Entra

Visualizza la versione completa : TEMPERATURA


ALGRANATI
23-06-2008, 17:10
Fino a quanti gradi le red cerry non diventano bollite????

Frank Sniper
23-06-2008, 18:05
direi di non oltrepassare i 27...loro sopportano meglio le bassissime temperature (meglio 14°C che non 28°C)anche se è meglio evitare ogni estremo.
Matteo fai qualche foto? -11

ALGRANATI
23-06-2008, 18:11
Frank Sniper,
direi di non oltrepassare i 27...



e allora penso che li mangero con la maionese -28d#

miccoli
23-06-2008, 18:19
fino a 30 è testato..sopravvivono
non so pero' quanti giorni durano a 30° :-)

Frank Sniper
23-06-2008, 18:20
ALGRANATI, provato con ventoline? magari raggiungi 2 gradi che posson fare la differenza...

rino9
23-06-2008, 18:29
collega una o piu ventoline(dipende dai litri)quelle dei pc vanno benissimo,al timer delle luci con questo sistema ho passato diverse estati con le cherry,comunque anche a 30g sopravvivono.
le mie sono vasche aperte. ;-)

ALGRANATI
23-06-2008, 20:34
ci provo con le ventoline

TuKo
24-06-2008, 10:41
Come ti hanno detto vai di ventole,e di rabbocchi con RO.Cmq a 30° reggono solo che i problemi sono altri.Se hai un areatore (al massimo arriva da Augusto e fatti dare un filtro ad aria) collegalo.Con il caldo il pericolo più grande è la rarefazione di ossigeno in vasca.

Bestiolino
24-06-2008, 11:59
sono rumorose queste ventole?

miccoli
24-06-2008, 12:56
come il tuo pc
:D
un leggero brusio
:-))

TuKo
24-06-2008, 14:30
Dipende anche dal voltaggio con cui le alimenti ;-)

ALGRANATI
24-06-2008, 14:58
areatore lo metto subito questa sera

Bestiolino
24-06-2008, 16:42
ok quindi per un 10 litri va bene anche una 8V, o se le trovo a meno.
ma poi per collegarle alla corrente bisogna staccare e saldare i fili?

TuKo
24-06-2008, 16:46
Credo che le ventole di alimentazione sia per il case/alimentatore che per microprocessore abbiano come tensione massima applicabile i 12 volt,ma avendo la soglia che parte da 0,accettano tutti i valori compresi nel range.Ovvi è che minore è l'alimentazione,minore sarà la capacità di raffreddamento e il rumore prodotto.

Mariuz81
24-06-2008, 17:28
ok quindi per un 10 litri va bene anche una 8V, o se le trovo a meno.
ma poi per collegarle alla corrente bisogna staccare e saldare i fili?

devi comprare un trasformatore 220V#12v AC/DC poi compri una ventola se non la trovi piu piccola prendi una 8x8, se il trasformatore è regolabile gli dai 6v cosi girera a velocita dimezzata rispetto a quello che dice la casa. Se hai dei dubbi sono qui

Bestiolino
24-06-2008, 18:25
Mariuz81, grazie! come la si attacca al trasformatore? bisogna saldare qualcosa? tagliare fili? io non me ne intendo :-P

Mariuz81
24-06-2008, 20:24
il trasformatore prendi quello simile a quelli che usi per caricare le batterie del cell ecc...quindi avrai una parte la scatoletta con la spina ed eventuale selettore di tensione, i due fili che escono sono un positivo(rosso) e un negativo(nero) e li colleghi alla ventola da pc (che a volte ha anche quattro cavi) ai rispettivi colori nero e rosso gli altri non ti servono. Mandato in mp il link dove comprare il transformatore, se ne hai uno simile che non usi dimmi le caratteristiche e io ti dico se va bene.