Entra

Visualizza la versione completa : Il mio piccolino *AGGIORNATO*


Erius
23-06-2008, 17:15
Il mio piccolino ha piu di un anno e dopo molte modifeche e aggiunto piante mi sento soddisfatto per quel poco che o fatto, purtropppo adesso la temperatura mi arriva quasi a 30° e mi sorti due pesci oggi

Aquario Poseidon Birba (50,30,30h)
Illuminazione data da un neon t8 da 14 watt (Life glo 2 )
No fondo fertilizzato
Co2 gel
Fertilizzon con il Bio Water Plants della ALSO e come pasticche fertilizzanti use le Crypto della tetra

Come pesci ho 4 rasbore,un corydoras albino e 2 Megalamphodus Sweglesi

Come piante ho Pogostemon, Anubias nana , Bacopa Caroliniana e un echinodorus

So che a ancora molto da dare per questo chiedo consigli e pareri http://www.acquariofilia.biz/allegati/eee_976.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rrr_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/yyy_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ttt_693.jpg

Erius
23-06-2008, 19:29
Nessuno vuole darmi qualche consiglio per migliorarlo ?

Bremen
23-06-2008, 21:11
Io to consiglio una qualsiasi cosa che mangia alghe...una lumachina o le caridine perchè è troppo....verde....oppure toglile tu passandoci sopra la lanetta che si usa per il filtro, sembra troppo lasciata andare a se stessa, e son sicuro che non è cosi!

REBECCA137
23-06-2008, 23:14
#24 diciamo che è 1 po' da "risollevare" :-))
Intanto pulirei le alghe, poi rifarei il layout e aggiungerei altre piante.
L'echino lì dietro con la pogo tenuta alta, non rende.
I 2 stelini di Bacopa non capisco se son voluti o meno, dovresti averne 1 bel cespugliotto e riempire lo sfondo con piante alte, magari a stelo appunto e creare 1 layout che vada a scalare verso il davanti.
Nel caso in cui tu non volessi aggiunger piante si potrebbe rifar 1 buon layout anche con le attuali (con la Bacopa + corposa però) ;-)
Magari guarda qui le foto di altri acquari, ti aiuteranno a farti 1 idea.

ALEX007
23-06-2008, 23:15
per pulire i vetri recentemente ho provato con una scheda telefonica....non riga il vetro e pulisce totalmente le alghe.La pogo ti cresce abbastanza bene però sul lato destro davanti al filtro metterei qualche crypto e perchè no,anche un hygrophila tra l'echino e la bacopa.

Erius
24-06-2008, 12:49
grazie dei consigli,
hO deciso di togliere l'echino e mettere al suo posto della Limnophila sessiliflora,secondo voi ci arrivo con la luce ?
Oppure oltre alla Limnophila potrei mettere dell' Hydrocotyle leucocephala?

ALEX007
24-06-2008, 21:58
L'Hydrocotyle leucocephala richiede almeno 0.3w/l.La Limnophila sessiliflora, invece, ha bisogno di almeno 0.5w/l.

Erius
24-06-2008, 23:15
quindi con l' Hydrocotyle leucocephala ci posso provare, ma potrei anche provare coll' Hemianthus micranthemoides ??? se ho detto una cavolata dimmelo pure....

ALEX007
24-06-2008, 23:20
la vedo molto molto dura con la micranthemoides.Però non si può mai sapere cosa riservi una vasca anche con una buona dose di fortuna.Magari puoi sempre provarci.

REBECCA137
24-06-2008, 23:52
Secondo me con 0.3w/l non crescerà bene l'Hemianthus micranthemoides.
Per scegliere le piante guarda questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Con la tua illuminazione secondo me è meglio che scegli piante appartenenti alle prime 2 colonne a sinistra.

Erius
25-06-2008, 13:17
sono 0.4w/l
Cmq la Bacopa dopo un lungo ambientamento che a causato la marcitura di alcuni steli adesso cresce bene

Erius
14-02-2009, 22:16
Ecco come si presenta adesso il mio 50litri, Devo dire che non ce paragone da come era prima.
Adesso monta un filtro Eden501
Purtroppo pero per i pesci non posso fare niente , posso solo aspettare che muoiano per risistemare la popolazione
Adesso ci sono:
1 coppia di Apistogramma cacatuoides
3 Paracheirodon Innesi
4 rasbore

Ho anche fatto un reattore di co2 fai-da-te con co2gelMaschio di Apistogramma http://www.acquariofilia.biz/allegati/bcd_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2140224_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2140225_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2140211_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2140227_482.jpg

Erius
14-02-2009, 22:16
Ecco come si presenta adesso il mio 50litri, Devo dire che non ce paragone da come era prima.
Adesso monta un filtro Eden501
Purtroppo pero per i pesci non posso fare niente , posso solo aspettare che muoiano per risistemare la popolazione
Adesso ci sono:
1 coppia di Apistogramma cacatuoides
3 Paracheirodon Innesi
4 rasbore

Ho anche fatto un reattore di co2 fai-da-te con co2gel

Erius
14-02-2009, 22:20
Maschi e Femmina di Apistogramma http://www.acquariofilia.biz/allegati/abc_106.jpg

Erius
14-02-2009, 22:20
Maschi e Femmina di Apistogramma

fedede
15-02-2009, 19:44
adesso è molto meglio non c'è che dire ;-) riempi un pò più la parte destra e magari anche sul divanti...........però pulisci quei vetri ti supplico :-D :-D

fedede
15-02-2009, 19:44
adesso è molto meglio non c'è che dire ;-) riempi un pò più la parte destra e magari anche sul divanti...........però pulisci quei vetri ti supplico :-D :-D

REBECCA137
16-02-2009, 18:19
#24 secondo me puoi inserire ancora molte piante e poi dev'esserci qualcosa che non và se ti riempi sempre di alghe, mentre cerchi di scoprirne la causa potresti inserire delle caridine :-)

REBECCA137
16-02-2009, 18:19
#24 secondo me puoi inserire ancora molte piante e poi dev'esserci qualcosa che non và se ti riempi sempre di alghe, mentre cerchi di scoprirne la causa potresti inserire delle caridine :-)

livia
16-02-2009, 18:58
Usi qualche fertilizzante? A me è successo di avere un'invasione di alghe anche peggiore di questa perché avevo messo troppo fertilizzante liquido... #23

livia
16-02-2009, 18:58
Usi qualche fertilizzante? A me è successo di avere un'invasione di alghe anche peggiore di questa perché avevo messo troppo fertilizzante liquido... #23

Erius
17-02-2009, 15:09
fertilizzo con il fertilizzante liquido della tetra circa 2 goccie al giorno,
per le caridine io sapevo che il vetro non lo pulivano, pulivano diciamo soltanto gli arredi,il fondo e le piante, almeno questo e quello che sapevo io

Erius
17-02-2009, 15:09
fertilizzo con il fertilizzante liquido della tetra circa 2 goccie al giorno,
per le caridine io sapevo che il vetro non lo pulivano, pulivano diciamo soltanto gli arredi,il fondo e le piante, almeno questo e quello che sapevo io

Erius
19-10-2009, 16:16
ragazzi ho fatto un po di modifiche che ve ne pare?

http://img15.imageshack.us/img15/8044/pa190403.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/pa190403.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/9792/pa190404.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/pa190404.jpg/)

Non ho ancora capito come la pianta rossa sta crescendo benissimo.

PM: il discus che vedete non è mio, è di un mio amico, c'è l'ho io perche lui sta riallestendo il suo acquario quindi rimarra qui per poche settimane.

Eliadgil
19-10-2009, 20:39
Non male, ma appena puoi tieniti solo gli apisto :P.

PS: Per un attimo ho temuto che il discus fosse tuo lo ammetto

Bremen
19-10-2009, 21:51
Non so perchè ma mi da l'idea un pò di disordine...non di selvaggio ma di disordine...credo sia colpa della pianta sulla sinistra...è una microsorum?Forse ha le foglie troppo grandi e "stona" non so..

Eliadgil
19-10-2009, 23:38
Non so perchè ma mi da l'idea un pò di disordine...non di selvaggio ma di disordine...credo sia colpa della pianta sulla sinistra...è una microsorum?Forse ha le foglie troppo grandi e "stona" non so..

quoto.

Aggiungo però che viste le ridotte dimensioni dell'acquario è normale avere problemi

Erius
20-10-2009, 13:30
Aggiungo però che viste le ridotte dimensioni dell'acquario è normale avere problemi

Esatto, ti quoto io stesso

maurobg
20-10-2009, 13:55
Il caca è veramente bellissimo! #19

Erius
09-01-2010, 18:54
Ultimo aggiornamento, tutto un altro acquario.......

http://img709.imageshack.us/img709/9435/pc210036.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pc210036.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/pc210036.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img709/pc210036.jpg/1/)

http://img709.imageshack.us/img709/6016/pc210037.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pc210037.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/pc210037.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img709/pc210037.jpg/1/)


http://img704.imageshack.us/img704/5279/pc210039h.jpg (http://img704.imageshack.us/i/pc210039h.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/pc210039h.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img704/pc210039h.jpg/1/)




Che ve ne pare???

_EM_94_
09-01-2010, 19:32
carino.... però forse lo preferivo com'era prima....

Erius
11-01-2010, 22:18
dici sul serio ?

Luca___
12-01-2010, 01:41
Erius, la popolazione non mi convince troppo... se ti piacciono gli apistogramma lascerei solo loro

l'abbinamento guppy e rasbore proprio non mi convince e 1 corydoras da solo mi fa tristezza

perdonami, ma ritengo la fauna più importante del layout!

Erius
12-01-2010, 12:24
Gli apistrogramma non ci sono piu, lo so che dovrei rivedere la popolazione infatti aspetto che se ne vanno per rivedere tutto

Luca___
12-01-2010, 12:40
che se ne vanno in che senso?

Erius
12-01-2010, 12:56
"che se ne vanno in paradiso" Purtroppo il pescivendolo non se li piglia

Erius
12-01-2010, 12:58
"che se ne vanno in paradiso" Purtroppo il pescivendolo non se li piglia

kaysa
12-01-2010, 13:26
Ma prova a venderli sul mercatino, o a scambiarli no?

Luca___
12-01-2010, 13:57
Erius, ecco perché bisognerebbe pensarci prima di comprare dei pesci!

Erius
12-01-2010, 15:33
le rasbore erano di un altro mio acquario, ma si era bucato e quindi lo messi nel 50litri insieme ai guppy. hanno piu di 2 anni