Entra

Visualizza la versione completa : Info x malawi...


El Giova
24-06-2008, 13:23
Ciao a tutti,
Volevo sapere se posso allestire un malawi in un vecchio acquario marino e poi volevo sapere se ci potevo fisicamente allevare i malawitosi dentro.
L'acquario è 80 x 80 x 60 (è nel mercatino) e quindi non s'ò se c'è spazio x una comunità di ciclidi(credo che il litraggio vada bene, ma non so se si gonfierebbero di continuo...)...
Grazie a tutti

lusontr
24-06-2008, 14:02
menodi un metro nisba..non metterei nulla

Lssah
24-06-2008, 14:39
alta e larga ma non molto lunga.

rocciata in mezzo alta a pelo d acqua e metterei dei Tropheus.

El Giova
24-06-2008, 15:06
Immaginavo ci fossero problemi -28d# ...
Quali si trovano + facilmente(parlo dei thropheus?
Ci posso mettere i L.caeruleus (che a quanto ho capito ,posso trovare piuttosto facilmente) assieme?
E ,quanti ne posso mettere?

El Giova
24-06-2008, 17:49
B'è non vorrei che si accoppassero fra loro...

Lssah
24-06-2008, 18:03
Immaginavo ci fossero problemi -28d# ...
Quali si trovano + facilmente(parlo dei thropheus?
Ci posso mettere i L.caeruleus (che a quanto ho capito ,posso trovare piuttosto facilmente) assieme?
E ,quanti ne posso mettere?

per tenere i Tropheus ci vuole cmq una buona dose di esperienza,attenzione e costanza.

i tropheus vanno tenuti da soli,quindi senza altre specie e hanno un livello di aggressività notevole, quindi in una vasca del genere bisogna inserirne un buon numero.

tieni conto che sono pesci che costano un botto.

PS
se per voler fare un malawi a tutti i costi ti riduci a tenere i Caeruleus (per quanto belli possano essere) allora probabilmente lo stai facendo perqualcosa di non molto chiaro...moda ,emulazione o chi lo sa cosa.
in quella vasca, che è veramente interessante in quanto alta e larga puoi tenere specie magari americane che magari non vogliono un metro di lunghezza ma che necessitano una larga base .

El Giova
24-06-2008, 18:34
X esempio? pensavo al Malawi per i colori ed il sigolare comportamento riproduttivo dei suoi abitanti e poi, visto che era un marino, e quindi ho il timore che una volta inserita l'acqua il ph e la durezza mi si alzerebbero a picco ( e quindi a ,quanto ho capito, otterei condizioni simili al lago africano: Ph 8 e durezza piuttosto alta),.
Francamente pensavo ai caeruleus perchè sono probabilmente + facili da trovare e - costosi degli altri e ,se non ho capito fischi x fiaschi,sono anche - aggressivi e non dovrebbero scannarsi in uno spazio così limitato...
(in realtà + che i l.c mi piacciono i "pavoni" , i maylandia e i (troppo grossi) tyrannocromis)

Lssah
24-06-2008, 18:40
per la questione ph , il problema non sussite se pulisci decentemente.

in 80 cm puoi tenere diversi labidini (Chisumulae o Caeruleus) ma assolutamente nessuno pseudo.
vale la pena avere un 380 litri per avere dentro degli mbuna cosi??
non saprei.

Lssah
24-06-2008, 18:42
ps:
per le aulonocara...380 litri non sono affatto pochi, forse e dico forse potresti provare con delle Aulonocara piccole e mansuete (tipo Baenshi Nkhomo Reef).

il fatto che però non abbiano un metro di nuoto mi convince poco.

El Giova
24-06-2008, 18:44
é vero, ma che ci metto?Se ci mettessi gli americani, il problema è lo stesso o no?

Lssah
24-06-2008, 18:51
non tutti vogliono per forza 1 metro di vasca.
ci sono esemplari anche di taglie non nane che sono legati a un ampia base di fondo e non tanto al nuoto.

vedi la maggior parte dei cryptoheros, vedi alcuni ciclidi come i Gymnogeophagus Balzanii, le Guianacara Geayi, o i Cletihracara Maronii

El Giova
24-06-2008, 19:03
(x il malawi) non ho capito:ci posso mettere 2 trii di labido E 1 di aulo o 2 trii di labido O 1 di aulo?
(x l'americano) i geofagini (tipo i "diavoletti" satanoperca e le "mormore"geophagus) vogliono un metro anche loro?
Che casino x 20cm di differenza! :-D

Lssah
24-06-2008, 19:19
satanoperca e geophagus vogliono almeno un metro di vasca.
di meno mi sembra troppo poco per loro.

alcuni geophagus potrebbero anche starci (vedi i Taeniopareius o gli Steindachneri) perchè non crescono tanto ma poi da adulti sono molto aggressivi e vanno tenuti in coppia a differenza di altri Geophagus.
i Maronii,le Herotilapia Multispinosa ,le Guianacara e altre Acara nane (Laetacara Dorsigera e la Curviceps ad esempio) invece ci stanno .

x il malawi:
non vorrai fare 380 litri per 2 trii di Caeruleus e 1 trio di Aulonocara ???
non avrebbe senso.

lusontr
24-06-2008, 21:01
per me rimane in ogni caso un acquario che male si presta ad ospitare un dolce, se i 400lt fossero distribuiti in maniera imgliore allora si che te la spasseresti.
se non l'hai già comprata, lascia perdere.. una coppia (o due) i tutti quei litri ti annoierebbe subito.. tanto meglio metterci i discus

Bibo88
24-06-2008, 21:43
per le vasche malawi la lunghezza è il fattore determinante...nonostante tu abbia un buon litraggio la tua vasca non è idelae per allestire il suddetto biotopo...potresti metterci un trio di aluonocara e un gruppetto (5-6) di labidocrhomis caeruleus...ma secondo me sarebbe uno spreco di spazio...hai pensato ai discus (che so che amano le vasche alte)?

El Giova
30-06-2008, 20:33
Grazie a tutti x l'aiuto, a questo punto è meglio rimandare a quando troverò un acquario delle dimensioni giuste...
x i discus, ci avevo pensato, ma credo siano troppo difficili da tenere...

Bibo88
30-06-2008, 22:41
credo siano troppo difficili da tenere
è una leggenda da sfatare...sono pesci con determinate esigenze...ma d'altro canto quale pesce non lo è :-D