Visualizza la versione completa : Consigli per avviamento....(maturazione...) - PARTE 2 -
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15003&start=180&sid=9656824d85eefb086df846ba681dd3ab
dopo l'intervento di un mod al 187° post...si continua quì ;-)
..dove eravamo...AH già..la vodka...gli NO3 a 50 ecc...
firstbit
24-08-2005, 19:02
gabe gabe! ma che fai cedi alle lusinghe del maligno rama? :-D :-D
:-D :-D addirittura maligno? Rama ma che hai fatto su sto forum? Hai plagiato decine di adepti stile wanna marchi? :-D :-D Ti temono!!!!
...no vabbè...seriamente....Rama mi ha portato a conoscenza del metodo, e lo ringrazio, poi mi sono armato di buona volontà e dho letto i centinaia di post sul forum, ho cercto su internet e in qualche forum americano e ho tartto la conclusione che comunque il metodo è valido e supportato scientificamente...! Non è nemmeno pericoloso se usato con le relative precauzioni e se mi può dare una mano ben venga....non credete? #24
leletosi
25-08-2005, 10:42
sì sì, stai attento solo ad una cosa cosa....
ho sentito che in molti anche con le dovute precauzioni e con la massima serietà hanno intrapreso il metodo vodka....
dopo qualche segnale positivo i valori in vasca non sembravano migliorare in modo deciso.
avendo già provveduto a fare scorta di prodotto, avevano almeno una cassa a testa tra le mura domestiche.....
bevine uno, bevine due, adesso son tutti allineati in medicina 1....
uno ha la cirrosi, l'altro epatomegalia e l'altro ancora la steatosi epatica galoppante
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D
Rama quante ne hai bevute per ora? :-D
E io che pensavo che leletosi rispondesse sempre in maniera seria e rigorosamente scientifica... -ROTFL-
G@be, nell'uso del metodo vodka nessuno cita mai di reintegrare con altri batteri... io avevo zeobak e devo dire che mi son trovato bene...
Con le dosi vai per gradi.
Il max consigliato si aggira sui 3,5ml per 100 litri.
Io su 50 sono a 2,5ml, ma non seguire il mio esempio... :-D Se riesco a farmi prestare il fotometro spero di poter rilevare uno 0,02 ormai.
L'ottimismo è il profumo della vita, no? ;-)
le dosi che mi dici te sono relative all'uso di vodka pura? Nel caso di acido acetico? #24
L'acido acetico và in proporzione alla diluizione... cappero, non me lo ricordo!!! #23
posso partire con 1 goccia al giorno diluito al 50%...? Dove lo compro l'acido acetico glaciale? #24 Conosco diversi fornitori di prodotti chimici ma una bottiglia non me la mandano...e certo non posso ordinarne una scatola....e cmq la bottiglia è da 5 litri...quindi.... #23
Farmacia.
Oppure se vai in un laboratorio per analisi e ne chiedi un poco, una tanica te la danno di sicuro.. :-D
Unaa goccia? và bene partire con poco... :-D
Comunque sì, ti consiglio di partire con molot poco (4-5 goccie al giorno) per vedere come reagisce la vasca, potrebbero spuntati fuori i cianobatteri (non hai competizione batterica, altrimenti avresti no3 a zero.... ;-) )
Non ricordo quanti litri hai in totale (netti, + o-)...
firstbit
25-08-2005, 20:07
tranquillo che l'acido acetico a male non va...
almeno con quello stai sicuro che non te lo bevi! :-D :-D :-D
leletosi
25-08-2005, 20:12
tu dici???? #24 #24 #24
io conoscendo un poco i due soggetti non ci metterei la mano sul fuoco :-D
bhe oddio certe volte capitano certi vini che per carità...altro che acido acetico beviamo.... :-D :-D :-D
la vasca è 75 netti, 4-5 gocce dici diluito o puro?
Passo da un amico analista ad estorcergli l'acido và.... :-))
Analista... psichiatra? :-D :-D :-D :-D :-D
non sò se l'acetico ce l'ha... :-))
Il mio acetico è diluito 80%acetico e 20% RO... almeno... mi sembra... #13
75 litri... si,io partirei con poche gocce... 0,1ml se vuoi avere un "metro" per poter poi incrementare... ;-)
Mi raccomando l'analista... passate un pò di tempo a parlare... -ROTFL-
firstbit
25-08-2005, 20:19
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lele mo ci cacciano pe spam
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
leletosi
25-08-2005, 20:19
visto?? che ti dicevo first......altro che acido acetico si sparano sti due.....
acido lisergico.....non acetico :-D :-D :-D :-D
certo psichiatra...lo usa per convincere certi pazienti....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lisergico... -05 -05 -05
.... averne!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
finalmente gli no3 iniziano a calare!! Sono dimezzati, ora siamo a 25 mg/l....i po4 sempre stabili a 0.5 ma sono ottimista!
leletosi
26-08-2005, 18:37
e alloooooraaaaa.......te lo dicevo.....
oggi dopo almeno due mesi ho provato i nitrati in vasca.....
orca eva.......25 !!!!!!!
vedi che le nostre vasche qualcosa in comune hanno.... :-D
leletosi
26-08-2005, 18:40
ah, dimenticavo...... #23
poi visto che mentre mescolavo ho versato fuori 1/4 dell'acqua senza accorgermi.....l'ho rifatto.....
<1 mg fisso.......ho buttato via due test.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
una volta affondati non tornano più se gestisci bene..... ;-)
leletosi
26-08-2005, 18:42
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
e allora affondiamoli #18 #18 maledetti!!!!
firstbit
26-08-2005, 19:20
gabe ma ti stanno calando con o senza acido acetico? non ho ben capito se hai già cominciato a dosarlo #19
Credo senza... non mi ha più rotto le scatole in MP ultimamente...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scusate, credo che questi mi abbiano un pò stonato...
http://www.blotterart.com/ProductImages/freddys-cat-blotter-art.jpg
senza senza....sono calati da soli...e ad oggi satabili a 25!
Rama non ritenerti salvo dalla rottura in mp.....è solo una tregua prima della tempesta #18 :-D :-D
firstbit
27-08-2005, 18:45
lo vedi che basta aspettare!
p.s. rama ma che è quell'immagine?!?! però è stereografica! fica #25 #25 #25
Sono cartoni first... ero curioso di vederli e li ho cercati su google... ne vuoi uno? :-D :-D :-D
firstbit
27-08-2005, 19:24
ma che tajo che sono!! :-D :-D :-D :-D :-D
UN ALGA!! EVVIVA HO UN'ALGA NUOVA!!! EVVIVAAAA!!! di quelle tonde a pallina...verde....come si chiamano? #22 #22 #22 #22
leletosi
29-08-2005, 14:01
bene....
caluerpa....tienila sempre d'occhio mi raccomando ;-)
cioè tipo indice di salubrità...? #24
ps: è troppo bella...è una sferetta verde chiaro....scusate lo sfogo passionale ma non sono abituato al marino :-))
leletosi
29-08-2005, 16:34
indice di buone rocce vive che consentono sviluppo di nuova vita e soprattutto inizio delle condizioni buone per organismi diversi....
tenerla d'occhio perchè in così piccoli litraggi è difficile mantenerla....e anche nelle vasche grosse è soggetta a morte improvvisa con rilascio in vasca di una massiccia quantità di materiale inquinante con una moria generale....
io la poto regolarmente e faccio attenzione che sia bella verde.....ai primi segni di sofferenza si pota il ramo e va avanti a crescere tranquilla.....e cresce di bestia
adesso lasciala sviluppare se ti piace.... ;-)
leletosi
29-08-2005, 16:35
dimenticavo.....sicuro che non sia valonia??? #24
valo che??? BHO!! è una pallina verde solitaria su una roccia! #23
leletosi
29-08-2005, 16:58
allora è valonia......alga indesiderata purtroppo....infestante ma tanto ce l'han tutti prima o poi....
tenta di toglierla senza romperla.....un paio di pinzette è l'ideale ;-)
ah ecco...però le pinzette ce le ho solo metalliche...non sono l'ideale giusto?
firstbit
29-08-2005, 18:55
oppure tienila e aspirala quando cambi l'acqua.
Io ce l'ho in vasca ma cresce con tanta di quella lentezza che proprio non mi preoccupa ;-)
firstbit
29-08-2005, 19:03
bhe nessuno ti impedisce di tenerla se non diventa eccessivamente infestante!
l'unico problema di questa alga è che, ogni volta che si rompe una bolla, da questa si libera in vasca una congrua quantità di spore che attecchiscono un po' ovunque dando vita ad altre "bolle". E' questo meccaniscmo che la rendere pericolosamente infestante se non la si tratta con un pochino di attenzione.
G@be, è valonia... :-D :-D :-D
Vedrai che piaga, altro che carina... -ROTFL-
Ma che ti venga sonno... Guarda che a 20 metri dalla riva lì da te ci sono prati interi di Caulerpa Racemosa e Caulerpa Prolifera...
Io ne ho portate a casa un pò di tutte e 2. :-))
La racemosa (fatta a grappolini composti da sferette tutte uguasli di 2/3mm di diametro...) mi è schiattata, la prolifera invece ha retto e stà iniziando a stolonare...
ah ecco...mi sà che la tolgo.... -28d#
un'informazione...come sapete tengo le rowaphos in un filtro esterno da 300 l/h....se le tenessi nella calza direttamente in vasca sarebbe più o meno la stessa cosa? Perchè se non sbaglio sulle istruzioni è previsto....(ve lo chiedo perchè il filtro esterno mi servirebbe per altri scopi...) :-))
firstbit
01-09-2005, 18:38
basta che non finiscono sotto al getto diretto di una pompa di movimento e puoi anche tenerle in vasca sì ;-)
Se hai portato i valori di po4 veramente giù si, altrimenti se la ruggine la metti nel calzino perdi un pò di efficacia rispetto al letto fluido.
Che ci fai col letto fluido G@be? :-))
Metti il biologico? :-))
Per la serie:
"Se non puoi sconfiggere i nitrati, alleati con loro!"
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
non ho il letto fluido...ma solo un filtro esterno tipo pratiko! Biologico?! no...per ora non voglio rischiare il linciaggio! :-D Faccio una vasca ADA.....
i nitrati li stò sconfiggendo....a metà tra 25 e 12.5 (il testa ha sta scala....)
firstbit
01-09-2005, 19:13
dai dai che ci sei quasi! nitriti come stai messo?
0 stabili da un bel pezzo! :-))
firstbit
01-09-2005, 20:27
perfetto
non ti resta che aspettare che i nitrati scendano a 5 mg/l e anche meno ;-)
solo i po4...però a sto punto mi viene il dubbio che travisi il colore del test....nel senso che pur tenento rowaphos fisse e sempre nuove ogni settimana non scendono sotto sto valore...ma mi pare strano perchè sono passati da 3 a 0,5 in una settimana...non è che quel celestino che a me sembra 0,5 in realtà è 0,1? Il test è quello della dupla....
Senti ma la caulerpa ce la metti nella vasca ADA? #24
firstbit
01-09-2005, 22:27
non ho mai usato test dupla ma, per controprova, chiedi al negoziante di farti il test con una marca diversa!
firstbit, infatti...prox settimana vado e lo faccio fare al fotometro...cosìmi tolgoi dubbi!! :-))
Rama, caulerpa? #24
allora i fosfati scendono ancora e oggi ho montato il tubo 860 osram...quindi partendo dal fondo:
860
ATT
15K
15K
mi sembra una bella illuminazione, tanta luce e bei colori!
firstbit
06-09-2005, 17:09
ottima illuminazione sì!
mi piace ;-)
intanto che non succede nulla vi faccio vedere l'installazione completa! Ovviamnete quando c'è il sole...zac le tende! :-))
leletosi
08-09-2005, 14:54
orca pupazza....bel posticino davvero....
ma che lavoro fai?? #24
firstbit
08-09-2005, 15:02
mi assumi anche a me? :-))
mi accontento di una sedia vicino al nanetto :-D :-D :-D
dunque...io sono un perito chimico, che in attesa di iscrizione all'albo professionale (a ottobre l'esame) mi occupo di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro....dopo voglio dedicarmi al mondo dell'ambiente e dei rifiuti mettendo sù anche un laboratorio di analisi! L'azienda in cui lavoro è di mio padre ed è nata per la progettazione elettrica e servizi tecnici in genere.....!! Più o meno è tutto ;-)
firstbit, proprio davanti al nanetto ci spara il climatizzatore...non è un bel posto...casomai sul tavolo da cui ho fatto la foto :-D :-D :-D
firstbit
08-09-2005, 16:01
mi va benissimo! :-))
ad esattamente 2 mesi ed 1 giorno dall'avviamneto i 2 piccoli discosomi "clandestini" crescono...crescono...crescono!!!! E questo mi rende molto felice!!! :-)) :-)) :-))
la coppia.... :-))
PS: pochi giorni fà ne ho scoperto un terzo di dimsioni minuscole....vediamo se cresce pure quello..... :-)
leletosi
12-09-2005, 21:10
però....riesci ad ingrandire parecchio....
che macchina usi??
bravo... ;-)
G@be le foto me le devi venire a fare te... :-))
Oh, hai un ufficio da Nababbo! e te scommetto che invece non fai un P@zzo... :-D :-D :-D
Sullo schermo del pc c'è aperta la pagina di AP! :-D :-D :-D :-D
Rama, non ti si nasconde nulla eh!! :-D :-D :-D si cè la pagina del forum...regolare!
Cmq l'ufficio non è niente di speciale...che lo rifà molto è la vaschetta e la luce....per il resto tutto più che nella norma...ve lo assicuro!!
leletosi, Nikon coolpix 5700....si la macchina è valida...a me serve ancora un po' di allenamento....si può fare di meglio....
cmq grazie a tutti ;-)
leletosi
13-09-2005, 14:48
immaginavo fosse quella... ;-)
...lele, come cappero fai a distinguere le macchine fotografiche dalle foto fatte?!?!?!
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
:-D :-D :-D
sono a 5 ore di fotoperiodo e cominciano a comparire alghe verdi sulle rocce.... #24 tutto regolare? continuo senza curarmi troppo di loro?
leletosi
13-09-2005, 18:55
ma no è chiaro che era un presentimento...un mio amico ce l'ha e ho parecchie foto con le stesse sfumature sui colori....
il modello no, ma che fosse una coolpix l'avevo intuito.....
se mi fai vedere la stessa foto con una canon io ti dico che è fatta con la coolpix...perchè il mio riferimento è quello....
mica sono un mago....anzi, io e la fotografia proprio non ci conosciamo.
ed è un male visto il mio lavoro....conto di imparare presto #36#
firstbit
13-09-2005, 20:34
tutto regolare... fin troppo regolare...
spariranno da sole dopo 4/6 mesi. per ora staccale manualmente quando vedi che cominciano a diventare troppe ;-)
I valori come stanno G@be?
Io fossi in te me ne starei buono buono per un altro mesetto ancora... anche senza fare cambi... così le alghe continuano a svilupparsi fino al ciclo completo del fotoperiodo, la vasca matura a meraviglia ed i valori scendono da soli...
Lele, avevo capito logicamente... altrimenti avresti poteri paranormali... :-D
firstbit
13-09-2005, 21:18
Lele, avevo capito logicamente... altrimenti avresti poteri paranormali..
ma lele HA poteri paranormali #18 #18
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scusate non ho resistito
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
leletosi
13-09-2005, 21:44
adesso però devi dirmi x fare cosa.....altrimenti potrei dissentire così come assecondare.... :-D :-D
secondo te che poteri ho?? #24
firstbit
13-09-2005, 22:04
a parte la tua empatia per le macchine fotografiche (sarà che ti emozioni troppo quando fai le foto? :-D :-D :-D )
ma poi presto avrai anche il potere di farmi qualche taleuzza :-))
leletosi
13-09-2005, 22:07
:-D :-D
Io non sò più se quando entro qui sono nella sezione Nano, o nel Manicomio Criminale... -05 -05 -05
Rama, i valori tutti ok, apparte i soliti no3 e po4 (25 e 0,5) che ancora non si decidono a calare.....
kh 9
ph 8
no2 0
no3 25
po4 0,5
ca 420-450
mg 1200#1280
T 25#27
Sal 35 (ho comprato da un po' il rifrattometro)
leletosi, le nikon si riconoscono bene per i rossi, se vedi due foto identiche fatte con 2 macchine diverse, quella nikon avrà toni più caldi e rossi più spiccanti....è una caratteristica nikon ormai da decine di anni con le reflex ed ora con le digitali! Molto dipende dalle lenti degli obiettivi (NIKKOR)....! Questo per dire che si può riconoscere la macchina, o meglio l'obiettivo usato, guardando la foto....non è certamente facile e ci vuole molta esperienza...ma si può.... ;-)
firstbit
14-09-2005, 11:41
rama se stai tenendo dentro le resine per i fosfati stai attento al kh mi raccomando! lo succhiano via come se niente fosse -04
...ecco perchè cala!!! -05 Questa non la sapevo!!
firstbit
14-09-2005, 12:02
neanche io lo sapevo prima di ritrovarmelo a 4 :-))
leletosi
14-09-2005, 17:06
come non la sapevi..?? mi sembrava di avertelo detto...
ancora belli pesanti no3 e po4....come ti stai muovendo? #24
ah si?? Cavolo...allora me ne sono dimenticato #23 ma porc.... troppe cose!! troppe!
Per no3 e po4 tengo le resine e aspetto che le alghette si diano da fare! il cambio d'acqua volevo farlo ormai a fine maturazione
firstbit
14-09-2005, 17:54
ogni quanto le cambi le resine gabe? a silicati come stai messo?
le resine diciamo ogni 2 settimane ma all'inizio ogni settimana, ora poi ho rallentato perchè l'ho finite e devo andare a riprenderle ma non ho più avuto tempo....silicati in vasca non l'ho mai provati ma sull'acqua di osmosi sono assenti.....
firstbit
14-09-2005, 18:59
bene allora... se c'erano silicati era un po' un problema per le resine ma visto che dici di non averne non c'è da preoccuparsi ;-)
I fosfati posso anche capire che ci siano se non hai fatto cambi di resine, ma 'sti nitrati non capisco come mai non si vogliono abbassare... #24
Ma la vodka la usi? Perchè se la usi allora o sei bassisimo di dosi (ma anche con poche goccie scendono) oppure è un problema di test...
Se la vasca è sempre vuota io terrei la temperatura stabile sui 27-28° gradi per favorire il metabolismo e la riproduzione batterica... tanto i discosomi gli fà una pippa il caldo...
Aggiornaci un pò...
la vodka non ho ancora iniziato...non mi fidavo della maturazione....preferivo iniziare a sistema stabile....cmq penso che a sto punto....tra oggi e domani la compro! La cosa strana è che i nitrati hanno fatto una cuspide e sono tornati al punto di partenza...cioè partiti da 25 saliti a 50, un giorno a 100 o giù di lì e poi sono tornati a 50 e 25...e sono stabili da ormai 3 settimane....non capisco!! certo che anche il test potrebbe essere...è il tetra...però mi son sempre trovato bene...
I fosfati sono stabili da 3 cambi di resine....questo mi insospettisce molto! Il test è il dupla...azz...con quello che costa se non è affidabile so io dove và a finire -04 poi cmq l'ho portato dal negoziante (che lo usa regolarmente nel suo reef) e mi ha confermato il valore 0,5....non sò veramente che fare...sembra che mettere nuove resine sia inutile....
firstbit
15-09-2005, 09:42
cambia tipo di resine... fin'ora hai usato a bese di ferro o alluminio?
ehm....le Rowaphos.... #23 :-D
leletosi
15-09-2005, 10:17
aaaaahhhhh.....g@be.....compri il test per i po4 da 1 milione di euro e mi pigli quello per i nitrati (ben più importante in fase di avvio) che costa 10 cents?????
mah...sicuramente saranno ancora alti ma io diffiderei di quel test....
per i fosfati ricorda che se hai un bel po' di robaccia di spurgo delle rocce devi sifonare....e parecchio anche.
non tutto in una volta, poco al giorno ma devi sifonare....sai i po4 che ci sono dentro tutta quella fanghiglia giallina che spurga??
io quando ho cominciato a pulire, il tropic marin ha smesso di sudare ogni volta per dirmi che ero fuori scala :-D
ps rama.....ma è così un bravo ragazzo, perchè vuoi mandarlo x forza sulla brutta strada...che poi ci telefonano dall'anonima a dirci di portarlo via..... :-D
:-D :-D :-D :-D
allora il tst degli no3 lo ricompro...ok afferrato :-))
Nella paret frontale è pulito, sifono...solo che sotto le rocce vedo la m....a ma non ci arrivo....dovrei alzare tutta la rocciata.....voi come avete fatto? #24
leletosi
15-09-2005, 10:41
3 stecchi da spiedini....legati insieme con la punta del primo piegata a piatto....
spegni le pompe, gratti via la roba, la accumuli a mucchietti e poi..........ciuccia :-D
se poi hai delle zone con delle formazioni strane, ci incastri sopra un pezzetino ritagliato di spugna e gratti via....e poi aspiri
tutto chiaro??
ragazzi l'inventiva......l'inventiva....... ;-)
Stefano Rossi
15-09-2005, 17:06
ciao a tutti, incursiono qui dal med solo per raccontare che per queste operazioni io uso i bastoncini da palloncini (quelli banali gonfiati ad aria), in fondo si piegano con un accendino, con un paio di forbicine si possono tagliare, aprire e sagomare a forchettina, a raschietto... utilissimi per molti usi, leggeri, atossici :-))
ciao
Stefano
ah però!!! Bell'idea.... #25
firstbit
15-09-2005, 20:51
il bello della sump... la maggior parte della schifezza ci finisce dentro e la aspiri quando vuoi!
leletosi
15-09-2005, 21:41
e vabbè andrea.....così però non vale.... :-D :-D
G@be, ma i fosrfati li hai a 0,5 o a 0,05? #24
Perchè con le Rowa ce le porti a 0,05, il casino è calare da lì...
Il test potevi dirlo prima che era Tetra... -04 -04 -04
Io lo usavo, poi ho preso il salifert e se fai le prove vedi quanto cappio sballa quel test... ;-)
Un altro sistema molto buono per sifonare è quello di usare i tubicini verdi rigidi, e collegarne un pezzo in fondo con tubo da areatore e poi un altro pezzettinio rigido della lughezza che vuoi... io uso un sistema simile, e sifono senza cambiare l'acqua utilizzando un comune setaccio per artemie e facendo cadere l'acqua in sump... ;-)
In questi giorni ho rifatto il test di nitrati/fosfati perchè mi è esposa la derbesia a ciuffetti in giro per le rocce... ho tutto irrilevabile, i fosfati li voglio rimisurare col fotometro appena mi riesce di farmelo prestare... ma queste alghe che cavolo ci fanno? -04
leletosi
15-09-2005, 21:55
eh...purtroppo entrano con le talee....
i valori c'entrano poco mi sa.....(ovvio che se non sono a posto esplodono, altrimenti nascono e si riproducono con calma :-D )
maledette bastarde....fan proprio schifo
firstbit
15-09-2005, 22:35
ragazzi ragazzi... non trattiamole così male queste povere alghette! Io resto dell'idea che siano ospiti utilissimi per le nostre vasche (certo vanno tenute sotto controllo ma non è poi tanto difficile no? ;-))
leletosi
15-09-2005, 22:43
la smetti???
x stasera sei già a quota 2 cattiverie.....ti tengo d'occhio.....doppietta in mano
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao andrea :-D :-D :-D
firstbit
15-09-2005, 22:46
so troppo simpatico... :-))
se con quella doppietta spari talee allora... UCCIDIMI TI PREGO! :-D :-D :-D :-D
ok... basta sto spam... poi mi sento in colpa #12
A me le alghe mi mandano in paranoia, anche se i valori dai test sembrano perfetti... -28d#
First, vedo che sei in cerca di talee...
Se vuoi, da quando mi è saltato fuori il wurdemanni dalla vasca, ho una roccetta piena di aiptasie... tanto per restare in tema di sfighe... -28d#
Ti regalo ancvhe ciuffi di bryopsis e derbesia... 'az... scordavo la migliore... alcune sferette di valonia immesse con la pocillopora... -04
Che palle... :-D :-D :-D
firstbit
15-09-2005, 23:30
rama ma che sta succedendo alla vasca??? com'è possibile tutta sta roba?
il fatto è che una volta che una singola spora entra con qualche talea poi è la fine... non ce ne liberiamo più!
I valori a posto rallentano solo la crescita delle alghe ma non bastano di certo ad ucciderle! insomma se questi organismi esistono in natura un motivo ci sarà ;-)
Io sono cosciente del fatto che le alghe debbano esserci, infatti il problema dei nanoreef dipende dal fatto che non ci sono mai sufficienti animali alghivori (leggasi: prova a mettere un chirurgo in vasca... ;-) ) e non dal fatto che i valori siano anomali... alle alghe bastano anche 0,02 di fosfati e 0,0001 di nitrati (tanto riescono ad assumere anche ammoniaca ed ammonio nei cicli intermedi.. ;-) )
Alla vasca qualcosa stà succedendo effettivamente... non riesco a dedicarle le stesse attenzioni di prima, e quindi salta una sifonatura, saltane due, contina a dare da mangiare... ;-) Per tamponare stò alimentando poco o nulla gli invertebrati.... se dessi anche il pappone 2 volte alla settimana altro che ciuffetti ora come ora...
Comunque niente di grave, la situazione è sotto controllo, è solo che non ho voglia di mettere le mani in vasca per togliere e pulire ciuffetti e palline...
G@be, scusa l'intromissione nel tuo post con i discorsi sulla mia vasca... per farmi perdonare offro una pallina di valonia anche a te... :-(
firstbit
15-09-2005, 23:59
se c'è una cosa che mi rompe è sifonare... hai completamente ragione!
purtroppo, per quanto le nostre vasche richiedano davvero poco impegno, una volta al giorno un po' di manutenzione va fatta (pappa... skimmer...) e una volta a settimana tutto il resto...
non si scappa!
p.s. già g@be... noi riempiamo sempre i tuoi post di robaccia :P... bhe dai! ti serva d'insegnamento per quando la tua vasca andrà a regime: la manutenzione non si salta!
Beh, noi riempiamo... ma lui ci incita... :-D :-D :-D
ormai i topic di G@be stanno diventando una sottosezione del Reef-cafè... :-D :-D :-D
Bene bene...ma io sono contentissimo di questo....più informazioni raggruppo e più facilemente le troverò dopo! In 2 3D abbiamo raccolto 200 post sui più disparati argomenti....vi sembra poco? Praticamente c'è la cronostoria di una maturazione completa affiancata da discussioni su tecniche da utilizzare sia in questa fase (vodka, sifonature ecc...) e sia di problemi successivi (alghe, valori...) bene...bravi!! ;-)
Tornando a me:
- Con le rowaphos sono a 0,5 (Test Dupla) e non scendo oltre....non capisco perchè....
- Il test NO3 è tetra...infatti provvederò presto alla sostituzione e alla riverifica del parametro :-))
- Grazie Rama ma la pallina di valonia già ce l'ho.... :-D
- Le mie formazioni algali sono a patina verde sulle rocce, impossibili da rimuovere....dovrei tirar fuori tutto e grattare con una spazzola....però non sono molte e se mi consumano qualche nutriente bene vengano....spero solo che non diventino infestanati
- sonoa 6 ore di illuminazione e tutto procede, i discosomi sono in perfetta salute, si aprono tutti e iniziano ad avere venature bluastre....molto carini! :-))
Se i fosfati li hai veramente a 0,5 è veramente strano...
Le Rowa li dovrebbero annientare in un paio di giorni da quel valore... boh...
#24
firstbit
16-09-2005, 16:14
avrai una fonte di fosfati in vasca evidentemente... probabile che sia il particolato che ti è caduto dietro le rocce ;-)
leletosi
16-09-2005, 16:48
siamo sicuri che le rowa siano in condizioni di funzionare???
a questo punto è probabile #24
siamo sicuri che le rowa siano in condizioni di funzionare???
a questo punto è probabile #24
Giusto Lele, stavo epr fargli las tessa domanda...
però anche se le Rowa fossero poste in un calzino e non in un letto fluido, il valore sarebbe comunque troppo alto... io non ho il letto fluido, ma quando le ho usate nella calza i po4 li abbassavano e come...
A volte basta far vedere il barattolino alla vasca per far scendere i fosfati... :-))
Inece ho un altro dubbio... non è che per caso il test potrebbe rilevare tracce di ortofosfati insoluti? Mi sembra impossibile, perchè se non sono in soluzione nell'acqua come fà a rilevarli? Boh...
La vasca di G@be è un caso clinico secondo me... :-))
:-D :-D :-D :-D :-D
leletosi
17-09-2005, 10:02
mah, secondo me ha messo il barattolo delle rowa di fianco alla vasca (chiuso e sigillato) per risparmiare....sperando che l'acqua ne senta l'influsso e si depuri....stile rocchetta-uliveto acque della salute dei miei c.......i
scherzi a parte.....nella calza confermo che li abbattono fino a 0,05....il problema è sulla durata delle rowa nella calza, non riguardo la loro efficacia....funzionano benissimo anche così ;-)
indi.....
1) rowa esaurite
2) troppo materiale organico (sifonare abbondantemente) x spurgo massivo rocce
3) test da buttare (provvedi comunque)
4) fai un cambio dell'acqua pesante prima di mettere le rowa nuove
il punto 4 è obbligatorio, gli altri 3 sono variabili....
g@be provvedi, che coi soldi che ci hai speso ti sparo se non mi tiri su una vasca come dio comanda :-))
allora...le rowa hanno inizialmente funzionato egregiamente...da 3mg/l me li hanno portati a 0.5 rapidamente...ma da lì non scendono! Ho portato l'acqua al negoziante e con il suo test, uguale al mio, mi ha dato lo stesso risultato!
Ho iniziato a spostare da dietro e sifonare...vediamo se giova.....
Ho fatto anche un'altra prova, ho tolto le rowa e i po4 non sono aumenati....quindi, teoricamente, non dovrebbe esserci nessuna fonte che continua a produrli.....cmq a breve introdurrò nuove resine e vedremo....
Ok per il cambio d'acqua....lo faccio tra oggi e domani! 20 litri su 75?
leletosi, con quello che ci ho speso mi sparo da solo.... :-D
sono comparse le prime sostanziose formazioni di alghe verdi sul fondo vasca e sulle rocce......
firstbit
19-09-2005, 15:48
armati di lametta e vai a caccia di alghe ;-)
scusa se mi intrometto ma potete rispondere anche alla mia domanda (vedi forum)
ho sifonato quasi tutte le schifezze...oggi completo l'opera!
una buona notizia, si vedono le prime macchie di calcaree sui vetri....e il rosino delle rocce sta finalmente diventando rosso :-))
firstbit
20-09-2005, 19:58
ottimo! valori?
oggi procedo al cambio di 20lt però per ora stessi identici valori! UFFF!!! -28d#
firstbit
21-09-2005, 16:23
a me sta cosa non mi convince... brutti, brutti test quelli che hai!
leletosi
21-09-2005, 18:07
cambia cambia.....poi misura....ma non col tetra -04
ma i po4 li faccio col dupla....sò che è buono....
Ho ufficialmente scovato un paguro! è nero e senza il guscio....se riesco faccio una foto! è bellino grande e questa volta l'ho visto molto bene e tutto fuori! ora è rinfilato in una roccia!! Dovrei dargli una casetta? che gusci devo usare?
firstbit
21-09-2005, 18:39
un paguro senza guscio mi sembra davvero strano... sicuro che non sia una cicala?
cicala?
descrico: è nero con le antennine, ha due chelette allungate e delle zampine posizionate di fronte, la parte posteriore era dentro la roccia, percui non l'ho vista, però è impossibile che infili un guscio là dentro...il foro era grande esattamente come lui!
firstbit
21-09-2005, 18:51
servirebbe una foto... le cicale sono dei crostacei terribili... uccidono qualunque cosa gli capiti a tiro in pratica!
leletosi
21-09-2005, 18:57
vai a vedere il fimato sulla cicala gabe....vedi che capisci in fretta ;-)
la trovi in cafè mi sembra #24
è una parola fargli una foto! Il primo avvistamento risale a circa 1 mese fà...vidi una chela di sfuggita...poi lo cercai ancora ma niente...credevo fosse morto, poi oggi lo rivedo, stavolta bene e cresciuto! Se mantiene la media prima di un mese non lo rivedrò.... #23
Ah ho scoperto altra roba che non conosco! è un gruppetto di mini "stelle alpine" proprio fatte in quel modo, sembrano fiori con il centro giallino ed i petali, apunta, bianchi! sono dietro una roccia, non riesco a fotografarli bene ma sono molti!
si vedono nel cerchio! data la posizione questo è il massimo che sono riuscito a fare....
leletosi
21-09-2005, 19:42
#23 #23 #23 #23 #23 #23
leletosi
21-09-2005, 20:00
nun se vede na mazza
e te mi chiedi cioè :-D :-D :-D :-D
leletosi
21-09-2005, 20:02
ho schiarito la foto....sì, sembrano spirografi o qualcosa del genere....anche io li ho....tranquillo che è tutta salute ;-)
Mi sembra strana come formazione di spirografi... secondo me è una roba tipo clavularia o briareum... zoantiniari... boh, qualche coralletto però è difficile capirci qualcosa...
Occhio alla Bestia Immonda, G@be... ;-)
firstbit
21-09-2005, 21:50
se dice che hanno al centro un pallino di colore diverso secondo me sono zoantinari...
si sono come fiorellini, pallino bianco e petali a punta rossastri (no bianchi, mi ero sbagliato)! Sono proprio sotto ad una roccia e sono molti, è tutta coperta! Mha meglio!!!
Rama, la bestia immonda....BLEAH!!! Io non ci metto più le mani l'ha dentro!!!! Speriamo sia un paguro....
Ho cambiato 20lt di acqua....tra un pò faccio i test e vediamo!
no3 12.5 e po4 0,2 ... sensibilmente calati! Speriamo non riaumentino!
leletosi
22-09-2005, 12:47
ohhhh.....gesù che liberazione
è un parto la tua maturazione :-D :-D
bene bravo....continua a cambiare con coscienza e monitora
firstbit
22-09-2005, 19:50
spinga signora spinga!!!
hem... vabbè... cmq continua così gabe e qualcuno chiuda sto post... (raggiunto limite tanto per campiare :P)
già raggiunto!! capperi! ma che è 'na telenovela!! #23
ho lavato e fatto ascigare le resine, le ho rimesse e oggi i po4 sono calati ancora 0,15 circa (a metà tra 0,1 e 0,2 dupla), anche gli no3 sono leggermente meno, il test è sempre arancio ma più sul giallo che sul rosso....12.5 forse 10 comunque in calo!! Finalmente!!!! #21
ohhhh.....gesù che liberazione
è un parto la tua maturazione :-D :-D
bene bravo....continua a cambiare con coscienza e monitora
Quando i valori saranno a zero diccelo che veniamo a casa tua a fare la Ola... :-))
questo è diventato lunghetto come post ... devo chiudere...
apritene pure un'altro...
ciao :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |