Visualizza la versione completa : Possibili parassiti intestinali o branchiali....
Ecco le foto....sono tutti e due...il dominante e l'altro...pure il più piccolo oggi sembrava avere un occhio un po' opaco....che cavolo è successo???
I valori sono tutti normali a parte il ph a 7,5.....
Che cavolo può essere? che faccio?
Ad oggi dopo 4 giorni ed un ciclo quasi completo di baktowert nella speranza che fossero solo batteriosi mi ritrovo ancora al punto di partenza.
I due di sotto non mangiano.
Non so cosa fare.
Presentano feci biancastre.
Oggi è pure morto un pulitore a ventosa (non so come si chiami) probabilmente stressato dalle cure....
Comincio a pensare che mi convenga rifare l'acquario da capo.....Ma i dischetti li vorrei salvare...
http://img53.imageshack.us/img53/743/dscn1675in1.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=dscn1675in1.jpg)
http://img53.imageshack.us/img53/4717/dscn1676qf9.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=dscn1676qf9.jpg)
http://img53.imageshack.us/img53/4582/dscn1677zk0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=dscn1677zk0.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/5985/dscn1678gy7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscn1678gy7.jpg)
Questo è il cobalt, mangia ancora ma come vedete anche lui ha feci biancastre e lunghe :(
http://img522.imageshack.us/img522/3505/dscn1679gn8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscn1679gn8.jpg)
Attendo illuminazione.... :(
Grazie intanto...
PS: clickate sulle foto per ingrandirle
botticella
22-06-2008, 16:01
io sto provando azoo endoparasites dicono sia miracoloso sia per parassiti interni che esterni
ma magari parla con i più esperti
vedrai che stasera gia avrai 1000 risposte
Hai la possibilità di separare i discus e metterli in una vasca sterile dove trattarli?
no michè...e sarebbe inutile oramai...sembra che tutti presentino feci biancastre anche se non sempre.
Oggi il rosso turchese grande ha spiluccicato due chironomus congelati...
Che posso fare?
Domani finisce il trattamento con baktowert, ma è chiaro ormai che non si tratta di batteriosi....
Hai usato il sale durante il trattamento? Comunque dicevo di separarli perché in una vasca non arredata sterile è più semplice curarli e monitorare la loro situazione, li vedo conciati male.
Eh non ho modo di spostarli :8 li vedo conciati male anche io....niente sale....
Che devo fare?
Ad ogni modo ora finisci il ciclo che hai iniziato, poi cambi acqua e filtri un po' su carbone, dopo un pio di giorni puoi pensare di iniziare un nuovo trattamento. Occhio a non sottoporre i pesci a sbalzi di temperatura.
Nuovo trattamento di che tipo?
A fine settimana sono via per 10 giorni :( ho come l'impressione che non resisteranno....
Flagyl nel mangime?
Ma non ha detto che per lo più non mangiano?
il rosso turchese grosso non mangia proprio...o meglio, oggi ha assagiato il chironomus.
Se metto il chironomus il turchese piccolo mangia abbastanza...quindi suppongo anche col pastone....Gli altri mangiano normalmente....solo che soprattutto il cobalt ha le feci biancastre....
Beh... non saprei perché non capisco se si alimentano tutti o meno ma anche il prodotto della Azoo che ti hanno consigliato è molto buono, uno dei pochi che ha principi attivi efficaci anche in acqua e non solo per somministrazione orale. Intanto comunque inizia a ripulire l'acqua e a far sistemare per bene il filtro che comunque sarà stato messo alla prova in questo periodo.
Ok...domani cambio 60 litri e metto carbone attivo...provo a trovare il prodotto della azoo....sencodo te resistono 10 giorni? magari lo metto prima di andare via e chiedo a mio cognato di controllarli tra qualche giorno....
Comunque mangiano tutti solo se metto chironomus. Nel senso, il chironomus il rosso turchese l'ha assaggiato, ne ha mangiati 3/4 bocconcini....
Il turchese ne ha mangiato un po' di più. Gli altri mangiano normalmente, senza tanto appetito, ma forse è anche dovuto al ciclo di baktowert.....
Allora potresti per il momento fare un tentativo con il cibo medicato con flagyl, non mi fido a lasciare i pesci soli con il medicinale per 10 giorni. Il prodotto dell'Azoo ha un protocollo da seguire.
Ah, ho tralasciato...il rosso turchese ogni tanto và come in apnea...smette di respirare salvo poi riprendere dopo un paio di secondi....e sembra avere una pelle "biancastra"....sarebbe più efficace l'Hexamita?
Non penso. Cosa significa che va in apnea?????
Smette di respirare....si blocca come se trattenesse il respiro.....
Comunque tra 2 settimane porto su da casa un acquarietto da 30 litri da usare come medical farm e per fare un po' di quarantena....non voglio più avere problemi del genere e non voglio soprattutto più usare in futuro medicinali per tutto l'acquario :(
Ok...domani mando a prendere Azoo discus coso....e comincio dopodomani a trattare con quello. Poi nel frattempo mando a prendere un filtrino a zainetto per la medical farm e una lucetta e lo uso quando mi dovrà servire...spero non presto perchè spero di salvare gli attuali inquilini.
Comunque spesso scuotono la testa e fanno strani scatti....non esiste una sverminazione efficace??' come è possibile che si siano ammalati? stress? ho letto che spesso ci convivono ma poi a causa dello stress la situazione degrada....è vero?
Sì hai detto giusto, una situazione di stress indebolisce i pesci che se convivono con parassiti possono essere sopraffatti se non in perfetta forma. Il filtro a zainetto non ti serve a molto, meglio nulla o un piccolo filtro esterno magari anche solo un Hydor 10 che costa poco. Lo stesso per la luce, non è che sia essenziale, basta la luce della stanza, tanto che comunque molti trattamenti vanno fatti a luce spenta e comunque la luce spenta è consigliata per pesci molto stressati.
ooooooooooooooooooook....allora vada per quello che hai detto....domani ordino tutto..speriamo di salvarli con l'azoo....grazie...
OK, tienici informati sulle evoluzioni della situazione. ;-)
Allora, ieri sera ho cambiato 60 litri d'acqua e messo carbone attivo che stasera toglierò
I due pescetti in questione stamattina, al buio, erano pari pari all'altro ieri...quindi come già immaginavo, il baktowert non ha sortito alcun effetto....
Domani comincio con l'endoparasites....dosi consigliate?
Vi prego, mi spiacerebbe perdere i due pescetti in questione :(
Non mi chiedete cosa è successo, ma stasera hanno ricominciato a mangiare....poco, ma mangiano....gli farò comunque il trattamento con endoparasites mentre sono via, per non correre rischi anche perchè il rosso turchese ha un puntino bianco sul muso quasi come un buchetto e non vorrei fosse qualcosa di brutto....
Segui scrupolosamente le istruzioni sulla confezione, ma il trattamento non lo farei in assenza di una persona che possa seguire l'evolversi della situazione.
Azz.....e se parto come faccio? -.-
è vero che mangiano di nuovo, ma ho paura che stiano di nuovo male....
Sì ma se parti e succede qualcosa? Tutti i trattamenti dovrebbero essere fatti sotto stretta osservazione.
Scusate se mi intrometto ma come si usa l'Azoo anti-Endoparassites?
Sulla confezione c'è scritto che può essere adoperato come un bio-condizionatore una volta alla settimana (20 ml su 100 l). C'è anche riportato che è possibile addizionare il prodotto col cibo.
Dato che uno dei miei discus fa, talvolta, le feci allungate, come potrei agire?
C'è la possibilità di impiegare l'Azoo anti-Endoparassites come "medicinale" preventivo (dalle istruzioni pare di sì)?
Grazie per l'aiuto.
Lo userei solo in caso di reale necessità e comunque nello specifico al limite lo userei addizionato al cibo.
Grazie. Ne inserirò qualche goccia nel cibo per due, tre giorni, tanto male non farà... L'importante è non esagerare.
Devo trovare, invece, il mangime all'aglio e darlo una volta alla settimana. Secondo me è fondamentale che le funzioni intestinali "girino" al meglio. D'altra parte è basilare anche per un essere umano...
Io non l'ho mai usato l'aglio, troppa puzza e non ho mai avuto una riprova che sia effettivamente utile o comunque determinante. Invece ho avuto risultati visibili con i semi di zucca.
Sì, l'aglio puzza parecchio. La Tropical fa un mangime apposito che lo contiene.
I semi di zucca? Non sapevo fossero utili. A che cosa servono e come vengono impiegati?
Michele, sei pieno di risorse!
Vengono polverizzati e mischiati al cibo ha un effetto vermifugo che in alcuni casi se sono presenti parassiti ha un effetto molto rapido.
Proverò... Grazie per la "dritta"!
Scusate se mi intrometto in questo topic.
Ho inserito due discus giovedì scorso. Sono dei rosso-turchese abbastanza carini. Mangiano voracemente il pastone ed i chironomus e iniziano a cibarsi anche del granulato (preferiscono quello della SHG piuttosto del TetraPrime). Sembrano vispi ed arzilli. Mostrano, tuttavia, delle evidenti stress-bar? A che cosa può essere dovuto questo fenomeno? Devo aspettare ancora qualche giorno d'ambientamento?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Si ti sei gia risposto da solo, sono da poco in vasca, e si devono ancora ambientare....
Grazie, Dado! Immaginavo, appunto, fosse per questo motivo. Quanto dovrò aspettare prima di ammirare la loro splendida livrea priva di barre verticali?
è difficile da dire, ma se in meno di una settimana già ti mangiano sei sulla buona strada
Oggi le stress bar di uno dei due dischetti sono scomparse. Bene, bene...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |