Entra

Visualizza la versione completa : LUXMETRO


SJoplin
20-06-2008, 23:09
ho preso l'aggeggio.
dai musi gialli #19 #19

dunque, ho qualche dubbio #24

intanto ho una JKS da 150W con un bulbo gieseman da 12500k di 3 mesi.
vabbè, non è l'avanguardia dell'illuminazione, e i risultati si vedono :-D :-D

il trabiccolo ha un fondo scala di 200000 lux, ma se lo metto a 1 cm dal bulbo s'imbotta... da qualche parte ho letto che con 150w a 0 cm ci dovrebbero essere poco più di 10000 lux. dove sta l'inghippo? forse che l'ho messo troppo nel punto centrale?

poi ho fatto qualche misurazione #23 #23 #23

se qualcuno vuole condividere la depressione con me posto i valori.

è un cubo da 45 e le misurazioni son state fatte al bordo superiore della vasca, con la plafo a 17 cm di altezza e in posizione centrale.

gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

7000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500



posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000



a me sembra che quella plafo non faccia un caxxo di luce. sbaglio? #24
senza contare che dovrei misurare in acqua, ma per poco più di 20 euro non si può pertendere l'IP67

fappio
21-06-2008, 00:21
sjoplin, circa 11000 lux dovresti misurarli a pelo dell'acqua con il bulbo a circa 30cm

mirabello
21-06-2008, 08:14
ciao sjoplin, prova a contattare geronte

nissan navara
21-06-2008, 15:17
sjoplin
Super Utente



Età: 42
Registrato: 16/12/06 16:20
Messaggi: 9653
Località: Bologna
Inviato: Ven Giu 20, 2008 9:09 pm Oggetto: LUXMETRO



ho preso l'aggeggio.
dai musi gialli

dunque, ho qualche dubbio

intanto ho una JKS da 150W con un bulbo gieseman da 12500k di 3 mesi.
vabbè, non è l'avanguardia dell'illuminazione, e i risultati si vedono

il trabiccolo ha un fondo scala di 200000 lux, ma se lo metto a 1 cm dal bulbo s'imbotta... da qualche parte ho letto che con 150w a 0 cm ci dovrebbero essere poco più di 10000 lux. dove sta l'inghippo? forse che l'ho messo troppo nel punto centrale?

poi ho fatto qualche misurazione

se qualcuno vuole condividere la depressione con me posto i valori.

è un cubo da 45 e le misurazioni son state fatte al bordo superiore della vasca, con la plafo a 17 cm di altezza e in posizione centrale.

gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

7000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500



posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000



a me sembra che quella plafo non faccia un caxxo di luce. sbaglio?
senza contare che dovrei misurare in acqua, ma per poco più di 20 euro non si può pertendere l'IP67

di che marca e
perche me ne anno regalato uno della lafayette dt#1300
e non so come caccio si usa
tipo ha che distanza tenerlo dal bulbo

balabam
21-06-2008, 15:35
sjoplin, hai provato a misurare la luce solare? #13

SJoplin
23-06-2008, 17:12
fappio, sull'ABC "dice" a 0 cm. #24 mi sa che mi sfugge qualcosa!

mirabello, ciao :-) grazie, ma ho già messo un rimedio (vedi sotto) ;-)

nissan navara, il mio è un cinese (gainexpress), ma non è che ci sia una distanza da tenere di regola. mi spiego, te vuoi sapere quanti lux arrivano in un determinato punto e lo piazzi lì. l'ideale sarebbe avere quello impermeabile e fare le rilevazioni in vasca, ma questo almeno un'idea la dà.

balabam, non so se possa avere un significato, comunque alle 16 stiamo sui 110000 lux

SJoplin
23-06-2008, 17:24
ho tolto la jks e messo su un mini-lumenarc da 250.
chiaramente è un paragone insensato, perchè oltre alla differenza di W parliamo di una parabola da 35x35 contro una da.. boh 10x20 forse?
comunque il lumenarc sta circa 3/4 cm più in alto, tanto per evitare di arrostire tutto, almeno per ora.


gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

JKS 7 000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500
LUM 30000 - 52000 - 58000 - 55000 - 25000


posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

JKS 11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600
LUM 43000 - 78000 - 82500 - 65500 - 34000


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

JKS 4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000
LUM 35000 - 60000 - 58000 - 45000 - 30000

fappio
23-06-2008, 18:17
sjoplin, certo , 0 cm di profondità ....la distanza è fondamentale come la dispersione del resto ...un bulbo da 250w ha circa una emissione luminosa di 15000 lumen , se riuscissimo a proiettare tutta la luce emessa sopra una superficie di 1m2 misureremmo una intensità luminosa di 15000 lux ....

nissan navara
23-06-2008, 21:38
provero a metterlo in un sacco di plastica e poi vediamo #18