Entra

Visualizza la versione completa : la mia dosometrica costruita


fappio
21-06-2008, 10:01
http://img48.imageshack.us/img48/6863/immagine376rq7.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine376rq7.jpg) non è ancora finita , mancano le staffe per fissare il manicotto , una prova sommaria ha dimostrato che funziona . i cuscinetti sono regolabili per permettere la regolazione di pressione sul manicotto ...volendo la si può costruire anche in pvc non è difficile ,

Ricciocapriccio
21-06-2008, 10:51
Davvero molto interessante! -05 Potresti "illuminarci" su come costruirla? Te ne sarei davvero molto grato...

fappio
21-06-2008, 11:04
Ricciocapriccio, il modo più semplice è la realizzazione in pvc , fondamentalmente , i componenti sono 1)l'arco facilmente riproducibile con la sezione interna di un tubo in pvc del 50 , volendo anche del 40 come del 60 una motorino a bassi giri , che si trova nei ricambi di elettrodomestici la gabbietta porta cuscinetti cuscinetti , ed i cuscinetti che si possono realizzare in plastica con un pò di ingegno ...io sono riuscito a rattamagliare tutto , di conseguenza non mi è costato niente , penso che il costo maggiore sia il motorino , immagino sui 20 30€ ed i cuscinetti se si desidera realizzarli in acciaio

Ricciocapriccio
21-06-2008, 11:13
Ti ringrazio per la dritta... Il problema, poi, sarà collegare tutto al galleggiante... a pensarci bene però non dovrebbere essere complicato...

fappio
21-06-2008, 11:48
Ricciocapriccio, non è difficile collegarlo al rabbocco , la vera difficoltà è mettere tutto perfettamente centrato in modo che la rotazione dei cuscinetti sia omogenea in tutto i suo raggio , ma fattibile provo a farti uno schemino : http://img398.imageshack.us/img398/6536/immaginesdppsf7.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immaginesdppsf7.png)

Ricciocapriccio
21-06-2008, 12:13
Mmmh... #24
Adesso me lo studio un pò...

fappio
21-06-2008, 12:28
Ricciocapriccio, se non capisci qualcosa chiedi

Ricciocapriccio
21-06-2008, 13:53
ok... Stavo solo facendo un parallelo tra il tuo schema e la mia pompa dosometrica... Se avessi saputo prima, me la sarei costruita, risparmiando ben 120 preziosi eurini...

fappio
21-06-2008, 14:22
Ricciocapriccio, e si comunque servono sempre ...

Daniel89
21-06-2008, 19:37
fappio, a che serve ??? #24

fappio
21-06-2008, 20:03
Daniel89, e una pompa dosometrica , serve per dosare liquido , generalmente si usa abbinata ai reattori di calcio o kw , permette di dosare continuamente la quantità di liquido che si vuole , 1, 2 ,3 litri all'ora anche ml comunque ..

Daniel89
22-06-2008, 08:45
fappio, ok....grazie...
bel lavoro comunque #25 #25

Ciccio...
19-07-2008, 16:32
complimenti, grazzie stavo gia pensando da un pò di cosruirmene una, nn sapevo ancora da dove cominciare, la copio pari pari alla tua :-D
una domanda: il tubicino ke va usato per là di ke materiale è? un normale tubbo in gomma và bene? sai ho paura che si rovini troppo velocemente e se sn in ferie so cavoli #23
qelli originali forse sn in un materiale particolare, li vendono come ricambio?

fappio
29-07-2008, 14:59
Ciccio..., ciao , meglio in silicone , se non hai necessita di dosare grandi quantitativi d'acqua , potresti usare un tubetto in silicone del 6 , se ti serve di diametro più grosso , puoi provare a chiedere in negozi specializzati , o alle ditte che gestiscono le macchine dei caffè nelle aziende ...

Zeusinettoipu
29-07-2008, 16:50
complimenti fappio, bel lavoro #25 #25 #25
mi hai dato un bello spunto. hai fatto qualche disegno del tutto?

complimenti ancora

fappio
29-07-2008, 16:57
Zeusinettoipu, di niente , no per qualsiasi cosa , sono qui

giangi1970
30-07-2008, 09:07
fappio, L'unico appunto e' sui materiali.......mi ricorda tanto la Eheim(se non ricordo male)he con l'andar del tempo consumava il tubicino forandolo.........
Poi non ho capito una cosa......120€......al di la' della soddisfazione di farsela........non conviene comprarla gia' fatta????

fappio
30-07-2008, 14:23
giangi1970, non conosco quelle della eheim ... tutte , consumano il tubo prima o poi , io non ho pagato niente , certamente per chi non è in grado di costruirsela , conviene comperarla nuova , come tutte le cose ovviamente ...in pvc è sicuramente più facile da costruire e meno dispendiosa ...