Entra

Visualizza la versione completa : 28 gradi


ciot.bg
21-06-2008, 16:48
#24 faccio la pazzia???

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=57&products_id=3187

potrebbe essere una scelta valida anche per il futuro??? se le cose vanno bene pensavo di fare un 80x60X60 (o giu di lì) più in là col tempo

-28

leletosi
21-06-2008, 17:09
ciao fabio

bah....secondo me son soldi mal spesi, almeno per ora

consuma come una vacca, è grosso, pesa, scalda, è rumoroso.....insomma due palle così

pigliati una tngenziale u rs components e pilotala con timer o meglio con un termostato

ti spettina pure....

ciot.bg
21-06-2008, 17:24
ciao Lele
basta idea eliminata :-D

stò discorso rs component mi intriga.... non c'è un progettino in giro???
vado a curiosare sul fai da te.

ma tu non dovresti essere a -e03 ?

#28 e grazie

snowcat
23-06-2008, 15:33
Interessa anche a me questo tipo di progetto... ;-)

ciot.bg
23-06-2008, 15:34
sono ste ventole tangenziali che non trovo.... #24

Riccio79
23-06-2008, 15:50
ciot.bg, io ho comprato queste ventole quest'inverno
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148
per il mio 40 litri, e ti assicuro che la temperatura arriverebbe sui 30 gradi in vasca, ma con queste la tengo a 26 #27 gradi, considera che le accendo al pomeriggio, e se non ci fosse il riscaldatore (te lo dico perchè mi è successo di dimenticarlo staccato -04 ) scenderebbe fino a 23 gradi....
Mi piacerebbe associarci un termostato, ma non ho idea di come si faccia #13

Paolo Taddei
23-06-2008, 15:54
Qui:

http://it.rs-online.com/web/

e cerca TANGENZIALI

ciot.bg
23-06-2008, 15:54
sento il mio amico se me ne costruisce 2.... gli ho gia inviato lo schema che ho trovato negli articoli del fai da te. p.s. guarda se va bene......
se mi dai l'ok sento se me ne costruisce 2....invece di uno.

azz.... sento piu quello di coral reef di mia mamma.... e via un'altro acquisto

giuditta.2001
23-06-2008, 17:48
io non trovo il termostato. Dove si compra?

koilos
23-06-2008, 19:18
io non trovo il termostato. Dove si compra?


Buona domanda, interessa anche a me: uso il sistema delle ventole da un bel po', ma spesso la temperatura scende sotto i 26° e mi parte il riscaldatore ( che e' un po' un assurdo ).

ciot.bg
23-06-2008, 23:43
ciao ragazzi...
allora... ho questo amico che mi ha detto che lo costruisce senza problemi.... basta che gli si dia l'elenco completo dei codici relativi agli "articoli " da comprare su rs.componets.

ha detto che addirittura si puo costrure con un display che gestisce la temperatura.

inoltre mi ha detto che si puo procurare un radiatore in alluminio con una ventola che serve a dissipare il calore... ma bisogna montare una pompa che gestisca il flusso. ma visto che nel forum non se ne parla non so quanto possa essere utilizzabile.

-28

SJoplin
24-06-2008, 00:59
ha detto che addirittura si puo costrure con un display che gestisce la temperatura.

occhio che gli elettronici, se non sono di buona fattezza (eliwell,fantini e cosmi) di solito hanno un errore di +/- 1°

leletosi
24-06-2008, 09:00
fabio ciao

se vuoi ti do modello, caratteristiche, modo d'uso e foto del mio impiantino

così gli dici di fartelo uguale....io ero stra-stra-soddisfatto

termostato fantini cosmi con +/- 0,1 gradi °c

nun se batte il fantini.....e pilota sia riscaldatore che ventola tangenziale

ciot.bg
24-06-2008, 09:05
3...2...1..... -92 l'asta se l'aggiudica leletosi,

se riesci a mandarmi il tutto cerco di copiare il tuo progetto cosi evito un bel po di sbattimenti ....

Frank Sniper
24-06-2008, 09:17
ciot.bg, :-D :-D

leletosi
24-06-2008, 12:26
ciao fabio

ti mando le fotine

vedi l'etichetta del fantini, con modello e caratteristiche elettriche. lo puoi trovare negli ingrossi di forniture elettriche senza problemi per circa 80 euro. magari tel alla casa e chiedi il rivenditore a te più vicino....o magari a qualche amico elettricista che te lo trova a meno con i loro sconti

poi c'è la scatola isolata....fondamentale. guaina contro l'umidità e protezione al 100%...io avevo tutto dentro nel mobile

la ventola è una tangenziale di rs....ne o schermato i contatti con del semplice plexy verniciato internamente di nero....schizzi ce ne sono sempre. rumore minimo, spinge come un toro.....scegli tu il modello in base ai decibel emessi e alla potenza...ti basta per ora la meno potente. alimentazione a 220v senza pericoli se isoli tutto adeguatamente. altrimenti hanno ragione quelli che vogliono tutto a 12v quando poi in acqua mettono le pompe a 220v con magari le spine cambiate in casa....

il fanitni esce con due spine femmina...una per la ventola, l'altra per il riscaldatore. questo lo metti a stecca, regolato a temp massima, in modo che il fantini si limita a dirgli sveglia/nanna....e lui sta sempre a palla. ti riscalda tutto in pochi minuti in inverno. io avevo settato la ventola a 27,5, poi rimaneva accesa inchè il fantini non rilevava 25.....e di nuovo così fino a 27,5, dove riprendeva a soffiare. in inverno a 23 attaccava il termo e staccava a 25 e così via

per l'alimentatore interno alla scatola isolata c'è un alimentatore miniaturizzato a 12v....non volevo il classico trasformatore baraccone da 15kg.....lo trovi nei negozi di elettronica facilmente

per i collegamenti c'è lo schema. la sonda si vede bene e ha un buon filo lungo....

estrema soddisfazione del lavoro che svolgeva

leletosi
24-06-2008, 12:28
eccole http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0007_618.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0006_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0005_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0004_754.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0001_166.jpg

leletosi
24-06-2008, 12:30
ultime http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0010_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0009_672.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0008_151.jpg

ciot.bg
24-06-2008, 12:37
grazie per lo sbattimento Lele.
le fotine non le vedo.... penso sia una questione di pc dell'ufficio..stasera a casa guardo. comunque utilizzero sicuramente il tutto...
e viaaaaaa a spendere ancora un 100ne -e25

p.s. mi moglie si è drogata..... ha detto che mi vuole fare un regalo per l'acquario.....forse ha l'amante.... -ROTFL-

leletosi
24-06-2008, 12:43
poco interessanti


non ho capito..... -28d# -28d#

ciot.bg
24-06-2008, 13:11
le vedo.... azz.... che lavorone il cablaggio....
quindi il modello della fantini è il L02A/2A... vediamo cosa dice il sito....
alla presa con il cavo rosso attacchi il riscaldatore (a manetta) e a quella blu la ventola tangenziale.. mentre il cavo grigio è la sonda della temperatura??? vedo giusto??? poi fa tutto il fantini segno la temperatura a 27,5... quando scende sotto parte il riscaldatore se va a 28 si accende la ventola.

adesso ti credo quando mi hai detto che ti pettina la ventola tangenziale..... sembra un phon station wagon :-D

ciot.bg
24-06-2008, 13:27
Lele
#24 non c'è un codice fantini L02A/02.. nessun altro codicillo??? #12
il sito l'ho girata in lungo e in largo... ma non c'è niente che gli assomigli....


.,..... bhe dai smontalo dalla parete.... lo porto a casa e lo copio.... :-D :-D :-D

p.s. ma la scatola nera che si vede di fianco alla ventola cosa è???

leletosi
24-06-2008, 14:50
http://www.fantinicosmi.it/P_247_TERMOSTATIONOFFPROPORZIONALEPIDA1O2USCITE.ht ml

ammazza che occhio fabio.... -05

non è che setti a 27,5.....a 27,5 si accende la ventola e non si spegne fino alla temperatura che tu gli dici....io avevo 25.....quindi va er mezz'ora e te la riporta a 25.....poi la ventola si spegne. quando la temp torna a 27,5 riparte e te la riporta a 25.....e tutto regolabile come vuoi tu. chiaro che più volte stacca meno vita ha la sonda...ovvio

quando arrivava a 23 attaccava il termo e lo spegneva a 25.....quando poi riscendeva a 23....riattaccava e così via....anche qui tutto a piacere

la scatola nera è solo un pezzo di plexy verniciato....dietro lì ci sono i contatti a 220v della tangenziale. se li bagni.....bzzzzz......bzzzzz....... #18

ciot.bg
24-06-2008, 14:55
ammazzete.... e ci ho girovagato per 40 minuti...... #12

tutto chiaro..... chiarissimo....... grande Lele

quando vengo a prendere il tuo??? :-D

leletosi
24-06-2008, 15:07
nun se tocca

sto già facendo i preentivi per la taverna e la lavanderia-sump.....il fantini nun se tocca #07 #07

ciot.bg
24-06-2008, 15:10
...scherzavo chiaramente.... ;-)

leletosi
24-06-2008, 15:13
anche io :-D :-D :-D

ma non sui preventivi e che il fantini è sacro :-D

ciot.bg
24-06-2008, 15:20
comunque parto alla ricerca...... operazione "vento in barriera" (scusate avevo acceso l'esagerometro per un secondo meglio "vento sui sassi" #12 )
vedrai Lele sarai soddisfatto del mio operato :-D

Riccio79
24-06-2008, 16:15
leletosi, Grazie per aver postato le foto, così anche io mi sono fatto un'idea...ma come termostato è necessario il fantini cosmi da 80 Euro, o si può fare il tutto anche con uno di quelli da 30 Euro?

leletosi
24-06-2008, 16:16
so che posso fidarmi

vedendo la bimba....so che posso fidarmi :-))

ciot.bg
24-06-2008, 16:58
#24 il fantini cosmi è un po caruccio.... ma almeno testato Riccio79 magari con le sottomarche sei costretto poi a spenderne ancora per prendere sia uno che l'altro.
è la sonda che non trovo gia montata (adesso arriva Lele che mi posta un'altro link e giù altra figuraccia come quella del termostato #12 ).... probabilmente bisogna assemblarla con colla epossidica e tester del profumo. #24


uhm...Lele.. magari se ti mandassi lei... riesce a "portare a casa" il tutto gia assemblato con 2 occhietti dolci -e20 ..... proverò :-D

leletosi
24-06-2008, 20:41
secondo me funziona all'istante....

per la sonda non ho capito cosa devi fare....perchè già montata? son 3 fili da serrare dentro un morsetto....niente di complicato neh ?

se quando hai tutto hai problemi te lo smonto tutto con foto dettagliate e schemi, non ho problemi in tal senso...figuriamoci

ciot.bg
24-06-2008, 21:39
ciao

per la sonda non ho capito cosa devi fare....perchè già montata? son 3 fili da serrare dentro un morsetto....niente di complicato neh ?


le avevo usate nel dolce... per regolare il cavetto sotto sabbia... dopo averle saldate al filo prendevo un fialetta di test profumo la riempivo di resina bicomponente .... le infilavo dentro con un po di filo ....
facevo asciugare... e via che erano pronte ed eterne.

la tua a vederla in voto sembrava un prodotto industriale... non sembra artigianale... per questo stavo guardando se esisteva gia fatta.. tutto li.

-28

leletosi
25-06-2008, 08:04
ma che sia già a corredo del fantini cosmi c'avevi pensato? :-)) :-))

apri la confezione e ce la trovi dentro.....colleghi i 3 fili al termostato e questo legge la temp del mezzo in cui è immersa la sonda....aria o acqua che sia

ciao fabio, buona giornata

ps ti sento troppo stressato dall'acquariofilia....take it easy #36# #36#

ciot.bg
25-06-2008, 08:45
ma che sia già a corredo del fantini cosmi c'avevi pensato? :-)) :-))

apri la confezione e ce la trovi dentro.....colleghi i 3 fili al termostato e questo legge la temp del mezzo in cui è immersa la sonda....aria o acqua che sia


ohhh bella...... un termostato che ha la sonda esterna??? chi l'avrebbe mai detto..... non si smette mai di imparare.

ps ti sento troppo stressato dall'acquariofilia....take it easy #36# #36#

nooooo la cosa che mi rilassa piu al mondo..... uhm.... facciamo la seconda... la prima è sulla stessa onda dell'Ottonetti (e chi vuol intendere) :-D

ciot.bg
25-06-2008, 13:49
ho comprato il ventilatore tangenziale, oggio vado a ritirarlo direttamente da rs components. ho preso questo:

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=332-5728&x=34&y=5

il fantini cosmi è introvabile.... data stimata consegna 15 gg...... #23

finisco la ricerca con la provincia di milano e attacco con bergamo :-D

leletosi
25-06-2008, 19:14
benone direi

l'arei presa un zicco più silenziosa io :-)

cmq va strabene

ottimo utente il fabio : noi gli diciamo, lui compra :-))

ps a chi non piace quella roba là....mica solo all'ottonetti #19

ciot.bg
25-06-2008, 20:02
Lele a parità di prezzo è vero che è leggermente piu rumorosa ma sposta molta piu aria.... poi ti renderai conto a breve che con un bimbo in casa 6 decibel non sono niente :-D
sappi che dovrai ritrasformarti in fotografo di nuovo e fare un paio di fotuzze piu in particolare dei cablaggi, cosi copio.... ma non c'è fretta il fantini cosmi è piu introvabile di osama bin laden

vai tranquillo... voi dite che io compro.... poi alla prossima birrozza vi porto le cambialette cosi mi aiutate a firmare :-D

leletosi
25-06-2008, 23:22
poi ti renderai conto a breve che con un bimbo in casa 6 decibel non sono niente :-D


credo di avere contromisure a prova di bomba sul breve-medio periodo....

calma......... #12 #12

;-)

menmartin
26-06-2008, 11:10
Salve a tutti ho trovato questo termostato su ebay secondo voi si può collegare alle ventole?

http://cgi.ebay.it/TERMOSTATO-ELETTRONICO-X-ACQUARI-TERRARI-POWERSELLER_W0QQitemZ130121470334QQcmdZViewItem?ha sh=item130121470334&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

ciot.bg
29-06-2008, 18:41
non ridete... purtroppo devo ancora finire qualcosina.... per il momento è in funzione cosi

leletosi
29-06-2008, 20:04
benone direi.....però devi assolutamente schermare i fili e isolare la zona elettrica della ventola.....riparandola dagli schizzi al 100%

so che lo stai per fare..indi complimentoni

come va la bambina? spinge a dover? #17

ciot.bg
29-06-2008, 21:49
devo comprare un foglio di plexiglass.. domani lo prendo.... poi la copro con la plastica adesiva nera...

-05 incredibile sta ventola.... in 4 ore ha abbassato di 3 gradi.. e ora ho sempre il riscaldatore acceso.... azzzzzzzzzzzzzzzzz

direi di piu Lele... toglierei le c***te che ho scritto io e la metterei in evdenza ... un ottio progetto con meno di 85 euro.

SJoplin
29-06-2008, 22:19
ciot.bg, quel termometro scazza di un grado, cioè, ti indica un grado in meno di quel che hai in vasca :-))

menmartin, non va bene. puoi usarlo solo per il termoriscaldatore.

mike1966
14-07-2008, 13:20
La mia esperienza personale con le temperature è questa:
premetto che abito in montagna e non pensavo di dover utilizzare qualcosa per abbassare la T dell'acqua, comunque, in ufficio dove ho il mio nano da 45lt in questo periodo ho sui 23/24°, ebbene, con le luci spente la T dell'acqua è sui 26/27°, con le luci accese (faretto HQI da 70w) arrivava alla sera con oltre 30° #06 e non me ne ero accorto se non quando mi è "partita" la synularia accidenti... allora ho preso queste ventoline da 19 euro http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148 e la T non supera più i 26°, anzi, ho dovuto cambiare l'alimentatore originale da 12V, con uno a tensione regolabile, perchè mi portava l'acqua anche a 24°!!! Adesso lo regolo sui 4,5V, le ventole girano piano e la T. è sui 26° e le ventole non si sentono neanche, :-))