Entra

Visualizza la versione completa : Aglio in vasca?


illiccud
21-06-2008, 00:39
Mi hanno consigliato di mettere spicchi d'aglio in vasca per prevenire e curare malattie?Faccio bene?grazi!

thullio
21-06-2008, 00:44
io so che è un rimedio o un integratore alimentare per il dolce, ma per il marino mi è nuovo

janco1979
21-06-2008, 01:52
il succo d'aglio puoi mischiarlo al mangime,è un antibatterico naturale.. ;-)

Frank Sniper
21-06-2008, 07:54
secondo me meno intrugli si mettono meglio è...
janco1979, verissimo ma poi con quell'alito i pesci non ti si accoppiano per 1 mese! :-D

pippo
21-06-2008, 08:21
Frank Sniper, non sono d'accordo... l'aglio è un antibatterico naturale ed a me mi ha risolto in passato non pochi problemi, pertanto lo consiglio, talche ci sono appositamente mangimi che già lo contengono ;-)

Frank Sniper
21-06-2008, 08:35
pippo, sì ma per curare (lo uso pure io per il dolce) ma perchè prevenire?
-28d# #24

ALGRANATI
21-06-2008, 08:54
x prevenzione la vedo un pochino una forzatura....ma se vi piace....male non fa :-))

frodino
21-06-2008, 08:58
ma in che modo inserirlo e in che quantità introdurlo?

pippo
21-06-2008, 09:00
frodino, in alternativa agli antibiotici, quando noti che gli animali hanno qualche problema

pippo
21-06-2008, 09:08
pippo, sì ma per curare (lo uso pure io per il dolce) ma perchè prevenire?
-28d# #24

infatti intendevo... per curare!

ALGRANATI
21-06-2008, 09:10
pippo,
in alternativa agli antibiotici



almeno ammazzi tutti i batteri dellla vasca #06

pippo
21-06-2008, 09:11
ALGRANATI, dai algranati per curare... era inteso :-D

ALGRANATI
21-06-2008, 09:16
pippo, certo x curare........ma x curare magari un pesce......rischi di giocarti la vasca.

MAI usare, in una vasca di barriera, gli antibiotici.....fanno una strage di batteri a noi tanto cari ;-)

pippo
21-06-2008, 09:21
ALGRANATI, e chi ha mai detto di usare antibiotici? io ho detto in alternativa (proprio perche non si debbono usare) agli antibiotici, usare l'aglio che è un antibatterico, leggero e naturale

ALGRANATI
21-06-2008, 09:24
pippo, :-D :-D quanto SONO pirla :-D :-D

avevo letto " IN ALTERNATIVA GLI ANTIBIOTICI" :-D #23 #23

scusami #13

pippo
21-06-2008, 09:30
ALGRANATI, succede anche hai grandi.... :-D :-D :-D

GROSTIK
21-06-2008, 09:48
è l'età #e52 :-D :-D :-D
per l'utilizzo dell'aglio:

Il principio attivo dell'aglio, l'allicina, è un debole antibiotico ed è ottimo nella prevenzione e nella cura del Cryptocharion, soprattutto nei casi più lievi. Agisce sia direttamente come repellente (i tomiti del Crypto non capiscono più dov'è il pesce) sia come antibiotico vero e proprio.

Inoltre stimola l'appetito, dopo un po' di cibo inzuppato di succo d'aglio i pesci hanno una fame incredibile. Ottimo per acclimatare pesci svogliati e che mangiano poco.

ci sono anche i famosi prodotti commerciali "GARLIC" (aglio in inglese) io preferisco farmi il succo in casa costa di meno e funzia lo stesso
:-))

maurofire
22-06-2008, 11:30
Quoto Grostik, faccio anchio in casa, poi ho provato i mangimi della SHG sono già arricchiti di aglio e betaglucano, veramente ottimi.