PDA

Visualizza la versione completa : Vasconi all'aperto VII


Tropius
21-06-2008, 13:27
continua da qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1592547#post1592547

Tropius
21-06-2008, 13:31
ed ecco come si presentano le mie tre vasche, a destra tanychtys albonubes, al centro pristella maxillaris, a sinistra il tritone con tre nannostomus

http://img293.imageshack.us/img293/2301/cimg2783nx0.jpg

http://img58.imageshack.us/img58/7522/cimg2796wb7.jpg

http://img95.imageshack.us/img95/1826/cimg2793ct2.jpg

http://img295.imageshack.us/img295/9922/cimg2784cd6.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/6900/cimg2785il0.jpg

http://img95.imageshack.us/img95/416/cimg2786is3.jpg

sabryina
21-06-2008, 16:21
bello il macropodus!Tu pensa che li ebbi quando ancora non eran tanto apprezzati.. poi il "boom" dei Macropodus..

Li avevo fatti riprodurre e poi gli avevo lasciato mangiar gli avannotti perché non c'era tanto commercio.. #24 Pensa te.. a quest'ora potevo esser ricca :-D

FELCE_BLU
21-06-2008, 17:12
ah, nel vascone posso mettere pure red cherry e ampullarie che voi sappiate?

ovviamente ho le dafnie già da un po'.



Certo, se vuoi farlo non c'e' problema , occhio agli inquilini pero'...soprattutto per le red ;-)

Ciauz

Tropius
21-06-2008, 19:37
avete notato come l'acqua delle mie vasche sia limpida?

dafnie #36#

miky!
21-06-2008, 20:22
dafnie e piante :D :-))

GEMMO
22-06-2008, 10:14
Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?

maryer86
22-06-2008, 11:13
Tropius anche io avevo quintali di dafnie prima di inserire i guppy..ma dopo due settimane neanche più l'ombra!
da te non se le pappano?

le ampullarie che ho inserito nella vasca fuori stanno diventando enormi rispetto a quelle che ho dentro!!!
Ma crescerà bene il guscio crescendo così velocemente?

Tropius
22-06-2008, 11:31
Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?

gemmo, avevo una vasca improvvisata dove erano cresciute le piante, ma l'ho disfata, ho tolto le piante, ho preso il mio 20 litri e ci ho piazzato le piante... quindi è uno schifo, lo lascio fuori tutta l'estate così si ambientano e fanno una bella selva, poi lo porto in casa quando fa freddo :-))

le vasche credo si aggirino sui 50/60 litri


Tropius anche io avevo quintali di dafnie prima di inserire i guppy..ma dopo due settimane neanche più l'ombra!
da te non se le pappano?

le dafnie si sono ridotte al minimo, se prima c'era un'invasione e le vasche erano invase, ora ne vedo sporadicamente qualcuna. Non so se ora i pesci le mangiano, credo ci abbiano fatto l'abitudine, mangeranno quelle microscopiche.


le ampullarie che ho inserito nella vasca fuori stanno diventando enormi rispetto a quelle che ho dentro!!!
Ma crescerà bene il guscio crescendo così velocemente?

la condizione selvaggia fa bene a tutti :-)) non preoccuparti, stanno benone e crescono come vogliono #36#

GEMMO
22-06-2008, 11:35
Citazione:

Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?


gemmo, avevo una vasca improvvisata dove erano cresciute le piante, ma l'ho disfata, ho tolto le piante, ho preso il mio 20 litri e ci ho piazzato le piante... quindi è uno schifo, lo lascio fuori tutta l'estate così si ambientano e fanno una bella selva, poi lo porto in casa quando fa freddo

le vasche credo si aggirino sui 50/60 litri

visto che anchio ho fatto la stessa cosa volevo vedere che piante hai usato? e che fondo?
e anche se usi una tela per trattenere l'umidità?

Tropius
22-06-2008, 11:54
fondo: lapillo vulcanico, sopra un misto di torba, terriccio da giardino e sabbia
piante: echinodorus rubra (erano due, ora sono sei piante), hydrocotyle leucocephala, che è diventata infestante (una foto al riguardo http://img45.imageshack.us/img45/9176/cimg2791ok6.jpg ) bacopa caroliniana, lilaeopsis brasilensis, cryptocoryne di non so che varietà. Per ora queste, poi ho in previsione di mettere il microsorum, anubias barteri, cryptocoryne e ceratopteris
coperto con della pellicola, per ora
ho anche seppellito un riscaldatore per acquari di piccole dimensioni che avevo, scalderà un pò il terriccio in inverno

ok, possiamo tornare IT, però certo che potremmo aprire un topic da qualche parte per le piante emerse... che ne dite?

GEMMO
22-06-2008, 13:13
la lilaeopsis brasilensis la coltivo anchio ma con lo zapillo lavico cresce bene? perche avevo letto che ha bisogno di sabbia. la glosso, la calli e tutte le piante da prato crescono bene emerse perche in natura non ci sono i vetri e queste infestano anche i bordi dei bacini in cui si trovano.
p.s. se vuoi ti aiuto ad aprire un topic in proposito.
prova con qualche stelo di rotala rotondifoglia: puo pure fiorire.

sabryina
22-06-2008, 13:36
Gemmo non mi storpiare dei BELLISSIMI nomi scientifici..

"rotondifoglia" sarebbe l'italianizzazione di "rotundifolia"??? :-D

GEMMO
22-06-2008, 13:41
devo ancora iniziare a fare latino

sabryina
22-06-2008, 13:42
Io non l'ho mai fatto, pensa un po' te #36#

Tropius
23-06-2008, 18:53
temperatura misurata oggi nelle vasche: 35°c #24 #24 #24 #24 #24 #24

stefano big
23-06-2008, 18:58
A breve puoi buttare la pasta :-D
stefano

Tropius
23-06-2008, 20:03
si davvero #24

mi preoccupa un pò per i tanychtys, loro amano acque fresche #23

GEMMO
23-06-2008, 20:26
io sfrutto le alte temperature della vasche all'esterno per far crescere velocemente le piccole ampu #18 #18 #18

maryer86
26-06-2008, 11:20
ah si GEMMO, questo è sicuro. Ma più che per le temperature penso che riescano a trovare più cibo nelle vasche all'aperto #36# tra alghe e altre schifezzine varie.
Stavo pensando di metterci anche qualcuna delle mie planorbarius red #24 chissà..pensate riescano a sopportare alte temperature? Ricordo di aver letto da qualche parte che le planorbarius sono più resistenti rispetto alle ampullarie quindi dovrebbero starci benone lì fuori
le temperature nella mia vasca oscillano dai 27/30°C di notte ai 33/36°C di giorno

mario86
30-06-2008, 16:31
dato che ci siamo dimenticati delle vasche esterne (è per questo che le facciamo #18 ) posto io un paio di foto di una pianta che è fiorita

è spuntato uno stelo che in una settimana è diventato altissimo..poi è fiorito

mi dispiace solo che la foto faccia pena

;-)

http://img391.imageshack.us/img391/808/piantaqz2.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/8758/pianta2hh4.jpg

FELCE_BLU
01-07-2008, 01:34
Mario taglia via quel fiorellino che ha il gambo troppo lungo :-D :-D

;-) scherzo ne'.......

mario86
01-07-2008, 08:01
Mario taglia via quel fiorellino che ha il gambo troppo lungo :-D :-D

;-) scherzo ne'.......

che spiritoso -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

;-)

http://img58.imageshack.us/img58/1157/pianta3da6.jpg

maryer86
01-07-2008, 10:45
questa mattina ho visto al tg che su da voi sta facendo uno schifo di tempo, vero?
le vasche come vanno?

mario86
01-07-2008, 11:12
questa mattina ho visto al tg che su da voi sta facendo uno schifo di tempo, vero?
le vasche come vanno?

un paio di temporali in 2 giorni...niente di che..si è alzato il livello dell'acqua di quasi 3/4 cm

maryer86
01-07-2008, 13:09
ah bene! io ho il problema contrario: devo rabboccare spesso l'acqua che con questo caldo ne evapora tantissima -83
in compenso, su da voi, si saranno abbassate le temperature quel tanto che basta per avere riproduzioni di dafnie a palla!

ALEX007
01-07-2008, 13:16
scusate ma l'aqua piovana non è ricca di agenti potenzialmente inquinanti che vanno a finire nelle vasche?

maryer86
01-07-2008, 13:27
ALEX007, penso che dipenda dalla zona in cui ci si trova
se si è vicini a delle fabbriche sicuramente sarà come dici te, ma in aperta campagna non penso ci siano questi tipi di problemi

Tropius
02-07-2008, 13:31
scusate ma l'aqua piovana non è ricca di agenti potenzialmente inquinanti che vanno a finire nelle vasche?

beh, a questo punto bisognerebbe stare attenti anche a non far bagnare le piante da giardino e robe varie... da me mai avuti problemi con l'acqua piovana, anzi.

I miei pesci stanno benone, infatti me ne sono dimenticato per l'appunto :-D
le echinodorus sono un fiore unico, mamma mia quanti -05 #21

FELCE_BLU
04-07-2008, 02:59
Ragazzi piuttosto attenti se avete le vasche vicine a zone dove, in giardino fate trattamenti con sostanza chimiche per piante soprattutto con nebulizzatori.... (magari pesticidi) #26
Non ci vuole veramente niente perche' cadano in vasca!

Ciauz ;-)

maryer86
04-07-2008, 09:45
beh, a questo punto bisognerebbe stare attenti anche a non far bagnare le piante da giardino e robe varie...
già..infatti ho un'amica che abita in una zona vicina ad una frabbrica siderurgica mi pare e le piante che ha in balcone non crescono per niente bene oltre ad avere perennemente una polverina brillantinosa che soffoca le foglie #07

Tropius
04-07-2008, 13:35
oddio non farmici pensare -28d#

le mie piante stanno benone dopo gli acquazzoni, quindi sto sicuro #36#

averidan
06-07-2008, 23:02
Che meraviglia, io voglio vedere le foto delle piante acquatiche allevate emerse, soprattutto quelle coi fiori!!
Poi (e in particolare parlo a Tropius...) se vi volete liberare di qualche piantina... Io sono qui!! ;-)

P.S.: avete mai provato la Marsilea Hirsuta/quadricostata/carenata?
E' una vera e propria pianta da paludario (quindi semi-emersa) ed è bellissimissimissima!! #12
Avrete un pratino di "quadrifogli" in un batter d'occhio!! #36#

P.P.S.: chi è che ho letto che ha fatto esperimenti con la Hottonia? La cerco da tempo immemore!! E' la inflata o la palustris, tra l'altro?

mario86
09-07-2008, 10:27
Che meraviglia, io voglio vedere le foto delle piante acquatiche allevate emerse, soprattutto quelle coi fiori!!
l'anno scorso nelle vasche esterne di dark_70 ho visto la lobelia cardinalis fiorita..anche quest'anno, ma non nelle vasche all'aperto

(foto www.aig-italia.com)

http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia1.jpg


http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia2.jpg


http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia3.jpg

Dark_70
09-07-2008, 15:30
(foto www.aig-italia.com)

Foto mie!
#18

averidan
09-07-2008, 15:54
Bella!!
Ammazza che fusto che ha! -05

Bello anche il tuo nuovo avatar, marietto...!! ;-)
Era proprio ora di cambiarlo! :-))

mario86
09-07-2008, 16:26
Bello anche il tuo nuovo avatar, marietto...!! ;-)
Era proprio ora di cambiarlo! :-))

la fotografia l'ho trovata su un sito tedesco in una pagina del concorso di amboise....io mica sono capace di farle così nitide :-D

averidan
10-07-2008, 09:24
Ah, quindi hai dovuto andare in Francia e farti fotografare i pesci da un tedesco per avere una foto dignitosa di un pesce tuo?!? :-D :-D :-D
Almeno mettila ingrandita qui sul topic, così lo vediamo bene!! ;-)

mario86
10-07-2008, 09:27
Ah, quindi hai dovuto andare in Francia e farti fotografare i pesci da un tedesco per avere una foto dignitosa di un pesce tuo?!? :-D :-D :-D


più o meno :-D

però ho cannato, il sito è belga

http://www.guppyclub.be/guppyforum/viewtopic.php?f=18&t=1338&p=13043#p13043

è l'unico pink

averidan
10-07-2008, 09:52
:-D :-D :-D
Bei pescetti, comunque!
Anche se mi pare che da noi ce ne fossero di più belli... no? ;-)

diego83
10-07-2008, 12:05
Aggiungo anche io qualche foto delle vasche che ho attualmente in giardino.. ciao diego http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschiomogurndauova_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetroresina3_266.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetroresina2_624.jpg

Dark_70
10-07-2008, 12:16
Aggiungo anche io qualche foto delle vasche che ho attualmente in giardino.. ciao diego

belle le vasche tonde della Algida :-D :-D :-D

mario86
10-07-2008, 12:41
Anche se mi pare che da noi ce ne fossero di più belli... no? ;-)

dovresti chiedere a diego83 che è tornato da poco dal concorso :-)

diego83
10-07-2008, 12:53
Ad Amboise c'era qualche bel lotto ma a Ferrara la qualità media era più alta a mio parere. ciao diego

frengo
11-07-2008, 14:47
domanda fuori luogo:posso usare la ghiaia che viene usata per le pavimentazioni stradali?

averidan
11-07-2008, 16:12
Ad Amboise c'era qualche bel lotto ma a Ferrara la qualità media era più alta a mio parere. ciao diego

Appunto, quello che intevo io!! #36#

maryer86
11-07-2008, 20:02
-05 cioè...io avrei un guppy da concorso..!?!
ho un blond red identico spiccicato alla dodicesima foto sul link postato da mario86!!!

mario86
11-07-2008, 20:06
-05 cioè...io avrei un guppy da concorso..!?!
ho un blond red identico spiccicato alla dodicesima foto sul link postato da mario86!!!

per questo esiste A.I.G.

l'unica associazione italiana sui guppy e guppy show

maryer86
11-07-2008, 20:08
mario86 cosa intendi esattamente?
dici che dovrei iscrivermi anche io? :-D

mario86
11-07-2008, 20:44
mario86 cosa intendi esattamente?
dici che dovrei iscrivermi anche io? :-D

ovviamente per chi si appassiona alla selezione è un grande passo avanti

su acquaportal ci sono schede scritte anche dal nostro admin marco rosetti, appassionato anch'esso di guppy show

è un modo differente di vedere i guppy nel nostro acquario, per quel che mi riguarda valorizza ancor più questo pesce

maryer86
11-07-2008, 21:23
già..mi piacerebbe tanto partecipare ai concorsi
ma non penso sia fattibile per via del lavoro che mi porta via praticamente quasi tutta la giornata :-( ed i concorsi sono tutti fuori città..direi anche molto fuori città

Salvone
11-07-2008, 21:53
Questo è uno dei guppy che sta nella vaschetta all'aperto!
Ha circa 3 mesi. Scusate per la pessima qualità delle foto e per la ancor più pessima location fotografica :-D
In pratica dal vivo è tutto azzurro iridescente!

maryer86
11-07-2008, 22:34
complimenti!
è davvero bello..anche se le foto non rendono
ma che ci vuoi fare..l'azzurro è il mio colore preferito dopo il rosa :-))
penso che da grande diventerà spettacolare
ma lo hai nella vasca all'aperto?

Salvone
11-07-2008, 22:53
Si, è stato un' impresa pescarlo....schizzava dappertutto.
L'ho rimesso in vasca! E pensare che quella vasca la usavo per raccogliere la lemna in eccesso e lui come un brocco finì nel bicchierino che usavo per raccoglierla.
In vasca (20#25 litri in plastica) ho in totale 4 guppy. 2 femmine e 2 maschi. Il gh sta a 23 (misurato domenica)
L'alatro maschio sembra un HB yellow (sembra perchè non son riuscito a pescarlo).
Ho un letto di lemna e salvinia che fanno da ciuccia schifezze + 3 corbicule di DDT che filtrano insieme circa 45 litri/ora.
Quando evapora aggiungo acqua di osmosi.
Vedremo a settembre se la coda crescerà ancora e come sarà! Sicuramente per riportarlo in acquario dovrò trasferirlo gradualmente.

averidan
12-07-2008, 12:03
Ah, bene!
Uno che sta usando le Corbicule... come ti trovi?
Nel senso, fanno bene il loro lavoro, da quel che puoi capire?
Hai provato a misurare Nitriti e Nitrati prima e dopo il loro inserimento?
Non so se si è capito che l'argomento mi interessa parecchio...! :-))

Salvone
12-07-2008, 12:30
Guarda, non ho fatto misurazioni anche perchè il compito delle corbicule dovrebbe essere quello di effettuare una blanda filtrazione meccanica delle particelle in sospensione.
Probabile possano incidere sui nitrati ma sui nitriti credo di no. Detto questo le ho messe in questa vaschetta quasi 2 mesi fa e insieme alla lemna fanno il loro lavoro, anche perchè sono cresciute parecchio! Non patiscono alti valori di Gh e Kh! Attenzione solo ai componenti chimici! Sono molto sensibili agli inquinanti! Cloro ad esempio, medicinali e fertilizzanti!
I pesci stanno bene, quindi in conclusione mi sto trovando bene.

P.s. Oggi le femmine hanno partorito....c'erano alcuni avannottini che nuotavano tra la lemna :-)

FELCE_BLU
14-07-2008, 16:25
Bravo Diego :-))

FELCE_BLU
20-08-2008, 14:09
Ragazzi un consiglio spassionato...

Se dalle vostre parti notate che la temperatura comincia a scendere drasticamente la notte.. meglio se iniziate (anche entro la fine di agosto) a portare dentro eventuali soggetti su cui e' meglio non rischiare....
Soprattutto se sono avannotti e di pochi giorni...

Ciao

mario86
20-08-2008, 14:28
FELCE_BLU, non dirmi che ti è schiattato qualcosa?

FELCE_BLU
20-08-2008, 14:38
Mm... #24

mario86
20-08-2008, 14:54
Mm... #24

a giudicare dalla tua reazione mi rendo conto che la domanda che ho posto necessita di un attento ragionamento prima di trovare risposta :-D

dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

mazalora
20-08-2008, 20:23
domandone da cento punti: tirando lacqua del rubinetto un giorno prima e lasciata a riposare con il biocondizionatore, mi basta per gli endler?o ci vuole altro?

mario86
20-08-2008, 20:29
mazalora, se stai parlando di vasche all'aperto ormai la stagione è finita

sempre meglio preparare la vasca almeno un mese prima con piante e dafnie

far decantare l'acqua un giorno va bene per i pesci nel momento in cui li inserisci...ma dopo un mese?, se l'ambiente in cui sono non è sufficientemente maturo, tenendo in considerazione il lavoro che comporta l'avere vasche esterne (ossia quasi niente), i pesci ne risentiranno

mazalora
20-08-2008, 20:32
scusa ho dimenticato di specificare che sono vasconi al chiuso...uno è un acquario da 80 lt e laltro è un vascone di grosse dimensioni con pesci rossi

ovviamente voglio dedicarli l acquario, visto che da 4 mesi ci sono un paio di endler con i pesci rossi e stanno benissimo, gli cambio parzialmente l acqua una volta alla settimana. Lo so che non ci stanno insieme ma me li hanno portati li perchè dovevano smontare una vasca

mario86
20-08-2008, 20:36
mazalora, al chiuso la gestione è completamente differente per moltissimi motivi, alcuni dei quali per quel che mi riguarda non hanno ancora una risposta. :-)

ti consiglio di aprire un topic in una sezione specifica dedicata all'allestimento ed alla manutenzione dell'acquario, va bene anche la sezione poecilidi...evitiamo così di disperdere informazioni utili a tutti in un topic in cui si parla di altro ;-)

FELCE_BLU
20-08-2008, 21:33
dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

Beh non si puo' mai dire :-))

mario86
20-08-2008, 21:54
dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

Beh non si puo' mai dire :-))

SGRAT
SGRAT SGRAT

:-D

GEMMO
24-08-2008, 17:52
ecco due fotine

1 l'echino bleher e l'altheraka nel vasetto
2 il vascone

80litri

cri
24-08-2008, 19:32
Interessante il thread, a questo punto posto anche il mio vascone dedicato agli endler...

Per ogni informazione c'è il seguente thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197233

L'ALLESTIMENTO è avvenuto ad inizio maggio: ho comprato un vaso di plastica per siepi avente più o meno le misure di 1m x 40cm x 40cm, ho scavato una buca nell'orticello, ho messo sul fondo della gomma piuma per schermare eventuali sassi, ed ho interrato la vasca per 3/4 in modo da fornire una termostatazione naturale alla massa d'acqua. Ho riempito d'acqua del rubinetto arricchita da sale, sul fondo ho disposto della ghiaietta nera per acquari e dei gusci di Planorbarius ottenuti dal mini allevamento all'aperto di un mio amico ed aventi lo scopo di cedere calcare all'acqua contrastando l'effetto delle piogge. Ho quindi piantato in un angolo della vasca della Sagittaria proteggendo le radici con dei sassi (prevedendo la possibilità di introdurre dei carassi) sui quali è stata fissata dell'Anubias. Ho inoltre introdotto della Lemna, delle Limnobium, e dell'Egeria. Ho costruito un "coperchio" anti-gatti ed anti-uccelli creando una cornice di legno e fissando su di essa della rete plastificata. Ho quindi lasciato maturare il mini laghetto.

I primi ospiti che sono comparsi abusivamente con l'introduzione delle piante, e che in seguito sono stati introdotti appositamente in gran numero sono state le lumache Planorbarius corneus var. "orange", le lumachine Physa marmorata e le lumache scavatrici Melanoides tubercolata.

Sono stati poi introdotti uno per volta come pionieri due carassi (Carassius auratus), il primo di morfo comune, il secondo di morfo oranda.

Infine sono stati introdotti gradualmente a diverse "ondate" gli endler (Poecilia wingei) prelevati dalla vasca in salotto. Al momento l'ecosistema vanta una popolazione considerevole di endler (almeno 50 tra giovani e adulti, più numerosissimi avanotti), una altrettanto considerevole di gasteropodi, ed un paio di carassi di piccole dimensioni. L'acqua è chimicamente perfetta e sempre limpida, la temperatura ha oscillazioni notte-giorno quasi nulle grazie all'effetto del ponte termico della massa d'acqua verso il terreno circostante dovuto all'interramento. I cambi avvengono per tracimazione sia per effetto di pioggie ed acquazzoni, sia per effetto delle aggiunte di acqua del rubinetto durante l'innaffiatura dell'orto. :-))

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_001_mod_107.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_003_mod_190.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_004_mod_145.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_012_mod_172.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_005_mod_934.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_02_agosto_2008_010_mod_780.jpg

schizzo
25-08-2008, 08:46
Complimenti, ecco un' altra bella idea, semplice e funzionale ;-)

maryer86
02-09-2008, 09:56
ieri, tornando dalla villa mi sono accorta che nel vascone di fuori, l'acqua è diventata tutta verde! #07 probabilmente sarà stata la talea di higrophila inserita in un vasetto con il cotone idrofilo. All'inizio non dava problemi anzi, sembrava crescere bene.. ma forse l'assenza di filtro e la luce diretta del sole l'avranno fatta deperire infatti ad oggi ha quasi tutte le foglie sbiadite e tantissime radici aeree.
L'ho dovuta togliere. Poi il cotone utilizzato nel vasetto emanava un odore tremendo! forse era meglio metterci del ghiaino -28d#
Comunque tutti i guppy sembrano essere perfettamente sani e vispi come al loro solito. Addirittura ad uno di loro gli sta ricrescendo in maniera strabiliante, una parte di caudale che gli era stata strappata a morsi! sembrava essere un guppy doppia spada :-D ...poverino
ma ora sembra come se non gli fosse successo nulla per come sta ricrescendo! Direi che tutto quel fitoplancton (l'acquetta verde) gli stia facendo bene :-))

mario86
02-09-2008, 17:19
ho iniziato settimana scorsa a portare dentro pesci, gamberi, gasteropodi e ancystrus :-)

la mattina comincia a far freddo #06

GEMMO
02-09-2008, 19:03
ora siamo in evidenza

TuKo
03-09-2008, 11:26
ora siamo in evidenza

Non solo,ho anche creato la catena tra le varie parti.In questo modo, per consultazione si hanno 2 possibilità:
-Accedere alla parte interessata tramite l'indice nel topic in evidenza
-partire dalla 1a parte e arrivare tranquillamente a quella in corso.

cri
03-09-2008, 11:37
In effetti la mattina inizia a fare freschetto qui nelle Prealpi Varesine. Dite che e' il caso di ritirare tutti gli endler? (speravo di poter tirare almeno altre 2 settimane) #13 #24

ilVanni
03-09-2008, 11:51
In vista dell'inverno, qualcuno ha già letto questo?
http://www.goodeiden.de/html/temperatures.html
Avete mai provato? Specialmente con i platy e molly, potrebbe essere un'alternativa interessante ai pesci rossi per un piccolo pond.

mario86
03-09-2008, 12:42
cri, le temperature vanno ancora bene, sono gli sbalzi che mi preoccupano

l'anno scorso chi ha tenuto i pesci fuori a settembre ha avuto grosse perdite tra il 10 e il 15 di settembre.....

gfshalla
07-09-2008, 11:02
Salve a tutti!
ho un vascone all'aperto, mi potreste dire se le piante generalmente sopravvivono all'inverno o devo attrezzarmi una plafoniera per dargli la luce necessaria?

cri
08-09-2008, 08:24
Visto l'innesorabile avvicinarsi dell'autunno qui in Lombardia, ieri ho prelevato (quasi) tutti gli endler della vasca all'aperto e li ho riportati al coperto. Oltre che grossi e colorati ho notato che si sono inselvatichiti... -05 Nella vasca in casa al posto di avvicinarsi al vetro quando mi avvicino, scappano impauriti tra le piante! #24 #13 :-D

mario86
08-09-2008, 12:12
ho notato che si sono inselvatichiti... -05 Nella vasca in casa al posto di avvicinarsi al vetro quando mi avvicino, scappano impauriti tra le piante! #24 #13 :-D

con i miei guppy ho notato un'altra cosa

quelli tenuti in casa occupano quasi sempre la parte acqua dell'acquario, perchè è da li che gli arriva il cibo

quelli ripescati all'esterno occupano sempre tutto lo spazio :-)

maryer86
08-09-2008, 14:06
Salve a tutti!
ho un vascone all'aperto, mi potreste dire se le piante generalmente sopravvivono all'inverno o devo attrezzarmi una plafoniera per dargli la luce necessaria?
penso che il problema principale non sia la luce ma la temperatura..
e cmq dipende dalle piante che hai

GEMMO
08-09-2008, 23:29
oggi ho svuotato il vascone

Tropius
09-09-2008, 13:14
io ho tirato dentro le pristella e i nannostomus beckfordi.

I tanychtis e i platy li tengo fiori ancora un pò, anche perchè non so dove metterli -28d#

mario86
09-09-2008, 13:17
in una vasca svuotata dai guppy ci ho metto qualche xenotoca eiseni (grazie Diego) in attesa del laghetto che farò verso ottobre...se tutto va bene pesci all'aperto tutto l'anno :-)

miky!
09-09-2008, 22:03
...se tutto va bene pesci all'aperto tutto l'anno


pesci rossi tutto l'anno :-)) ..ricorda che i guppy prima del freddo si portano dentro haha :-D


a mè quest'anno mi son nati un sacco di pesci rossi :)

Sebright
10-09-2008, 00:31
Io x evitare perdite come l'anno scorso,x repentini sbalzi,ho ripescato già tutti i pesci ed i gamberi. ;-)

miky!
10-09-2008, 21:57
a xò !io non posso ancora -20 dovrò aspettare verso fine settembre! #13

GEMMO
10-09-2008, 22:09
miky!, ti vengo a dare una mano se in cambio mi dai qualche potatura #18 #18

Sebright
10-09-2008, 23:46
a xò !io non posso ancora -20 dovrò aspettare verso fine settembre! #13
Fai attenzione,mi raccomando.
Se hai Endler,sono più adattabili alle basse temperature...I Guppy,ad esempio,ho riscontrato essere più vulnerabili. ;-)

maryer86
11-09-2008, 11:10
dalle mie parti sembrano stare benone. Durante il giorno arriviamo ancora a 30°C anche se la mattina presto e la sera fa freschino, ma non eccessivamente
le ampullarie invece fino a quando potrò tenerle fuori? o meglio: fino a che temperature?
il fatto è che crescono meglio lì fuori poichè hanno tante alghine (e lemna -28d# ) da mangiare in continuazione..cose che non avrebbero nella vasca di dentro

sabryina
11-09-2008, 19:06
Ah! :-)) la bellezza di aver gambusie.. ho sempre una gambusia ex selvatica fuori.. :-))

FELCE_BLU
15-09-2008, 03:11
Ragazzi direi che il freddo di questi giorni e' l'ultimo campanello d'allarme...

Se non avete ancora portato dentro i pesci fatelo subito!!

Ciauz

cri
16-09-2008, 14:59
questa mattina alle 8.00 nelle prealpi varesine c'erano 9*C... #06
Nella vasca all'aperto era rimasto qualcosa che non si lasciava acchiappare, nel week end controllero' se e' ancora vivo e nel caso tentero' di catturarlo e portarlo al riparo..

gfshalla
16-09-2008, 20:40
Lo troverai in un blocco di ghiaccio se aspetti il weekend! #23

Tropius
17-09-2008, 11:50
occappero ho fuori ancora i platy -05 devo tirarli dentro, stamattina la macchina segnava 10°c!!! #23

acquadolce2007
17-09-2008, 14:57
qui in calabria ci sono ancora 18#22°, li terrò ancora un pò :-D

Sebright
19-09-2008, 00:16
Da mè,sono ancora vivi numerosi Endler che non sò più dove metterli... #07

papiliocromico
19-09-2008, 14:35
rientrati 7 giorni fa (Abruzzo) , sono pieno di wingei line selvatica.

Sion
19-09-2008, 20:53
ragazzi ma qualche foto? -20 -20

sono curioso di vedere sti pesci wilde :-)) :-))

mario86
19-09-2008, 20:56
ragazzi ma qualche foto? -20 -20

sono curioso di vedere sti pesci wilde :-)) :-))

aspetta e spera...non sono capace io :-(

GEMMO
19-09-2008, 21:50
Sion, sono troppo voloci e si nascondono dietro alle piante

fasix
27-09-2008, 12:51
chi li ha ancora fuori i guppy?
i miei stanno ancora all'aperto, sembra stare bene

acquadolce2007
27-09-2008, 13:56
i miei fino a qualche giorno fa erano fuori poi gli ho dati via, qua al sud si potrebbero tenere fuori anche fino a metà ottobre o più considerando che siamo a metà settembre e ci sono 22#24°

gfshalla
27-09-2008, 14:39
i miei fino a qualche giorno fa erano fuori poi gli ho dati via, qua al sud si potrebbero tenere fuori anche fino a metà ottobre o più considerando che siamo a metà settembre e ci sono 22#24°

-__- da te forse.

FELCE_BLU
29-09-2008, 17:34
chi li ha ancora fuori i guppy?
i miei stanno ancora all'aperto, sembra stare bene

Si beh, molto probabilmente sopravvivono ugualmente (dipende dalla zona, litraggio delle vasche, ecc...) Pero' meglio non rischiare e portare dentro tutto ;-) ... fidati...

Ciauz

fasix
29-09-2008, 22:06
qualcuno ha mai provato a fare il dritto? cioe' tutto l'inverno?

maryer86
30-09-2008, 09:53
dalle nostre parti si potrebbe pure provare..però peccato per le povere cavie

hopemanu
30-09-2008, 10:02
qualcuno ha mai provato a fare il dritto? cioe' tutto l'inverno?
io non me la sento di far morire di fredod i miei pesciolini.
ieri sera ho attaccato un termostato alla vasca esterna in quanto la notte arriva anche a 13°. devo organizzarmi per rispedire tutto in casa.

maryer86
30-09-2008, 10:27
già è vero..è un peccato vederli soffrire quando possiamo farli star bene

frengo
12-10-2008, 08:39
raga, mi sà che quest estate resco a convincere mia mamma con le vasche all aperto!!!!!!!!!!!!!
volevo mettere una di quelle per i giocaTToli come quella di Tropius.
come inquilini i solti poveri guppy , come pinte salvinia lemna e ceratophillum.volevo provare pure con quallche valli.infine volevo mettere il "cono"con le daphnie in modo che quando parto per le vacanze nn muore tutto.faccio bene????come acqua petterei semplice di rubinetto fatta decantare, così sono sicurp vada tutto bene.
faccio bene?????le piante interne volevo provare a metterle perchè il vascone è abbastanza trasparente.

frengo
12-10-2008, 08:39
raga, mi sà che quest estate resco a convincere mia mamma con le vasche all aperto!!!!!!!!!!!!!
volevo mettere una di quelle per i giocaTToli come quella di Tropius.
come inquilini i solti poveri guppy , come pinte salvinia lemna e ceratophillum.volevo provare pure con quallche valli.infine volevo mettere il "cono"con le daphnie in modo che quando parto per le vacanze nn muore tutto.faccio bene????come acqua petterei semplice di rubinetto fatta decantare, così sono sicurp vada tutto bene.
faccio bene?????le piante interne volevo provare a metterle perchè il vascone è abbastanza trasparente.

Mr Burns
13-10-2008, 09:35
credo ache al sud almeno per le red-cherry e japonica, non dovrebbero esserci problemi, inoltre conosco un'amico che tiene anche le gambusine (si chiamano così?) tutto l'inverno

Mr Burns
13-10-2008, 09:35
credo ache al sud almeno per le red-cherry e japonica, non dovrebbero esserci problemi, inoltre conosco un'amico che tiene anche le gambusine (si chiamano così?) tutto l'inverno

frengo
13-10-2008, 15:38
gambusie....belle...le avevo

frengo
13-10-2008, 15:38
gambusie....belle...le avevo

FELCE_BLU
13-10-2008, 16:21
raga, mi sà che quest estate resco a convincere mia mamma con le vasche all aperto!!!!!!!!!!!!!
volevo mettere una di quelle per i giocaTToli come quella di Tropius.
come inquilini i solti poveri guppy , come pinte salvinia lemna e ceratophillum.volevo provare pure con quallche valli.infine volevo mettere il "cono"con le daphnie in modo che quando parto per le vacanze nn muore tutto.faccio bene????come acqua petterei semplice di rubinetto fatta decantare, così sono sicurp vada tutto bene.
faccio bene?????le piante interne volevo provare a metterle perchè il vascone è abbastanza trasparente.

Perchè i soliti poveri guppy ? -28d#

FELCE_BLU
13-10-2008, 16:21
raga, mi sà che quest estate resco a convincere mia mamma con le vasche all aperto!!!!!!!!!!!!!
volevo mettere una di quelle per i giocaTToli come quella di Tropius.
come inquilini i solti poveri guppy , come pinte salvinia lemna e ceratophillum.volevo provare pure con quallche valli.infine volevo mettere il "cono"con le daphnie in modo che quando parto per le vacanze nn muore tutto.faccio bene????come acqua petterei semplice di rubinetto fatta decantare, così sono sicurp vada tutto bene.
faccio bene?????le piante interne volevo provare a metterle perchè il vascone è abbastanza trasparente.

Perchè i soliti poveri guppy ? -28d#

Sebright
14-10-2008, 00:54
qualcuno ha mai provato a fare il dritto? cioe' tutto l'inverno?

Un ragazzo del forum che alleva e vende Endler e vive nel ponente ligure,mi raccontò che gli capita spesso,in autunno di non riuscire a ripescare tutti i pesci.
In primavera,li ha ritrovati quasi sempre.
Giovanni

Sebright
14-10-2008, 00:54
qualcuno ha mai provato a fare il dritto? cioe' tutto l'inverno?

Un ragazzo del forum che alleva e vende Endler e vive nel ponente ligure,mi raccontò che gli capita spesso,in autunno di non riuscire a ripescare tutti i pesci.
In primavera,li ha ritrovati quasi sempre.
Giovanni

stefano big
14-10-2008, 06:37
gambusie....belle...le avevo
Le gambusie vivono nei corsi d'acqua qua in italia e sono state
importate dal Nord America,loro non hanno problemi fuori.
stefano

stefano big
14-10-2008, 06:37
gambusie....belle...le avevo
Le gambusie vivono nei corsi d'acqua qua in italia e sono state
importate dal Nord America,loro non hanno problemi fuori.
stefano

frengo
14-10-2008, 22:35
poveri perchè sono ogetto di tutti i mie esperimenti #18 #18 #18 #19 #19

frengo
14-10-2008, 22:35
poveri perchè sono ogetto di tutti i mie esperimenti #18 #18 #18 #19 #19

acquadolce2007
15-10-2008, 20:33
qualcuno tiene ancora i pesci fuori?!!!
io si :-D la T° me lo permette ancora :-))

acquadolce2007
15-10-2008, 20:33
qualcuno tiene ancora i pesci fuori?!!!
io si :-D la T° me lo permette ancora :-))

fasix
17-10-2008, 13:51
anche io li tengo all'esterno

fasix
17-10-2008, 13:51
anche io li tengo all'esterno

fasix
02-11-2008, 14:22
vengo ora dal giardino...
i guppy continuano a riprodursi a manetta (vorrei una vasca molto piu' grande),

ho anche dei platy corallo, un paio di velifera, e anche dei tannictis

dulcis in fundo: ho anche un piccolo di ancistrus che scorazza fra le pietre ricoperte di alghe e i muschi :-))


l'anno prox vorrei fare una vasca enorme per dei ciclidi magari ;-)

fasix
02-11-2008, 14:22
vengo ora dal giardino...
i guppy continuano a riprodursi a manetta (vorrei una vasca molto piu' grande),

ho anche dei platy corallo, un paio di velifera, e anche dei tannictis

dulcis in fundo: ho anche un piccolo di ancistrus che scorazza fra le pietre ricoperte di alghe e i muschi :-))


l'anno prox vorrei fare una vasca enorme per dei ciclidi magari ;-)

Dario78
22-12-2008, 03:51
Oggi, 22 Dicembre, ho ritrovato in una vaschetta esterna un Red Cherry superstite da st'estate! -05 L'acqua nella vaschetta è freddissima, ghiacciata proprio e la red è di piccole dimensioni, si muove molto a rilento poverina (per il gelo) e inoltre ha perso tutto il colore risultando tra il grigio chiaro e il trasparente!
L'ho rimessa dentro..che scherzaccio che gli ho fatto scordandomela lì a Settembre! #23
Se è campata fino ad oggi con l'acqua così fredda, sicuramente avrebbe anche potuto fare tutta una tirata fino a primavera però..

Dario78
22-12-2008, 03:51
Oggi, 22 Dicembre, ho ritrovato in una vaschetta esterna un Red Cherry superstite da st'estate! -05 L'acqua nella vaschetta è freddissima, ghiacciata proprio e la red è di piccole dimensioni, si muove molto a rilento poverina (per il gelo) e inoltre ha perso tutto il colore risultando tra il grigio chiaro e il trasparente!
L'ho rimessa dentro..che scherzaccio che gli ho fatto scordandomela lì a Settembre! #23
Se è campata fino ad oggi con l'acqua così fredda, sicuramente avrebbe anche potuto fare tutta una tirata fino a primavera però..

mario86
22-12-2008, 09:05
ho testato la stessa cosa con le mie...pare che i maschi possano sopravvivere, le femmine non sopportano nemmeno le temperature intorno ai 12 gradi...

mario86
22-12-2008, 09:05
ho testato la stessa cosa con le mie...pare che i maschi possano sopravvivere, le femmine non sopportano nemmeno le temperature intorno ai 12 gradi...

frengo
16-01-2009, 15:54
ragazzi ma si possono mettere piante ompletamente acquatiche tipo vallisneria????
poi, nel periodo estivo (completamente estivo) posso mettere una vasca che ho a chiuso con dentro piccoli di scalare????

frengo
16-01-2009, 15:54
ragazzi ma si possono mettere piante ompletamente acquatiche tipo vallisneria????
poi, nel periodo estivo (completamente estivo) posso mettere una vasca che ho a chiuso con dentro piccoli di scalare????

mario86
16-01-2009, 16:11
ragazzi ma si possono mettere piante ompletamente acquatiche tipo vallisneria????

penso di sì


poi, nel periodo estivo (completamente estivo) posso mettere una vasca che ho a chiuso con dentro piccoli di scalare????


non è questa la sezione adatta ma dubito seriamente tu possa far campare anche solo pochi giorni degli scalari in acqua ferma

mario86
16-01-2009, 16:11
ragazzi ma si possono mettere piante ompletamente acquatiche tipo vallisneria????

penso di sì


poi, nel periodo estivo (completamente estivo) posso mettere una vasca che ho a chiuso con dentro piccoli di scalare????


non è questa la sezione adatta ma dubito seriamente tu possa far campare anche solo pochi giorni degli scalari in acqua ferma

ffoooff
20-03-2009, 12:32
Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi di quello che stò preparando per quest'estate, 6 vasche da 500L ciascuna sono già pronte,(piene di Dafnie per adesso) non appena le temperature lo consentiranno, ad ospitare i primi pesci. Oltre ai Poecilidi cosa mi consigliate di introdurre?
Dimenticavo in due di queste vasche hanno trascorso l'inverno planorbarius red e blu. :-)

ffoooff
20-03-2009, 12:32
Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi di quello che stò preparando per quest'estate, 6 vasche da 500L ciascuna sono già pronte,(piene di Dafnie per adesso) non appena le temperature lo consentiranno, ad ospitare i primi pesci. Oltre ai Poecilidi cosa mi consigliate di introdurre?
Dimenticavo in due di queste vasche hanno trascorso l'inverno planorbarius red e blu. :-)

maryer86
20-03-2009, 13:31
Ma ovviamente killifish :-))
oramai non riesco a pensare ad altro :-D li sto praticamente consigliando a tutti

maryer86
20-03-2009, 13:31
Ma ovviamente killifish :-))
oramai non riesco a pensare ad altro :-D li sto praticamente consigliando a tutti

ffoooff
20-03-2009, 22:09
e dove li trovo? qui non sanno neanche cosa siano....comunque faccio un giro e vediamo cosa riesco a trovare.Tu li allevi? quale specie?quale specie mi consiglieresti?grazie.

ffoooff
20-03-2009, 22:09
e dove li trovo? qui non sanno neanche cosa siano....comunque faccio un giro e vediamo cosa riesco a trovare.Tu li allevi? quale specie?quale specie mi consiglieresti?grazie.

fikila
20-03-2009, 23:48
fantastico! mary ti sei messa ad allevare anche i killifish? :-)
sono meravigliosi! è dall'anno scorso che mi documento su questi bellissimi pesci ma per mancanza di spazio non ho mai provato ad allevarli... #23
ffoooff te li consiglio vivamente! vedi un pò nella sezione dedicata, forse trovi qualcuno che cede delle uova!

fikila
20-03-2009, 23:48
fantastico! mary ti sei messa ad allevare anche i killifish? :-)
sono meravigliosi! è dall'anno scorso che mi documento su questi bellissimi pesci ma per mancanza di spazio non ho mai provato ad allevarli... #23
ffoooff te li consiglio vivamente! vedi un pò nella sezione dedicata, forse trovi qualcuno che cede delle uova!

mario86
21-03-2009, 08:19
ieri mattina ho visto una coppia di Aplocheilus panchax selvatici fantastici..
meglio informarsi nella sezione killi, esistono tantissime specie che necessitano di condizioni di allevamento differenti, andhe molto, al contrario dei poecilidi.

mario86
21-03-2009, 08:19
ieri mattina ho visto una coppia di Aplocheilus panchax selvatici fantastici..
meglio informarsi nella sezione killi, esistono tantissime specie che necessitano di condizioni di allevamento differenti, andhe molto, al contrario dei poecilidi.

neor
21-03-2009, 17:08
qualcuno all'altezza di roma ha già iniziato a introdurre i pesci nelle vasche all'esterno? in particolare endler?

neor
21-03-2009, 17:08
qualcuno all'altezza di roma ha già iniziato a introdurre i pesci nelle vasche all'esterno? in particolare endler?

mario86
21-03-2009, 18:12
neor, è troppo presto, bisogna aspettare maggio, come minimo

mario86
21-03-2009, 18:12
neor, è troppo presto, bisogna aspettare maggio, come minimo

maryer86
24-03-2009, 12:29
ffoooff, per le specie...beh ce ne sono tantissimissime, dipende da te quale preferisci allevare
comunque vai nella sezione dedicata come ti diceva fede e vedrai quanta roba trovi

fikila, eh già ;-) non immagini quanto mi sia documentata sui killi
potrei scrivere un libro :-D ora l'estate potremo scambiarci killi al posto dei poecilidi :-D


scusate a tutti per aver cominciato questo OT
per parlarne ulteriormente ci si rivede nella sezione killi del forum :-))

maryer86
24-03-2009, 12:29
ffoooff, per le specie...beh ce ne sono tantissimissime, dipende da te quale preferisci allevare
comunque vai nella sezione dedicata come ti diceva fede e vedrai quanta roba trovi

fikila, eh già ;-) non immagini quanto mi sia documentata sui killi
potrei scrivere un libro :-D ora l'estate potremo scambiarci killi al posto dei poecilidi :-D


scusate a tutti per aver cominciato questo OT
per parlarne ulteriormente ci si rivede nella sezione killi del forum :-))

mario86
24-03-2009, 13:39
maryer86, ti sei iscritta all'AIK? ;-)

mario86
24-03-2009, 13:39
maryer86, ti sei iscritta all'AIK? ;-)

maryer86
24-03-2009, 14:16
No mario..non ho trovato un valido motivo per farlo
poi considera che sto cominciando ora con i killi quindi farei anche una brutta figura probabilmente :-D

maryer86
24-03-2009, 14:16
No mario..non ho trovato un valido motivo per farlo
poi considera che sto cominciando ora con i killi quindi farei anche una brutta figura probabilmente :-D

mario86
24-03-2009, 15:02
malissimo! :-))

l'AIK deve essere sostenuta almeno da noi che abbiamo questa sensibilità nel capire questi animali :-)) ;-)

mario86
24-03-2009, 15:02
malissimo! :-))

l'AIK deve essere sostenuta almeno da noi che abbiamo questa sensibilità nel capire questi animali :-)) ;-)

fikila
25-03-2009, 01:00
complimenti, lo aspetto con ansia in libreria allora! Ehi ci conto! :-D :-D
eheh magari scambiare killi, per ora ho "solo" un centinaio di guppy che non smettono di moltiplicarsi!!!! -05
non oso neanche immaginare tra un pò, quando li metterò nei vasconi all'aperto, a che numero arriveranno di questo passo! :-D quei vasconi fanno miracoli e i guppy che pesco di lì hanno sempre dei colori spettacolari, nulla a che fare con quelli d'acquario! sarà il sole, sarà il cibo...

fikila
25-03-2009, 01:00
complimenti, lo aspetto con ansia in libreria allora! Ehi ci conto! :-D :-D
eheh magari scambiare killi, per ora ho "solo" un centinaio di guppy che non smettono di moltiplicarsi!!!! -05
non oso neanche immaginare tra un pò, quando li metterò nei vasconi all'aperto, a che numero arriveranno di questo passo! :-D quei vasconi fanno miracoli e i guppy che pesco di lì hanno sempre dei colori spettacolari, nulla a che fare con quelli d'acquario! sarà il sole, sarà il cibo...

fasix
27-03-2009, 09:53
fra poco si ricomincia :-D :-D

ora sto cercando un po' di dafnie, che dalle mie parti nn si trovano

fasix
27-03-2009, 09:53
fra poco si ricomincia :-D :-D

ora sto cercando un po' di dafnie, che dalle mie parti nn si trovano

fikila
27-03-2009, 23:42
se hai ancora qualche red cherry da dare via la prendo volentieri e in cambio ti do le dafnie che cerchi!

fikila
27-03-2009, 23:42
se hai ancora qualche red cherry da dare via la prendo volentieri e in cambio ti do le dafnie che cerchi!

fasix
28-03-2009, 10:52
il cubo lo tengo ancora... le red cherry le ho vendute
mi spiace

fasix
28-03-2009, 10:52
il cubo lo tengo ancora... le red cherry le ho vendute
mi spiace

fikila
28-03-2009, 18:55
peccato :-(
ovviamente non credo che scambi il cubo con le dafnie no? #24

fikila
28-03-2009, 18:55
peccato :-(
ovviamente non credo che scambi il cubo con le dafnie no? #24

Ivan8306
02-04-2009, 20:30
qalcuno ha un po di lemna da darmi?La sto cercando da un po ma non riesco a trovarla.
Fatemi sapere in mp :-))

Ivan8306
02-04-2009, 20:30
qalcuno ha un po di lemna da darmi?La sto cercando da un po ma non riesco a trovarla.
Fatemi sapere in mp :-))

piscina
03-04-2009, 18:13
ragazzi scusate io ho in aquario molti avanotti di guppy ma se li metto nel vascone poi a settembtre che saranno il tiplo che me ne faccio..voi come li piazzate?? già per svuotare l'acquario trovo difficoltà....

piscina
03-04-2009, 18:13
ragazzi scusate io ho in aquario molti avanotti di guppy ma se li metto nel vascone poi a settembtre che saranno il tiplo che me ne faccio..voi come li piazzate?? già per svuotare l'acquario trovo difficoltà....

Sirruf
03-04-2009, 21:17
devi darli a qualcuno...non che hai molte alternative!

casomai li dai al negoziante in cambio di qualcosa,prova a chiedergli se li riprende.solitamente lo fanno

Sirruf
03-04-2009, 21:17
devi darli a qualcuno...non che hai molte alternative!

casomai li dai al negoziante in cambio di qualcosa,prova a chiedergli se li riprende.solitamente lo fanno

piscina
03-04-2009, 22:23
proverò grazie

piscina
03-04-2009, 22:23
proverò grazie

maryer86
04-04-2009, 12:07
Ivan8306, se vuoi posso darti io un bel po di lemna
fammi saper in mp se interessato

maryer86
04-04-2009, 12:07
Ivan8306, se vuoi posso darti io un bel po di lemna
fammi saper in mp se interessato

Sebright
06-04-2009, 16:22
Come procede???
Io ho iniziato a portar furoi un pò di gamberetti,e stan tutti bene.
Giovanni

Sebright
06-04-2009, 16:22
Come procede???
Io ho iniziato a portar furoi un pò di gamberetti,e stan tutti bene.
Giovanni

Nitro 76
07-04-2009, 23:46
Salve a tutti! :-)
Siccome voglio fare pure io una vasca all' aperto, mi sono procurato una vasca da 100x50x55 in vetro da 10mm. Come piante metterei della Lemna e poi un paio di piante da laghetto (non ho ancora deciso quali) o dei gigli d'acqua. Ma la mia domanda e': devo mettere il fondo? Se si, cosa consigliate? Fondo fertile?
La vasca la terrei in una serra, deve prendere luce del sole diretta?

Grazie a tutti.

Nitro 76
07-04-2009, 23:46
Salve a tutti! :-)
Siccome voglio fare pure io una vasca all' aperto, mi sono procurato una vasca da 100x50x55 in vetro da 10mm. Come piante metterei della Lemna e poi un paio di piante da laghetto (non ho ancora deciso quali) o dei gigli d'acqua. Ma la mia domanda e': devo mettere il fondo? Se si, cosa consigliate? Fondo fertile?
La vasca la terrei in una serra, deve prendere luce del sole diretta?

Grazie a tutti.

fikila
08-04-2009, 00:06
Io il fondo non l'ho mai messo nelle mie vasche all'aperto, anche perchè metto solo piante galleggianti (tipo lemna) e funzionano tutte alla grande!!! #22
Per quanto riguarda la luce, non credo che sia indispensabile il sole diretto, anzi, in estate penso che sia meglio la mezza ombra altrimenti l'acqua si riscalda troppo...

fikila
08-04-2009, 00:06
Io il fondo non l'ho mai messo nelle mie vasche all'aperto, anche perchè metto solo piante galleggianti (tipo lemna) e funzionano tutte alla grande!!! #22
Per quanto riguarda la luce, non credo che sia indispensabile il sole diretto, anzi, in estate penso che sia meglio la mezza ombra altrimenti l'acqua si riscalda troppo...

mario86
08-04-2009, 08:21
Nitro 76, meglio non mettere il fondo
io le mie le tenevo in parte ombreggiate....

mario86
08-04-2009, 08:21
Nitro 76, meglio non mettere il fondo
io le mie le tenevo in parte ombreggiate....

maryer86
08-04-2009, 09:12
Ma state già cominciando a trasferire fuori i piccoli tesorini?
qui al sud la notte diventa piuttosto freschina l'acqua: sui 15°C circa

Intanto il vascone brulica di dafnie
pronte ad accogliere i pescetti :-))

maryer86
08-04-2009, 09:12
Ma state già cominciando a trasferire fuori i piccoli tesorini?
qui al sud la notte diventa piuttosto freschina l'acqua: sui 15°C circa

Intanto il vascone brulica di dafnie
pronte ad accogliere i pescetti :-))

anthias75
08-04-2009, 12:35
Salve!Gli anni scorsi ho poravto con discreto successo a tenere i pecilidi nei vasconi..quanst'anno mi era venuto in mente di provare con altri "pesci facili",come tanicthis e danio..cosa ne pensate?Qualcuno ha gia provato?

anthias75
08-04-2009, 12:35
Salve!Gli anni scorsi ho poravto con discreto successo a tenere i pecilidi nei vasconi..quanst'anno mi era venuto in mente di provare con altri "pesci facili",come tanicthis e danio..cosa ne pensate?Qualcuno ha gia provato?

Nitro 76
08-04-2009, 12:46
fikila, mario86,
Grazie per i consigli!! ;-)
Allora niente fondo fertile ed in penombra. ;-)

Nitro 76
08-04-2009, 12:46
fikila, mario86,
Grazie per i consigli!! ;-)
Allora niente fondo fertile ed in penombra. ;-)

Sebright
09-04-2009, 03:50
Salve a tutti! :-)
Siccome voglio fare pure io una vasca all' aperto, mi sono procurato una vasca da 100x50x55 in vetro da 10mm. Come piante metterei della Lemna e poi un paio di piante da laghetto (non ho ancora deciso quali) o dei gigli d'acqua. Ma la mia domanda e': devo mettere il fondo? Se si, cosa consigliate? Fondo fertile?
La vasca la terrei in una serra, deve prendere luce del sole diretta?

Grazie a tutti.

In serra non scalda troppo x l'estate???
Mi auguro tu abbia opportune ventole x il raffreddamento.
Giovanni

Sebright
09-04-2009, 03:50
Salve a tutti! :-)
Siccome voglio fare pure io una vasca all' aperto, mi sono procurato una vasca da 100x50x55 in vetro da 10mm. Come piante metterei della Lemna e poi un paio di piante da laghetto (non ho ancora deciso quali) o dei gigli d'acqua. Ma la mia domanda e': devo mettere il fondo? Se si, cosa consigliate? Fondo fertile?
La vasca la terrei in una serra, deve prendere luce del sole diretta?

Grazie a tutti.

In serra non scalda troppo x l'estate???
Mi auguro tu abbia opportune ventole x il raffreddamento.
Giovanni

Nitro 76
09-04-2009, 12:54
Si aprono completamente il tetto e i larerali. Praticamente in estate ci sono solo i supporti.

Nitro 76
09-04-2009, 12:54
Si aprono completamente il tetto e i larerali. Praticamente in estate ci sono solo i supporti.

Sebright
09-04-2009, 13:05
Si aprono completamente il tetto e i larerali. Praticamente in estate ci sono solo i supporti. ;-)

Sebright
09-04-2009, 13:05
Si aprono completamente il tetto e i larerali. Praticamente in estate ci sono solo i supporti. ;-)

frengo
25-04-2009, 08:00
scusate la mia ennesima intromissione, ma io ho una vaschetta da una 50ina di lt ke uso per l' accrescimento degli scalari perchè è molto alta e lunga.potrei usarla per un trio di guppy????

P. S. è bero che queste vasche fanno diminuire la popolazione di zanzare dela zona perchè i guppy divorano sia e zanzare femmine che le loro larve????

frengo
25-04-2009, 08:00
scusate la mia ennesima intromissione, ma io ho una vaschetta da una 50ina di lt ke uso per l' accrescimento degli scalari perchè è molto alta e lunga.potrei usarla per un trio di guppy????

P. S. è bero che queste vasche fanno diminuire la popolazione di zanzare dela zona perchè i guppy divorano sia e zanzare femmine che le loro larve????

fikila
26-04-2009, 14:30
si, penso che potresti usarla! ;-)
ed è verissimo che i guppy mangiano le larve di zanzara!! #18 quelle adulte non lo so con certezza ma le larve senz'altro! garantito! :-D

fikila
26-04-2009, 14:30
si, penso che potresti usarla! ;-)
ed è verissimo che i guppy mangiano le larve di zanzara!! #18 quelle adulte non lo so con certezza ma le larve senz'altro! garantito! :-D

Sebright
27-04-2009, 01:32
scusate la mia ennesima intromissione, ma io ho una vaschetta da una 50ina di lt ke uso per l' accrescimento degli scalari perchè è molto alta e lunga.potrei usarla per un trio di guppy????

P. S. è bero che queste vasche fanno diminuire la popolazione di zanzare dela zona perchè i guppy divorano sia e zanzare femmine che le loro larve????

La vasca và benissimo!!!
E' vero che si nutrono voracemente di larve di zanzare,ma è altresì verosimile che se tu non avessi la vasca dove allevi i pesci,le ipotetiche zanzare non lascerebbero larve in acqua.X cui riduci si le zanzare,ma zanzare che avrebbero potuto non esserci.
Giovanni

Sebright
27-04-2009, 01:32
scusate la mia ennesima intromissione, ma io ho una vaschetta da una 50ina di lt ke uso per l' accrescimento degli scalari perchè è molto alta e lunga.potrei usarla per un trio di guppy????

P. S. è bero che queste vasche fanno diminuire la popolazione di zanzare dela zona perchè i guppy divorano sia e zanzare femmine che le loro larve????

La vasca và benissimo!!!
E' vero che si nutrono voracemente di larve di zanzare,ma è altresì verosimile che se tu non avessi la vasca dove allevi i pesci,le ipotetiche zanzare non lascerebbero larve in acqua.X cui riduci si le zanzare,ma zanzare che avrebbero potuto non esserci.
Giovanni

frengo
27-04-2009, 17:28
le larve me le lasciano nei sottovasi dele piante #06 -28d#

grazie atutti delle risposte.
oggi tornando da scuola ed uscendo fuori il balconcino non ho trovato la vasca....la avevo anche riempita!!! La soluzione???mia madre la ha svuotata e gettata, ma la ho convinta a farmene mettere un altra, più piccola di 15-20 lt, ma lo stesso molto alta e lunga.questa a differenza della prima è molto più nuova ed inutilizzata, perchè troppo bassa per gli scalari.
una domanda:ma si devono forzatamente mettere le daphnie???perchè se ci metto la salvinia il phito. non si dovrebbe nemmno fare.....voi avete provato???poi ho visto foto di loricaridi.ma non prediligono l' acqua corrente????senza di essa riescino a deporre????poi non è troppo basica l' acqua???

scusatemi per le troppe domande ma ho preso la cosa molto sul serio, anche perchè mi piace!!!infine ho convinto mia zia a cedermi una coppia, nipote dei primi guppy che riprodussi qualche hanno fà.....comunque ritorna in casa.trenta lt per unacoppia vanno bene?

frengo
27-04-2009, 17:28
le larve me le lasciano nei sottovasi dele piante #06 -28d#

grazie atutti delle risposte.
oggi tornando da scuola ed uscendo fuori il balconcino non ho trovato la vasca....la avevo anche riempita!!! La soluzione???mia madre la ha svuotata e gettata, ma la ho convinta a farmene mettere un altra, più piccola di 15-20 lt, ma lo stesso molto alta e lunga.questa a differenza della prima è molto più nuova ed inutilizzata, perchè troppo bassa per gli scalari.
una domanda:ma si devono forzatamente mettere le daphnie???perchè se ci metto la salvinia il phito. non si dovrebbe nemmno fare.....voi avete provato???poi ho visto foto di loricaridi.ma non prediligono l' acqua corrente????senza di essa riescino a deporre????poi non è troppo basica l' acqua???

scusatemi per le troppe domande ma ho preso la cosa molto sul serio, anche perchè mi piace!!!infine ho convinto mia zia a cedermi una coppia, nipote dei primi guppy che riprodussi qualche hanno fà.....comunque ritorna in casa.trenta lt per unacoppia vanno bene?

frengo
29-04-2009, 17:56
nessuno risponde???

frengo
29-04-2009, 17:56
nessuno risponde???

maryer86
29-04-2009, 18:42
le larve me le lasciano nei sottovasi dele piante #06 -28d#
forse perchè nei sottovasi è presente tanta acqua stagnante
provate a metterne meno di acqua alle piante e vedrai che non scende nei sottovasi

.....ma la ho convinta a farmene mettere un altra, più piccola di 15-20 lt, ma lo stesso molto alta e lunga.questa a differenza della prima è molto più nuova ed inutilizzata, perchè troppo bassa per gli scalari.
una domanda:ma si devono forzatamente mettere le daphnie???
No

perchè se ci metto la salvinia il phito. non si dovrebbe nemmno fare.....voi avete provato???
dipende dal carico organico presente in vasca

poi ho visto foto di loricaridi.ma non prediligono l' acqua corrente????senza di essa riescino a deporre????poi non è troppo basica l' acqua???
per quanto mi riguarda non ho mai provato a mettere gli ancistrus nei vasconi ma mi pare che Mario86 lo fa ...se non ricordo male...

infine ho convinto mia zia a cedermi una coppia, nipote dei primi guppy che riprodussi qualche hanno fà.....comunque ritorna in casa.trenta lt per unacoppia vanno bene?
Si si

maryer86
29-04-2009, 18:42
le larve me le lasciano nei sottovasi dele piante #06 -28d#
forse perchè nei sottovasi è presente tanta acqua stagnante
provate a metterne meno di acqua alle piante e vedrai che non scende nei sottovasi

.....ma la ho convinta a farmene mettere un altra, più piccola di 15-20 lt, ma lo stesso molto alta e lunga.questa a differenza della prima è molto più nuova ed inutilizzata, perchè troppo bassa per gli scalari.
una domanda:ma si devono forzatamente mettere le daphnie???
No

perchè se ci metto la salvinia il phito. non si dovrebbe nemmno fare.....voi avete provato???
dipende dal carico organico presente in vasca

poi ho visto foto di loricaridi.ma non prediligono l' acqua corrente????senza di essa riescino a deporre????poi non è troppo basica l' acqua???
per quanto mi riguarda non ho mai provato a mettere gli ancistrus nei vasconi ma mi pare che Mario86 lo fa ...se non ricordo male...

infine ho convinto mia zia a cedermi una coppia, nipote dei primi guppy che riprodussi qualche hanno fà.....comunque ritorna in casa.trenta lt per unacoppia vanno bene?
Si si

Dario78
01-05-2009, 03:41
Allestita!

http://img2.imageshack.us/img2/7343/p4280139.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/2285/p4280136.jpg

http://img300.imageshack.us/img300/552/p4280137.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/6619/p4280140.jpg

;-)

Dario78
01-05-2009, 03:41
Allestita!

http://img2.imageshack.us/img2/7343/p4280139.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/2285/p4280136.jpg

http://img300.imageshack.us/img300/552/p4280137.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/6619/p4280140.jpg

;-)

maryer86
01-05-2009, 13:35
che bella :)
ma quelle piante galleggianti a forma di rose sono pistia?
fanno i fiori per caso?

maryer86
01-05-2009, 13:35
che bella :)
ma quelle piante galleggianti a forma di rose sono pistia?
fanno i fiori per caso?

Dario78
01-05-2009, 16:32
Si sono pistie..no i fiori in genere non li fanno...o meglio...anche nei rari casi in cui li fanno sono minuscoli e niente di che ad estetica.

Dario78
01-05-2009, 16:32
Si sono pistie..no i fiori in genere non li fanno...o meglio...anche nei rari casi in cui li fanno sono minuscoli e niente di che ad estetica.

Sirruf
05-05-2009, 20:10
qualcuno ha gia messo fuori i pesci?

Sirruf
05-05-2009, 20:10
qualcuno ha gia messo fuori i pesci?

Sebright
06-05-2009, 02:15
qualcuno ha gia messo fuori i pesci?
Come pesci ho messo un paio di betta che mi davano fastidio.I gamberetti invece,son fuori già da quasi un mese.
Giovanni

Sebright
06-05-2009, 02:15
qualcuno ha gia messo fuori i pesci?
Come pesci ho messo un paio di betta che mi davano fastidio.I gamberetti invece,son fuori già da quasi un mese.
Giovanni

Sirruf
06-05-2009, 12:15
Mmmm...oggi metto fuori le red cherry
Sono indeciso se mettere anche gliendler o aspettare...la mattina siamo sui 22 gradi ma la sera scende un po troppo #06

Sirruf
06-05-2009, 12:15
Mmmm...oggi metto fuori le red cherry
Sono indeciso se mettere anche gliendler o aspettare...la mattina siamo sui 22 gradi ma la sera scende un po troppo #06

fikila
10-05-2009, 14:59
Secondo me con la temperatura della mattina stanno benone ma se vedi che la notte scende ancora troppo ti conviene aspettare, soprattutto se sono pesci abituati a stare in acquario con termoriscaldatore, lo sbalzo potrebbe essere eccessivo... #24

Sirruf
10-05-2009, 15:42
3 avannotti sono fuori da 3 giorni e sempra se la passino bene.
c'è da dire che le temperature si sono alzate,siamo sui 25 di giorno
vediamo che succede...

puddux
11-05-2009, 17:51
i danio io ci ho provato, ma non si riproducono (i miei non si son riprodotti) li ho "parcheggiati" fuori ma nient'altro.
Considera che s li metti con poecilidi si pappano tutti (o molti) i loro avanotti.
Ciao
Stefano

teppa
11-05-2009, 22:45
Ho gli endler fuori da una decina di giorni e sguazzano tranquilli in mezzo alle migliaia e migliaia di dafnie, ho notato però che questi pesci non si mangiano le larve di 3-4 cm.

Quale altra specie potrei inserire nella vasca, per predare questi insetti senza mettere a repentaglio gli avanotti?

piscina
12-05-2009, 17:22
i danio mangiano qualsiasi cosa nel mio acquario forse li puoi inserire..

ragazzi avrei intenzione di iniziare anche io questa avventura....ma che specie si possono tenere all'aperto? io sono di napoli qui fà già molto caldo...pensavo a una per poecilidi e una per danio...che piante consigliate?? aspetto notizie ciao

puddux
12-05-2009, 19:53
mangiano qulasiasi cosa,
vanno ghiotti
di avanotti !

eccovi la rima -11 -11 -11 -11

teppa
12-05-2009, 21:44
pensavo ad un paio di carassi o ad un botia locata, ma avendo inserito anche le red dubito che le ignorino...

Sebright
13-05-2009, 01:45
X rimanere in tema poecilidi,x le grosse larve,provate con delle Velifera.

schizzo
13-05-2009, 08:00
....Sebright....tu hai già fuori le bestiacce????
Marioooo tu a che punto sei?????????

mario86
13-05-2009, 08:22
Marioooo tu a che punto sei?????????

-20 in altissimo profondo e ghiacciato mare....
in compenso la situazione nella stanza dove ho i pesci giusto un paio di giorni fa è diventata sostenibile.....


se qualcuno è interessato ho delle xenotoca eiseni (godeidi) che si possono mettere nelle vasche all'esterno. sono molto più adattabili dei guppy e resistono a temperature molto più basse....anche loro si riproducono come dannate

fasix
13-05-2009, 08:28
se fossi interessato ai xenotoca eiseni ?
com possiamo fare?

mario86
13-05-2009, 08:33
se fossi interessato ai xenotoca eiseni ?
com possiamo fare?

a giugno sono a ferrara per il campionato mondiale di guppy show..se sei interessato a venire a fare un giro te le posso portare li...altrimenti spedizione....

Sebright
14-05-2009, 00:48
....Sebright....tu hai già fuori le bestiacce????
Marioooo tu a che punto sei?????????

Ho portato fuori circa un mesetto fà delle CRS e CBS che al momento sono cariche di uova.Settimana scorsa alcune Blue Pearl e Palmata,lunedì delle Cherry.Questo x quanto riguarda i gamberetti.
Come pesci ho messo fuori su 4 vasche 2 di Guppy di selezione,una di Endler Double Red,ed una di incroci Endler X Endler.
X ora nessuna perdita.
Ho ancora un paio di varietà di pesci da portar fuori,e altri gamberetti.

Giovanni

schizzo
14-05-2009, 08:25
benissimo
allora settimana prossima mi dedico anche io al loro trasloco

TuKo
01-04-2010, 13:32
continua qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197890