Entra

Visualizza la versione completa : più facile dolce o marino


al404
24-08-2005, 15:39
ci stavo pensando l'altro giorno... in realtà a mio parere è più semplice tenere una vasca marina, una volta impostata che una vasca dolce...

non parlo di grandi acquari ma vasche tra i 40 e i 200 litri, è vero che si deve prendere più attrezzatura ma una volta impostato il tutto e se non si ha l'esigenza di allevare invertebrati "difficili" è più facile da gestire una vasca marina che una dolce

che ne dite, più che altro x sfate un mito :-))

miticopaolo
24-08-2005, 15:44
penso che sia impossibile da rispondere.....
c'e' gente che non riesce a tenere neanche un pesce rosso!!
Io li ho avuti entrambi, ora solo marino e non riesco a dire in quale ho incontrato maggiori difficolta'! ;-)

Alessandro Falco
24-08-2005, 15:46
il dolce e' notevolmente piu facile... nn essendo ecosistemi stabili quanto la barriera corallina......

Ricca
24-08-2005, 15:46
Non ho grosse esperienze di dolce......
Ho avuto un dolce per 4 anni (dai 17 ai 21 anni), periodo in cui avevo tutt'altro per la testa che non dei pesci!!! :-))

Per quanto riguarda il marino, invece....... bhe, che dire: se non si hanno pretese di coralli duri o pesci esigenti, sono sicuro che la manutenzione si riduce al minimo!!!! ;-)

malpe
24-08-2005, 15:53
ma che dire...io vengo da 12 anni di dolce dismesso due anni fa l'ultima vasca adesso è la sump del nuovo marino :-)) :-)) e per il tipo di dolce che avevo fatto io direi che il marino ha difficoltà 10 e il mio dolce 3.....
se andiamo su vasche olendesi il discorso campia.....sei mai stato in Via Cenisio a Milano c'e' un negozio che almeno fino a due anni fa era specializzato in acquari dolce fatti con una metodologia orientale non ricordo il nome del giopponese o cinese che creava questi capolavori di acquari e il ragazzo mi dicevo di spenderci ore e ore tutti i giorni......quindi dipende molto da quello che allestici come giustamente hai detto tu....

gabrimor
24-08-2005, 19:12
Molto piu' difficile il marino

masck
24-08-2005, 19:52
Se tiriamo in ballo anche le notevoli implicazioni economiche del marino credo che stravinca, come gestione nn so perchè il dolce nn l'ho avuto....ma col marino o hai mille ( spesso costosissimi) congegni automatici o devi starci sempre ( o quasi). Per nn contare il fatto che essendoci così tante attrezzature è statisticamente + probabile che se ne blocchino di + mentre non sei in casa con i disastrosi effetti che ben conosciamo tutti.

paolo-77
24-08-2005, 19:59
io ho un dolce da 8 anni attualmente con discus e ciclidi nani e da 1 anno e mezzo un marino e in quanto a gestione e costi ti assicuro che il marino è molto ma molto più inpegnativo almeno al momento, con il dolce ho trovato un equilibrio che ormai la vasca "viaggia" quasi da sola ha bisogno di pochissima manutenzione ;-)

erik
24-08-2005, 20:00
secondo me non c'è paragone...nel dolce non mi moriva niente neanche a pisciar in vasca... :-D

steaven
24-08-2005, 20:08
se mettiamo a confronto un dolce modello ada con un barriera di invertebrati facili e' probabile che sia piu' impegnativo il dolce, poi come hanno gia' detto dipende da cosa si vuole fare, un dolce ricchissimo di piante e anche di pesci e' una cosa, un dolce con dentro 2 piante facili e qualche pesce e' un'altra.quello che posso dire io che vengo da svariati allestimenti di dolce, e' che la scienza nel marino e' piu' precisa, e si hanno attrezzature tecniche molto comode (vedi schiumatoio), cosa che nel dolce non esiste. :-)
infine per dare un giudizio finale penso che il barriera di coralli duri come dio comanda sia il piu' complicato e impegnativo. ;-)
ciao.

Rama
24-08-2005, 20:58
Quoto Steaven...

Provate a fare una vasca alla Amano, di quelle veramente spinte, poi vediamo se è più facile tenere i duri o non avere eslosioni algali nel dolce...
Un olandese fatto come si deve richiede più tempo di una vasca marina dedicata ai duri. E questo è normale, in quanto la manutenzione quotidiana spesso prevede potature (anche ingenti), fertilizzazioni mirate, test, e anche cambi d'acqua a ciclo giornaliero in certi casi... Fatevi una vasca e provate i metodi di Tom Barr, Knot, o anche utilizzando il buon vecchio PMDD... stiamo parlando degli Zeovit del dolce, non di robetta facile e alla portatat di tutti...
Tanti dolcisti si stanno cimentando in dei nanoreef verametne notevoli, ed i risultati sono spesso sorprendenti...
Provate a farvi un cubetto 40x40 alla giapponese, con solo qualche caridina japonica e tanta luce... vi suonerà strano, ma nel dolce vi troverete a dover reintegrare carenze di nitrati e di fosfati da quanto si riesce a spingere l'assimilazione delle piante...
IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...

invertebrato
24-08-2005, 22:57
Molto più difficile il marino senza dubbio....
Ciao

Ozelot
25-08-2005, 01:51
Non ho assolutamente esperienza del marino, ma da quello che ho leggiucchiato qua e là, mi sento di quotare questa frase:

IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...

anche se mi sembra che il marino sia più "tecnologico" ed il dolce, soprattutto a certi livelli, più "artigianale", quasi "alchimistico"......

***dani***
25-08-2005, 09:45
Io vengo da una lunga esperienza nel dolce, e devo dire che, a parte i costi gestionali, e le implicazioni di una applicazione corretta del metodo berlinese, stare dietro ad un acquario dolce era molto più oneroso in termini di tempo.

Ogni settimana dovevo potare migliaia di piante, erano sempre una sull'altra... problema che con il marino non si presenta se non in forma minore... immaginate coralli che in una settimana raddoppiassero di dimensioni... ecco... quelle sono le piante, se sostenute da CO2 e fertilizzazione...

Inoltre i pesci avevano una vita media molto più bassa, e dovevi spesso sifonare il fondo...

Meglio il marino, senza dubbio :-)

Benny
25-08-2005, 15:15
se fai una vasca con piante ed alcuni pesci..è più facile il dolce

se fai una vasca con 3 pesci ed alcuni coralli..con 3 neon ed uno schiumatoio..siamo lì..

se fai una bella vasca marina con coralli e pesci..è difficile e costosa

se fai una vasca alla Amano o alla Dennerle per me è più difficile che le Acropore...