Visualizza la versione completa : Riccia fluitans
Ciao a tutti! Girovagando in rete ho potuto constatare che molte vasche abitate da guppy e platy sono arredate con parecchia riccia fluitans che sembra offrire un ottimo rifugio per gli avannotti inseguiti dagli adulti.
Ora, ricordando che la mia vasca è di un centinaio di litri netti, con due neon da 20 watt, senza CO2, secondo voi, potrei inserire questa piantina o rischio che si spappoli in vasca e mi intasi il filtro?
Grazie dei vostri pareri!
Forse è un pò pochina come luce.......
Però potresti optare per altre piante galleggianti, tipo la lemma......
Ma il fatto è che io avrei voluto "fasciare" qualche sasso con questa piantina in modo da offrire qualche riparo ai guppini sul fondo della vasca... :-(
Potresti optare per del muschio, l'effetto sarà forse meno appariscente, ma può svolgere la stessa funzione (oltre al fatto che riciede molta meno luce).
se proprio vuoi tentare con la riccia lasciala galleggiare, di modo che resti molto vicina alla luce e vedi se si propaga.
se proprio vuoi tentare con la riccia lasciala galleggiare, di modo che resti molto vicina alla luce e vedi se si propaga
Grazie per il tuo apprezzatissimo consiglio, milly, , ma il problema è che su in alto ho già un fitto tappetino di lemna (che già scherma parecchio la luce!); la mia intenzione era proprio quella di "foderare" qualche sasso per offrire maggior riparo ai guppini, ma anche ai platyni, che sono arancioni e si vedono da km di distanza!
riccia...
hai poca luce, e oltretutto se sopra hai già la lemna...
Come dice magnum usa la vesicularia dubyana... ;-)
Come dice magnum usa la vesicularia dubyana...
Obbedisco!!
E grazie infinite...
la lemna aveva invaso anche la superficie della mia vasca e toglieva troppa luce, quindi adesso ogni volta che faccio la manutenzione la tolgo quasi tutta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |