Visualizza la versione completa : CONSIGLIO
stefano79
23-06-2008, 19:36
Salve a tutti
avrei un consiglio da chiedervi ho acquistato il sale dell'acquamedic reef la temperatura dell'acqua e' di 25 gradi,devo sciogliere 33 gr. a litro per una densita corretta?2-3 giono serviranno tutti per sciogliere bene il sale?sulla confezione non c'e' riportato niente ma facendo le giuste proporzioni,infine ho messo in funzione le due marea 4400 e periodicamente formano un vortice di risucchio che fa' un casino bestiale -04 .devo aggiungere una altra pompa secondo voi o sono a posto cosi(vorrei allevare molli equalcosa in piu' visto l"'attrezzatura" che ho a disposizione)
ho messo 167 litri d'acqua d'osmosi e i valori registrati(test salifert) sono i seguenti:Po4-0 Si-o No2- 0 Ph 7.4).
grazie a tutti :-))
stefano[/b]
devo sciogliere 33 gr. a litro per una densita corretta?
35 grammi e dopo qualche ora misuri con rifrattometro
infine ho messo in funzione le due marea 4400 e periodicamente formano un vortice di risucchio che fa' un casino bestiale .devo aggiungere una altra pompa secondo voi o sono a posto cosi
misure vasca?
2-3 giono serviranno tutti per sciogliere bene il sale?
basta anche un giorno
stefano79
23-06-2008, 20:25
ok per i 35 grammi,la vasca ha le misure commerciali 100x40x50,le pompe le ho messe una opposta all'altra sui vetri corti e "si guardano",secondo voi il Ph si alza quando inserisco le rocce vive?
calcio e magnesio da quando devo iniziarli a misurare?
ciao e grazie robbax che rispondi sempre.
p.s. la densita a quanto??
ALGRANATI
23-06-2008, 20:39
stefano79, le pompe basta che le metti piu in profondità ;-)
35-36 grammi litro e dopo 1 giorno puoi inserire tranquillamente le rocce
stefano79
23-06-2008, 20:48
ciao
....azzo io le fissate con il supporto(non sono magnetiche)al bordo e le ho regolate con il bocchettone verso il basso,dici che devo aggiungere una nano in basso?
che densita' devo avere per essere ok
ola
stefano
ALGRANATI
23-06-2008, 20:59
stefano79, ma scusa come le hai fissate???
la densità deve essere a 1025
stefano79
23-06-2008, 21:19
una con il suo supporto a ventosa l'altra idem ma ho "saldato" il filo sulla guida del bordo della vasca(e' commerciale)in modo tale da non fare vedere il filo e farlo passare su tutto il lato lungo(che casino #23 ).
una pero' posso fare in modo di abbassarla.
dite che in questo modo si creano correnti piu' naturali?come movimento essendo opposte ho notato che creano un "vortice" come due correnti che si scontrano.
Una per di piu' l'ho tenuta piu' parallela al vetro in modo tale da coprire il piu' possibile la superfice.ma un punto quasi morto in un angolo l'ho lo stesso ma li non non va' proprio niente.
Ho anche movimento dallo skimmer ma e' poca roba(dovro' cambiarlo con un deltec600 di sicuro che come movimento fara' qualcosa?)
Riccio79
24-06-2008, 10:15
dite che in questo modo si creano correnti piu' naturali?
Più che altro non faranno il risucchio, che fa casino....Se le hai messe troppo vicine al pelo dell'acqua risucchiano anche aria e fanno il casino che hai sentito...
stefano79
24-06-2008, 15:27
ciao a tutti
ho messo il sale nella vasca a sciogliersi,oltre alle pompe e' opportuno accendere anche lo schiumatoio o e' meglio usare solo "pompe interne"?
inoltre la temperatura della vasca e' a 27/28 gradi oggi dite che puo' creare problemi nello scioglimento e nella rilevazione della densita corretta?
ALGRANATI
24-06-2008, 15:38
stefano79,
opportuno accendere anche lo schiumatoio
si , almeno inizia a sporcarsi .
27/28 gradi oggi dite che puo' creare problemi nello scioglimento
nessun problema.....tieni xò conto che oltre quella temperatura gli animali muoiono
stefano79
24-06-2008, 15:49
ok grazie allora per ora non accendo il clima :-D .la densita' la misuro fra un paio d'ore giusto?purtroppo so gia' che sara' un'impresa regolarare quello schiumatoio che ho in dotazione(un china che piu china non si puo')di regola schiumano bagnato quando?quando si fa' entrare parecchia aria(il modello sfrutta il sistema venturi ma non ha una girante a spazzola)?
stefano79
24-06-2008, 21:46
ciao scusate ho appena misurato la densita a 4 ore dall'immisione del sale,e' vero che l'ho misurata con il densimetro(la mia compagna si e' presentata a casa con il densimetro come regalo -04 consigliato da un negoziante)e misura se non sbaglio a leggerlo 1023.ora visto che i sali non si sono ancora sciolti del tutto aspetto e lo misuro domani o ne aggiungo altri?se devo aggiungerne c'e' una proporzione o si va' a tentativi?la temperatura stasera e' di 26/27 gradi.
grazie e scusate le domande a volte elementari ma tra la teoria e la pratica c'e' ne di differenza...
ALGRANATI
25-06-2008, 08:03
stefano79, come prima cosa ....oggi esci e ti vai a comprare un rifrattometro ;-)
se veramente fosse a 1023, devi alzarla un pelino aggiungendo circa 2 grammi /litro di sale e poi rimisurarla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |