienza filtrante meccanica.
Il fondo ogni tanto viene sifonato, ma è difficile in quanto in tutto l'acquario è presente un fitto tappeto di lileopsis che impedisce l'operazione.
qualche suggerimento...?
Cleo2003
24-08-2005, 19:12
Se hai un folto tappeto di lilaeopsis nn serve sifonare.. nn ricordo se hai pesci che fanno molti "residui", se hai pesci che muovano un pò il fondo o meno ecc ecc
(compila il profilo del tuo acquario... è utile quando ti serve un consiglio ;-) )
Già, con tappeti e molte piante non conviene sifonare...ina volta l'ho fatto, un macello, piante sradicate.. e fondo ondulato :-(
Probabilmente il sedimento è dato o da una carenza di batteri umici nel fondo (non riescono a smaltire i residui organici) o da una sovrappolazione di batteri che formando colonie molto fitte in superficie si staccano dal fondo al primo spostamento di acqua (basta una pinnata).
Inoltre potrebbe essere proprio il tappeto di Lileaopsis a crearlo...non riuscendo a circolare bene, l' acqua sul fondo promuove l' accumulo di residui...è capitato a me sia con le Echinodorus Tenellus, sia con la Glossostigma.
Sifonare non serve molto, piuttosto opta per delle Caridinie Japonica, sonoeccezionali nello smuovere i detriti che andrebbero a finire nel filtro con più facilità!
Cmq, da quanto tempo è allestita la vasca?
Ciao! ;-)
Ma che tipo di sedimenti sono?
per quanto riguarda la popolazione in vasca ci sono 5 cardinali e 6 carnegiella (pesci accetta).
I sedimenti sono finissimi infatti anche se spengo il filtro per un pò, questi non si depositano con facilità, ma tendono e rimanere dove sono. Non è il solito pulviscolo bianco, è simile a quando sposti un pò d'acqua con la mano in prossimità del fondo...
Vi ripeto non è che si nota moltissimo, però non è bello.
Cleo2003
26-08-2005, 10:32
Hai pesci da mezza vasca e da parte superiore.. nessun pesce che viva presso il fondo ? secondo me può essere quello, i pesci che vivono sul fondo spostando e girando ti portano residui e polveri verso il filtro...
Giusto, ti ripeto, per me ti basterebbe inserire 6 Caridinie ed il gioco è fatto...
Cmq ricordati che una regola generale è quella di popolare tutte le zone dell' acquario...superficie, centro e fondo...
Secondo me non è un problema di pesci o gamberetti, ma più una cosa tecnica...
Il fondo comunque è abbastanza pulito, ed inoltre non ci sarebbe spazio per eventuali cory e simili dato il folto prato a lileopsis.
Inoltre stò notando diverse cose negative tra cui: Patina superficiale in modo abnorme (tenete presente che schiuma!) comparsa di qualche alga a pennello nella zona di fondo al centro (punto più illumianto) limitata ma costante presenza di ciano (solo nella zona del fondo, tra il giaieto e il vetro anteriore) e strana morte improvvisa delle neritina.
tenendo presente che ho no3 non superiori a 5mg/l e fosfati assenti.
se muovi la sabbia vengono su delle bollicine??? e poi fa cattivi odori???
ciao!
mmicciox
28-08-2005, 19:36
Non è che come fondo usi terre allofane? Tendono a creare questa nebbiolina perchè sfarinano
Bè in alcuni punti si, spesso vengono da sole anche spontaneamente. Si possono anche vedere rea il vetro e il giaieto di quarzo.
Tengo a precisare che ho molta luce e molto potasio (credo!), infatti immetto ogni settimana 2 cucchiaini da tè di K2SO4 (circa 50 ppm) 10ml di micro della Kent, e 10 gocce di Fe chelato 6% al giorno (miscela di 10gr di Fe in 0,5L).
primma andava bene poi ho cominciato ad avere problemi ed ora mi trovo in difficoltà, per il momento ho dimezzato la potenza delle luci.
No, non uso terre allofane, solo quarzo rosa di media granulometria e fondo attivo anubias, L'acquario ha più di un anno.
il fatto delle bollicine dal fondo potrebbe essere negativo...
prova a tirare fuori qualche granellino di sabbia, e lo annusi, se puzza di fogna non va niente bene...
ciao!
qualche volta puzzava molto...
Ho notato che se metto una lumachina un pò più esigente di quelle tonde,muore senza neanche uscire dal guscio.
Le piante sembrano in stasi e anche il lileopsis comincia a perdere le foglie.
Che fare?
ummm puzza e bollicine...
ho paura che hai qualche problema di anossia sul fondo...
prova a smuoverlo un po'... e cerca di eliminare le bollicine... verrà su un sacco di aporco ma potrebbe aiutarti...
ciao!
...e se levassi un pò di ghiaia e di sporco con un cambio tipo del 60% potrei fare qualcosina??
Però strano perchè ho solo 5cm di fondo....
Cleo2003
29-08-2005, 18:11
Io ricordo che si parlava tempo fa che si possono formare a volte nel fondo delle zone di nitrati.. che creano una zona tossica nel fondo.. forse nn hai una buona circolazione là.. c'è qualche legno o qualcosa che impedisce il giro d'acqua ?
quoto... può essere...
te l'ho detto smuovi u po' il fondo e poi fai un cambio...
e cerca sempre di fare attenzione, appena vedi che capit di nuovo, lo smuovi un pocnìhino...
ciao!
Si c'è, ma occupano molto poco e la circolazione in ogni caso è ottimale.
Ora comunque stanno spuntando anche alghe verdi filamentode e un pò più di alghe a pennello...
è una frana.
Cleo2003
29-08-2005, 18:16
Attenzione però.. smuovendo il fondo potresti creare problemi agli altri pesci se ci fosse un problema di questo genere.. farei un cambio d'acqua sifonando leggermente, controllerei se c'è appunto qualcosa che blocca il giro d'acqua (magari sposti l'uscita d'acqua in modo che vada verso il fondo per un pò..) e inserirei qualche pesce di fondo quando la situazione migliora..
i pesci da fondo schiattano!!!
i pesci da fondo schiattano!!!
e lo so che potrebbe lzare un polverone... ma mi sembra una delle poche soluzioni oltre al rifare la vasca...
ciao! :-))
Si c'è, ma occupano molto poco e la circolazione in ogni caso è ottimale.
Ora comunque stanno spuntando anche alghe verdi filamentode e un pò più di alghe a pennello...
è una frana.
Io personalmente farei in questo modo !!!
Preparerei una bella massa di acqua per fare un bel cambio sostanzioso ..poi !!!
Tanica capiente ..e armato di tubo ...andrei a smuovere con le dita le parti sul fondo ..e prontamente aspirerei quello che si solleva dal fondo ..in questo modo impedisci che lo schifo si propaghi per la vasca ...venendo immediatamente aspirato mentre lo smuovi ....credo sia la soluzione meno dannosa per tutto l'equilibrio della vasca.
Fatto questo, rimetti l'acqua eliminata dalla tanica precedentemente preparata ...fine !!!
Ciao
Cleo2003
29-08-2005, 18:20
Quoto Wodoo... però quasi quasi ancora meglio prenderei i pesci e li sposterei con l'acqua levata in un secchio e farei una buona pulizia (così nn rischiamo)..
Si xmode..schiattano.. per questo ho detto quando tutto è risolto ;-)
sì potresti fare così...
ciao!
...giusto cleo ...se la situazione è davvero grave ...direi che è meglio rimuovere anche i pesci ..se possibile ...meglio evitare che la porcheria che si solleva dal fondo e sfugge al bubo di aspirazione ..venga aspirata dai pesci nella fase di respirazione ...
Cleo2003
29-08-2005, 18:28
Già.. più che altro è che ho ricordi di molti anni fa.. ho avuto una cosa simile e si son intossicati i cory #07 porelli.. morti dopo agonia
Allora stò preparando 60 L da cambiare domani. Intanto ho mosso un pò con le mani il substrato, ed ho visto che oltre ad essere abbastanza pulito, era tremendamente compattato dalle radici e dagli stoloni delle lileopsis.
Forse col passare del tempo si è talmente compattato che (anche a causa dei ciano) è diventato un filtro anaerobico troppo efficiente (il mio acquario si mangia letteralmente in 2-3 giorni 10mg/l di NO3!!!), che per altro spiegherebbe anche le morie degli animali da fondo.
Ho rifatto i test dopo aver smosso il fondo ed ho trovato gli NO3 intorno a 5mg/l e i PO4 un pò altini (circa 0,25mg/l). Forse stà ad indicare che nel fondo ci sono più PO4, cosa che spiegherebbe le alghe nere. C'è però da dire che con No3 bassi e PO4 a quel valore rimane un p òstrano, ma tutto può essere...
La cosa che ancora non capisco sono le difficoltà delle piante, soprattutto quello che fanno le vallisneria (gettano nuove foglie che subito diventano gialline-marroni e degenerano).Sicurmente non è carenza di K dato che alcune lileopsis mi hanno fatto i FIORI sommersi :-)) !!!!! Possibile che sia il Mg??? Possibile che siano i microelementi???
secondo me il problema non è solo del fondo che funziona da enitratore, ma che nel fondo stesso si siano formati anche altri tipi di batterie che producono anche metano e altri gas nocivi...
Cleo2003
30-08-2005, 12:45
Beh.. secondo me tutto questo si è creato cmq per una cattiva circolazione del fondo.. farei andare l'uscita dell'acqua magari verso il basso per un periodo e poi riproverei con i pesci da fondo.. essenziali per tenere "agitata" la zona
sì magariq uando ha ripulito il fondo potrebbe provare a emttere delle lumachine da fondo... quelle con il guscio conico, ma non mi ricordo come si chiamano...
ciao! :-))
Si chiamano Melania tubercolata, sono ottime e possono sostituire anche i pulitori, quando questi non abbiano spazio per nuotare (acquari con prati).
Le avevo ma mi sono schiattate insiema alle neritina... :-(
Cleo2003
31-08-2005, 15:41
Fondo notevolmente tossico.. perbacco -05
Allora meglio riprovare con lumachine così piuttosto che con pesciotti.. poi se tutto ok ;-)
francesco_lfs
06-09-2005, 22:03
ciao, uppo questa discussione perché anche io ho lo stesso problema di Xmode...
oltretutto ho sta schifezza che mi si va a incastrare tra gli aghi della Cabomba o della Mayaca, che esteticamente è bruttissimo!
Non potrebbe dipendere da un'insufficienza del filtro? intendo sia come filtraggio meccanico che come circolazione dell'acqua...
potrebbe...
che vasca hai e che filtro c'è montato??? la pompa da quanti l/h è??
ciao!
francesco_lfs
06-09-2005, 23:21
bè, parlavo in generale...
nel mio caso, pratico400 riempito di cannolicchi + spugne di serie, su una vasca da 330 litri lordi (250 netti). Ogni tanto devo letteralmente "spolverare" le piante da questa roba che ci si deposita sopra... sembra proprio quella sporcizia che ti trovi quando pulisci il filtro... solo che io ce l'ho anche in vasca #07
be il filtro è proporzionato.... strano...
ciao!
Cmq anche sulle mie limnophilla ritrovo della fine " polvere" marroncina, che però si vede solo quando si toccano le piante... con un acquario 100L netti e un pratiko 200.
A.. cmq ho inserito 2 ancistrus di 4-5cm e sembrano stare benone!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |